Pagina 11 di 12

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 1:22
da Ingegnere82
ozama ha scritto: 12 mag 2022, 22:56 Direi che ora non rischi che ti vada a fuoco la macchina. :D
Sinceramente avrei montato l’ampli in altro modo, per evitare movimenti dei cavi. Peró adesso è tutto a posto: dimensionato correttamente e cablati correttamente. :yes:
Come previsto, spariti i problemi della sorgente.. :D
Spero che non ti abbia fatto spendere troppo..
Ciao! :)
Beh... Il lavoro fatto bene si deve anche pagare....

Per il fatto dello schienale hai ragione, però era era
Il posto meno invasivo... E considerando che dà quando ho la macchina è la prima volta che abbasso lo schienale... Penso sia un buon compromesso ^^

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 8:20
da Em4nuele
Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 8:29
da Ingegnere82
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:20 Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho
Non ho mai visto un impianto con fusibile a valle, sinceramente... Però teoricamente ci sta :D

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 8:32
da Ingegnere82
Cmq se vedi, non si parla di potenze esagerate da gara.. Il sub è solo 200watt rms e anteriormente tutto di serie Fiat.

Anche se in futuro avrei intenzione di sostituire i tw in predisposizione con qualcosa hertz, mentre i woofer in porta li lascio stare perché poi serve insoronizzare

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 8:35
da Em4nuele
Ingegnere82 ha scritto: 13 mag 2022, 8:29
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:20 Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho
Non ho mai visto un impianto con fusibile a valle, sinceramente... Però teoricamente ci sta :D
Il mio impianto ce l'ha :arr:

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 8:37
da Ingegnere82
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:35
Ingegnere82 ha scritto: 13 mag 2022, 8:29
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:20 Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho
Non ho mai visto un impianto con fusibile a valle, sinceramente... Però teoricamente ci sta :D
Il mio impianto ce l'ha :arr:
Immaginavo .... :sbav:

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 10:03
da ozama
Diciamo che è ininfluente la potenza installata.. Un corto circuito puó dare fuoco alla macchina anche se va in corto la sorgente, se è stato posto un fusibile troppo grosso per il cavo che la alimenta. Perchè quando c’è un corto circuito, si scarica sulla linea tutta la corrente di cui è capace la batteria, a meno della resistenza della linea. Quindi, se il cavo è sottile ed il fusibile è grosso, va a fuoco il cavo e successivamente le parti di auto circostanti. ^^
Tuttavia, in questo caso non serve a nulla un fusibile al termine del cavo. :)
Il cavo arriva nell’unico amplificatore e l’amplificatore è provvisto dei propri fusibili.
Il fusibile a monte, protegge il cavo. Ed è dimensionato sul cavo.
Se l’ampli va in corto, scoppia il proprio fusibile (i 2 x20 A in parallelo che si vedono nelle foto).
Se il cavo va in corto, scoppia quello lato batteria. :)
Il problema sarebbe presente se ci fossero più amplificatori ed un distributore con linee più sottili che si diramano ad essi. E poi, comunque bisogna considerare quanto sono lunghe queste linee. Io ad esempio ho due ampli ed ho sdoppiato un 16mm in 4 spezzoni da 6, in parallelo due a due sui due amplificatori, ognuno con proprio fusibile da 30 Amper. E siccome le due derivazioni sono meno di 30 cm, non ho messo fusibili di protezione su ognuna. :hmm: In realtà, per un problema di spazio, dato che è tutto sotto un sedile. Sennó li avrei comunque messi. Ma la resistenza di questi pochi cm di cavo è molto bassa, quindi ritengo che scatti senza dubbio il fusibile a monte, in caso di corto circuito. E perché, data la posizione, ritengo improbabile possa andare in corto una di queste derivazioni, proprio a ridosso dell’amplificatore a cui è collegata. ^^
Magari io si, potrei essere “imprudente”, pur comunque “a norma”. Ma nel caso di Ingegnere82, non esiste proprio il problema, direi. :yes:
Tornando al centro, quindi al suono, sicuramente una coppia di tweeters migliori si sentirebbe. Tuttavia, il fatto di poterli sfruttare dipende molto dalle predisposizioni. Se le griglie sono “invadenti” o la posizione e orientamento è poco favorevole, potrebbe essere il caso di farlo se l’intervento è più “organico”. Altrimenti potresti rimanere deluso, come sostituendo i woofers senza insonorizzazione. :)
Anche perchè ne va anche dell’incrocio con i woofers, che cambierà, con potenziale modifica dell’assetto della medio alta. Quando cambi un elemento, questo influisce sugli altri.
Per esempio, ora che hai i bassi e la pressione, manca qualcos’altro.. :D
Purtroppo, l’appetito vien mangiando. Io ti consiglio di ascoltare così e valutare bene cosa non ti piace. E valutare con calma. Perchè non è che poi cambiando i tweeters sarai soddisfatto per molto. Sono pronto a scommetterci.. :D
Io sarei partito diversamente.. Ma io ho ormai una certa esperienza. E dopo, divento monotono. E comunque non siamo tutti uguali eh.. ;)
Ciao! :)

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:06
da Nostromo
Ingegnere82 ha scritto: 13 mag 2022, 8:29
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:20 Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho
Non ho mai visto un impianto con fusibile a valle, sinceramente... Però teoricamente ci sta :D
TUTTI gli impianti elettrici (anche quelli di serie) lo hanno...

pensa cosa succederebbe se inavvertitamente in un passaggio lamiera ti si spella il cavo del positivo senza avere fusibile?

il fusibile ACCANTO alla batteria è IL PIU' IMPORTANTE dato che in caso di una qualsiasi anomalia scollega tutto... per assurdo sarebbe anche possibile non mettere quelli nella bauliera ma quello alla batteria CI DEVE ESSERE... se succede qualcosa ti prende fuoco la macchina, occhio a queste cose!

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:24
da mark3004
A me sembra fatto bene. Ha il fusibile vicino la batteria che se opportunamente dimensionato è quello che conta. Un altro fusibile vicino l'amplificatore (se questo è provvisto del suo di protezione) è inutile.
Se poi ci sono derivazioni più o meno lunghe di sezione minore allora ha senso proteggere quella linea con fusione dimensionato per quello specifico cavo.

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:26
da Ingegnere82
Nostromo ha scritto: 13 mag 2022, 12:06
Ingegnere82 ha scritto: 13 mag 2022, 8:29
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 8:20 Se posso un difetto io lo trovo, è buona norma montare un fusibile a monte e a valle e invece vedo che il cavo della batteria arriva direttamente all'ampli senza fusibile a valle. Ovvio come sempre imho
Non ho mai visto un impianto con fusibile a valle, sinceramente... Però teoricamente ci sta :D
TUTTI gli impianti elettrici (anche quelli di serie) lo hanno...

pensa cosa succederebbe se inavvertitamente in un passaggio lamiera ti si spella il cavo del positivo senza avere fusibile?

il fusibile ACCANTO alla batteria è IL PIU' IMPORTANTE dato che in caso di una qualsiasi anomalia scollega tutto... per assurdo sarebbe anche possibile non mettere quelli nella bauliera ma quello alla batteria CI DEVE ESSERE... se succede qualcosa ti prende fuoco la macchina, occhio a queste cose!

vabbè, io però non ho detto che i fusibili non sono importanti,anzi.... ma ho solo detto che non ho mai visto in impianti semplici fubili montati a valle nei pressi dell'ampli,.... però effettivamente su impianti pluriamplificatore il discorso è diverso

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:29
da Ingegnere82
ozama ha scritto: 13 mag 2022, 10:03 Diciamo che è ininfluente la potenza installata.. Un corto circuito puó dare fuoco alla macchina anche se va in corto la sorgente, se è stato posto un fusibile troppo grosso per il cavo che la alimenta. Perchè quando c’è un corto circuito, si scarica sulla linea tutta la corrente di cui è capace la batteria, a meno della resistenza della linea. Quindi, se il cavo è sottile ed il fusibile è grosso, va a fuoco il cavo e successivamente le parti di auto circostanti. ^^
Tuttavia, in questo caso non serve a nulla un fusibile al termine del cavo. :)
Il cavo arriva nell’unico amplificatore e l’amplificatore è provvisto dei propri fusibili.
Il fusibile a monte, protegge il cavo. Ed è dimensionato sul cavo.
Se l’ampli va in corto, scoppia il proprio fusibile (i 2 x20 A in parallelo che si vedono nelle foto).
Se il cavo va in corto, scoppia quello lato batteria. :)
Il problema sarebbe presente se ci fossero più amplificatori ed un distributore con linee più sottili che si diramano ad essi. E poi, comunque bisogna considerare quanto sono lunghe queste linee. Io ad esempio ho due ampli ed ho sdoppiato un 16mm in 4 spezzoni da 6, in parallelo due a due sui due amplificatori, ognuno con proprio fusibile da 30 Amper. E siccome le due derivazioni sono meno di 30 cm, non ho messo fusibili di protezione su ognuna. :hmm: In realtà, per un problema di spazio, dato che è tutto sotto un sedile. Sennó li avrei comunque messi. Ma la resistenza di questi pochi cm di cavo è molto bassa, quindi ritengo che scatti senza dubbio il fusibile a monte, in caso di corto circuito. E perché, data la posizione, ritengo improbabile possa andare in corto una di queste derivazioni, proprio a ridosso dell’amplificatore a cui è collegata. ^^
Magari io si, potrei essere “imprudente”, pur comunque “a norma”. Ma nel caso di Ingegnere82, non esiste proprio il problema, direi. :yes:
Tornando al centro, quindi al suono, sicuramente una coppia di tweeters migliori si sentirebbe. Tuttavia, il fatto di poterli sfruttare dipende molto dalle predisposizioni. Se le griglie sono “invadenti” o la posizione e orientamento è poco favorevole, potrebbe essere il caso di farlo se l’intervento è più “organico”. Altrimenti potresti rimanere deluso, come sostituendo i woofers senza insonorizzazione. :)
Anche perchè ne va anche dell’incrocio con i woofers, che cambierà, con potenziale modifica dell’assetto della medio alta. Quando cambi un elemento, questo influisce sugli altri.
Per esempio, ora che hai i bassi e la pressione, manca qualcos’altro.. :D
Purtroppo, l’appetito vien mangiando. Io ti consiglio di ascoltare così e valutare bene cosa non ti piace. E valutare con calma. Perchè non è che poi cambiando i tweeters sarai soddisfatto per molto. Sono pronto a scommetterci.. :D
Io sarei partito diversamente.. Ma io ho ormai una certa esperienza. E dopo, divento monotono. E comunque non siamo tutti uguali eh.. ;)
Ciao! :)
Hai completamente ragione... si per il momento lo proverò un pò così... cmq già la qualità si sente che è maggiore...

poi in futuro valuterò qualcosa per i tw

purtroppo la posizione in plancia dei tw non è proprio ottimale(montati su parte alta del cruscotto che puntano alti verso il vetro), ma è anke verò ke non ho intenzione di fare interventi invasivi, quindi penso li monterò in predisposizione cmq

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:30
da ozama
@Nostromo
Secondo me, hai frainteso. :hmm:
Il fusibile alla batteria, ovvero quello A MONTE, c’è. E di pari valore di quello degli amplificatori, e, dalle foto, almeno, palesemente inferiore alla portata del cavo installato. :yes:
L’utente Em4nuele si riferiva al fatto che l’innstallatore non aveva messo un fusibile ANCHE A VALLE, ovvero, subito prima dell’ampli. ^^
Cosa che per me, dato che il cavo di batteria arriva diretto SULL’UNICO AMPLI, che ha i propri fusibili accessibili, non è indispensabile.
Ciao! :)

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:31
da Nostromo
ozama ha scritto: 13 mag 2022, 12:30 @Nostromo
Secondo me, hai frainteso. :hmm:
Il fusibile alla batteria, ovvero quello A MONTE, c’è. E di pari valore di quello degli amplificatori, e, dalle foto, almeno, palesemente inferiore alla portata del cavo installato. :yes:
L’utente Em4nuele si riferiva al fatto che l’innstallatore non aveva messo un fusibile ANCHE A VALLE, ovvero, subito prima dell’ampli. ^^
Cosa che per me, dato che il cavo di batteria arriva diretto SULL’UNICO AMPLI, che ha i propri fusibili accessibili, non è indispensabile.
Ciao! :)
si... ho capito il contrario... mi scuso

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 12:37
da Ingegnere82
ozama ha scritto: 13 mag 2022, 12:30 @Nostromo
Secondo me, hai frainteso. :hmm:
Il fusibile alla batteria, ovvero quello A MONTE, c’è. E di pari valore di quello degli amplificatori, e, dalle foto, almeno, palesemente inferiore alla portata del cavo installato. :yes:
L’utente Em4nuele si riferiva al fatto che l’innstallatore non aveva messo un fusibile ANCHE A VALLE, ovvero, subito prima dell’ampli. ^^
Cosa che per me, dato che il cavo di batteria arriva diretto SULL’UNICO AMPLI, che ha i propri fusibili accessibili, non è indispensabile.
Ciao! :)
si si avevo capito.... ^^

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 14:18
da Em4nuele
Sarò forse esagerato ma a valle ogni elettronica la proteggo con un fusibile anche il dsp

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 14:26
da Nostromo
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 14:18 Sarò forse esagerato ma a valle ogni elettronica la proteggo con un fusibile anche il dsp
io me la sono fatta realizzare su specifica tutta la sezione distribuzione corrente / protezione / servizi... quindi nessuno può essere più esagerato di me... XD

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 14:35
da ozama
Concordo.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 15:35
da Ingegnere82
Wow O_O

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 16:07
da mark3004
Em4nuele ha scritto: 13 mag 2022, 14:18 Sarò forse esagerato ma a valle ogni elettronica la proteggo con un fusibile anche il dsp
Si ma perche'? cioe' tecnicamente parlando vorrei capire, forse mi sfugge qualcosa...

Re: Fiat Tipo Lounge 1.6mjt

Inviato: 13 mag 2022, 16:13
da Em4nuele
Per mia sicurezza sarà una pippa mentale ma mi sento più sicuro