Ci tengo a scrivere 2 righe anche io sul pandino di antonio

Inizio col dire che è stata una piacevole mattinata, sono contento di aver conosciuto un altro appassionato come tutti noi e ti ringrazio ancora per il bellissimo cd che hai portato a me ad ale e valerio!!

Che dire, la panda si presenta con delle lavorazioni degne di nota, la cura per il dettaglio è altissima , un occhio meno esperto non noterebbe alcuna modifica dovuta all'installazione del 2 vie anteriore, la sorgente che io amo profondamente dona quel tocco di eleganza e spessore solamente salendo in auto.
Il doppiofondo nel baule anche è veramente ben fatto e curato, scollegando il sub si ha il totale spazio disponibile...
All'ascolto... che dire, la prima cosa che si nota è la qualità di riproduzione della hxd2, il sistema risponde in modo molto molto lineare senza nessuna gamma particolamente enfatizzata, scena decisamente aperta alta e stabile malgrado la conformazione del cruscotto molto alto non sia a favore per un buon risultato. Il senso di palcoscenico e profondità cè, buona larghezza sulle incisioni dove gli strumenti sono posizionati negli estremi del palco, chitarre specialmente in alcuni casi si percepivano sullo specchietto fuori dall'abitacolo.
Belle le voci riprodotte, gli ml280s non si smentiscono mai e riscono in un microdettaglio davvero affascinante, buona la messa a fuoco generale, grazie anche al posizionamento alto dei mediobassi che da un lato ripaga in gamma media e altezza di scena, potendo forse sgravare il tw dalla gamma più spessa e corposa e garantire un buon incrocio, il rovescio della medaglia però è che posizionati così non danno troppo caricamento sulla gamma bassa, oltre al fatto che già di per sè gli ml1600 prima sere sono molto decadenti e poco artificiosi in basso accentuando questo fenomeno che secondo me ad essere proprio severo è l'unico "pezzetto debole " del sistema.
Ottima anche la messa in fase del sub con il fronte, con antonio facevamo caso che spostando la testa di qualche centimetro dal posto guida si percepiva leggermente la sua provenienza, ma credo che sia dovuto appunto ad un incrocio tra sub/ wf non proprio basso, con l'inevitabile difficoltà a far sparire totalmente la provenienza del sub stesso, ma come si sà, in auto bisogna trovare il compresso più adatto alle proprie esigenze, ed in questo caso antonio ha preferito non appesantire troppo i mediobassi che ringraziano senz'altro in gamma media e smorzamento generale.
Per essere un sistema completamente gestito da sorgente con tutti i limiti del caso, ne sono rimasto stupito, forse ho percepito poco la vividà e la coinvolgenza che piace a me ma questo a parere mio è dovuto all'impronta che dà un sistema filtrato da sorgente, ma apparte questo che è un giudizio puramente soggettivo, devo farti i miei complimenti antonio, sia per le lavorazioni che per il risultato ottenuto, davvero un bell'impianto, e sono sicuro che potrai tirare fuori ancora di più con una taratura fatta con un minimo di strumentazione!!
Saluti e al prossimo incontro che spero non sia troppo il là!!
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk