Pagina 11 di 14

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 8 lug 2023, 18:46
da ozama
Quello non è un cavo “ISO”. Ma dovrebbe essere “Fakra”.
Prova a guardare qui se ti corrisponde meccanicamente:
IMG_6537.jpeg
Per conferma, nel caso, stacchi il connettore dalla radio e provi con una pila da 1,5 V a dare brevemente tensione ai pin indicati nel cavo. Che per i front, sono i 4 centrali.
Ti serve una pila con saldati due pezzi di filo oppure in un porta pile con gli spezzoni di filo. In modo da poter toccare facilmente i contatti del connettore.
Attaccando e staccando la pila, fai spostare avanti o indietro la membrana dei woofers.
Nel caso che provi un altoparlante che non abbia condensatori in serie (in genere il woofer è diretto), vedi fisicamente che si sposta in fuori, se il + della pila corrisponde al + dell’altoparlante. E si sposta in dentro, se il + della pila corrisponde al - dell’altoparlante. :yes:
In questo modo identifichi i due frontali che poi potrai decidere come separare e giuntare.
Secondo me, se cerchi in rete, trovi anche su Amazon i cavi Fakra maschio/femmina di prolunga, nei quali puoi interrompere i cavi che desideri senza intaccare il cablaggio originale.
Qui lo hanno fatto in tanti, per non tagliare i 4 fili. Nei negozi di ricambi auto in genere non sanno niente di queste cose. Devi chiedergli ad un installatore. Si tratta di prodotti specifici per far audio. Non di ricambi.
In rete trovi molto di più, spesso a prezzi inferiori rispetto agli installatori.
Prova a cercare “prolunga Fakra” anche su Amazon.
Ciao :)

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 10 lug 2023, 22:13
da foofighters
@ozama in effetti quello che hai postato corrisponde perfettamente al connettore della radio
grazie delle informazioni,ma siccome preferisco vivere :D ogni intervento è rimandato a più miti temperature..
direi almeno 10/15 gradi di meno
nel frattempo mi sono scaricato il sw dal sito audison cosi almeno inizio a dargli una occhiata

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 25 lug 2023, 16:58
da foofighters
Causa Caronte...sono fermo a livello pratico ma nel frattempo stò cercando di capire come procedere
a livello componenti ho abbandonato l'idea dell'hertz hcp 1d per il sub,semplicemente perchè ha le connessioni sui lati corti
dovendolo installare sotto il sedile,in quanto non ho spazio nel sottofondo del bagagliaio,voglio un ampli con tutte le connessioni su uno dei lati lunghi
se non trovo un audison ap 1 d ad un buon prezzo,riuso il boston che già avevo sulla 307,ero scettico ma ci entra perfettamente ,l'unico problema è che ,essendo grigio si nota ,ma nel caso lo vernicio,tanto se lo monto poi lo tengo fino a quando non muore...
Quello che mi stavo chiedendo è a che frequenza impostare il taglio in attivo tra wf e tw.
il vibe ha un crossover 6db sia sul wf che sul tw,il condensatore sul tw è da 4.7 u,che ,perdonatemi l'ignoranza...,dovrebbe corrispondere a un passaalto a 7kz ,considerando
una impedenza di 4 ohm,ovviamente a livello elettrico.
Mi conviene partire dagli stessi valori in attivo? o partire direttamente con un taglio a 12 db?
Penso,magari sbaglio,che con un taglio a 12 db posso abbassare la frequenza di incrocio,ma di quanto?500,1k,1,5k?
Ovvio che poi il limite dipende dal tw ,perchè se inizia a indurire è inutile scendere e anche che poi con il dsp fare svariate prove è rapido
Volevo solo capire come iniziare

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 25 lug 2023, 19:07
da ozama
Puoi anche impostarlo a 7 K 6 db, per cominciare.. Ma bisogna vedere la risposta del componente, per capire come muoversi.
Comunque, se vuoi provare ad abbassarlo, se ha chiaramente senso, sicuramente devi tagliarlo sopra la sua frequenza di risonanza, ed almeno a 12 db/ottava.
Considera che se è parte di un coassiale e lo installi verso di te o verso il vetro, se il medio va su, è inutile abbassare il taglio più di tanto. Sempre, SULLA CARTA.
Come risponde, quindi come incrociare i due altoparlanti, lo scopri solo misurando il tutto in abitacolo.
Studiati il software, intanto.. Fai un po’ di simulazioni per capire come funziona. :yes:
Ciao! :)

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 25 lug 2023, 19:11
da Darios
Come ampli sub slim e con connessioni da un lato :
ESX QM500.1 , QL800.1.

Il taglio dipende, magari alla frequenza di taglio il modulo non sta a 4ohm, quindi le "tabelline" non funzionano...

Il TW quant'è ?
da 20-25-28-30 mm ?!

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 25 lug 2023, 20:10
da The_Bis
La regola del buonsenso vuole che il taglio minimo di un tweeter sia il doppio della FS con pendenza 12db/ottava...

Acusticamente non significa nulla e non garantisce alcun risultato. Ma è un buon modo per scongiurare danni.

Recupera la FS del tuo tweeter e imposta passaalto butterworth 12db alla frequenza doppia della sua FS.

Di conseguenza in modo totalmente speculare imposti il passabasso del Woofer.

Verifica se risponde meglio (ad orecchio) con il woofer a polarità invertita oppure no.

Et voilà, soluzione di sicuro di bassa precisione ma funzionante.... Sicuramente poi dovrai attenuare i tweeter rispetto ai woofer, non è strano che ci vadano dai 3 fino a 9db di differenza...

;)

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 26 lug 2023, 15:05
da foofighters
@The_Bis la regola del buonsenso in questo caso non vale in quanto la vibe non dichiara la fs del tw D; :@

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 26 lug 2023, 15:40
da foofighters
Vibe dichiara genericamente una gamma di utilizzo da 1.5 a 25 kz che lascia il tempo che trova,per essere utilizzabile da 1500 hz dovrebbe avere una frequenza di risonanza di 750...
Credo che una volta determinata la polarità corretta mi divertirò a giocare con gli incroci,già mettendo il sub e sgravando il wf dalle frequenze più basse (70/80 hz)
la situazione dovrebbe migliorare,poi in teoria abbassando la frequenza di incrocio tra wf e tw dovrei avere dei miglioramenti a livello di altezza e non solo
ma è anche vero che per come sono montati wf e tw distano 20cm...

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 26 lug 2023, 18:12
da The_Bis
Hai un link al sito Vibe dove possiamo vedere il tweeter?

P.s.: la regola vale comunque, non sai la FS, ma non è un parametro segreto... Basterebbe (condizionale) misurarlo...

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 27 lug 2023, 7:25
da foofighters

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 27 lug 2023, 20:30
da foofighters
@The_Bis Sicuramente ma a parte che non saprei nemmeno come fare,dubito ,data la natura entry level
del tw che la fs sia bassa,avere la fs mi serviva come punto di partenza inferiore,non avendola partirò dal limite superiore e proverò a scendere
gradualmente,perchè comunque non è solo la fs a comandare,nel senso,in teoria un tw con una fs di 1500hz puoi farlo lavorare da 3000hz,ma se poi
alzando il volume tende a indurire/distorcere,è inutile.

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 27 lug 2023, 23:14
da The_Bis
Se lavori al doppio della sua FS con un taglio a 12db ne indurisce ne distorce... Se lo senti distorcere evidentemente lo hai tagliato troppo basso...

Il concetto del tweeter che "indurisce" non è un aspetto che prendo in considerazione in quanto non è proprio nella mia concezione di fenomeno acustico legato e assimilabile ad un taglio sbagliato....

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 28 lug 2023, 0:19
da niko
La regoletta del taglio al doppio della frequenza di risonanza in un tw non vale niente, quello che conta è la frequenza dove inizia a salire la distorsione... del resto non ho mai visto un tw con fs-750-800 digerire bene una frequenza di taglio a 1500-1600-hz 12/db e veramente neanche a 18/db.
Se non si hanno dati certi e non si ha la possibilità di misurare, si cerca di abbassare la frequenza di taglio fino a sentire distorsione (non a alto volume sonoro, perche è facile fare fuori un tw in distorsione...) io in passato senza dati certi, ho sempre fatto così e mai ho rotto un altoparlante, c'è da dire che sono abbastanza sensibile alla distorsione alle alte frequenza, che si può sentire anche come un suono che indurisce/distorce, o anche come fatica di ascolto dopo qualche minuto...
Cmq il vibe sembra un tw piuttosto economico, proverei da 5-khz 12/db a scendere, poco...
PS, l'incrocio con il mid o wf è un'altro discorso, andrebbe di pari passo però.

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 28 lug 2023, 19:15
da The_Bis
Ma come Niko, sei quello che ogni volta a questioni complesse trova i rimedi piú semplici e adesso mi fai ragionamenti che si basano su misure e concetti complessi??

La regoletta vale per NON rompere il tweeter... Le orecchie sentono la distorsione in modi totalmente inconsistenti da persona a persona da brano a brano e da giorno a giorno.

Ci sono tweeter che fanno più del 1% di distorsione a 10000hz a causa di come sono costruiti anche con solo 1 watt applicato. Cosa fai lo tagli a 12000hz nella speranza di risolvere?

Ho specifico molto chiaramente che è una soluzione del tutto inconsistente ma almeno scongiura rotture, così come trovo del tutto infondato il concetto di tweeter che "indurisce"... È un po' come la storia che i tweeter con membrana metallica sono "freddi"... Vanno gestiti, CORRETTAMENTE e vedrai che non sono così "freddi" come dicono...

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 28 lug 2023, 20:58
da foofighters
@niko concordo,ogni tw ha le sue caratteristiche e la sua "firma" di distorsione,quindi anche 2 tw con la stessa fs tagliati alla stessa frequenza
non suoneranno uguali,e non parlo di timbrica dinamica etc ma proprio di fatica di ascolto,poi ognuno la può chiamare come vuole ma fatica di ascolto o indurimento etc
è sempre un sintomo do distorsione,e siccome ogni tw ha le sue distorsioni(seconda e sopratutto terza)ognuno distorce diversamente.
D'altronde i vibe costano 30 euro...
e tutto il kit costa meno dei soli tw coral prx 28 che avevo sulla 307
per non parlare dei wf e dei medi...
e non mi illudo che possano suonare come il vecchio impianto,vediamo cosa ci tiro fuori con una alimentazione adeguata,poi si vedrà
è ovvio che è un compromesso,all'inizio la vedevo diversamente ma vorrei evitare di stravolgere gli interni della macchina ,e penso che spendere
soldi per ap che non si possono esprimere al massimo visto il vincolo delle predisposizioni non ha molto senso,poi si sà,a noi audiofili prude sempre...
magari tra un anno sfascio tutto :D

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 28 lug 2023, 23:04
da niko
The_Bis ha scritto: 28 lug 2023, 19:15 Ma come Niko, sei quello che ogni volta a questioni complesse trova i rimedi piú semplici e adesso mi fai ragionamenti che si basano su misure e concetti complessi??
Non capisco dove siano i concetti complessi.
The_Bis ha scritto: 28 lug 2023, 19:15 La regoletta vale per NON rompere il tweeter... Le orecchie sentono la distorsione in modi totalmente inconsistenti da persona a persona da brano a brano e da giorno a giorno.

Ci sono tweeter che fanno più del 1% di distorsione a 10000hz a causa di come sono costruiti anche con solo 1 watt applicato. Cosa fai lo tagli a 12000hz nella speranza di risolvere?

Ho specifico molto chiaramente che è una soluzione del tutto inconsistente ma almeno scongiura rotture, così come trovo del tutto infondato il concetto di tweeter che "indurisce"... È un po' come la storia che i tweeter con membrana metallica sono "freddi"... Vanno gestiti, CORRETTAMENTE e vedrai che non sono così "freddi" come dicono...
La regoletta il tw non la conosce, e se in distorsione alzi il volume se la prenderà a male e dopo uno o dieci minuti sicuramente si rompe.... O_O
cmq se ci sono disponibili le misure di distorsione, cerco di scegliere tw che non superano il 3% di distorsione a 102-db(peggio ancora se il 3% lo superano a 96-db) nella gamma che presumibilmente devono coprire, se non ci sono misure mi arrangio a farle io, oppure a qualcuno sembrerà strano ma si può andare anche a orecchiometro.... XD
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
Il concetto del tw che indurisce è un modo di dire, sempre di distorsione si parla, sembrerà strano ma si ascolta con le orecchie. XD
Sembrerà ancora strano, ma i diversi materiali di una cupola o di un cono tratteggiano la firma sonora di un componente, e stranamente si ascoltano...
e a meno di nuove fantastiche scoperte degli ultimi anni non si possono misurare.
O no ? :huh:

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 29 lug 2023, 8:48
da The_Bis
Rinuncio... Tanto potrei parlare (scrivere) per ore senza portare a casa nulla...
È un po' come il discorso che non si possono fare misure con precisione sotto 1dB, nemmeno se vi mostrassi mille esempi della granitica relazione che c'è tra Fs e distorsione servirebbe a farvi cambiare idea.

;)

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 29 lug 2023, 9:34
da niko
The_Bis ha scritto: 29 lug 2023, 8:48 Rinuncio... Tanto potrei parlare (scrivere) per ore senza portare a casa nulla...
È un po' come il discorso che non si possono fare misure con precisione sotto 1dB, nemmeno se vi mostrassi mille esempi della granitica relazione che c'è tra Fs e distorsione servirebbe a farvi cambiare idea.

;)
Addirittura granitica relazione ? e con un tw planare con impendenza piatta ?
Ma va bene così,
con un cross attivo è facile variare la frequenza di taglio, a basso volume si può anche iniziare dal basso, anche a meno del doppio della FS, e poi si sale...(anche se per il tw sarebbe più salutare iniziare dall'alto e poi abbassare la FT)
ma la regoletta del taglio al doppio della FS forse che è stata inventata nei forum car audio, io non l'ho mai presa in considerazione nelle mie prove di tw in auto.

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 29 lug 2023, 16:53
da foofighters
Il punto è che in genere dopo la fs ,nella maggior parte dei tw,le distorsioni scendono drasticamente ma in maniera diversa da tw a tw,
In un 2 vie avere un tw capace di scendere sarebbe fondamentale,ma ripeto,non voglio al momento stravolgere gli interni della macchina,
al limite potrei provare a posizionarli nei triangoli degli specchietti,tra l'altro avendone 2 coppie posso smontare temporaneamente quelli
montati nelle portiere posteriori e fare delle prove comparative semplicemente collegando gli uni o gli altri,ammesso che ci entrano senza
dover fare lavori complessi.
Sopratutto,ne vale la pena?perchè se non posso scendere con il taglio sotto i 5khz o anche 6khz,il grosso del lavoro lo fà comunque il wf.
Ma è chiaro che un 2 vie con un tw capace di scendere /essere utilizzabile già dai 2000(?)hz ha un costo spropositato per i miei obiettivi/vincoli
ossia sorgente di serie e ap in predisposizione

Re: impianto su peugeot 308 2 serie

Inviato: 30 lug 2023, 9:38
da niko
foofighters ha scritto: 29 lug 2023, 16:53
Sopratutto,ne vale la pena?perchè se non posso scendere con il taglio sotto i 5khz o anche 6khz,il grosso del lavoro lo fà comunque il wf.
Ma è chiaro che un 2 vie con un tw capace di scendere /essere utilizzabile già dai 2000(?)hz ha un costo spropositato per i miei obiettivi/vincoli
ossia sorgente di serie e ap in predisposizione
Ma il wf a 4/5-khz ci arriva ? direi che è quasi impossibile in fuori-asse, per vedere fin dove arriva servirebbe qualche misura.
Qualche tw economico e buono c'è, ma un taglio in attivo a 2-khz 12db è difficile per tutti i tw.
Per un amico ho preso in considerazione questo tw di Morel, costa sui 100 euro la coppia, penso che possa tenere un taglio sui 2500-3000-khz-12/db poi devi vedere alle misure in auto, perchè anche con un passa-alto a 2,5-khz il tw lo potresti incrociare sui 2200-hz con il wf, ma ripeto è da verificare...

https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -80-w.html

C'è ne sono anche altri, ottimi e sotto i 100 euro...

https://www.dibirama.altervista.org/alt ... etail.html

https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html