Aiuto Passabasso per woofer
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Per quanto riguarda il filtro del woofer, i valori che ti sono stati suggeriti sono del tutto generici.
Senza una misura certa non ti possiamo essere granché di aiuto.
Ad esempio, preferisco usare bobine piu' grandi in serie e condensatori piu' piccoli in parallelo.
Questo permette di suare filtri con Q piu' bassi, avere un maggior controllo sullo smorzamento e soprattutto tenere il modulo di impedenza più' alto.
Ma come faccio a consigliarti se nel tuo caso va meglio un filtro con 1,5mH / 47uF oppure 2,2mH / 33uF ( esempio tirato a caso ), senza avere una misura della risposta?
Non so quando c'e' il fenomeno del baffle step, non so quanto guadagna il tuo abitacolo e in che zona e non sappiamo nemmeno la risposta del medio.
Scende questo medio? siamo sicuri? e come scende? quanto rompe le scatole l'abitacolo?
Insomma devi avere la consapevolezza che sono tutti numeri molto indicativi e che senza misure vere nessuno puo' fare il miracolo
Ciao
Andrea
Senza una misura certa non ti possiamo essere granché di aiuto.
Ad esempio, preferisco usare bobine piu' grandi in serie e condensatori piu' piccoli in parallelo.
Questo permette di suare filtri con Q piu' bassi, avere un maggior controllo sullo smorzamento e soprattutto tenere il modulo di impedenza più' alto.
Ma come faccio a consigliarti se nel tuo caso va meglio un filtro con 1,5mH / 47uF oppure 2,2mH / 33uF ( esempio tirato a caso ), senza avere una misura della risposta?
Non so quando c'e' il fenomeno del baffle step, non so quanto guadagna il tuo abitacolo e in che zona e non sappiamo nemmeno la risposta del medio.
Scende questo medio? siamo sicuri? e come scende? quanto rompe le scatole l'abitacolo?
Insomma devi avere la consapevolezza che sono tutti numeri molto indicativi e che senza misure vere nessuno puo' fare il miracolo
Ciao
Andrea
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
ragazzi credo di aver capito... in pratica la zobel con i valori consigliati non va a linearizzare solo la gamma ultra alta ma agisce sull'intera banda... e da qui sorge la domanda: perché andare a fare una correzione cosi invasiva? booo ma ingenuamente io sono a fidarmi di quanto dichiarato dalla casa costruttrice che di sicuro sa il fatto suo...
A questo punto non sono tanto convinto per l'acquisto di questo componente... é l'ultimo tassello (filtri a parte) che mi manca pe completare l'impianto.
Eppure un amico mi ha messo a confronto l'ml280 con la vecchia serie del twa26 confermandomi la maggior pulizia e brillantezza dei suoni...
A questo punto non sono tanto convinto per l'acquisto di questo componente... é l'ultimo tassello (filtri a parte) che mi manca pe completare l'impianto.
Eppure un amico mi ha messo a confronto l'ml280 con la vecchia serie del twa26 confermandomi la maggior pulizia e brillantezza dei suoni...
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Perfetto, abbiamo trovato la soluzione al problema.Josepheaten ha scritto:ragazzi credo di aver capito... in pratica la zobel con i valori consigliati non va a linearizzare solo la gamma ultra alta ma agisce sull'intera banda... e da qui sorge la domanda: perché andare a fare una correzione cosi invasiva? booo ma ingenuamente io sono a fidarmi di quanto dichiarato dalla casa costruttrice che di sicuro sa il fatto suo...
qui si entra nel campo del soggettivismo quindi non posso aiutarti in alcun modo.Josepheaten ha scritto: A questo punto non sono tanto convinto per l'acquisto di questo componente... é l'ultimo tassello (filtri a parte) che mi manca pe completare l'impianto.
Eppure un amico mi ha messo a confronto l'ml280 con la vecchia serie del twa26 confermandomi la maggior pulizia e brillantezza dei suoni...
Ciao
Andrea
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Ho letto un po sui filtri passivi, e ovviamente mi sono reso conto che non è roba da tutti fare un filtro ad hoc, né tantomeno filtri "universali" ciò che va bene a X molto probabilmente non andrà bene ad Y etc... Per questo avevo cercato di filtrare tutto in attivo, ad uno come me verrebbe sicuramente più semplice raggiungere un buon risultato in questo modo, però appunto mi manca un passabasso che devo necessariamente inserire in passivo. Realizzando un filtro di solo taglio come quelli che danno nei kit si rischia di peggiorare la situazione o semplicemente di non centrare appieno l'obiettivo di posizionamento della scena?
Mi domando anche quale potrebbe essere una valida alternativa al twa26 visto che non si riesce ben a smascherare un ipotetica cattiva progettazione...
Oppure ancora acquistare il suddetto componente e provare con e senza zobel ed entrame le tipologie: quella consigliata da Drew e quella consigliata dalla casa...
Mi domando anche quale potrebbe essere una valida alternativa al twa26 visto che non si riesce ben a smascherare un ipotetica cattiva progettazione...
Oppure ancora acquistare il suddetto componente e provare con e senza zobel ed entrame le tipologie: quella consigliata da Drew e quella consigliata dalla casa...
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Se mid+tw li fai in attivo, la zobel non serve a niente, penso che proaudio consiglia quella zobel per i neofiti del passivo, dovrebbe essere più facile accroccare un crosspassivo......l'esperto non la prenderà in considerazione.....
Cmq è un ottimo tw.
Cmq è un ottimo tw.
......GAME OVER......
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Si tw e mid in attivo, stavo andando un po in confusione... se è un buon tweeter anche in rapporto al prezzo procedo con l'acquisto e chiudo la catena.
Re: Aiuto Passabasso per woofer
ma ti risulterebbe piu' difficile fare l'attivo su wf e medio ed il passivo tra medio e tw?
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
in questo caso si perché il pioneer ha un range di tagli imposti che non mi permettono di mettere mid e tw sulla stessa linea di segnale ed applicare un passivo tra di essi. (passa alto parte da 1250hz)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Concordo con niko , è un ottimo tw
Sulla Zobel non mi soffermerei troppo , nel senso non fartene un problema , anche io penso ad un possibile errore di battitura
Sulla Zobel non mi soffermerei troppo , nel senso non fartene un problema , anche io penso ad un possibile errore di battitura
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Aiuto Passabasso per woofer
Quindi ti serve il passivo sia da passa basso dei woofer che da passa alto dei mid.Josepheaten ha scritto:in questo caso si perché il pioneer ha un range di tagli imposti che non mi permettono di mettere mid e tw sulla stessa linea di segnale ed applicare un passivo tra di essi. (passa alto parte da 1250hz)
La migliore musica è il silenzio.
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Oppure, avendo un finale 4 canali col crossover integrato che ti permette un incrocio compatibile tra woofer e mid, potresti lavorare tutto in attivo, utilizzando il sopracitato 4 canali connesso all'uscita low della sorgente per pilotare woofer e mid e un 2 canali connesso all'uscita high che piloterà i tw.
La migliore musica è il silenzio.
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
e il sub?
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
io sto collegando su high un 4 canali per i tw, su mid sdoppia, una linea va al 4 canali per i mid e l'altra linea ad un 2ch per i woofer, su low il sub.
Mi spiego perché il passabasso passivo sul wf:
sull'uscita mid della sorgente setto un hpf tra 80/90hz e un lpf tra 5000/6000hz e sdoppio, una linea va al finale 4ch che applicando un hpf a 500/600hz mi pilota il medio, l'altra linea va al finale 2ch il quale dovrebbe applicarmi un lpf tra 500/600 hz per il woofer ma il suo filtro parte da 250hz ecco perché nasce l'esigenza del passivo...
È un po contorto, spero di essermi saputo spiegare...
Mi spiego perché il passabasso passivo sul wf:
sull'uscita mid della sorgente setto un hpf tra 80/90hz e un lpf tra 5000/6000hz e sdoppio, una linea va al finale 4ch che applicando un hpf a 500/600hz mi pilota il medio, l'altra linea va al finale 2ch il quale dovrebbe applicarmi un lpf tra 500/600 hz per il woofer ma il suo filtro parte da 250hz ecco perché nasce l'esigenza del passivo...
È un po contorto, spero di essermi saputo spiegare...
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
tornando un attimino in tema... come condensatori potrebbero andar bene TAD GOLDCAP 47uf 500v elettrolitici?
o devo trovarli in polipropilene?
o devo trovarli in polipropilene?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Devi usare dei non polarizzati senza spendere un capitale vedi degli MKT
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
ho trovato dei fischer & tausche a 12€ la coppia, credo sempre elettrolitici vanno bene?
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: Aiuto Passabasso per woofer
mkt è un marchio o una tipologia?
Re: Aiuto Passabasso per woofer
Mkt è una tipologia , sono i poliestere.Josepheaten ha scritto:mkt è un marchio o una tipologia?
O metti tutti MkT, oppure io ho provato per questo uso gli elettrolitici con un MkT da 1-uf in parallelo, e per i wf va bene.
In pratica compri due elettrolitici da 47-uf e due MKT da 1-uf.
......GAME OVER......
- Josepheaten
- Subwoofer
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 3 set 2012, 10:35
Re: R: Aiuto Passabasso per woofer
Nico spiegami meglio!!!niko ha scritto:Mkt è una tipologia , sono i poliestere.Josepheaten ha scritto:mkt è un marchio o una tipologia?
O metti tutti MkT, oppure io ho provato per questo uso gli elettrolitici con un MkT da 1-uf in parallelo, e per i wf va bene.
In pratica compri due elettrolitici da 47-uf e due MKT da 1-uf.

perché metti 2 condensatori di cui uno in poliestere e l'altro elettrolitico?
Re: R: Aiuto Passabasso per woofer
Per migliorare la qualità dell'elettrolitico.Josepheaten ha scritto:Nico spiegami meglio!!!niko ha scritto:Mkt è una tipologia , sono i poliestere.Josepheaten ha scritto:mkt è un marchio o una tipologia?
O metti tutti MkT, oppure io ho provato per questo uso gli elettrolitici con un MkT da 1-uf in parallelo, e per i wf va bene.
In pratica compri due elettrolitici da 47-uf e due MKT da 1-uf.![]()
perché metti 2 condensatori di cui uno in poliestere e l'altro elettrolitico?
......GAME OVER......