Re: 20 in chiusa da terremoto
Inviato: 10 mar 2015, 0:34
Annibale ha scritto:In bridge hai un minor controllo...

Annibale ha scritto:In bridge hai un minor controllo...
Sssi, è vero, ci sono i venti cm che si comportano come dici, anche se onestamente pensavo a woofer meno gommoni e più da impatto, infatti poi come dicevi rientra il discorso dell'incrocio col medioalto.niko ha scritto:A esempio Jbl gto-804 o il TB che consiglia sempre Drews in 10-litri, oppure il coral 808 o i JL da 20cm....ma sono dei gommoni che penso che non salgono bene.
In 12-litri si possono vedere dei 18-cm home sia in 4-ohm che 8-ohm, o qualche Ciare o altro da 20cm, forse che con gli ampli a ponte sarebbero meglio gli 8-ohm....a me gli ampli a ponte che siano Rockford o ADS ecc non piacciono sulle mediobassecambiano propio la timbrica che si scurisce, almeno quelli che ho provato io li userei a ponte solo sui sub....
![]()
Cmq questi RCF Gnamo li aveva fatti misurare, e le simulazioni erano su dati reali....ma non erano ambedue uguali fra loro, uno andava tranquillamente in 11-12-litri e l'altro era un pò con il litraggio al limite, ma penso che con l'uso si sarebbe stabilizzato anche il wf con i parametri meno favorevole.![]()
Gnamo, ma suonano uguali i due wf ???
Se vuoi cercare qualcosa, cerca dei wf da 18-20- sia 4 che 8-ohm con con QTS sui 0,30---0,35---0,40
FS bassa, sui 30-35-hz
Vas basso, sui 20-25-litri anche meno.
e che abbiano la risposta regolare fino a circa 1500-1800-hz
Cerca fra Ciare-Seas-Wavecor- ecc
vedi che trovi, che poi li valutiamo.
Su questo, mi troverai sempre d'accordo.Annibale ha scritto:In bridge hai un minor controllo...
MmmhMarsur ha scritto:Su questo, mi troverai sempre d'accordo.Annibale ha scritto:In bridge hai un minor controllo...
E vale per qualsiasi finale.
Non dirmi così che mi avviliscodrews ha scritto:Ma che efficienza hanno questi rcf?
Un qualsiasi woofer che deve star dietro a delle trombe, NON può essere tagliato sotto i 100hz.
uhmmm...vediamo un po'..gnagno ha scritto:Probabilmente avete ragione tutti....per prima cosa sul fatto che devo fare la taratura ad hoc.
Per il dual mono, ovviamente sapevo della diminuzione del controllo,ma contavo sulla "rocciosità" di quei RF , facendoli lavorare tranquilli a gain molto basso (come sono ora) ho comunque un decadimento? Perchè se devo optare su ap 8 Ohm allora forse ha più senso che i woofer li collego al 100ix mantenendo ap 4 Ohm e eventualmente i 40ix li utilizzo sulle trombe....magari ne basta anche solo uno invece di fare un dual mono.
Per la valutazione di woofer alternativi,con i parametri che dice Niko (grazie),mi rendo conto che non c'è un ap che faccia quello che intendo io con il litraggio di cui dispongo ,bisogna andare più verso i sub (e allora ha ragione Sergio dicendo che dovrei aggiungere un medio) , ma giusto per convincermi del tutto questo TB come lo vedete? coi parametri mi pare ci siamo....ma c'è la risposta fino a 800? http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-740p.htm
O i GZ neo 200 (o gl'equivalenti Rainbow)? coi parametri non ci siamo,ma li danno per cassa da 5/20 litri http://www.ground-zero-audio.com/compon ... 200neo.pdf
Niko ho messo degl'interuttori sui remote in modo di sentire i singoli canali,nel caso dei woofer il singolo woofer,effettivamente mi sembra che non suonino proprio uguale,magari perchè uno era usato e l'altro no,oppure che i gain non siano proprio nella stessa identica posizione,tra l'altro questi RF hanno gain distinti per destro e sinistro.
La faccenda è un po' più complicata di così per la lettura dei parametri.gnagno ha scritto:Dunque,vediamo se ho capito stà storia dei parametri così comincio a farmi un'pò di cultura che dopo anni e anni che seguo stò campo sono ancora un somaro patentato![]()
Prendendo come riferimento i parametri dei miei RCF CL 200,magari di quello che è risultato usato che sono più realistici, ho FS 44,75 / VAS 32,18 / QTS 0,52 / MMS 25,1
Come FS ci siamo,se trovo più basso meglio
Per il VAS siamo altini,quindi meglio se più basso,ne deduco che questo parametro sia strettamente legato al litraggio box,più basso è meno litri servono,giusto?
QTS è alto rispetto a quello che mi consigli (0,30-0,40),ha a che fare con lo smorzmento? QTS più basso indica un basso più secco?
MMS ho capito che è la massa mobile, troppo alto = troppo lento
Sul catalogo SICA ho trovato woofer con parametri che allora sono meglio dei RCF,e salgono......ma quello che non torna è la FS che non va sotto i 60.
La sensibilità è buona, ammesso che quella dichiarata sia pari a quella reale.gnagno ha scritto:Non dirmi così che mi avviliscodrews ha scritto:Ma che efficienza hanno questi rcf?
Un qualsiasi woofer che deve star dietro a delle trombe, NON può essere tagliato sotto i 100hz.![]()
Sensibilità 92,5 almeno questo è riportato sul magnete
Quel Beyma da 20cm che hai usato in reflex, in quanti litri lo hai messo ?suonohificar ha scritto:Ciao se non erro hai woofer sotto sedile , più i due bestioni JLB come sub e le trombe chorus della Ciare giusto?
11 ? Al momento non posso simulare, ma rimane un pò corretto il carico in 11-L accordando a 55-60-hz ? Tenendo presente che poi con il passalto a 60-hz(63) può aggiustare lo smorzamento della curva.....sensibilità del Beyma?suonohificar ha scritto:11itri @70-72Hz