gnagno ha scritto:Probabilmente avete ragione tutti....per prima cosa sul fatto che devo fare la taratura ad hoc.
Per il dual mono, ovviamente sapevo della diminuzione del controllo,ma contavo sulla "rocciosità" di quei RF , facendoli lavorare tranquilli a gain molto basso (come sono ora) ho comunque un decadimento? Perchè se devo optare su ap 8 Ohm allora forse ha più senso che i woofer li collego al 100ix mantenendo ap 4 Ohm e eventualmente i 40ix li utilizzo sulle trombe....magari ne basta anche solo uno invece di fare un dual mono.
Per la valutazione di woofer alternativi,con i parametri che dice Niko (grazie

),mi rendo conto che non c'è un ap che faccia quello che intendo io con il litraggio di cui dispongo ,bisogna andare più verso i sub (e allora ha ragione Sergio dicendo che dovrei aggiungere un medio) , ma giusto per convincermi del tutto questo TB come lo vedete? coi parametri mi pare ci siamo....ma c'è la risposta fino a 800?
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-740p.htm
O i GZ neo 200 (o gl'equivalenti Rainbow)? coi parametri non ci siamo,ma li danno per cassa da 5/20 litri
http://www.ground-zero-audio.com/compon ... 200neo.pdf
Niko ho messo degl'interuttori sui remote in modo di sentire i singoli canali,nel caso dei woofer il singolo woofer,effettivamente mi sembra che non suonino proprio uguale,magari perchè uno era usato e l'altro no,oppure che i gain non siano proprio nella stessa identica posizione,tra l'altro questi RF hanno gain distinti per destro e sinistro.
uhmmm...vediamo un po'..
Sul fatto della taratura ad hoc, non c'è pezza, vale sempre e comunque, e infatti avresti dovuto bilanciare la risposta dei due ampli in bridge a orecchio, non rispettando le serigrafie dei controlli di guadagno, perchè sono sommarie e strettamente legate al circuito su cui agiscono.
Due amplificatori sembrano uguali ma non lo sono perfettamente per via di varie cose.
Non parlo del controllo Rockford, sia in stereo che in mono, perchè non li ho mai provati, posso però dire che risulterà quello, a prescindere dalla posizione del guadagno (che comunque dovrebbe essere abbastanza definita), naturalmente eludendo il clipping.
Il "decadimento" (termine forse inadeguato) dalla configurazione stereo 4 ohm a quella a ponte su 4 ohm c'è SEMPRE, ma quello che secondo me conta, oltre al dimensionamento necessario del finale per il bridge, è l'abbinamento col resto della catena.
Se a te piace il basso che "pompa", devi predisporre l'impianto a partire dalla sorgente via via fino all'altoparlante coi giusti abbinamenti, se ti concentri solo sull'amplificazione, avrai maggiori problemi sull'ottenimento del risultato prefissato.
L'opzione degli altoparlanti ad 8 ohm può essere una soluzione, come può esserlo anche l'inversione degli ampli con la sezione medioalti, ma questa è una cosa che dovresti già aver fatto.......rimandato a settembre!
Infine, se un altoparlante nasce per fare il sub, il risultato sarà sempre da sub, anche incrociandolo con un mid anzichè col tw o le trombe.
Il fatto di accomodare gli incroci non trasforma il carattere di un altoparlante, e il punch non è cosa da sub, a meno che tu sia un fan del "bassone"

, ma di solito è compito dei woofer sul fronte, che così andrebbero anche ad "allacciarsi" con le trombe senza tanti patemi.
Il 20 con parametri da sub come quelli menzionati da niko se piacciono possono anche starci, ma sulle frequenze che intendi tu rischiano seriamente di apparire gommosi e poco reattivi.
Ho l'impressione che tu abbia scartato troppo frettolosamente l'opportunità di un buon 16, ce ne sono che vanno veramente alla grande.
Il JBL GTi600, un Focal 6k3, o come piace a me un cono in cellulosa con qualche dB di sensibilità in più della media....
L'errore che fanno praticamente tutti è di non prestare la minima attenzione alla sensibilità dei trasduttori, sapeste quante grane vi farebbero risparmiare..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.