
Domanda:una buona laccatura può essere fatta anche con vernice all'acqua e che differenza c'è con le solventi.
La prossima settimana faccio qualche prova con la 550

ma grazie,prodotto visto on line,appena sono pronto passero' dal fornitore per verificare un po' di cose con lui.tunzig ha scritto:Ok.
Visto che la tua scelta era un acrilico e devi fare una finitura lucida brillante, direi che potresti usare il poliacrilico A1038 Isocryl che ha buone caratteristiche sia di resistenza e durezza che di ingiallimento (nel caso ti capitasse di fare dei colori chiari o dei bianchi).
In alternativa, potresti usare un poliuretanico tipo il A0410 Iso90 che non è male...ma è una 'seconda scelta' rispetto a quello che ti ho indicato sopra.
Ovviamente andrà tutto fondato perfettamente, quindi fatti aiutare dal rivenditore a seconda dei supporti.
Se serve, online trovi anche le scheda tecniche.
Buon proseguimento
bellissimo addiritturasuonohificar ha scritto:Oh...bellissimo...che ci metti dentro???
Progettino?