Pagina 11 di 14

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 23 mar 2023, 0:02
da ozama
E ci si vede pure per cena! :D

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 23 mar 2023, 9:18
da dodrive
ozama ha scritto: 23 mar 2023, 0:02 E ci si vede pure per cena! :D
Oh yes!! :cool:

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 23 mar 2023, 10:04
da Exevia
Daii, che per il Perry è tutto pronto!!!
Sarà una giornata memorabile!!!
Spero di riuscire a sistemare tutto pure io

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 16:10
da Exevia
Allora? Sè tarata sta GTI?? XD XD XD

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 16:55
da dodrive
Exevia ha scritto: 31 mar 2023, 16:10 Allora? Sè tarata sta GTI?? XD XD XD
Ciao Fabio.

E' stato un weekend intenso, ad essere riduttivi! lol
Abbiamo sfruttato l'occasione anche per collaudare un nuovo sistema di misura che ci ha tratto un pochino in inganno, quindi siamo poi tornati a soluzioni già collaudate, con risultati decisamente più interessanti. Dovevamo anche imparare a conoscere la macchina e come risponde, quindi l'avvio è stato un pò più lento del previsto.

Ci sono alcune prove che non siamo riusciti a fare perchè era scaduto il tempo a disposizione, ma, verosimilmente, tornerò in quel di Vicenza a maggio per fare queste ulteriori prove ed altri affinamenti per portare la macchina al meglio in tempo per il Perry. Ci sono alcune aree in cui pensiamo di poter migliorare senza cambiamenti di hardware e vogliamo approfondire prima di cambiare qualsiasi cosa.

Detto ciò, la differenza tra quando la macchina è arrivata e quando è ripartita è abissale! Ci sono ancora margini di miglioramento, ovviamente, ma mi ritengo molto soddisfatto per ora. L'obiettivo dichiaratamente ambizioso richiede ancora qualche passo, ma so che ci arriverò! :cool:

Magari il taratore (@The_Bis), quando ha tempo, condivide qualche grafico dei risultati, per quanto raccontino relativamente poco di come suona effettivamente.

Edit: è stato sostituito anche l'ampli del sub, quindi adesso l'amplificazione è tutta Audiosolution (2x Calliope + 1x Polimnia).

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 19:05
da ozama
Ottimo!
Mi dispiace aver ascoltato solo la pre taratura di sabato sera, che comunque era già molto a posto, salvo avere poco punch e qualche caratterizzazione in gamma alta. :)
Sono molto fiducioso di sentire cose buone al Perry! :yes:
Ciao! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 19:15
da dodrive
ozama ha scritto: 31 mar 2023, 19:05 Ottimo!
Mi dispiace aver ascoltato solo la pre taratura di sabato sera, che comunque era già molto a posto, salvo avere poco punch e qualche caratterizzazione in gamma alta. :)
Sono molto fiducioso di sentire cose buone al Perry! :yes:
Ciao! :)
È cambiata veramente tanto rispetto a sabato sera. Soprattutto in gamma media, con tutto ciò che implica per il resto dello spettro acustico.
Il preset che hai sentito te lo dovrò provare con brani rock stile RATM che sono registrati maluccio e tendono a segare le orecchie a quelle frequenze... LoL

Confido di fare un ulteriore passo avanti per il Perry.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 19:32
da mark3004
E sti Wf in free air come rispondono?
@The_Bis potrebbe deliziarci con qualche screenshot quando ha tempo.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 31 mar 2023, 19:41
da dodrive
mark3004 ha scritto: 31 mar 2023, 19:32 E sti Wf in free air come rispondono?
@The_Bis potrebbe deliziarci con qualche screenshot quando ha tempo.
Con il bagagliaio aperto picco a 20Hz. lol
Con le porte chiuse fino a 40Hz utilizzabili più o meno. Alla fine li abbiamo tagliati a 45Hz (elettrici) mi pare. Forse manca un pelo di grinta ma a maggio approfondiremo come si deve. Non che vadano male eh, sono io che non mi voglio accontentare di un woofer che suona semplicemente bene. ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 2 apr 2023, 22:16
da dodrive
Ciao a tutti.

Visto che mi era stato richiesto, vi posto qualche misura tra le centinaia che abbiamo fatto. :)
Tutte le misure sono state prese con il microfono al centro, senza filtri ne EQ, giusto per capire come rispondevano i vari driver. Anche i livelli non erano stati toccati dopo aver regolato il gain degli ampli con traccia a 100Hz e oscilloscopio. Dopo queste misure posso confermare che gli 8v promessi dal DSP Mosconi ci sono tutti a 0dB.

Detto ciò, cominciamo dagli alti (sx rosso, dx verde):
TW (sx rosso dx verde).jpg
Questi sono i medi (sx blu, dx arancio):
MID (sx blu dx arancio).jpg
Questi sono i woofer (sx verde, dx azzurro):
WF (sx verde dx blu).jpg
Ed infine il sub (notare la F3):
sub.jpg
Come ormai è chiaro a tutti coloro che hanno provato a misurare la risposta della propria macchina, quello che si sta realmente misurando è l'auto, quindi è del tutto normale vedere delle risposte grezze così irregolari. Chiaramente, dopo il sapiente intervento della taratura made in Bis, il risultato è ben diverso ma non penso che le condividerò queste misure onde evitare che possano condizionare chicchessia all'ascolto...

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 1:29
da mark3004
Cosi "a pelle" direi:
TW piu' che accettabili, ben utilizzabili fino ai 13k poi calano. Ma credo sia abbastanza normale, qualcosa si sistemano in taratura.
MID secondo me vanno molto bene. Sfruttabilissimi anche dai 300 piu' o meno, e proseguono senza grossi guai.
WF ci mancano quasi una decina di db tra i 250 ed i 700 circa, purtroppo qui si "vede" l'abitacolo, Ci avrete dovuto lavorare un bel po'!!
Il sub andra' tagliato bassino ma sara' un vantaggio, l'importante e' riuscire ad incrociarlo. In basso come sempre il cabin gain aiuta, ma credo che piu' di cosi' non si poteva chiedere!!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 7:14
da ozama
Eh, nei woofers ce ne sono anche 20 di db mancanti. La scala è da 10 db/divisione. ^^
Ma credo sia normale. Li abbiamo tutti. Quello che è bene, a guardare i grafici, è che hai una invidiabile simmetria L/R. Sperando che si riesca a mantenere con entrambi i canali in funzione.. :yes:
Così, da neofita, penso che tenterei un incrocio con i medi sui 300, asimmetrici, con un passa basso 12 db/ottava poco smorzato per tirare su la risposta dei woofers all’incrocio e un passa alto più smorzato per i medi, in modo da abbassare il picco di risposta sui medi.
Ma siccome qui non siamo in un ambiente domestico, chissà, in realtà, cosa succede, poi. ^^
Ah.. il buco che io ho a circa 70 Hz, vedo (nonostante lo smooth) che tu ce l’hai sui 60 (sul sub e un po’ sul canale sinistro, come da me. E combacia con l’abitacolo più grande. :hmm:
Credo che invece sarebbe bello che tu o Stefano metteste in rete le scelte di taratura ed i risultati. Sarebbe certamente istruttivo. :yes:
Collegare le misure con l’ascolto è sempre istruttivo. Ti fa “vedere” cosa si sente e cosa no. Tuttavia, se ritenete che siano “segreti industriali”, posso capire. :D
Ciao! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 10:08
da niko
I woofer salgono poco, ma per come sono istallati penso che era prevedibile, si dovrebbe incrociare sui 250hz con i mid, anche l'incrocio mid-tw non è facile per il tw poco lineare appunto in zona incrocio (ma qui se non ricordo male è in programma un upgrade). L'incrocio sub-wf anche lui penso che si farà molto basso. Ma istallazione e altoparlanti sono di gran livello, e penso che andrà benissimo. Buon lavoro e buoni ascolti.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 10:45
da dodrive
ozama ha scritto: 3 apr 2023, 7:14 Eh, nei woofers [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono anche 20 di db mancanti. La scala è da 10 db/divisione. ^^
Ma credo sia normale. Li abbiamo tutti. Quello che è bene, a guardare i grafici, è che hai una invidiabile simmetria L/R. Sperando che si riesca a mantenere con entrambi i canali in funzione.. :yes:
Così, da neofita, penso che tenterei un incrocio con i medi sui 300, asimmetrici, con un passa basso 12 db/ottava poco smorzato per tirare su la risposta dei woofers all’incrocio e un passa alto più smorzato per i medi, in modo da abbassare il picco di risposta sui medi.
Ma siccome qui non siamo in un ambiente domestico, chissà, in realtà, cosa succede, poi. ^^
Ah.. il buco che io ho a circa 70 Hz, vedo (nonostante lo smooth) che tu ce l’hai sui 60 (sul sub e un po’ sul canale sinistro, come da me. E combacia con l’abitacolo più grande. :hmm:
Credo che invece sarebbe bello che tu o Stefano metteste in rete le scelte di taratura ed i risultati. Sarebbe certamente istruttivo. :yes:
Collegare le misure con l’ascolto è sempre istruttivo. Ti fa “vedere” cosa si sente e cosa no. Tuttavia, se ritenete che siano “segreti industriali”, posso capire. :D
Ciao! :)
Quello che posso dire, per ora, è che le frequenze scelte per gli incroci (acustici) sono approssimativamente 50Hz sub/woofer, 200Hz woofer/mid, 3500Hz mid/tweeter.
Verosimilmente a maggio tornerò a fare un affinamento aggiuntivo nonchè alcune prove più specifiche sui woofer. Sicuramente guadagnare un'ottava o più in alto sarebbe molto utile e ci vincolerebbe meno sull'incrocio con i medi; bisogna capire se ciò che abbiamo in mente è fattibile...
Per i tweeter sappiamo già cosa va fatto ma non riusciremmo ad implementare il tutto prima del Perry quindi, piuttosto che fare le cose di corsa (ossia male), ci penseremo più in avanti. I driver, per orientamento e magari anche caratteristiche intrinseche, mancano di "aria" e "frizzantezza", soprattutto lato guidatore ma non sono inascoltabili. Diciamo che non sono all'altezza del resto ed io non mi voglio accontentare, specie se la soluzione è relativamente semplice.

La verità è che un progetto così complesso richiede una lunga fase di messa a punto... La cosa principale era creare la base sulla quale poter poi intervenire in maniera avveduta, avendo anche cominciato a conoscere la macchine in maniera più dettagliata. Non mollerò finchè non arriverò ai risultati che penso la machina si meriti. ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 14:33
da Nostromo
dodrive ha scritto: 3 apr 2023, 10:45
ozama ha scritto: 3 apr 2023, 7:14 Eh, nei woofers [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono anche 20 di db mancanti. La scala è da 10 db/divisione. ^^
Ma credo sia normale. Li abbiamo tutti. Quello che è bene, a guardare i grafici, è che hai una invidiabile simmetria L/R. Sperando che si riesca a mantenere con entrambi i canali in funzione.. :yes:
Così, da neofita, penso che tenterei un incrocio con i medi sui 300, asimmetrici, con un passa basso 12 db/ottava poco smorzato per tirare su la risposta dei woofers all’incrocio e un passa alto più smorzato per i medi, in modo da abbassare il picco di risposta sui medi.
Ma siccome qui non siamo in un ambiente domestico, chissà, in realtà, cosa succede, poi. ^^
Ah.. il buco che io ho a circa 70 Hz, vedo (nonostante lo smooth) che tu ce l’hai sui 60 (sul sub e un po’ sul canale sinistro, come da me. E combacia con l’abitacolo più grande. :hmm:
Credo che invece sarebbe bello che tu o Stefano metteste in rete le scelte di taratura ed i risultati. Sarebbe certamente istruttivo. :yes:
Collegare le misure con l’ascolto è sempre istruttivo. Ti fa “vedere” cosa si sente e cosa no. Tuttavia, se ritenete che siano “segreti industriali”, posso capire. :D
Ciao! :)
Quello che posso dire, per ora, è che le frequenze scelte per gli incroci (acustici) sono approssimativamente 50Hz sub/woofer, 200Hz woofer/mid, 3500Hz mid/tweeter.
Verosimilmente a maggio tornerò a fare un affinamento aggiuntivo nonchè alcune prove più specifiche sui woofer. Sicuramente guadagnare un'ottava o più in alto sarebbe molto utile e ci vincolerebbe meno sull'incrocio con i medi; bisogna capire se ciò che abbiamo in mente è fattibile...
Per i tweeter sappiamo già cosa va fatto ma non riusciremmo ad implementare il tutto prima del Perry quindi, piuttosto che fare le cose di corsa (ossia male), ci penseremo più in avanti. I driver, per orientamento e magari anche caratteristiche intrinseche, mancano di "aria" e "frizzantezza", soprattutto lato guidatore ma non sono inascoltabili. Diciamo che non sono all'altezza del resto ed io non mi voglio accontentare, specie se la soluzione è relativamente semplice.

La verità è che un progetto così complesso richiede una lunga fase di messa a punto... La cosa principale era creare la base sulla quale poter poi intervenire in maniera avveduta, avendo anche cominciato a conoscere la macchine in maniera più dettagliata. Non mollerò finchè non arriverò ai risultati che penso la machina si meriti. ;)
soprattutto ora che ti ho fatto ascoltare un "RIFERIMENTO" serio XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 14:38
da dodrive
Nostromo ha scritto: 3 apr 2023, 14:33 soprattutto ora che ti ho fatto ascoltare un "RIFERIMENTO" serio XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Quell'esperienza mi ha aperto gli occhi in maniera veramente SERIA. Passato lo sconforto iniziale rimane la forte voglia di avvicinarsi a ciò che ho sentito, ben consapevole che è inarrivabile! ;)
Queste sono le esperienze che tutti dovrebbero fare, altrimenti si rimane chiusi nel proprio mondo e nelle proprie convinzioni e rischi di rimanere "impantanato" nelle tue idee senza renderti conto che stai facendo un sacco di fatica per andare in una direzione sbagliata.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 14:40
da mark3004
Nostromo ha scritto: 3 apr 2023, 14:33 soprattutto ora che ti ho fatto ascoltare un "RIFERIMENTO" serio XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Credo che dopo aver ascoltato un riferimento serio (immagino il livello... :sbav: ) al 99,99% di noi verrebbe voglia di buttare l'intera auto dentro al secchio! XD XD XD

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 14:48
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 3 apr 2023, 14:40
Nostromo ha scritto: 3 apr 2023, 14:33 soprattutto ora che ti ho fatto ascoltare un "RIFERIMENTO" serio XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Credo che dopo aver ascoltato un riferimento serio (immagino il livello... :sbav: ) al 99,99% di noi verrebbe voglia di buttare l'intera auto dentro al secchio! XD XD XD
Alla fine dell'ascolto (siamo stati un oretta buona) la prima cosa che ha detto Stefano rivolto a me è stata "ora capisco perchè nn ti piace mai niente" X3 X3 X3 X3 X3

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 14:50
da dodrive
mark3004 ha scritto: 3 apr 2023, 14:40
Nostromo ha scritto: 3 apr 2023, 14:33 soprattutto ora che ti ho fatto ascoltare un "RIFERIMENTO" serio XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Credo che dopo aver ascoltato un riferimento serio (immagino il livello... :sbav: ) al 99,99% di noi verrebbe voglia di buttare l'intera auto dentro al secchio! XD XD XD
Si e no!
Chiaramente il primo impatto è uno schiaffo e ti verrebbe da buttare via tutto, ma poi ti riprendi e ti rendi conto che hai più probabilità di raggiungere la vetta se sai in che direzione ti devi muovere... ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 apr 2023, 23:29
da ozama
Esatto!
Poi ci si deve sempre accontentare.. Ma fa parte del gioco! :D
Più che altro in questo campo c’è un sacco di gente che un impianto non sa cosa deve fare proprio.. T_T
Quindi non riesce nemmeno a dare valore ai suggerimenti.
Chiaro che non vogliamo tutti la stessa cosa. Ma tante volte, se non si hanno riferimenti, non si è nemmeno in grado di scegliere.
È sempre una bella esperienza, per un appassionato, ascoltare un impianto cazzuto installato in una sala da ascolto cazzuta. :yes:
A proposito @Nostromo , oggi è arrivato il CD.. Lo sai che io sono nostalgico.. :love:
Ciao! :D