Pagina 11 di 15

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 4 feb 2024, 15:01
da PietroCaddy
No non c'è il subsonico, ma con il DSP penso di poterlo aggiungere, magari è una cosa che proverò una volta fatta la cassa nuova.
Ecco le misura con 1/12
posizione sub-smooth12.JPG
In pratica la rossa è la situazione che ho adesso, solo che c'è un 25 cm in un box troppo piccolo.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 4 feb 2024, 21:15
da mark3004
Si tampona, probabilmente è per quello che sui 100hz gonfia. Si va di dsp

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 4 feb 2024, 21:44
da PietroCaddy
Questo software online per il calcolo dei box è affidabile?

https://www.ajdesigner.com/fl_subwoofer/subwoofer.php

p1s4-10-box 27.JPG

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 7 feb 2024, 0:05
da PietroCaddy
Finalmente mi sono deciso a scollare la griglia (era siliconata) e smontare il subwoofer che avevo per capire cosa c'era dentro:

IMG_20240206_205512.jpg

cavoli pensavo di avere un 25 cm invece...è più piccolo, ho trovato anche i parametri e inserito tutto in WinISD:
winisd sub.JPG
In effetti facevo a fatica a sentire la differenza con e senza sub. Così almeno non ho il dubbio se comprare un nuovo sub o tenere il vecchio con nuova cassa, si cambia tutto.

Ho deciso per il box dietro al sedile anteriore, avrei due possibilità con le misure che ho verificato:

box già pronto 22 litri:


box sub.JPG

oppure potrei costruirmelo o farmelo costruire su misura e si arriva a circa 28 litri.

Ho considerato JL Audio 10W1v3-4, Rockford Fosgate P1S4-10, Hertz CS 250 S4 e ho visto che più o meno tutti scendono di più con la cassa grande anche se sono consigliati intorno ai 20 litri.
box sub1.JPG

L'unico che forse è meno adatto alla cassa da 20 litri è il P1S4-10 (quello evidenziato in rosa), mentre per il JL sembra fare poca differenza (ma costa mooolto di più).
Credo che alla fine ordinerò il JL per riparmiarmi lo sbattimento di costruire la cassa su misura, quella postata sopra della Audio System come vi sembra?

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 7 feb 2024, 20:12
da The_Bis
La cassa su TME che ti avevo linkato che costa 1/3 cos'ha che non ti convince?

P.s.: occhio che la simualzione non è solo guardare una risposta. Devi considerare anche altri aspetti. Escursione, SPL, etc etc

P.s.2: occhio che il cono JL non ha la griglia ... E non costa poco come accessorio...

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 7 feb 2024, 23:12
da PietroCaddy
Il box TME (Basser C1020) ha la base un po' troppo lunga e viene proprio contro il sedile, non posso più spostarlo ne' inclinarlo, non di molto eh, magari prendendo meglio le misure o facendo un modello di cartone ce la si fa. Poi non so neanche se effettivamente mi serve, ormai non cresco più :) :) :) Diciamo che non sfrutta beno lo spazio che ho a disposizione.

Invece l'altra (o anche quella che farei io) è più stretta e larga. Lo posso alzare parecchi cm e la larghezza può arrivare a 48 cm, e come volume posso arrivare a 28 litri.

Ora la domanda é se mi servono tutti questi litri. Avevo capito che in genere i litri consigliati dal produttore del sub sono proprio il minimo, per sql meglio qualcosina in più.

Mi avevi parlato se non sbaglio di un sub Rockford Fosgate, è il P1S4-10?

Ho visto anche che ci sono dei sub ad alta sensibilità da utilizzare per poca potenza ( Focal SUB P 25 DB - Helix K10W), ma non so se è il mio caso, ho due canali a ponte da 90+90 W rms.

Per valutare SPL, escursione ecc nelle simulazioni immagino di dovere inserire, oltre ai parametri dell'altopalrlante, anche questi dati (si parla di WinISD):

signal.JPG
signal.JPG (23.18 KiB) Visto 430 volte
ma non so bene cosa metterci: immagino la potenza del mio ampli, e poi? Driver input voltage? Adesso vado a fare qualche ricerca :)

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 7 feb 2024, 23:50
da mark3004
System input power la potenza che gli viene applicata. Teoricamente quella max dell'amplificatore per vedere spingendolo al massimo come va l'escursione del cono

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 7 feb 2024, 23:52
da mark3004
Se tutti i parametri sono esatti lui nel grafico ti tira la linea della escursione max del cono e con il grafico vedi se viene superata (ed a che frequenza)
E' qui che tante volte si puo' valutare se applicare o meno il subsonico. L'unica sua funzione e' limitare le escursioni eccessive la' dove comunque non c'e' bisogno (frequenze ultra-ulta basse)

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 8 feb 2024, 2:17
da The_Bis
Occhio a non confonderti tra le varie modalità si dichiarazione della sensibilità...

;)

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 8 feb 2024, 10:47
da niko
PietroCaddy ha scritto: 7 feb 2024, 23:12


Per valutare SPL, escursione ecc nelle simulazioni immagino di dovere inserire, oltre ai parametri dell'altopalrlante, anche questi dati (si parla di WinISD):


Non conosco Winisd uso altro, ma normalmente in questi software metti solo i dati più importanti degli altoparlanti e il resto vengono calcolati dal software, di solito metti RE-FS solo due fra QMS-QES-QTS, poi VAS-Xmax e Watt il resto viene calcolato in automatico, quindi anche la sensibilità viene calcolata in automatico e sempre alle stesse condizioni, quindi facilmente fai dei paragoni...
In gamma bassa si ha un funzionamento idealmente a pistone, quindi la sensibilità dipende dai parametri elettroacustici.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 8 feb 2024, 11:11
da PietroCaddy
Ok stavo giusto leggendo manuale e tutorials. Conviene metter i dati più importanti e poi verificare se quelli calcolati coincidono con quelli da catalogo.
A volte sui cataloghi non è scritto se la sensibilità è quella ad 1 W oppure a 2.86 W, ma facendola calcolare al software e confrontando si riesce a capire.

Ho ancora il dubbio del parametro system input power... inserisco potenza RMS (a 4 ohm che è il dato di targa del sub), poi vedo che il dato del driver input voltage viene calcolato automaticamente.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 8 feb 2024, 13:29
da mark3004
PietroCaddy ha scritto: 8 feb 2024, 11:11 ...................
Ho ancora il dubbio del parametro system input power... inserisco potenza RMS (a 4 ohm che è il dato di targa del sub), poi vedo che il dato del driver input voltage viene calcolato automaticamente.
Metti la potenza RMS dell'amplificatore che va a pilotare il sub, ovviamente tenendo conto quanto in teoria eroga in base all'impedenza del sub. (se piloti a 4 ohm a 2, etc...)

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 15 feb 2024, 19:58
da PietroCaddy
Rifinitura cablaggi: passato nuovi cavi per TW perché erano un po’ corti e non arrivavo a spostare il TW fuori dalla predisposizione (e poi uno era anche giuntato…avevo fatto un lavoro provvisorio). Già che ero lì ho passato cavi per eventuale midrange.
Tolto i faston provvisori e collegati tutti gli AP con connettori cilindrici...o a proiettile non so bene come si chiamano, e sistemata tutta la zona connettori dell’ampli in modo da non doverci più (speriamo) metterci mano; ho usato per ricoprire tutto i tubi isolanti per idraulica e fissato con fascette.

IMG_20240211_154713_HDR.jpg

Eh si, non si vede niente perchè ho ricoperto il tutto :)

Fra le tante cose da fare ancora: il subwoofer
Avevo già caricato WinISD e fatto alcune prove, ma poi ho letto più attentamente il manuale e ho ri-caricato i dati che probabilmente non avevo inserito correttamente la prima volta: il manuale suggerisce come fare, quali dati inserire per primi e quali lasciare calcolare automaticamente al software.

Scartato i modelli più costosi tipo JL Audio, verificato che il box da 20 litri Basser C1020 in qualche modo ci entra (inclinandolo un po’ ), verificato che posso anche costruirmi un box fino a 28 litri, ho provato qualche simulazione:

Ho inserito come potenza 280 W a 4 Ohm come da specifiche ampli (sarebbero i due canali da 90 W a ponte).

SPL box 20 litri.JPG

In blu Rockford-Fosgate P1S4-10, 250 W rms e box consigliato 16,7 litri, non si capisce se tiene conto del volume dell’altoparlante.
Si vede che la massima escursione del cono viene superata, e mi sembra anche logico perché gli ho dato una potenza maggiore di quella di targa. Inoltre la situazione peggiora se aumento il volume del box.

xmax-RF 20 litri.JPG


In verde Hertz Cento CS 250 S4: sembra un po’ più “robusto”, più escursione, più mms e tenuta in potenza maggiore (300 W rms).
Dai grafici se vede che non supera la xmax e anche la curva della spl sembra migliore.
Inoltre potrei (più avanti quando forse avrò tempo) aumentare il volume (25 litri) e scende qualcosina di più.

xmax-hertz 20 litri.JPG

Simulato anche Focal Flax Evo P25 FE ma costa di più.

Sulla carta sembra l’Hertz il migliore, non so se ho fatto correttamente la simulazione inserendo 280 W che poi in realtà forse non arriverano mai al sub, e quindi magari ritrovarmi con un sub troppo duro da muovere a livelli di ascolto normali.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 15 feb 2024, 21:18
da Alessio Giomi
Quei tubi per idraulica sono ignifughi?
Io sinceramente non li avrei messi….

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 15 feb 2024, 22:04
da PietroCaddy
Si, è roba che va negli impianti degli edifici, basta provare con l'accendino come ho fatto con la guaina viewtopic.php?t=17752
In alternativa cosa potrei metterci? Tipo una guaina trecciata però con grosso diametro.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 15 feb 2024, 23:30
da mark3004
Se vai su "filters" ed applichi un subsonico vedrai come l'escursione del rockford scende, ma comunque per la cassa chiusa il problema non me lo porrei.
Su entrambi hai un qtc quasi uguale quindi avrai un comportamento simile, l'Hertz peró sembra effettivamente piú robusto, ma questo si traduce anche in meno sensibilitá, infatti é dichiarato 84db. Non si sa peró se 1w/1m o 2,8v/1m. Mentre il rockford dichiara entrambi.
Se ti va di dare un'occhita anche al Dayton Audio DCS255-4, dichiara addirittura 91dB 2.83V/1m e non richiede vagonate di W.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 16 feb 2024, 10:57
da PietroCaddy
Ok, caricato anche i parametri del Dayton Audio, alla fine viene simile al Rockford, con ancora più escursione oltre la massima.
La mia domanda sarebbe: ho proprio bisogno di un sub con elevata sensibilità? Quello che mi da l'ampli è questo:


280 W.JPG

Ed inoltre: nelle simulazioni fatte con WinISD quello che mi da maggiore SPL è l'Hertz, nonostante sia quello con minore sensibilità e maggiore tenuta in potenza; la su sensibiltà dichiarata è 84 dB, dovrebbe essere ad 1 W 1/m confrontandola a quella calcolata automaticamente da WinISD quando ho caricato i parametri.
Sbaglio qualcosa oppure dipende dal fatto che è più "centrato" per potenza che ho inserito?

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 16 feb 2024, 12:06
da niko
No, la tenuta in potenza non ha a che fare con la sensibilità.
Per il carico in chiusa, cmq a parità di FC (FS in box) preferisco un Qtc più basso, fino a limite di 0,55 per un sub, quindi max 0,7

PS, vedo qtc alti.

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 16 feb 2024, 13:20
da PietroCaddy
Qtc alti...si perchè ho utilizzato i volumi del box minimi consigliati dal produttore, che come mi avete già spiegato sono in genere troppo bassi.

Soluzione: aumentare il volume, posso arrivare a circa 28 litri (lordi) costruendomi un box su misura.
Però vedo che i sub più economici e con meno tenuta in potenza aumentando il volume box tendono a superare la massima escursione.

Altra soluzione sarebbe spendere di più, ad esempio Focal P 25 FE oppure JL Audio 10 W1v3-4.

Qtc-volume.JPG
Qtc-volume.JPG (25.35 KiB) Visto 250 volte

Non so se vale la pena per il mio impianto spendere per un sub di quel livello. A vedere le simulazioni l'Hertz con box 25 litri e Qtc 0.818 non sembra male come risposta (in verde).

Re: VW caddy 2018 again

Inviato: 16 feb 2024, 13:43
da mark3004
Se puoi arrivare a quel volume io considererei anche un 25 in reflex che ti da molto più "output".
È vero che i dati di targa dicono 280w, ma parliamo sempre di un compatto dsp amplificato con una sezione di alimentazione che rimane quella che è. Pertanto ci metterei un sub sensibile.
Anche perché probabilmente non arriverai mai a dargli il massimo della potenza.
Io sono sempre per un ampli dedicato al sub, anche se "piccolo" e classe D.