Consiglio acquisto altoparlanti

Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#21

Messaggio da Dude »

Bassmonster ha scritto:se dovessi acquistare quel woofer macrom, con la sezione crossover come dovrei comportarmi?
Per il momento, basterebbe un semplice condensdatore in serie al Tw, esattamente come succede sul 54.10.
Questo significa che il mw lavorerebbe senza un passa-basso e pertanto si lascia libera emissione alla parte superiore della sua risposta in frequenza, che è anche quella più irregolare, ma per il momento non te ne dovresti preoccupare, le coassiali sono organizzate alla stessa identica maniera, e cmq il livello di impianto che andresti a comporre non è influenzato negativamente da una tale scelta.
Bassmonster ha scritto:L'unico dubbio sta nel fatto che gli ap usati spesso vengono sconsigliati, in quanto non si sa mai come sono stati trattati dai precedenti possessori e le condizioni meccaniche.
Sì, questo purtroppo è vero, ma è un problema più genericamente reale per qualsiasi acquisto di materiale usato.
Si compra l'usato o per ottenere beni di alto valore che non ci si potrebbe permettere da nuovi, oppure semplicemente per risparmiare.
In quest'ultimo caso, si ottiene anche l'ottimo effetto collaterale di prendere prodotti di livello superiore a ciò che si prenderebbe sul nuovo, talvolta anche MOLTO superiori.
Questi Macrom, ad esempio, rientrano a tutti gli effetti nella categoria dei MOLTO superiori.
C'è un rischio, sì, ma su queste cifre lo si può anche accettare, considerando il livello dei componenti.
Poi dipende anche da dove è il venditore, dalla sua disponibilità eventualmente verso una dimostrazione di buon funzionamento, o di persona se vicini, o tramite un video da caricare su youtube, ad esempio.
Bassmonster ha scritto:un piccolo problema é che noto che questi wooferini sembrano essere ad incastro, a me servono con le viti
Di fabbrica vengono forniti con delle staffettine che si incastrano sul bordo del cestello, che presentano i fori per le viti.
Sull'usato, è possibile che non ci siano più (vanno cmq chiesti prima di perfezionare l'acquisto, magari prendendo spunto per tirare ancora un pelino sul prezzo... ;) )
Bassmonster ha scritto:vedete che obbrobrio é la predisposizione dal vivo vi spaventate, 0 spazio per lavorare e impossibilità di creare cassa chiusa ecc.
Ma no, nulla è impossibile.
Bassmonster ha scritto:150€ sono per ampli sub e fronte anteriore
Azz, allora è vero, li conti per tutti e tre i pezzi...
No, non ci si sta, davvero.
Lascia perdere i Magnat, resisti strenuamente alla tentazione di farti ammaliare dal prezzo.
Ti GARANTISCO fin da ora che in breve, quando sicuramente ti verrà l'acquolina in bocca e desidererai migliorare l'impianto, ti accorgerai che quei soldi sono andati spre-ca-ti.

Perchè dovrai cambiarli entrambi (sub e ampli) e nessuno te li vorrà ritirare, a meno che tu non dia qualche spicciolo a loro che ti fanno il favore di portarseli via.

Soldi buttati, dacci retta.

Ribadisco il consiglio di posporre l'acquisto dell'ampli, a meno di non trovare qualche old-school di classe media su cifre analoghe.

Ma ripeto, da come parli, mi sembri il tipo che poi si appassiona, ed in tal caso non puoi davvero sprecare le già poche risorse in componenti eccessivamente dozzinali. Porta pazienza e adotta la SEMPRE VALIDA politica dei piccoli passi, e posponi l'amplificatore.
Questi 150€ dedicali agli altoparlanti, per ora, scegliendo accuratamente sull'usato.
Bassmonster ha scritto:valuto un 16, a dire il vero in casa ne ho già uno da 16 della jvc e di casino ne fa e anche tanto quindi non la disprezzo come idea. L'importante è che anche con un 16 si sentano i bassi.
Ehm... ho parlato di *coppia* eh, non un solo wf.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#22

Messaggio da Bassmonster »

Dude ha scritto:
Bassmonster ha scritto:se dovessi acquistare quel woofer macrom, con la sezione crossover come dovrei comportarmi?
Per il momento, basterebbe un semplice condensdatore in serie al Tw, esattamente come succede sul 54.10.
Questo significa che il mw lavorerebbe senza un passa-basso e pertanto si lascia libera emissione alla parte superiore della sua risposta in frequenza, che è anche quella più irregolare, ma per il momento non te ne dovresti preoccupare, le coassiali sono organizzate alla stessa identica maniera, e cmq il livello di impianto che andresti a comporre non è influenzato negativamente da una tale scelta.
Bassmonster ha scritto:L'unico dubbio sta nel fatto che gli ap usati spesso vengono sconsigliati, in quanto non si sa mai come sono stati trattati dai precedenti possessori e le condizioni meccaniche.
Sì, questo purtroppo è vero, ma è un problema più genericamente reale per qualsiasi acquisto di materiale usato.
Si compra l'usato o per ottenere beni di alto valore che non ci si potrebbe permettere da nuovi, oppure semplicemente per risparmiare.
In quest'ultimo caso, si ottiene anche l'ottimo effetto collaterale di prendere prodotti di livello superiore a ciò che si prenderebbe sul nuovo, talvolta anche MOLTO superiori.
Questi Macrom, ad esempio, rientrano a tutti gli effetti nella categoria dei MOLTO superiori.
C'è un rischio, sì, ma su queste cifre lo si può anche accettare, considerando il livello dei componenti.
Poi dipende anche da dove è il venditore, dalla sua disponibilità eventualmente verso una dimostrazione di buon funzionamento, o di persona se vicini, o tramite un video da caricare su youtube, ad esempio.
Bassmonster ha scritto:un piccolo problema é che noto che questi wooferini sembrano essere ad incastro, a me servono con le viti
Di fabbrica vengono forniti con delle staffettine che si incastrano sul bordo del cestello, che presentano i fori per le viti.
Sull'usato, è possibile che non ci siano più (vanno cmq chiesti prima di perfezionare l'acquisto, magari prendendo spunto per tirare ancora un pelino sul prezzo... ;) )
Bassmonster ha scritto:vedete che obbrobrio é la predisposizione dal vivo vi spaventate, 0 spazio per lavorare e impossibilità di creare cassa chiusa ecc.
Ma no, nulla è impossibile.
Bassmonster ha scritto:150€ sono per ampli sub e fronte anteriore
Azz, allora è vero, li conti per tutti e tre i pezzi...
No, non ci si sta, davvero.
Lascia perdere i Magnat, resisti strenuamente alla tentazione di farti ammaliare dal prezzo.
Ti GARANTISCO fin da ora che in breve, quando sicuramente ti verrà l'acquolina in bocca e desidererai migliorare l'impianto, ti accorgerai che quei soldi sono andati spre-ca-ti.

Perchè dovrai cambiarli entrambi (sub e ampli) e nessuno te li vorrà ritirare, a meno che tu non dia qualche spicciolo a loro che ti fanno il favore di portarseli via.

Soldi buttati, dacci retta.

Ribadisco il consiglio di posporre l'acquisto dell'ampli, a meno di non trovare qualche old-school di classe media su cifre analoghe.

Ma ripeto, da come parli, mi sembri il tipo che poi si appassiona, ed in tal caso non puoi davvero sprecare le già poche risorse in componenti eccessivamente dozzinali. Porta pazienza e adotta la SEMPRE VALIDA politica dei piccoli passi, e posponi l'amplificatore.
Questi 150€ dedicali agli altoparlanti, per ora, scegliendo accuratamente sull'usato.
Bassmonster ha scritto:valuto un 16, a dire il vero in casa ne ho già uno da 16 della jvc e di casino ne fa e anche tanto quindi non la disprezzo come idea. L'importante è che anche con un 16 si sentano i bassi.
Ehm... ho parlato di *coppia* eh, non un solo wf.
Guarda non so come ringraziarti per tutto il tempo che mi stai dedicando. Allora ti ascolto, lascio perdere i magnat. Facciamo un progetto: anteriore: woofer macrom 59.10 tweeter uno a mia scelta, quale in particolare? posteriore : pioneer che andrò ad attivare Solo in presenza di passeggeri subwoofer:? Due woofer da 16 da montare in pushpull, quali? Ampli? A quanto ho capito un oldschool 4 canali, 2fronte e 2sub
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#23

Messaggio da Dude »

Bassmonster ha scritto:Facciamo un progetto: anteriore: woofer macrom 59.10 tweeter uno a mia scelta, quale in particolare?
Beh, difficile da dire, avendo il vincolo del budget risicato, bisogna prendere un po' quello che si trova.
Certo, per coerenza timbrica l'ideale sarebbe trovare un Macrom, ma ripeto, l'impianto iper-budget "va oltre", queste sottigliezze.

Cmq, ad esempio:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... m/33157669

Questo non si capisce se vende solo i tw o anche i wf, puoi provare a contattarlo, anzi te lo consiglio vivamente, dato che se vendesse anche i wf, a quel prezzo, varrebbe la pena di farci un bel pensierino e riconsiderare la possibilità dell'installazione a portiera, facendoti in casa un semplice supporto da applicare alla porta, che poi lascerai il momento in cui vendessi l'auto, senza che ciò ne sminuisca il valore.
Non ti serve con questi fare una tasca particolarmente speciale, quei wf sono nati per il free-air.
70€, magari trattando un po', per l'intero sistema anteriore, sarebbe un buon prezzo, mentre per i soli tw è un po' troppo.

Ovviamente, in questo caso, ci vorrà anche un minimo trattamento delle portiere.

Posta una foto della porta, vediamo cosa si può fare per erestare su lavori e interventi limitati.

Altra possibilità:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... l/79688437

Ottima, anche per il prezzo, così come quest'altra:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... r/64014529


Sono solo esempi eh, anche se mi permetto di caldeggiare la prima proposta, se la vendita fosse riferita all'intero sistema.
Lo so che torneremmo al discorso della porta, ma credimi, il salto qualitativo sarebbe ENORME, rispetto all'idea del 10cm nelle tue predisposizioni a cruscotto.

Ed eventualmente, con il sistema da 16 in porta, si potrebbe cominciare a pensare anche ad un sub un pelino più grande, pur senza esagerare.

Bassmonster ha scritto:subwoofer:? Due woofer da 16 da montare in pushpull, quali?
Ciare va benissimo, perché sono sempre di qualità almeno decorosa e non ci sono problemi a reperire i parametri T/S per il calcolo della cassa.
Anzi sul sito Ciare trovi già tutti i progetti pronti da realizzare:

http://consumer.ciare.com/?page_id=444

Guardi quello che ti ispira di più, anche magari con un occhio agli ingombri, e scegli quello che soddisfa maggiormente il tuo budget.
Come vedi tra l'altro ci sono anche progetti con wf singolo, quindi risparmi sull'acquisto.

Non dimenticare che se riesci a fare il gran salto al 16 in porta, hai maggiore libertà (e prestazioni) per il sub.

L'ampli... lo vediamo dopo.

Prima definiamo il sistema di altoparlanti completo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#24

Messaggio da Bassmonster »

Dude ha scritto:
Bassmonster ha scritto:Facciamo un progetto: anteriore: woofer macrom 59.10 tweeter uno a mia scelta, quale in particolare?
Beh, difficile da dire, avendo il vincolo del budget risicato, bisogna prendere un po' quello che si trova.
Certo, per coerenza timbrica l'ideale sarebbe trovare un Macrom, ma ripeto, l'impianto iper-budget "va oltre", queste sottigliezze.

Cmq, ad esempio:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... m/33157669

Questo non si capisce se vende solo i tw o anche i wf, puoi provare a contattarlo, anzi te lo consiglio vivamente, dato che se vendesse anche i wf, a quel prezzo, varrebbe la pena di farci un bel pensierino e riconsiderare la possibilità dell'installazione a portiera, facendoti in casa un semplice supporto da applicare alla porta, che poi lascerai il momento in cui vendessi l'auto, senza che ciò ne sminuisca il valore.
Non ti serve con questi fare una tasca particolarmente speciale, quei wf sono nati per il free-air.
70€, magari trattando un po', per l'intero sistema anteriore, sarebbe un buon prezzo, mentre per i soli tw è un po' troppo.

Ovviamente, in questo caso, ci vorrà anche un minimo trattamento delle portiere.

Posta una foto della porta, vediamo cosa si può fare per erestare su lavori e interventi limitati.

Altra possibilità:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... l/79688437

Ottima, anche per il prezzo, così come quest'altra:

http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... r/64014529


Sono solo esempi eh, anche se mi permetto di caldeggiare la prima proposta, se la vendita fosse riferita all'intero sistema.
Lo so che torneremmo al discorso della porta, ma credimi, il salto qualitativo sarebbe ENORME, rispetto all'idea del 10cm nelle tue predisposizioni a cruscotto.

Ed eventualmente, con il sistema da 16 in porta, si potrebbe cominciare a pensare anche ad un sub un pelino più grande, pur senza esagerare.

Bassmonster ha scritto:subwoofer:? Due woofer da 16 da montare in pushpull, quali?
Ciare va benissimo, perché sono sempre di qualità almeno decorosa e non ci sono problemi a reperire i parametri T/S per il calcolo della cassa.
Anzi sul sito Ciare trovi già tutti i progetti pronti da realizzare:

http://consumer.ciare.com/?page_id=444

Guardi quello che ti ispira di più, anche magari con un occhio agli ingombri, e scegli quello che soddisfa maggiormente il tuo budget.
Come vedi tra l'altro ci sono anche progetti con wf singolo, quindi risparmi sull'acquisto.

Non dimenticare che se riesci a fare il gran salto al 16 in porta, hai maggiore libertà (e prestazioni) per il sub.

L'ampli... lo vediamo dopo.

Prima definiamo il sistema di altoparlanti completo.
Sei il migliore, non so come ringraziarti. Per il supporto non invasivo cosa intendi? Mi piace come idea! Questo é come si presenta montato
Screenshot_2015-05-08-13-11-24~2.jpg
e questa é una foto reperita su internet dello sportello smontato
Screenshot_2015-05-08-13-11-28~2.jpg
Screenshot_2015-05-08-13-11-28~2.jpg (79.84 KiB) Visto 2241 volte
non saprei proprio come andare a creare un supporto per un 16!! Se mi aiuti mi faresti un grande favore, capisco bene che un 16.5cm sia anni luce avanti di un 10cm e avremo meno difficoltà con il sub. Se troviamo un modo per fare i supporti in porta, ho trovato dei morel tempo 6 acquistati in estate 2014 e usati poco a 89€
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#25

Messaggio da Dude »

Una cosa prima di proseguire: per favore, quando rispondi, non quotare tutto il messaggio, ma solo eventualmente le parti a cui ti interessa rispondere, e se invece rispondi genericamente, elimina proprio del tutto il testo del messaggio precedente, sennò rimangono messaggi enormi.


Veniamo alla porta:
Porta Athos.jpg
Porta Athos.jpg (22.76 KiB) Visto 2233 volte
I wf da 16 li metti in una zona a scelta tra quella del cerchio rosso e quella del cerchio giallo.

Per prima cosa verfica sulla tua porta l'effettiva disponibilità, nella "zona rossa", di almeno 17-18 cm di diametro liberi.
Nella "zona gialla" non ci sono problemi, li hai di sicuro, così come avrai anche la profondità, mentre anche quella andrà verificata per la zona rossa.

Ovviamente, la zona rossa sarebbe preferibile, non foss'altro che per l'altezza, ma anche perché l'eventuale supporto sarà più semplice, essendo in sostanza un supporto pressoché piano (on proprio del tutto, ma vabbé) in mdf o multistrato che vada ad avvitarsi SALDAMENTE sulla lamiera posteriore interpondendo uno strato di gomma tra lamiera e legno, e che sorregga lui il wf, lasciando alla cartella della porta solo la funzione di contorno. Le lamiere andranno trattate con materiale antirombo.
Poi ci vorranno delle reti di copertura, che eventualmente potrai anche verniciare in un colore affine a quello della cartella, aiutando il mimetismo.

Se invece si va in zona gialla, il concetto dell'ancoraggio alla lamiera rimane identico, ma la struttura è un po' più complessa in quanto dovrà andare a cavallo della tasca, che andrà ritagliata opportunamente. Niente di spaventoso, è più difficile da dire che da fare, e di solito si riesce bene costruendo il supporto per lamine successive fino ad ottenre lo spessor enecessario a riempire tutta la profondità della tasca.
Questa soluzione è molto positiva ai fini dela limitazione dell'effetto finale di invasività, in quanto se fatta decorosamente, e rifinita in tinta con la tasca, sembrerà originale. Inoltre qui non hai quasi vincoli di profondità.

Occhio però che la zona rossa è MOLTO più qualitativa, e se ti sentissi in difficoltà con la tasca (zona gialla) ma in zona rossa il 16 non ci stesse (specie per la profondità), trovando i driver giusti si potrebbe prendere in considerazione il mid-wf da 13.
Guardala come un'opzione in più.
Con il 13 siamo molto più vicini al miglioramento del 16 che al limite del 10.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#26

Messaggio da drews »

Per i 10cm, avete provato a vedere qualcosa sul catalogo tang band?
Nel caso non ci si fidi di altoparlanti usati, a prezzo ragionevole si dovrebbe riuscire a trovare qualcosa di "prestante".
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#27

Messaggio da Bassmonster »

Preferirei più la zona gialla, soprattutto per quanto riguarda l'estetica,in quanto temo sarebbe più problematico andare a creare qualcosa li dove c'è il tessuto. Il problema però resta quello del tagliare la cartella: come lo creo questo supporto? Inizio a tagliare una base piana di legno sottile e poi sopra ci vado ad incollare l'anello in mdf con quei pezzettini di legno come si vede nei vari tutorial e poi vado ad incollare il fliss e poi a resinare e una volta asciugato vado a fissare sulla cartella? Per quanto riguarda l'anello, deve avere un diametro di 16.5cm e poi deve essere largo altri 2cm in piu per il fissaggio con le viti? La profondità l'andro' a scegliere in base a quella del woofer più qualche centimetro di tolleranza? Compro resina epossidica da stendere sul pile o vetroresina a fogli? Per quanto riguarda l'insonorizzazione la farò con antirombo o body sottoscocca e fogli di bitume.
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#28

Messaggio da Bassmonster »

drews ha scritto:Per i 10cm, avete provato a vedere qualcosa sul catalogo tang band?
Nel caso non ci si fidi di altoparlanti usati, a prezzo ragionevole si dovrebbe riuscire a trovare qualcosa di "prestante".
Se non troviamo una soluzione per la creazione di tasche per 16cm ci do un'occhiata :)
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#29

Messaggio da Dude »

Bassmonster ha scritto:Preferirei più la zona gialla, soprattutto per quanto riguarda l'estetica,in quanto temo sarebbe più problematico andare a creare qualcosa li dove c'è il tessuto.
No, non mi sono spiegato bene, sorry.

Il supporto rimarrebbe *dietro* la cartella, al di fuori rimarrebbe solo la griglia parapolvere.

Io insisto con i Macrom perché sono tra i pochi ad offrire in certi modelli delle profondità di installazione ridotte, in modo da "entrare" in posti ristretti.
In certi casi, addirittura, si riesce persino a non modificare l'estetica della cartella, quando si riuscisse ad avere profondità sufficiente per incassare il cestello dell'altoparlante nel supporto, opportunamente fresato, e quindi rimuovere il retro della cartella e dell'eventuale tessuto di copertura, di cui si lascerà la parte esterna a vista.
In mezzo, una retina di protezione in "sandwich" tra cartella e supporto.

Lo feci tanti anni fa sull'Alfa 75 con gli strabilianti B&W LM60 da 13 cm, venne un lavoro proprio bello (e buono!!!)
Come immaginerai, con un 13cm la cosa è più facile che sia realizzabile. Ancora una volta, tieni in considerazione questa opzione.
Bassmonster ha scritto:Il problema però resta quello del tagliare la cartella: come lo creo questo supporto? Inizio a tagliare una base piana di legno sottile e poi sopra ci vado ad incollare l'anello in mdf con quei pezzettini di legno come si vede nei vari tutorial e poi vado ad incollare il fliss e poi a resinare e una volta asciugato vado a fissare sulla cartella?
Più o meno, sì.
Ovviamente ogni tasca ha la sua forma e richiede operazioni personalizzate, ma la procedura è proprio quella di andare via via a "modellare" il supporto sulle curve della tasca.
Il taglio in sé per sé non è problematico, basterà che sia almeno largo come il cestello dell'altoparlante, quindi...
Bassmonster ha scritto:Per quanto riguarda l'anello, deve avere un diametro di 16.5cm e poi deve essere largo altri 2cm in piu per il fissaggio con le viti?
... di nuovo, più o meno.
Ma non è un dato su cui scervellarsi, lo saprai con precisione quando avrai acquistato i wf.
Bassmonster ha scritto:La profondità l'andro' a scegliere in base a quella del woofer più qualche centimetro di tolleranza?
Yep.
Bassmonster ha scritto:Compro resina epossidica da stendere sul pile o vetroresina a fogli? Per quanto riguarda l'insonorizzazione la farò con antirombo o body sottoscocca e fogli di bitume.
Per la VTR, vedi quel che ti riesce meglio.
Ma potresti anche evitarne l'uso esteso.
Con un po' di misure fatte bene ed una buona fresetta, puoi realizzare il tutto in legno, da ricoprire poi allora solo con un sottile strato di resina per ammorbidire le superfici.

Ma è difficile dire a priori come si farà, senza avere l'oggetto-porta per le mani.
Ultima modifica di Dude il 9 mag 2015, 2:46, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#30

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:Lo feci tantia nni fa sull'Alfa 75 con gli strabilianti B&W LM60 da 13 cm, venne un lavor proprio bello (e buono!!!)
Ce li hai ancora gli LM50? :)

(gli LM60 erano i doppi 100 mm)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#31

Messaggio da Dude »

Marsur ha scritto:
Dude ha scritto:Lo feci tantia nni fa sull'Alfa 75 con gli strabilianti B&W LM60 da 13 cm, venne un lavor proprio bello (e buono!!!)
Ce li hai ancora gli LM50? :)

(gli LM60 erano i doppi 100 mm)
Sìsì certo, LM50, naturalmente! :yes:

E... mi addolora enormemente ammettere che li ho venduti, parecchi anni fa ormai.
O_O

Una delle pochissime cose di car hi-fi che abbia dato via, non so neppure io perché, dato che sono fra i migliori mid-wf in assoluto che abbia mai ascoltato.

A memoria, ho ceduto solo due radio (una sony seconda metà anni '80 di medio livello e la famigerata Marlboro Sound - che poi era una Majestic rimarchiata - di metà '80, una coppia di Coral ND48, i primissimi usciti, che lasciai sulla macchina dove erano montati quando la vendetti, e un Audison VR206.

Tutto il resto che mi è passato per le mani dai primi '80 in poi, è ancora con me, a parte ciò che mi è stato rubato in tre occasioni.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#32

Messaggio da Bassmonster »

Quindi, rimanendo dentro il supporto, non dovrei andare a creare una tasca di quelle che sporgono fuori, ma fuori uscirà solamente l'altoparlante con la griglia, ho capito bene? Non é più difficile fare una cosa del genere? Se devo andare a forare ecc. Preferisco fare qualcosa da 16.5cm, ma se proprio non é possibile andrò di 13
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#33

Messaggio da Dude »

Bassmonster ha scritto:Quindi, rimanendo dentro il supporto, non dovrei andare a creare una tasca di quelle che sporgono fuori, ma fuori uscirà solamente l'altoparlante con la griglia, ho capito bene?
Esatto.
Ovviamente essendoci la profondità.
E come aggiungevo, c'è persino il modo di non far vedere neppure la griglia, ma quello dipende da quanto "ciccia" è la tua porta.
Bassmonster ha scritto:Non é più difficile fare una cosa del genere?
Al contrario, è infinitamente più semplice, e non hai neppure la preoccupazione della rifinitura del supporto.
Verifica bene le profondità effettive disponibili, ad esempio se riesci a smontare il bracciolo, dal suo foro superiore dovresti già ricavare un'idea utile di quanto c'è dalla superficie esterna della cartella alla lamiera retrostante.
Poi togli la cartella, e verifichi quanto vuoto c'è dietro la lamiera, prima del vetro, posto che non ci siano invece meccanismi o componenti di mezzo.
Se c'è la profondità e non ci sono installazioni in quell'area, puoi tagliare opportunamente la lamiera per far passare il magnete.
L'entità della profondità disponibile determinerà se dovrai optare per la griglia esterna o se invece potrai fare il lavoro a scomparsa, che come puoi ben capire prevede un inserimento dell'altoparlante di 1-2 cm di profondità in più.
Che è poi la ragione per cui non è facile che si possa fare con un 16, mentre con un 13 è decisamente più plausibile.

Fare il lavoro sulla tasca, quello sì che è ben più impegnativo, pur se non drammatico.
Bassmonster ha scritto:Se devo andare a forare ecc. Preferisco fare qualcosa da 16.5cm, ma se proprio non é possibile andrò di 13
Naturalmente.
Ma non dare troppe cose per scontate, è cmq da vedere, se il miglioramento ottenibile con il 16cm in tasca, sia prevalente su quello conseguibile con un *buon* 13 più in alto.

Per dirla tutta, se fossi al tuo posto e per botta di xulo trovassi una buona coppia di quei B&W di cui parlavo più sopra, non avrei esitazioni e sceglierei quelli.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#34

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:
Marsur ha scritto:
Dude ha scritto:Lo feci tantia nni fa sull'Alfa 75 con gli strabilianti B&W LM60 da 13 cm, venne un lavor proprio bello (e buono!!!)
Ce li hai ancora gli LM50? :)

(gli LM60 erano i doppi 100 mm)
Sìsì certo, LM50, naturalmente! :yes:

E... mi addolora enormemente ammettere che li ho venduti, parecchi anni fa ormai.
O_O
Ma come si fa!.. :yush:

Vedo però che il pentimento è sincero e....perdura. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#35

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:Per dirla tutta, se fossi al tuo posto e per botta di xulo trovassi una buona coppia di quei B&W di cui parlavo più sopra, non avrei esitazioni e sceglierei quelli.
Auguri.

E comunque devi battermi sul tempo. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#36

Messaggio da Bassmonster »

Ok domani/massimo lunedì la smonto e posto foto che rendano meglio l'idea. Ti ringrazio per tutto il tempo che mi stai dedicando :)
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#37

Messaggio da Dude »

Marsur ha scritto:
Dude ha scritto: Sìsì certo, LM50, naturalmente! :yes:

E... mi addolora enormemente ammettere che li ho venduti, parecchi anni fa ormai.
O_O
Ma come si fa!.. :yush:
Me lo domando tutt'ora, guarda.

E' stato un raptus, evidentemente.

In realtà avevo bisogno di fondi per acquistare i vari Tube Driver che hanno composto la mia ultima realizzazione, ai tempi "belli", e gli LM50 erano la cosa da cui potevo ricavare di più.

E poi stavo lavorando con i TW di Heil, e per quanto eccezionali, non si prestavano bene all'accoppiamento.

In ogni caso oggi non lo rifarei, i fondi per i TD li troverei diversamente, non importa come ma NON vendendo quelle due meraviglie.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#38

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:In ogni caso oggi non lo rifarei, i fondi per i TD li troverei diversamente, non importa come ma NON vendendo quelle due meraviglie.
Diciamocelo sottovoce però.
Non vorrei che qualcuno sparasse a zero sul fatto che sono ap di trent'anni fa e che "i passi da gigante" fatti fino ad oggi nel settore hanno surclassato.

Poi mi tocca rotolarmi dalle risate. XD
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7714
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#39

Messaggio da niko »

Infatti alla B&W devono essere dei coglion...... se dopo 20-30-anni
di sviluppo sui materiali, sulle lavorazioni meccaniche, e progettazione, fanno degli altoparlanti con prestazioni uguali o più scarse.... :D
Per i Macrom invece posso dire che allora ho preso nuovi i 59.13 e i 57.00 nuovi, i 57.00 li ho regalati a un ragazzo del forum di ACS a cui avevano rubato l'impianto, e i 59.13 li ho regalati a un mio amico qualche mese fa....e non è che non mi servivano altri altoparlanti e, semplicemente oggi gli altoparlanti sono molto migliori, ho altoparlanti di fascia media, che hanno sostituito i Macrom di fascia medio-alta(intendo il livello di costo)..... ;)

Ps, qui non rispondo a altre eventuali provocazioni,, dato che il topic sta andando a buon fine...

Edito per riportare il mio post successivo rivolto al Dudetto, mentre questo scritto sopra è rivolto a Marsur...
Marsur ha scritto:[
Diciamocelo sottovoce però.
Non vorrei che qualcuno sparasse a zero sul fatto che sono ap di trent'anni fa e che "i passi da gigante" fatti fino ad oggi nel settore hanno surclassato.

Poi mi tocca rotolarmi dalle risate. XD
Visto che i coglioni non sono alla B&W.....e visto che falsamente si fa finta di non capire, quoto adesso la provocazione che sottolineavo sopra.
Ultima modifica di niko il 10 mag 2015, 2:19, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#40

Messaggio da Dude »

niko ha scritto:Infatti alla B&W devono essere dei coglion...... se dopo 20-30-anni
di sviluppo sui materiali, sulle lavorazioni meccaniche, e progettazione, fanno degli altoparlanti con prestazioni uguali o più scarse.... :D
E questa, cosa significa?
Punto primo, nessuno qui ha detto che alla B&W ora facciano altoparlanti scarsi.
Punto secondo, non c'è niente da meravigliarsi se, come accade pressoché in ogni settore merceologico, ci siano prodotti che mantengono elevati standard qualitativi anche a tanti anni di distanza.
Punto terzo, se un prodotto è eccellente, non è detto che lo si possa ancora migliorare, per quello che è.
Se ne possono fare di *diversi* ancora migliori, certamente, ma ciò non toglierebbe un grammo alla elevata qualità del "vecchio".

niko ha scritto: Per i Macrom invece posso dire che allora ho preso nuovi i 59.13 e i 57.00 nuovi, i 57.00 li ho regalati a un ragazzo del forum di ACS a cui avevano rubato l'impianto, e i 59.13 li ho regalati a un mio amico qualche mese fa...
Eh, embé?
Non ti sono piaciuti, padronissimo.
Il che non significa in alcun modo che quegli altoparlanti siano da disprezzare, men che meno che siano da considerare inferiori alle produzioni attuali, specialmente per i risibili motivi che adduci tu, ossia che i prodotti "moderni" sono migliori di default.
Che tra l'altro, parlando di Macrom, mi sembra unanime la vox populi di segno del tutto opposto, circa il decadimento qualitativo rispetto al passato.
niko ha scritto:semplicemente oggi gli altoparlanti sono molto migliori
Sìsì, lo sappiamo come la pensi,
Ma appunto, è come la pensi tu, il che è MOLTO, MA MOLTO, MA MOLTO lontano dall'assurgere a verità depositata.

Alla stessa maniera in cui è lontano dalla oggettività assoluta la venerazione degli LM50 mia e di Marsur, non ho alcun problema ad ammetterlo.
E' un nostro parere, e come tale lo proponiamo sul forum.
Senza pretendere di insegnare nulla a chichessia.

Diversamente da te, che non perdi occasione per PROVOCARE, denigrando i pareri degli altri. e bollandoli come stupidaggini.
Non puoi negarlo, è un sentimento che trabocca dalle tue parole.
Tu, provochi.
Non noi nel risponderti, sei sempre tu che cominci, specialmente su questo argomento, e sempre con questo modo da grande esperto che sbeffeggia i poveri vecchietti ignoranti.
niko ha scritto: Ps, qui non rispondo a altre eventuali provocazioni,, dato che il topic sta andando a buon fine...
Se volevi che il topic andasse a buon fine, avresti potuto evitare questo inutile post, che non aggiunge NULLA a *questa* discussione.
Ti ricordo che stiamo cercando di aiutare un utente a fare un impianto solo decoroso con 150€.
Quindi stare a sofisticheggiare sul fatto se gli altoparlanti old-school siano meglio o peggio dei nuovi, è TOTALMENTE fuori luogo.

Sì, ci stava andando, a buon fine, solo che ora sei arrivato tu con il tuo solito fare indisponente e arrogante, e se non andrà a finire in malora come TUTTI i topic in cui TU vieni apertamente a provocare (TU, non noi), sarà solo perché conterò fino a 100 al tuo prossimo post di risposta (che farai di sicuro, nonostante le ridicole promesse di non rispondere che fai sempre e mai mantieni, e sarà ovviamente la solita delirante sequela di accuse di incompetenza e (ahahah, da che pulpito!!!) maleducazione, e la solita serie di invenzioni più o meno fantasiose), e dopo aver contato rinuncerò a proseguire una lite che, ribadisco, TU sei venuto consapevolmente e dolosamente a fomentare, con argomenti dal futile all'inconsistente, così come futili e inconsistenti saranno i tuoi tentativi di replica.

E che si sappia che qualunque forma tali repliche prenderanno, se io non risponderò NON sarà perché non so cosa rispondere o perché tu potresti avere ragione (cosa peraltro assai improbabile, nella migliore delle ipotesi), ma perché non ho proprio più voglia di perdere tempo con te.


A mai più riparlarci.
Ultima modifica di Dude il 11 mag 2015, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”