Pagina 2 di 3
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 16:47
da Dude
Allora, il concetto è:
- individuare quale sia il permanente e quale il sottochiave
- staccare un solo cavo per volta, altrimenti come fai a capire qual'era, il responsabile?
- farlo quando prevedi di lasciare la macchina ferma un periodo che hai già verificato come sufficiente a farla andare a terra
- se dopo aver provato un cavo, non hai più scarica della batteria, il problema è su quella linea
- se invece si scarica ancora, ricolleghi il primo e stacchi l'altro, e lasci di nuovo ferma per quel "tot" l'auto.
Se il problema è con uno dei due cavi suddetti, è risolvibile solo se è legato al sottochiave, dato che se metti un interruttore sul sottochiave, elimini il richiamo di corrente da parte della radio, ma ti resta un problema di blocchetto di accensione che disperde (te ne puoi anche fregare, ad onor del vero, se non provoca ulteriori disagi)
Se invece il problema è sulla linea del permanente, poi provare a sentire l'assistenza della radio, se sa se quel modello è noto per avere alto assorbimento a vuoto, oppure se è qualche difetto che possono raddrizzare.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 17:15
da mariofrancesco
Ok...capito, da quale inizio dal giallo o dal rosso?
Quello che voglio farti capire che con uno solo l'autoradio non si accende
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 18:07
da mariofrancesco
Ho appena verificato che con il rosso se lo lascio staccato non perde la memoria, con il giallo dopo appena neanche minuto staccato quando lo riattacco si accende da solo perdendo tutte le impostazioni
Mi dite come procedere?
Secondo il vostro pare il primo imputato sia il giallo? (Che ancora non ho capito bene se chiamarlo permanente o sottochiave)
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 22:19
da Dude
Non ha importanza da quale iniziare, tanto li devi provare entrambi.
Se proprio non sai cosa decidere, lancia la monetina...
Il fatto che con un cavo solo collegato, la radio non si accenda, oltre ad essere ovvio, è irrilevante, dato che lo scopo del test è vedere se la radio scarica la batteria anche da spenta, e "si svolge" quando tu nemmeno sei a bordo...
mariofrancesco ha scritto:Ho appena verificato che con il rosso se lo lascio staccato non perde la memoria, con il giallo dopo appena neanche minuto staccato quando lo riattacco si accende da solo perdendo tutte le impostazioni
Ok, allora il rosso è il sottochiave e il giallo è il permanente, coem detto all'inizio da Marsur.
mariofrancesco ha scritto:Mi dite come procedere?
Eddaje.
Lancia la monetina.
mariofrancesco ha scritto:Secondo il vostro pare il primo imputato sia il giallo? (Che ancora non ho capito bene se chiamarlo permanente o sottochiave)
Ma che importanza ha?
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 22:47
da mariofrancesco
mariofrancesco ha scritto:Secondo il vostro pare il primo imputato sia il giallo? (Che ancora non ho capito bene se chiamarlo permanente o sottochiave)
Ma che importanza ha?[/quote]
Ha l'importanza che se non è quello sottochiave non saprei come sistemare visto che perde la memoria e quindi le impostazioni.
Mentre quello sottochiave basta interruttore al cavetto o se trovo positivo accendisigari visto che funziona con quadro acceso.
..comunque ora e' staccato quello sottochiave; era bene rilevare la bat con tester stasera e domani per verificare cambiamenti?
Se si me lo dovrei far prestare..
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 23:19
da Dude
mariofrancesco ha scritto:Dude ha scritto:mariofrancesco ha scritto:Secondo il vostro pare il primo imputato sia il giallo? (Che ancora non ho capito bene se chiamarlo permanente o sottochiave)
Ma che importanza ha?
Ha l'importanza che se non è quello sottochiave non saprei come sistemare visto che perde la memoria e quindi le impostazioni.
Scusami, ma ho l'impressione che tu non legga tutto quello che ti scrivo.
Stiamo parlando di fare un test, una prova.
Non di impostare una situazione definitiva.
E' già appurato che in questo test, quando scollegherai il giallo, perderai le immposazioni... (anzi le hai già perse, come hai riportato)... punto, cuore in pace.
Ma NON sarà questa la situazione definitiva.
Lo stiamo facendo per vedere DOVE è il problema, e pertanto capire in che direzioni andare per la soluzione, nell'un caso e nell'altro.
E come "sistemare" te l'ho ampiamente dettagliato nel post precedente, in fuzione appunto dell'uno o dell'altro caso.
mariofrancesco ha scritto:
era bene rilevare la bat con tester stasera e domani per verificare cambiamenti?
Se si me lo dovrei far prestare..
Sì beh, se lo si può fare, è un dato in più, ma se ti ci mette 4-5gg a scaricarsi, dall'oggi al domani non avrai scostamenti particolarmente significativi.
Cmq sì, se puoi procurare un tester, è solo ottimo.
Al limite puoi anche comprarlo, costa 4 soldi e per chi si gingilla con gli impanti car stereo è uno strumento sempre utile.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 25 mag 2015, 23:28
da mariofrancesco
Capito cio' che hai detto in precedenza

ma io sono andato oltre e in modo pessimistico, quindi problema al cavetto giallo e spreco di corrente di questo autoradio...ma spero non sia cosi'.
PS: certo che li leggo i preziosi consigli e ti ringrazio..
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 0:51
da Marsur
Dude ha scritto:Sìsì ma l'ho capito.
Solo osservavo che, a mio parere, il primo da sospettare è quello NON sottochiave.
Inoltre, nel tuo caso, mi verrebbe da pensare che tu abbia sì risolto il problema della scarica della batteria, ma non la sua causa, dato che il sottochiave non può fisicamente assorbire corrente se non c'è un problema al blocchetto.
Devo ri-precisare.
Io non ho mai approfittato del sottochiave con le sorgenti che ho avuto, perchè mi ha sempre dato l'impressione di un vincolo, anche se in realtà è semplicemente subordinato all'avere la chiave di accensione nel quadro.
Mi è però capitata quella sorgente che aveva lo stesso problema di mariofrancesco che col tester ho poi rilevato dal cavetto rosso, che nella fattispecie era il sottochiave.
Ho quindi risolto interponendo il'interruttore anzichè adottare la dipendenza dal blocchetto di accensione, che precedentemente non avevo mai adottato.
Dude ha scritto:Da quando, il giallo è è il permanente?
Io il giallo lo ricordo per l'illuminazione, ed il permanente arancione.
Probabilmente dipende dai brand....tu sei un Pioneerista incallito..

Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 0:57
da Dude
mariofrancesco ha scritto:Capito cio' che hai detto in precedenza

ma io sono andato oltre e in modo pessimistico, quindi problema al cavetto giallo e spreco di corrente di questo autoradio...ma spero non sia cosi'.
PS: certo che li leggo i preziosi consigli e ti ringrazio..
Se il problema sarà sul permanente, probabilmente deriverà da un micro guasto interno della radio, che potrà essere risolto dall'assistenza,
Se invece la cosa derivasse davvero dalla caratteristica intrinseca della radio di un assorbimento a vuoto eccessivo, si potrà risolvere ugualmente con un dispositivo tipo quei sensori che interrompono il collegamento verso la batteria quando la tensione di quest'ultima scende sotto una certa soglia, si usano proprio per salvare le batterie dei veicoli che stanno tanto fermi.
Nel tuo caso, bisognerebbe integrarlo con un relais attivato dallo sgancio del sensore, che giri la linea del permanente verso una batteria tampone, di tipo ricaricabile, che poi verrà appunto ricaricata e mantenuta in carica dal motore quando acceso.
E più semplice da realizzare che da dire.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 1:03
da Dude
Marsur ha scritto:
Devo ri-precisare.
Io non ho mai approfittato del sottochiave con le sorgenti che ho avuto, perchè mi ha sempre dato l'impressione di un vincolo, anche se in realtà è semplicemente subordinato all'avere la chiave di accensione nel quadro.
Mi è però capitata quella sorgente che aveva lo stesso problema di mariofrancesco che col tester ho poi rilevato dal cavetto rosso, che nella fattispecie era il sottochiave.
Ho quindi risolto interponendo il'interruttore anzichè adottare la dipendenza dal blocchetto di accensione, che precedentemente non avevo mai adottato.
Ah ma quindi, se ho capito bene, tu tenevi insieme giallo e rosso?
Quindi quella radio aveva un forte assorbimento, presumibilmente "istituzionale", attraverso la linea del sottochiave... curiosa, 'sta cosa...
Dude ha scritto:Marsur ha scritto:Da quando, il giallo è è il permanente?
Io il giallo lo ricordo per l'illuminazione, ed il permanente arancione.
Probabilmente dipende dai brand....tu sei un Pioneerista incallito..

Ahahah questo è vero, ma pensavo che fosse standardizzato per tutti!

Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 1:04
da Marsur
mariofrancesco ha scritto:Capito cio' che hai detto in precedenza

ma io sono andato oltre e in modo pessimistico, quindi problema al cavetto giallo e spreco di corrente di questo autoradio...ma spero non sia cosi'.
PS: certo che li leggo i preziosi consigli e ti ringrazio..
GIALLO: Permanente
ROSSO: Sottochiave
Lo si può vedere anche dal libretto d'uso.
Fai come descritto da Dude, oppure puoi anche misurare col tester in serie (scala amperometrica) prima ad uno e poi all'altro cavo, mentre entrambi sono collegati al positivo e con autoradio spenta.
Oppure ancora, salta tutto a piè pari, metti direttamente l'interruttore sul cavetto rosso, fatti una birra e buonanotte.

Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 1:17
da Marsur
Dude ha scritto:Ah ma quindi, se ho capito bene, tu tenevi insieme giallo e rosso?
Precisamente.
Dude ha scritto:Quindi quella radio aveva un forte assorbimento, presumibilmente "istituzionale", attraverso la linea del sottochiave... curiosa, 'sta cosa...
Si, forte assorbimento.
Il sottochiave dovrebbe essere deputato alla gran parte del funzionamento, e in qualche caso può essere oggetto di particolare assorbimento per via di qualche soluzione progettuale che rasenta l'anomalìa, come toccato anche al sottoscritto.
In questi casi l'assistenza è da evitare come la peste, non sono competenti e fanno solo perdere tempo e soldi.
Dico per esperienza.
Dude ha scritto:Ahahah questo è vero, ma pensavo che fosse standardizzato per tutti!

Sarebbe bello, certo.
Diciamo che nella mia piccola esperienza Pioneer è forse quello che si discosta di più dal resto, per quanto riguarda la legenda cromatica dei cavi di connessione.

Re: Problema amplificatore??
Inviato: 26 mag 2015, 18:14
da mariofrancesco
Ho fatto il test amperomet.in serie
Radio accesa cavetti collegati giallo e nero ponte con il tester sul rosso(sottochiave) radio accesa con cd, 9 8,9 9,1
Sempre stesso test radio in stand by con orario acceso 1,8
Sempre stesso test radio completamente spenta 1,3
Poi altra prova Ponte sul giallo cavetto rosso staccato 0,2 00
Oppure cavetto giallo e nero collegati ponte tester sul rosso 1,3 estraggo il frontalino cala a 0,2 00
Se ho testato bene ha ragione marsur, interruttore al cavetto rosso oppure estraggo il frontalino ogni qualvolta lascio la macchina ferma piu' di 1 giorno/notte
Un'altra cosa, io ho fatto le prove ma non mi rendo conto come possono esser reali sti dati
E soprattutto come' possibile che nell'estrarre il frontalino l'assorbimento cala quasi a sparire?
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 0:40
da Marsur
Sarebbe stato meglio testare il giallo col rosso collegato, per scrupolo, ma la prova dovrebbe essere buona lo stesso.
Attenzione che l'interruttore è una rogna, bisogna ricordarsi tutte le volte di accendere e spegnere, e da questo punto di vista metterlo invece sottochiave è molto più comodo e anche puntuale, nel senso che invece, con l'interruttore, se te lo dimentichi aperto per qualche giorno la batteria ti saluta di nuovo.
L'alternativa per non dimenticarsi è fare come il sottoscritto: non spegnere più l'autoradio dal tasto sul frontalino, bensì SEMPRE e solo dall'interruttore che metterai.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 1:02
da mariofrancesco
Lho fatto pure, e se non vado errato mi dava 0,6...ma era piu' complicato perche' poi si accendeva e l'assorbimento aumentava
Comunque con il tester sui 2 poli adesso mi dava 12,50 , inserivo il frontalino e scendeva a 12,48
Poi ho fatto una prova senza frontalino con accesa la luce dell'abitacolo oscillava tra 12,46 e 12,47...in sostanza ciuccia appena poco piu' la luce dell'abitacolo rispetto allo stereo con il frontalino.
Se risolvo con il frontalino io procedo con quello, tanto basta lo scatto non necessariamente estrarlo.
Ora ho lasciato la bat a 12,49...spero che non la trovo bassa domani.
Ps: non appena ho spento la macchina ho misurato era 12,63...in meno di un'ora e' scesa a 12,50 , e' normale?
Nella norma quanto deve avere la bat?
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 13:26
da mariofrancesco
Tutto collegato a parte il frontalino autoradio da stanotte che lho lasciata a 12,50 adesso ho misurato 12,33 , quasi 0,20 dall'ultima misurazione, dite che sia normale?
Quante' il limite massimo Che puo' raggiungere una Bat da 45 ampere, non al di sotto di 12?
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 13:36
da Dude
Fra 12.50 3 12.33 non c'è sostanziale differenza, anzi è probabilmente più rilevante la tolleranza della lettura che la differenza in sé per sé.
Certe batterie, se sono in buono stato generale, sono in grado di fare un avviamento anche da (non troppo) sotto i 12.
Ovviamente deve avviarsi subito, perché se già si parte da meno di 12, difficilmente avranno ancora birra dopo un avviamento fallito.
Ma di solito ce la fanno, peraltro anche a seconda del motore da avviare, se piccolo o grande, benzina o diesel, ecc. ecc.
I problemi cominciano quando si scende un po' troppo sotto i 12, anche se sempre tenendo bene a mente le distinzioni fatte qui sopra.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 17:09
da zetapi
bisogna vedere in che stato è la batteria perchè,come si sa, le batterie al piombo soffrono le scariche frequenti a causa del fenomeno della solfatazione.
per dirlo in parole povere,se rimane scarica per più di 10 ore c'è il rischio che si polarizzi inversamente e non si riesce più a caricarla.
a vuoto può segnare anche più di 12 volt,ma di energia immagazzinata ne ha poca e basta un avviamento in più per restare in braghe di tela.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 17:14
da Marsur
mariofrancesco ha scritto:Lho fatto pure, e se non vado errato mi dava 0,6...ma era piu' complicato perche' poi si accendeva e l'assorbimento aumentava
Comunque con il tester sui 2 poli adesso mi dava 12,50 , inserivo il frontalino e scendeva a 12,48
Poi ho fatto una prova senza frontalino con accesa la luce dell'abitacolo oscillava tra 12,46 e 12,47...in sostanza ciuccia appena poco piu' la luce dell'abitacolo rispetto allo stereo con il frontalino.
Se risolvo con il frontalino io procedo con quello, tanto basta lo scatto non necessariamente estrarlo.
Ora ho lasciato la bat a 12,49...spero che non la trovo bassa domani.
Ps: non appena ho spento la macchina ho misurato era 12,63...in meno di un'ora e' scesa a 12,50 , e' normale?
Nella norma quanto deve avere la bat?
Per la questione assorbimenti io lascerei perdere la tensione della batteria e mi concentrerei sulla rilevazione della corrente consumata a vuoto.
Giusto per sistemare una cosa per volta.
Re: Problema amplificatore??
Inviato: 27 mag 2015, 19:12
da mariofrancesco
Ho capito...
Diciamo che adesso con il frontalino staccato sto verificando, per aver conferma che e' lo stereo l'imputato, ( visto che secondo i dati presi ieri lo stereo ciuccia corrente anche da spento), togliendo il frontalino, secondo il tester, non ha più consumo, quindi ,ti do ragione di fare una cosa per volta. Ma per aver certezza bisogna tener la macchina ferma ,e giusto per curiosita', ogni tanto sto andando a misurare la tensione.
Per quando riguarda la batteria, invece, secondo il vostro ragionamento , potrebbe andare bene anche qualche decimo sotto i 12, parliamo di avviare un motore 1200 a benzina.
Per il discorso solfatazione non lo so se si fosse creato gia' danno, ma non credo.Sta di fatto che la bat era nuova ha avuto 2 scariche (macchina messa in moto in discesa) piu' qualche altra volta stanca all avviamento. ..