appunto Niko,se avesse un discreto fronte anteriore.niko ha scritto:Ma si, dietro nel baule metti il sub, e basta....
Cmq sono d'accordo con rs250v, gli altoparlanti a cappelliera non hanno ragione di esistere se si ha anche un discreto fronte anteriore, in più se poi si vuole mettere il sub nel baule, la contropressione generata dal sub non farebbe funzionare bene neanche dei coassiali a cappelliera.
Se ben implementato, va bene invece il canale di ambienza al posteriore, ma istallati con il volume di carico chiuso o meglio sui montanti posteriori....cmq implementazione adatta a impianti di elevato livello, sia per la complessità di istallazione ma anche di taratura.
secondo me invece è un po insufficiente e i limiti è facile immaginarseli.
non sto proponendo niente di straordinario,solo un modo semplice e poco invasivo e costoso con cui aiutare il fronte.
è una soluzione inutile quanto dannosa in impianti di un certo livello,ma in questo contesto è d'aiuto,secondo me.
poi, il discorso sulla pressione generata dal sub che va a disturbare il funzionamento degli altoparlanti a cappelliera,è vero fino ad un certo punto.
in questo caso non credo che un subbetto da 20cm,sempre che ci si limiti a questo, sia in grado di produrre delle vibrazioni e una pressione tale da compromettere in modo evidente il movimento degli altoparlanti a cappelliera. è sempre un discorso relativo al contesto.
comunque esiste la possibilità di mettere il sub a cappelliera e si risolverebbe anche il problema dello spazio.
non credo che il cane di Mares sia in grado di mangiarsi anche i magneti
