Pagina 2 di 6
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 20:04
da zetapi
suonohificar ha scritto:Mi son spiegato male , per questo avevo messo la faccina : in un contesto in cui parliamo di numeri al lotto , 2800 e 3200 non fanno differenza , se invece vogliamo mettere a punto (in fase) un sistema come si deve allora la differenza conta ma chi può dire che uno è meglio dell'altro? Le orecchie no....ma senza offesa per nessuno , sono convinto che siete più bravi di me ad orecchio io non riesco
le misure sono uno strumento utilissimo e dato che ormai con relativa poca spesa è possibile attrezzarsi (magari anche solo a livello indicativo),è assurdo rinunciarci,ma credo che il verdetto finale sia sempre l'orecchio a darlo.
ma c'è sempre sinergia fra quello che si misura e quello che si sente,questo è vero.
Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:03
da il-massi
Questa è la risposta dei woofer con tweeter in mute

Come potrai notare il cursore dei 630 lo dovuto abbassare molto perché avevo un bel picco!!!!! Non so come mai????
Questi i tweeter con i woofer in mute

Qui invece dai 5 ai 16 ho altri picchi di frequenza.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:17
da suonohificar
zetapi ha scritto:suonohificar ha scritto:Mi son spiegato male , per questo avevo messo la faccina : in un contesto in cui parliamo di numeri al lotto , 2800 e 3200 non fanno differenza , se invece vogliamo mettere a punto (in fase) un sistema come si deve allora la differenza conta ma chi può dire che uno è meglio dell'altro? Le orecchie no....ma senza offesa per nessuno , sono convinto che siete più bravi di me ad orecchio io non riesco
le misure sono uno strumento utilissimo e dato che ormai con relativa poca spesa è possibile attrezzarsi (magari anche solo a livello indicativo),è assurdo rinunciarci,ma credo che il verdetto finale sia sempre l'orecchio a darlo.
ma c'è sempre sinergia fra quello che si misura e quello che si sente,questo è vero.
La sinergia misure-ascolti è stupefacente e insegna molte cosette
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:18
da suonohificar
il-massi ha scritto:Questa è la risposta dei woofer con tweeter in mute

Come potrai notare il cursore dei 630 lo dovuto abbassare molto perché avevo un bel picco!!!!! Non so come mai????
Questi i tweeter con i woofer in mute

Qui invece dai 5 ai 16 ho altri picchi di frequenza.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La scala dei db/divisione o griglia quanto è?
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:20
da mario2000
A quanto sembra dal grafico di risposta del woofer sale parecchio e arriva a circa 4kHz senza problemi....
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:31
da il-massi
@ Suono
Non so cosa intendi per scala dei db ma nella foto dei tweeter i cursori da destra sono a 0 tutti allineati tranne l'ultima parte di sinistra.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:42
da Castel
niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....fidatevi che sono rarissimi i casi di tagli alla stessa frequenza di taglio, tipico i diffusori del topic di Suono o del topic dell'auto del Nostromo....apparte tutto quello che ho misurato io in auto.
Per l'mt23....ho la risposta su AFW perché è un componente che spesso è stato usato nel forum, per uno che lo usava a 2800-hz ci sono tanti feed di ragazzi che non hanno mai sceso il taglio sotto i 3200-hz perché indurisce....poi certo, c'è a chi piace a 2800-hz, ma dalla risposta in frequenza io capisco di più chi lo usa con taglio a 3200-hz 12-db.
Ps, tagli sotto i 3000-hz in attivo mi sono riusciti solo con ls29neo che nella parte bassa della sua risposta ha livelli di distorsione bassissimi....

sono ignorante io allora e siete tutti bravi voi invece, che ti devo dire...attualmente monto un altro componente e quello definitivo sarà un altro ancora, ma per tutti gli anni che ho usato l'mt23 a 2800hz 12db mai riscontrato questo "indurimento" o distorsioni di alcun genere...e per quanto riguarda il taglio sovrapposto, mi ha sempre restituito una sensazione diversa dal taglio aperto, a mio avviso più godibile e timbricamente più corretta...sarà stato sempre e solo un caso...
Sicuramente per me non è un problema attrezzarmi di strumenti di misura, anche se ci devo investire dei soldi che avrei potuto investire per altre cose e alla fine utilizzerò lo strumento solo per me, solo per questo dicevo che mi sembra sprecato...ma cmq non voglio credere che per davvero voi siete capaci di tarare un'auto solo con l'ausilio di uno strumento, e da quanto leggo questo mi fate capire, e poi il discorso che è sempre l'orecchio a decretare il risultato finale mi sembra un pò contraddittorio...ma cmq ripeto, non ho detto che è sbagliato usare lo strumento ed è meglio l'orecchio, anzi se siete professionisti del settore avete tutto il sacrosanto diritto(e dovere) di usarlo ma credo sia da apprezzare anche chi riesce a produrre qualche buon risultato solamente affidandosi alle proprie teorie ed al proprio udito...
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 21:42
da mario2000
il-massi ha scritto:@ Suono
Non so cosa intendi per scala dei db ma nella foto dei tweeter i cursori da destra sono a 0 tutti allineati tranne l'ultima parte di sinistra.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel grafico di risposta, orizzontalmente ci sono le frequenze riprodotte mentre verticalmente la scala riporta i valori in db emessi.....
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:00
da suonohificar
Castel ha scritto:niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....fidatevi che sono rarissimi i casi di tagli alla stessa frequenza di taglio, tipico i diffusori del topic di Suono o del topic dell'auto del Nostromo....apparte tutto quello che ho misurato io in auto.
Per l'mt23....ho la risposta su AFW perché è un componente che spesso è stato usato nel forum, per uno che lo usava a 2800-hz ci sono tanti feed di ragazzi che non hanno mai sceso il taglio sotto i 3200-hz perché indurisce....poi certo, c'è a chi piace a 2800-hz, ma dalla risposta in frequenza io capisco di più chi lo usa con taglio a 3200-hz 12-db.
Ps, tagli sotto i 3000-hz in attivo mi sono riusciti solo con ls29neo che nella parte bassa della sua risposta ha livelli di distorsione bassissimi....

sono ignorante io allora e siete tutti bravi voi invece, che ti devo dire...attualmente monto un altro componente e quello definitivo sarà un altro ancora, ma per tutti gli anni che ho usato l'mt23 a 2800hz 12db mai riscontrato questo "indurimento" o distorsioni di alcun genere...e per quanto riguarda il taglio sovrapposto, mi ha sempre restituito una sensazione diversa dal taglio aperto, a mio avviso più godibile e timbricamente più corretta...sarà stato sempre e solo un caso...
Sicuramente per me non è un problema attrezzarmi di strumenti di misura, anche se ci devo investire dei soldi che avrei potuto investire per altre cose e alla fine utilizzerò lo strumento solo per me, solo per questo dicevo che mi sembra sprecato...ma cmq non voglio credere che per davvero voi siete capaci di tarare un'auto solo con l'ausilio di uno strumento, e da quanto leggo questo mi fate capire, e poi il discorso che è sempre l'orecchio a decretare il risultato finale mi sembra un pò contraddittorio...ma cmq ripeto, non ho detto che è sbagliato usare lo strumento ed è meglio l'orecchio, anzi se siete professionisti del settore avete tutto il sacrosanto diritto(e dovere) di usarlo ma credo sia da apprezzare anche chi riesce a produrre qualche buon risultato solamente affidandosi alle proprie teorie ed al proprio udito...
Non chiuderti però così , invece quello che ha detto zetapi è un ottimo concetto potresti provare ad attrezzarti con pochi euro iniziali

facendo esperienza sul tuo sistema , o anche solo per passione mi pare che tu ne hai.
Anche se è vero che le misure sono una passione a parte

Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:19
da Dude
niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....
Eh sì, chi parla diversamente da te, sbaglia.
E non ha mai fatto niente.
E come di consueto, distorci le cose.
Poi hai la faccia di dire che sono gli altri, ad essere sgarbati ed arroganti.
Non ce la fai proprio a evitare non solo di metterti sul piedistallo, ma anche di denigrare gli altri eh?
E tutte le volte, senza uno straccio di ragione.
Che tristezza.
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:30
da niko
Dude ha scritto:niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....
Eh sì, chi parla diversamente da te, sbaglia.
E non ha mai fatto niente.
E come di consueto, distorci le cose.
Poi hai la faccia di dire che sono gli altri, ad essere sgarbati ed arroganti.
Non ce la fai proprio a evitare non solo di metterti sul piedistallo, ma anche di denigrare gli altri eh?
E tutte le volte, senza uno straccio di ragione.
Che tristezza.
Bel film ti sei fatto....

Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:33
da niko
mario2000 ha scritto:A quanto sembra dal grafico di risposta del woofer sale parecchio e arriva a circa 4kHz senza problemi....
Ma la risposta decade appena dopo i 3-khz a 4-khz c'è poco e molto attenuato.
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:44
da niko
Castel ha scritto:niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....fidatevi che sono rarissimi i casi di tagli alla stessa frequenza di taglio, tipico i diffusori del topic di Suono o del topic dell'auto del Nostromo....apparte tutto quello che ho misurato io in auto.
Per l'mt23....ho la risposta su AFW perché è un componente che spesso è stato usato nel forum, per uno che lo usava a 2800-hz ci sono tanti feed di ragazzi che non hanno mai sceso il taglio sotto i 3200-hz perché indurisce....poi certo, c'è a chi piace a 2800-hz, ma dalla risposta in frequenza io capisco di più chi lo usa con taglio a 3200-hz 12-db.
Ps, tagli sotto i 3000-hz in attivo mi sono riusciti solo con ls29neo che nella parte bassa della sua risposta ha livelli di distorsione bassissimi....

sono ignorante io allora e siete tutti bravi voi invece, che ti devo dire....
Non puoi sempre dire questa cosa appena qualcuno non è d'accordo con te...
Semplicemente hai esperienze diverse, io per lungo tempo sono andato a orecchio, e dopo che per tre mesi andavo avanti e indietro com tagli e ritardi ci ho vinto pure una garetta in Emma.
Poi ho iniziato a attrezzarmi.
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 22:46
da Dude
niko ha scritto:Dude ha scritto:niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....
Eh sì, chi parla diversamente da te, sbaglia.
E non ha mai fatto niente.
E come di consueto, distorci le cose.
Poi hai la faccia di dire che sono gli altri, ad essere sgarbati ed arroganti.
Non ce la fai proprio a evitare non solo di metterti sul piedistallo, ma anche di denigrare gli altri eh?
E tutte le volte, senza uno straccio di ragione.
Che tristezza.
Bel film ti sei fatto....

E certo.
Sono io che dico che gli altri sbagliano.
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 27 ago 2015, 23:06
da niko
Cmq in ogni caso non si vuole andare contro nessuno....
Se andate a rileggere vecchi messaggi dove si chiedono consigli sui tagli, innumerevoli volte si sono consigliati tagli aperti. Questo sia io che Suono, e anche altri.
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 28 ago 2015, 0:01
da Dude
niko ha scritto:Cmq in ogni caso non si vuole andare contro nessuno....
Se andate a rileggere vecchi messaggi dove si chiedono consigli sui tagli, innumerevoli volte si sono consigliati tagli aperti. Questo sia io che Suono, e anche altri.
Lo vedi che distorci i fatti?
Io e Castel stiamo solo dicendo che *preferiamo* un altro tipo di approccio, che ha altrettante ragioni tecniche del tuo.
Tu te ne esci, come al solito, che invece *sbagliamo* ed evidentemente non abbiamo mai misurato niente.
Castel ti ha persino riportato un esmepio suo personale che parla di esperienza positiva con tale metodo, controbilanciando tue affermazioni (l'indurimento...)
Né io né lui abbiamo detto che il taglio aperto è sbagliato, anzi l'abbiamo considerato come potenziale evoluzione naturale del processo di taratura.
In pratica lo vediamo come un possibile punto di arrivo, e non un obbligatorio punto di partenza.
Più venirsi incontro di così, si muore.
Ma tu invece no, testardo e infantile peggio di una scolaresca intera di prima elementare:
niko ha scritto:
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....
In un ipotetico tribunale, a questo punto non rimarrebbe altro che la conclusione:
"Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore".
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 28 ago 2015, 1:35
da polo 9n3
[/quote]
Non chiuderti però così , invece quello che ha detto zetapi è un ottimo concetto potresti provare ad attrezzarti con pochi euro iniziali

facendo esperienza sul tuo sistema , o anche solo per passione mi pare che tu ne hai.
Anche se è vero che le misure sono una passione a parte

[/quote]

pienamente d accordo! E per esperienza che sto facendo aggiungo che l argomento è molto affascinante da tutti i punti ci vista (io ancora Non riesco a fare una buona misura è

però non mi arrendo e continuo a studiare. È dura. Ma siamo o non siamo appassionati?

)
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 28 ago 2015, 1:40
da niko
Dude ha scritto:Le frequenze tra i 2500 e i 3200 Hz ti hanno fatto qualche sgarbo?

Il messaggio di sopra non è ne un punto di partenza, ne di arrivo....(sentenza ? )
I.messaggi che vengono dopo, i tuoi messaggi che vengono dopo, sono solo un arrampicarsi sugli specchi !!!
NON SI PUÒ AVERE SEMPRE E CMQ RAGIONE....
Nell'altra discussione sul carico simmetrico, avevi ragione tu....io non mi sono scagliato contro di te, poi dopo che è intervenuto Suono, ho fatto mente locale che forse quando non mi sono usciti i carichi simmetrici con curve simmetriche, forse gli altoparlanti non erano adatti a quel tipo di carico.....quindi ho lasciato perdere il punto, perché probabilmente ho sbagliato a scrivere "simili" invece che "uguali"....
E dai, ogni tanto si sbaglia !!!
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 28 ago 2015, 6:10
da Castel
niko ha scritto:Castel ha scritto:niko ha scritto:Infatti dalla misura in ambiente non c'è nessun buco.....
Cmq il taglio sovrapposto e uno sbaglio tipico di chi non ha mai misurato niente....fidatevi che sono rarissimi i casi di tagli alla stessa frequenza di taglio, tipico i diffusori del topic di Suono o del topic dell'auto del Nostromo....apparte tutto quello che ho misurato io in auto.
Per l'mt23....ho la risposta su AFW perché è un componente che spesso è stato usato nel forum, per uno che lo usava a 2800-hz ci sono tanti feed di ragazzi che non hanno mai sceso il taglio sotto i 3200-hz perché indurisce....poi certo, c'è a chi piace a 2800-hz, ma dalla risposta in frequenza io capisco di più chi lo usa con taglio a 3200-hz 12-db.
Ps, tagli sotto i 3000-hz in attivo mi sono riusciti solo con ls29neo che nella parte bassa della sua risposta ha livelli di distorsione bassissimi....

sono ignorante io allora e siete tutti bravi voi invece, che ti devo dire....
Non puoi sempre dire questa cosa appena qualcuno non è d'accordo con te...
Semplicemente hai esperienze diverse, io per lungo tempo sono andato a orecchio, e dopo che per tre mesi andavo avanti e indietro com tagli e ritardi ci ho vinto pure una garetta in Emma.
Poi ho iniziato a attrezzarmi.
Ammetterai però che è da arroganti scrivere un'affermazione come "questo è lo SBAGLIO tipico di chi non ha misurato mai niente"
Si, non ho misurato mai la risposta di un altoparlante, e allora? Mi sembra di aver motivato il perchè. non ho un tornaconto economico indi non me ne frega una beata mazza di comprare lo strumento...visto che non posso aver ragione per forza, posso aver ragione almeno su come devo spendere i miei soldi???
E giusto per precisare, gli SBAGLI nella vita sono ben altri che sovrapporre le frequenze....che poi non lo vedo come uno sbaglio ma piuttosto come una prova, e nel mio caso è apparsa anche più fruttuosa...voglio proprio vedere quando la smetteremo di giudicare una persona e il suo operato senza nemmeno conoscere nè l'uno nè l'altro...tipico di questo forum...è tenuto in vita sempre dagli stessi utenti che intervengono sistematicamente ad ogni discussione, è un peccato rendersi conto che questi utenti si denigrano a vicenda...ormai dovremmo conoscerci un pò tutti, chi più chi meno sà il fatto suo, tu, Dude, Suono, Zetapi...e mi ci metto in mezzo pure io, dopo 10 anni di car audio (ho 32 anni, ne ho ancora davanti a me), visto e considerato che in macchina mia non ci ho montato la friggitrice per le patatine fritte ma elettroniche di livello e le ho fatte funzionare senza l'aiuto di nessuno, basandomi sulle conoscenze in mio possesso...è una colpa o uno sbaglio se non possiedo ancora una clio? Mi adeguerò, e sarò bravo quanto voi, misuratori professionisti...
Re: Morel Elate 9 in attivo
Inviato: 28 ago 2015, 6:58
da mario2000
niko ha scritto:mario2000 ha scritto:A quanto sembra dal grafico di risposta del woofer sale parecchio e arriva a circa 4kHz senza problemi....
Ma la risposta decade appena dopo i 3-khz a 4-khz c'è poco e molto attenuato.
La risposta appena dopo i 3-khz non decade per via del taglio impostato?
Almeno io ho capito cosi', visto che il tw era collegato ed era in mute.....