in 3way le front fanno la medioalta e le rear la mediobassa
Idem per Front-rear-sub
Infatti è piu vecchia della 9887

Quindi alla fine o modo 3 vie o due vie ottengo sempre la stessa cosa con l'unico differenza che in tre vie ho una frequenza che posso fissare sia in basso che in alto per il woofer ma la medioalta mi parte da 1 khz giusto ?? mentre al contempo in modo 2 vie ho la possibilità di fissare il solo taglio in alto per il woofer e lasciare l'uscita della sorgente in flat o non attiva in modo da lasciare il solo compito di dividere le frequenze al passivo ....spero di non aver detto una cavolata...Alessio Giomi ha scritto:Pag 51 del manuale:
in 3way le front fanno la medioalta e le rear la mediobassa
Idem per Front-rear-sub
Infatti è piu vecchia della 9887
Cosa diversa sarebbe se trovassi una 9887......marco ha scritto:Quindi alla fine o modo 3 vie o due vie ottengo sempre la stessa cosa con l'unico differenza che in tre vie ho una frequenza che posso fissare sia in basso che in alto per il woofer ma la medioalta mi parte da 1 khz giusto ?? mentre al contempo in modo 2 vie ho la possibilità di fissare il solo taglio in alto per il woofer e lasciare l'uscita della sorgente in flat o non attiva in modo da lasciare il solo compito di dividere le frequenze al passivo ....spero di non aver detto una cavolata...Alessio Giomi ha scritto:Pag 51 del manuale:
in 3way le front fanno la medioalta e le rear la mediobassa
Idem per Front-rear-sub
Infatti è piu vecchia della 9887
Oppure dotarmi di un buon vecchio e caro crossover mi hanno parlato bene del coral nte 3000 ti posto il manuale che ne pensi??Alessio Giomi ha scritto:Cosa diversa sarebbe se trovassi una 9887......marco ha scritto:Quindi alla fine o modo 3 vie o due vie ottengo sempre la stessa cosa con l'unico differenza che in tre vie ho una frequenza che posso fissare sia in basso che in alto per il woofer ma la medioalta mi parte da 1 khz giusto ?? mentre al contempo in modo 2 vie ho la possibilità di fissare il solo taglio in alto per il woofer e lasciare l'uscita della sorgente in flat o non attiva in modo da lasciare il solo compito di dividere le frequenze al passivo ....spero di non aver detto una cavolata...Alessio Giomi ha scritto:Pag 51 del manuale:
in 3way le front fanno la medioalta e le rear la mediobassa
Idem per Front-rear-sub
Infatti è piu vecchia della 9887
Con lei puoi togliere il limite dei 1000 Hz sul Passa Alto del front.
A quel punto il gioco sarebbe fatto.....
Passabanda sui wf
Passaalto sul Medio da sorgente e cross-over di serie che taglia tra medio e tw
Buio completomarco ha scritto: Oppure dotarmi di un buon vecchio e caro crossover mi hanno parlato bene del coral nte 3000 ti posto il manuale che ne pensi??
http://www.coralelectronic.com/nte-3000---apx-3000/1829
Dal manuale sembrerebbe che tutto ciò che stavamo ipotizzando sia possibile almeno se guardo nte3000 sistema 2 2 vie 2 amplificatori o sbaglio??Alessio Giomi ha scritto:Buio completomarco ha scritto: Oppure dotarmi di un buon vecchio e caro crossover mi hanno parlato bene del coral nte 3000 ti posto il manuale che ne pensi??
http://www.coralelectronic.com/nte-3000---apx-3000/1829![]()
Di cross over elettonici non so dirti proprio
Si si certo l'aggiungere altri componenti sulla catena dell'impianto audio le cose diciamo che le complichiamo e son d'accordo con te ci mancherebbe...però e qui parliamo a titolo accademico i crossover come quello che ho postato, non parlo di processori audio che personalmente checchè se ne dica a me non piacciono...sono dell'appunto che meno conversioni operiamo sul segnale meglio è, sono stati lungamente utilizzati negli anni addietro e con notevole successo per la composizione di un impianto tutto attivo ma vedo che tu a livello personale affermi che creino + danni che benefici ...posso quindi chiederti la tua esperienza a quel che vedo non propriamente positiva a tal riguardo.Magnum ha scritto:Perchè ora vai a complicarti la vita? Aggiungere quel cross incasini solo le cose. Abbiamo visto che puoi utilizzare l'alpine, se proprio devi allora cambia sorgente e vai di 9887. Lascia perdere cose aggiunte che poi spendi, mischi e non ne vieni a capo. Non pensare che quei cosi non creino più danno che beneficio. Parlo per esperienza.
Certo figurati comprendo benissimo il nostro è un discorso prettamente accademico figurati...alla fine anch'io penso che un ottimo passivo non abbia nulla da invidiare ad una filtrazione attiva....difatti se non sbaglio nessun diffusore home elitario o economico che sia non usa diavolerie tipo dsp o filtrature attive ma consolidati ed ottimizzati passivi il più delle volte elitari su diffusori di alta gamma.Magnum ha scritto:Marco, benchè se ne dica (ma mi sembra che ora come ora non si usano affatto, ci sarà un motivo) piuttosto che montare quelle seghe a nastro del suono faccio fare un bel passivo. E è un altro pianeta. I moderni processori non sono male, se entri in ottico. Ma non puoi paragonarli a quel tipo di crossover. Tutto fanno meno che suonare bene.
Quoto.marco ha scritto:Si si certo l'aggiungere altri componenti sulla catena dell'impianto audio le cose diciamo che le complichiamo e son d'accordo con te ci mancherebbe...però e qui parliamo a titolo accademico i crossover come quello che ho postato, non parlo di processori audio che personalmente checchè se ne dica a me non piacciono...sono dell'appunto che meno conversioni operiamo sul segnale meglio è, sono stati lungamente utilizzati negli anni addietro e con notevole successo per la composizione di un impianto tutto attivo
Beh ovviamente c'è sempre di meglio questo è certo però almeno a me del coral ne hanno sempre parlato bene ma come ho detto dato che si parlava di come connettere 2 woofer alla 7998r ho pensato che si potrebbe seguire anche questa strada .. creare un secondo filtro x il secondo w. rispettando le misure di quello originale con rilancio verso l'altro crossover in modo tale da alimentare i 2 woofer con la stessa impedenza e dato che il pro5 è biamplificabile servire con altro ampli l'ingresso dedicato alla medio alta che ne pensate???Marsur ha scritto:Quoto.marco ha scritto:Si si certo l'aggiungere altri componenti sulla catena dell'impianto audio le cose diciamo che le complichiamo e son d'accordo con te ci mancherebbe...però e qui parliamo a titolo accademico i crossover come quello che ho postato, non parlo di processori audio che personalmente checchè se ne dica a me non piacciono...sono dell'appunto che meno conversioni operiamo sul segnale meglio è, sono stati lungamente utilizzati negli anni addietro e con notevole successo per la composizione di un impianto tutto attivo
Non ho mai usato l'NTE3000 ma ricordo anch'io che se ne parlava bene.
Ovviamente si può trovare di meglio.
Faccio un po' fatica a seguire il tuo progetto, il doppio sedici in porta l'ho sempre visto in parallelo, con taglio uguale per entrambi in attivo o taglio diverso in passivo..marco ha scritto:Beh ovviamente c'è sempre di meglio questo è certo però almeno a me del coral ne hanno sempre parlato bene ma come ho detto dato che si parlava di come connettere 2 woofer alla 7998r ho pensato che si potrebbe seguire anche questa strada .. creare un secondo filtro x il secondo w. rispettando le misure di quello originale con rilancio verso l'altro crossover in modo tale da alimentare i 2 woofer con la stessa impedenza e dato che il pro5 è biamplificabile servire con altro ampli l'ingresso dedicato alla medio alta che ne pensate???
Ciao Marco
Ti posto una schemaMarsur ha scritto:Faccio un po' fatica a seguire il tuo progetto, il doppio sedici in porta l'ho sempre visto in parallelo, con taglio uguale per entrambi in attivo o taglio diverso in passivo..marco ha scritto:Beh ovviamente c'è sempre di meglio questo è certo però almeno a me del coral ne hanno sempre parlato bene ma come ho detto dato che si parlava di come connettere 2 woofer alla 7998r ho pensato che si potrebbe seguire anche questa strada .. creare un secondo filtro x il secondo w. rispettando le misure di quello originale con rilancio verso l'altro crossover in modo tale da alimentare i 2 woofer con la stessa impedenza e dato che il pro5 è biamplificabile servire con altro ampli l'ingresso dedicato alla medio alta che ne pensate???
Ciao Marco
Poi dipende da quanti e quali componenti per la filtratura utiizzi.
Che cosa intendi per stessa impedenza per i due wf? 4 ohm per entrambi?