Dynaudio MW 162 GT
Re: Dynaudio MW 162 GT
Confermo la macchina di ginium è davvero molto performance
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Dynaudio MW 162 GT
Essi... Me lo ricordo marcomarcosq ha scritto:ginium ha scritto:Io ciò mw160 in cassa reflex spinto da un abola sintesys normale insieme al md102, un parere personale Nn cambio il woofer dynaudio per un altro componente
e pensare che manco li volevi mettere tempo fa
e stavi realizzando una cosa disumana
Direi che in rapporto qualità prezzo Nn sono da buttare

battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
Re: Dynaudio MW 162 GT
Chiarisco che i Dynaudio GT 162 non mi hanno mai dato problemi di pilotaggio con il Phonocar 8124, con mia grande soddisfazione! Adesso ho installato un amplificatore ibrido artigianale a 6 ch mono da 100 w a canale e vorrei sfruttarlo interamente perchè ho ottenuto una timbrica bellissima che nessun ampli mi ha mai dato (vedi Celestra Va 50, Celestra RA 75, Matrix, Alpine, Orion, Phonocar ed altri. Mi trovo davanti ad una scelta: 1) lascio a vuoto due canali dell'ibrido e aggiungo il Phonocar per i Dynaudio ed il sub; 2) Cambio i Dyna con altri woofers più performanti (sfruttando così tutto l'ibrido) ed aggiungo un due canali per il sub. Il punto è che l'ibrido suona così bene da spingermi a scegliere la soluzione 2) 

La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
Quindi non c'entra il discorso Wf più o meno performanti, ma più p meno efficienti visti i tuoi 100 watt.
Re: Dynaudio MW 162 GT
Apri il post da un'altra parte riguardante l'istallazione della tua car
battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
Re: Dynaudio MW 162 GT
Ciao a tutti,discussione che interessa anche a me ....Woofer molto bello non ho mai avuto occasione di sentirlo ma ne parlano solo bene ,mi sapete dire in quale configurazione è più indicato ed eventualmente i parametri del box grazie
Re: Dynaudio MW 162 GT
Con i "miei" 100 W di qualità, in questo caso, un'efficienza migliore si trasforma in una migliore performance sicuramenteStfollia ha scritto:Quindi non c'entra il discorso Wf più o meno performanti, ma più p meno efficienti visti i tuoi 100 watt.


La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
100w di qualità sono sufficienti per il Dynaudio, ma non tutti i watt anche se di qualità sono uguali......
Penso a esempio ai Zapco o Orion di qualità su sub e woofer, un pò meno a gamma intera....e lo stesso ci sono ampli di qualità sulla medioalta e un pò meno sui bassi.
Se è un amplificatore autocostruito, il progettista non può prevedere due canali più correntosi e a alto smorzamento ?
Ps, poi naturalmente ci sono anche amplificatori di gran livello che vanno benissimo sia in alto che in bassa frequenza.
Un mio amico tira i 160gt in cassa chiusa con un vecchio Soundstrem 25x2 dichiarato in classe A, e vanno piuttosto bene.
PPS, mi è venuto in mente il Genesis Dualmono DMX, e il classe A derivato appunto dal DMX.....due amplificatori eccellenti derivanti dallo stesso progetto.
Penso a esempio ai Zapco o Orion di qualità su sub e woofer, un pò meno a gamma intera....e lo stesso ci sono ampli di qualità sulla medioalta e un pò meno sui bassi.
Se è un amplificatore autocostruito, il progettista non può prevedere due canali più correntosi e a alto smorzamento ?
Ps, poi naturalmente ci sono anche amplificatori di gran livello che vanno benissimo sia in alto che in bassa frequenza.
Un mio amico tira i 160gt in cassa chiusa con un vecchio Soundstrem 25x2 dichiarato in classe A, e vanno piuttosto bene.

PPS, mi è venuto in mente il Genesis Dualmono DMX, e il classe A derivato appunto dal DMX.....due amplificatori eccellenti derivanti dallo stesso progetto.
......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
Quando ordinai l'ampli, il progetto era per un tre vie più sub (ibrido + ampli a due ch), purtroppo io pensai che fossero sei ch stereo ponticellabili invece erano sei ch mono, era ovvio che a ponte due ch da 100 W veri avrebbero dato almeno 250 W, quindi utilizzando due ch a ponte per il woofer sx e due per il woofer dx i Dynaudio sarebbero scoppiati, avevo scelto un sistema elastico per un tre vie + sub o due vie +sub (che ho adesso). Morale della favola l'ampli non si può modificare (e non voglio farlo modificare) ed io non posso comprarne un'altro progettato per i Dyna. Se mi dite come pubblicare le foto vi posto l'ampli.
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
Sotto quando rispond al topic c'è scritto avvia allegato
battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
Re: Dynaudio MW 162 GT
I 162 gt possono andare bene anche in porta con abbondante insonorizzazioneale.74 ha scritto:Ciao a tutti,discussione che interessa anche a me ....Woofer molto bello non ho mai avuto occasione di sentirlo ma ne parlano solo bene ,mi sapete dire in quale configurazione è più indicato ed eventualmente i parametri del box grazie

battery;faam 80 ah :
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
sorgente : pioneer dhe80 prs:
midwoofer : mw160 :
tweeter : md 102 :
ampli= abola syntesis :
Rca top segret.... Tutto minimizzato sotto il sedile
Re: Dynaudio MW 162 GT
Le alternative ci sono, ma sarebbe da capire meglio il resto del sistema, cmq possono essere a esempio in reflex con un 15 Seas in 9-10-litri oppure un Wavecor in 7-8-litri.
Oppure in porta insonorizzata al momento metterei uno Scanspeak Discovery 18w/4434goo ci sarebbe anche in versione 8-ohm che visto dall'ampli farebbe diminuire la corrente erogata ma raddoppia il fattore di smorzamento. Questi costano poco ma hanno una progettazione recente con cestello in lega ben ventilato (la tenuta in potenza dichiarata è oltremodo conservativa) e cono in fibra di vetro e poi hanno sempre la timbrica di marca.
I dynaudio sono ottimi ma ormai un pò vecchiotti, il 162 è uguale al vecchio 160 e ormai su altoparlanti di alta gamma si sta abbandonando il cestello in lamiera e il cono in polipropilene (praticamente plastica).....ripeto che sono ottimi altoparlanti, io ho avuto il 160 non GT e un mio amico ha il 160gt ma ovviamente c'è dell'altro anche senza spendere grosse cifre.
Oppure in porta insonorizzata al momento metterei uno Scanspeak Discovery 18w/4434goo ci sarebbe anche in versione 8-ohm che visto dall'ampli farebbe diminuire la corrente erogata ma raddoppia il fattore di smorzamento. Questi costano poco ma hanno una progettazione recente con cestello in lega ben ventilato (la tenuta in potenza dichiarata è oltremodo conservativa) e cono in fibra di vetro e poi hanno sempre la timbrica di marca.
I dynaudio sono ottimi ma ormai un pò vecchiotti, il 162 è uguale al vecchio 160 e ormai su altoparlanti di alta gamma si sta abbandonando il cestello in lamiera e il cono in polipropilene (praticamente plastica).....ripeto che sono ottimi altoparlanti, io ho avuto il 160 non GT e un mio amico ha il 160gt ma ovviamente c'è dell'altro anche senza spendere grosse cifre.
......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
come va in discesa quel woofer scan da te nominato niko????
lo ascoltato solo per 3 minuti spinto da un abola a20
non era affatto male
in aria libera come si comporta??
in cassa reflex quale sarebbe il minimo sindacabile???
lo ascoltato solo per 3 minuti spinto da un abola a20
non era affatto male
in aria libera come si comporta??
in cassa reflex quale sarebbe il minimo sindacabile???
Re: Dynaudio MW 162 GT
Non li consiglierei a chi e' in cerca di punch. Io li uso in casa come medio puro ( versione 8ohm ) filtrati a 200-250hz. Ma ho aggiunto anche un magnete per migliorare gli attacchi.
In aria libera vanno bene, nel senso che il qtc risultante e' buono e anche la curva di risposta. Ma ripeto non sono adatti a chi cerca punch, sono delicatini sotto.
meglio cercare un woofer in carta trattata o con membrane piu' rigide della fibra di vetro, tipo kevlar.
Ciao
Andrea
In aria libera vanno bene, nel senso che il qtc risultante e' buono e anche la curva di risposta. Ma ripeto non sono adatti a chi cerca punch, sono delicatini sotto.
meglio cercare un woofer in carta trattata o con membrane piu' rigide della fibra di vetro, tipo kevlar.
Ciao
Andrea
Re: Dynaudio MW 162 GT
Tipo illuminator per restare in casa scan?
E in carta mi pare.ma non so le doti di resistenza o punch o impatto
E in carta mi pare.ma non so le doti di resistenza o punch o impatto
Re: Dynaudio MW 162 GT
Ma come mid avrai usato l'8424 ?drews ha scritto:Non li consiglierei a chi e' in cerca di punch. Io li uso in casa come medio puro ( versione 8ohm ) filtrati a 200-250hz. Ma ho aggiunto anche un magnete per migliorare gli attacchi.
In aria libera vanno bene, nel senso che il qtc risultante e' buono e anche la curva di risposta. Ma ripeto non sono adatti a chi cerca punch, sono delicatini sotto.
meglio cercare un woofer in carta trattata o con membrane piu' rigide della fibra di vetro, tipo kevlar.
Ciao
Andrea
Oppure potrebbe valutare il Ciare cw176 ?
......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
No ho usato l'8434 perché non ha nessun problema a salire in frequenza e mi garantisce maggior tenuta in potenza, escursione lineare doppia a tutto vantaggio della distorsione e qms molto più alto.
Re: R: Dynaudio MW 162 GT
Ma ti serve in un 2 vie o in un 3 vie?Sincerio ha scritto:Puoi fare qualche nome e cognome tenendo in considerazione i 100 w a mia disposizione? Quanta sensibilità dovrei guadagnare con un nuovo woofer?
Re: Dynaudio MW 162 GT
Appunto mi sembra strano che l'8434 in basso non vada benissimo.drews ha scritto:No ho usato l'8434 perché non ha nessun problema a salire in frequenza e mi garantisce maggior tenuta in potenza, escursione lineare doppia a tutto vantaggio della distorsione e qms molto più alto.

......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
Sei libero di credere quello che vuoi, resta il fatto che non è un woofer da punch ed il fatto che pur usandolo come medio sia dovuto ricorrere ad un magnete aggiuntivo per migliorarne l'incisività, è un ulteriore conferma. 
