Pagina 2 di 2
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 16:22
da STANY78
E la pendenza non raddoppia con una doppia filtratura?
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 17:11
da Dude
STANY78 ha scritto:E la pendenza non raddoppia con una doppia filtratura?
Su due tagli diversi???
Allora aspetta che ti faccio il disegnino.

- Disegnino Stany.jpg (27.02 KiB) Visto 778 volte
Non prendere le pendenze che ho disegnato come realistiche, è solo un esempio funzionale.
La curva rossa in alto descrive la gamma di funzionamento dei 4 canali full-range dell'ampli, filtrata passa-alto a 12db/oct a 40 Hz.
La seconda curva è quella del filtraggio operato dalla radio, ipotizzando due incroci assolutamente casuali, ma plausibili.
Per semplicità sono a tagli equivalenti sia per PA che per PB, ma ovviamente si possono anche fare incroci non equivalenti.
La terza curva è la sovrapposizione delle prime due; come vedi il taglio a 40 Hz cade ben prima del passa-alto a 80 Hz
Se poi rifletti sul fatto che le uscite full range, i 40Hz proprio manco li vedono, in quanto ricadenti nell'ambito di lavoro del sub, dovresti vedere che non c'è alcuna conseguenza.
Le conseguenze ci potrebbero essere se andassi ad alzare il PA dell'ampli fino alla stessa frequenza di quello impostato sulla radio.
Allora sì che cambiano le pendenze, ma come detto prima, non sta scritto da nessuna parte che la cosa sia necessariamente negativa, anzi, alle volte può rivelarsi persino estremamente positiva.
Va solo provato, giocando proprio sulla de-sincronizzazione dei tagli sugli incroci.
Se poi uno vede che non ottiene risultati di suo gradimento, riporta il PA dell'ampli aì 40Hz minimi e, poiché il sub quanto meno lo taglierà a 60, ma probabilmente pure di più, non avrà alcun tipo di "guasto".
E tutta questa preoccupazione per l'aumento della pendenza di taglio, è fuori luogo perché oltre appunto a potersela giocare un po' come si vuole, spesso su un sub non è manco male essere drastici.
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 17:23
da STANY78
Dude grazie mille...sei stato veramente esplicativo...e competente:)
Attualmente ho un 2 vie audison prima apk6.5 e sub hertz es f20.5 ( calcola che ho una smart).....cosa mi consigli da abbinare all' lrx5.600 e al pioneer deh80 prs ? Parliamo di sq. Calcola ho due anelli mdf che sorreggono i woofer in portiera e dynamat sul lato esterno
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 17:42
da zetapi
dude,un crossover elettronico a 12 db è costituito da una trentina di componenti fra attivi e passivi che il segnale deve attraversare.
ora nessuna tragedia,per carità,ma non è come se attraversasse un pezzo di filo di rame.
poi do quasi per scontato che ampli in questione sia di "transito" ,per cui ...
p.s. se le frequenze di taglio coincidono la pendenza si somma e il Q si moltiplica.
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 17:50
da STANY78
In che senso di transito?
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 18:37
da zetapi
STANY78 ha scritto:In che senso di transito?
nel senso che se sei davvero appassionato di hifi car non ti fermerai su questo ampli.
ma credo di non sbagliarmi.
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 18:47
da STANY78
Zetapi purtroppo sono obbligato ad avere ampli di misure ridotte causa sottosedile smart molto poco accogliente....ho anche un audison ap4d molto piccolo ma tra i 2 preferisco l'lrx ...
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 18:52
da Dude
zetapi ha scritto:dude,un crossover elettronico a 12 db è costituito da una trentina di componenti fra attivi e passivi che il segnale deve attraversare.
ora nessuna tragedia,per carità,ma non è come se attraversasse un pezzo di filo di rame.
poi do quasi per scontato che ampli in questione sia di "transito" ,per cui ...
Certo, ma a che proposito lo dici?
Ah, aspetta, forse intendevi di metterci le mani per escludere fisicamente i cerososver interni, e concludevi che non ne valeva la pena per via del livello del componente?
In tal caso sono d'accordo.
zetapi ha scritto:
p.s. se le frequenze di taglio coincidono la pendenza si somma e il Q si moltiplica.
Naturalmente, ma appunto qui c'era da capire che, di base, non ci si trovava nella condizione di pari frequenza, e se per caso ci si finiva, e la pendenza raddoppiava, non era necessariamente un problema
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 19:12
da STANY78
Comunque ho impostato l'audison con front e rear PA a 40 e sub PB a 150 e regolo tutto con l'80prs in network mode. Siete veramente competenti e vi ringrazio
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 21:19
da Dude
STANY78 ha scritto:sub PB a 150
Alto...
Tanto tanto alto, troppo, in linea di massima.
Come mai questa scelta?
Sub anteriore?
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 21:22
da STANY78
Per cercare di eliminare i filtri dell' ampli....poi taglio con la sorgente( pa 63 woofer e 3.5 PB , pa 3.5 i tweeter e 100 pb sul sub)
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 18 giu 2015, 23:50
da Dude
Ah sì scusa, è il PB dell'ampli, giusto.
Però anche 100 della radio rischia di essere cmq un po' altino
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 19 giu 2015, 6:40
da STANY78
E' un 20 piatto della hertz....80 al max
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 19 giu 2015, 11:49
da Dude
Vabbè, 80Hz in linea di principio sarebbe meglio, ma tu fai un po' di prove e poi vedi; cmq non ti fissare su una frequenza, giocaci un po'.
Ma poi, se è piatto dove lo metti, sotto sedile?
In tal caso magari il taglio a 100 potrebbe anche non dare troppo fastidio.
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 19 giu 2015, 14:16
da STANY78
Sta nel retro di una smart
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 19 giu 2015, 14:17
da Dude
Allora cerca di far andar bene 80, piuttosto che 100.
Re: AUDISON LRX 5.600 no filtri
Inviato: 19 giu 2015, 16:06
da STANY78
Ok.grazie