Pagina 2 di 2

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 13:28
da Joe62
paolo9n ha scritto:Ma quell interruttore a che serve? sotto il fusibile sulla destra! Per il mono?
Quell'interruttore e' lo stesso del Ref.500 e del 6.0 dove passa da modalita' high current a high power.Nei tuoi probabilmente serve appunto per passare da mono a stereo, il manuale non e' molto esaustivo dice che con un semplice aggiustamento all'interno (da effettuare in un Centro Autorizzato :sbav: )passa in bridge..
Joe

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 15:02
da paolo9n
ok grazie joe :) :) :yes:

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 15:12
da Marsur
AngiHK ha scritto:Questa è roba che non piace a te ,vero Marsur? :D
Noo....macchè..

Slurp! :arr:

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 15:15
da Marsur
Joe62 ha scritto:
paolo9n ha scritto:Ma quell interruttore a che serve? sotto il fusibile sulla destra! Per il mono?
Quell'interruttore e' lo stesso del Ref.500 e del 6.0 dove passa da modalita' high current a high power.Nei tuoi probabilmente serve appunto per passare da mono a stereo, il manuale non e' molto esaustivo dice che con un semplice aggiustamento all'interno (da effettuare in un Centro Autorizzato :sbav: )passa in bridge..
Joe
In realtà Joe l'inglesismo del manuale è da interpretare.
Consiglia l'intervento dell'installatore per il solo fatto che c'è da smontare il pannello di fondo e da agire sull'interruttore.
In ogni caso serve solo per il bridge. :)

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 15:30
da cyclon68
Confermo, poi nei II serie hanno fatto i fori sul coperchio.

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 15:49
da Joe62
Marsur ha scritto:
Joe62 ha scritto:
paolo9n ha scritto:Ma quell interruttore a che serve? sotto il fusibile sulla destra! Per il mono?
Quell'interruttore e' lo stesso del Ref.500 e del 6.0 dove passa da modalita' high current a high power.Nei tuoi probabilmente serve appunto per passare da mono a stereo, il manuale non e' molto esaustivo dice che con un semplice aggiustamento all'interno (da effettuare in un Centro Autorizzato :sbav: )passa in bridge..
Joe
In realtà Joe l'inglesismo del manuale è da interpretare.
Consiglia l'intervento dell'installatore per il solo fatto che c'è da smontare il pannello di fondo e da agire sull'interruttore.
In ogni caso serve solo per il bridge. :)
Si Marsur ,ho messo la faccina apposta ,per svitare 4 viti devi andare dall'istallatore........

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 27 feb 2015, 22:51
da Marsur
Ah ecco, non avevo colto l'ironìa. :D

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 17 mar 2015, 21:08
da paolo9n
Raga stavo pensando un piccolo up grade vorrei mettere i 2 soundstream in mono su i woofer
E un altro ampli per i tw che ne pensate.... mi preoccupa un po questa configurazione penso di perdere controllo e aumento di distorzione anche se aumento i watt! Pareri?

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 18 mar 2015, 1:10
da Marsur
Per la distorsione non ci sono problemi con un'attenta taratura.
Per i miei gusti vai a perdere un poco di qualità.
Per il risultato complessivo dipenderà anche dal finale inserito sui medioalti, e qui diventa un terno al lotto..

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 18 mar 2015, 10:16
da paolo9n
Per il finale su i tw o un ss referance, o un audison che lega abbastanza bene, provai un vrx su i tw e il D100 su i woofer e legavano bene...
L unica cosa e il D100 in mono 1 per lato,quasi quasi li provo in passivo per vedere come vanno....
Ho il crx del kit focal

Ma se me metto tutti e 2 gli ampli in mono per pilotare il canale sx e dx praticamente ho effettuato un collegamento in dual mono ?

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 18 mar 2015, 15:58
da Marsur
Eh si, praticamente è così.
Non ho capito bene il discorso del crossover, se adesso filtri in attivo perchè non continuare così?

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 18 mar 2015, 17:25
da paolo9n
perche non ho il terzo ampli quindii ne metterei uno sul lato dx e l altro sul lato sx e userei il crx della focal per filtrare woofer e tw
ma è tutto da vedere ancora :)

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 20 mar 2015, 23:54
da Marsur
Non ho capito niente su cosa vuoi fare.
Neanche adesso hai il terzo ampli, e infatti hai un D100 sul lato destro e uno sul lato sinistro, perchè vuoi passare da attivo a passivo?

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 21 mar 2015, 14:29
da paolo9n
Nulla marsur sono ad un punto fermo vorrei fare un up grade ed inserire un altro ampli per migliorare il sistema
mi sono impicciato da solo.... volevo vedere come si comportavano gli ampli in bridge e collegarli sul fronte uno a dx e l altro a sx, ma nn ha molto senso se poi torno con l attivo....
Cmq detto questo
Penso di lasciar stare l attivo e tornare al passivo con i filtri fatti su misura poi l amplificazione vediamo...

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 8 apr 2015, 16:00
da paolo9n
E dopo mille paturnie alla fine mi sono deciso ed ho preso il fratello maggiore per i miei soundstream d100,il D200 ii la prima versione non si trova ed ho deciso di prendere la secondo ed in condizioni estetiche eccellenti e da quanto ne capisco anche internamentebsembra messo molto bene non resta che provarlo in auto e nn vedo l ora..
In tanto le foto.....

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 9 apr 2015, 14:46
da Marsur
E' veramente messo bene.

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 9 apr 2015, 15:13
da paolo9n
Si non ha nessun problema di bump o altro e suona da dio, devo giusto agiustare bene i livelli perche accetta tensione massima di 2.5 volt..... al momento e tutto al minimo :D
Stavo pensando di mettere in mono i 2 d 100 uno sul tw destro e l altro sul sinistro :D

Quanto stava di listino il D200 II ?

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 9 apr 2015, 18:07
da Marsur
Circa 1.300.000 lire.

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 9 apr 2015, 22:03
da paolo9n
Grazie!!!

Re: listino prezzi Soundstream D100

Inviato: 10 apr 2015, 1:33
da Marsur
Prego.
Dimenticavo di dire che il bump non è un problema, è una caratteristica.
Quelli che ho provato io che facevano il bump non hanno mai causato il minimo danno, e guarda caso erano tra i meglio suonanti che mi siano capitati per le mani.