
E comunque tv a parte, non ho detto che un DSP è un gioco da ragazzi, ma che i passivi sono molto peggio.
Altrimenti, perchè tutti monterebbero il processore?
Per gli istallatori il tempo costa, spingono sul DSP perchè fanno prima....gli appassionati del faidate, invece spesso non hanno le competenze adatte per fare dei passivi validi.Marsur ha scritto:Tu vedi troppi catorci niko, ne riparleremo quando tra un paio d'anni ti lascerà a piedi e sarai costretto a buttarla.
E comunque tv a parte, non ho detto che un DSP è un gioco da ragazzi, ma che i passivi sono molto peggio.
Altrimenti, perchè tutti monterebbero il processore?
L'ho scritto che è solo un esempio, e cmq se hai le competenze un passivo lo metti insieme in un paio d'ore...(il mio ultimo passivo l'ho simulato in un'oretta, e l'ho ascoltato a casa per 6-8-mesi senza metterci mano, e solo qualche mese fà ho misurato il sistema aspettandomi che andava benissimo, come infatti è stato) ma se non hai le competenze giuste, anni fà io stesso non lo finivo mai un passivo....Marsur ha scritto:Ma come....adesso è più facile cimentarsi coi passivi che smanettare con un DSP?![]()
hahahah.....niko, sei unico.
Che cavolo vuoi che ci si debba aspettare nell'agire su tagli/pendenze/livelli/ritardi, se non quello che c'è scritto?![]()
I tempi dell'orecchio fino saranno finiti per te, ammesso che ti siano mai cominciati..![]()
Continui a gettare discredito sullo strumento maestro, mentre tu ascolti pari pari ciò che decretano le applicazioni di misura del tuo pc.
Ma per favore..
Infatti, ""basta sapere cosa si sta facendo!""Archso ha scritto:Beh è abbastanza ovvio che i tempi di realizzazione di un passivo sono più lunghi di quelli di un sistema attivo nella sola fase di taratura, è una questione materiale di metti, dissalda, usa coccodrilli, cerca l'induttanza o il condensatore giusto nelle scatoline, misura la resistenza, cercane una seconda uguale, fase/controfase, misura di nuovo, ecc, ecc. Poi se vuoi fare anche la basetta figa, casomai con una board in teflon cablata in aria sul retro, ho un amico che ci impiega una giornata intera a cercare posizioni e percorsi che gli aggradano anche la vista!
Poi non è totalmente da escludere che anche in attivo non serva una "mano" passiva!
In attivo, una volta misurati i singoli altoparlanti, che è poi l'unica fase di fatica manuale, ho visto fare quasi tutto comodamente da pc e spesso anche fuori dalla vettura per la prima sgrossata!
Come tutte le cose basta sapere cosa si sta facendo!
Solo perchè un DSP l'ho ha visto solo da lontano, e forse sa come funziona per averlo letto nel forum(figuriamoci i crosspassivi).....Marsur ha scritto:.
Che cavolo vuoi che ci si debba aspettare nell'agire su tagli/pendenze/livelli/ritardi, se non quello che c'è scritto?![]()
Se potessi incorniciare questo post..niko ha scritto:L'ho scritto che è solo un esempio, e cmq se hai le competenze un passivo lo metti insieme in un paio d'ore...(il mio ultimo passivo l'ho simulato in un'oretta, e l'ho ascoltato a casa per 6-8-mesi senza metterci mano, e solo qualche mese fà ho misurato il sistema aspettandomi che andava benissimo, come infatti è stato) ma se non hai le competenze giuste, anni fà io stesso non lo finivo mai un passivo....![]()
Mentre vedo che soppravvive il mito dell'orecchio fino, e già ho scritto come la penso....o ti accontenti di un risultato mediocre senza rendetene conto, o non hai mai tarato un impianto audio con il DSP.
Ma non c'è paragone proprio!Archso ha scritto:Beh è abbastanza ovvio che i tempi di realizzazione di un passivo sono più lunghi di quelli di un sistema attivo nella sola fase di taratura, è una questione materiale di metti, dissalda, usa coccodrilli, cerca l'induttanza o il condensatore giusto nelle scatoline, misura la resistenza, cercane una seconda uguale, fase/controfase, misura di nuovo, ecc, ecc. Poi se vuoi fare anche la basetta figa, casomai con una board in teflon cablata in aria sul retro, ho un amico che ci impiega una giornata intera a cercare posizioni e percorsi che gli aggradano anche la vista!
Poi non è totalmente da escludere che anche in attivo non serva una "mano" passiva!
In attivo, una volta misurati i singoli altoparlanti, che è poi l'unica fase di fatica manuale, ho visto fare quasi tutto comodamente da pc e spesso anche fuori dalla vettura per la prima sgrossata!
Come tutte le cose basta sapere cosa si sta facendo!
Se leggi, dice che ""una volta misurati i singoli altoparlanti"" si può dare una sgrossata con il DSP anche fuori dall'auto.....Marsur ha scritto:Ma non c'è paragone proprio!Archso ha scritto:Beh è abbastanza ovvio che i tempi di realizzazione di un passivo sono più lunghi di quelli di un sistema attivo nella sola fase di taratura, è una questione materiale di metti, dissalda, usa coccodrilli, cerca l'induttanza o il condensatore giusto nelle scatoline, misura la resistenza, cercane una seconda uguale, fase/controfase, misura di nuovo, ecc, ecc. Poi se vuoi fare anche la basetta figa, casomai con una board in teflon cablata in aria sul retro, ho un amico che ci impiega una giornata intera a cercare posizioni e percorsi che gli aggradano anche la vista!
Poi non è totalmente da escludere che anche in attivo non serva una "mano" passiva!
In attivo, una volta misurati i singoli altoparlanti, che è poi l'unica fase di fatica manuale, ho visto fare quasi tutto comodamente da pc e spesso anche fuori dalla vettura per la prima sgrossata!
Come tutte le cose basta sapere cosa si sta facendo!![]()
C'è gente che si è studiata più d'un libro per avere grande competenza sui passivi, per non parlare di corsi, appendici e l'immensità della parte pratica.
E mi si viene a dire che per tarare con un DSP ci vuole competenza...hahaha!
Vorrei vedere in quanti hanno letto libri o partecipato a corsi per imparare ad usare il DSP.
Se non sei neofita e mastichi qualcosa di hi fi car, la sgrossata la fai col pc da seduto sul water, anche con la dissenterìa!![]()
niko, se non l'avessi ancora capito, i risultati da raggiungere con l'una e con l'altra tecnica sono gli stessi, per cui sono le stesse cose da sapere come fare, la differenza sta nel farlo con i tastini e display di un aggeggio digitale, oppure con combinazioni da studiare e da creare ad hoc con un bel mucchietto di componenti passivi, tenendo conto di fasi, impedenze e altre cosucce che i tuoi programmini al pc o nel processore fanno in tua vece.
E per fortuna!![]()
Per non parlare poi della ricerca dell'accoppiamento timbrico, il serie/parallelo, campi magnetici, resistenze interne, tenuta in potenza e altre cose che ora non ricordo ma, tanto, a te chettefrega se un cap è MKL o MKP?
Basta che il valore corrisponda alla simulazione..
Che c'entri tu ? tu sei quello che da due pagine asserisce che è facilissimo fare la taratura con un DSP....come dire che tutti quelli che vanno dai professionisti a farsi tarare l'auto sono dei tonti ??? Marsur se tu mi dici questo, io ti chiedo se hai mai tarato un'auto con il DSP....parli con cognizione di causa ? no, parli per andarmi contro....Marsur ha scritto:Ancora continui?
Perchè che cosa vorresti dirmi, che tu hai fatto sia la taratura a passivi che quella a DSP?
E secondo te, visto che ci tieni a sbandierare tanta competenza, io se avessi bisogno, porterei l'auto a te a tarare?![]()
Un minimo di buon senso ce l'ho ancora..![]()
Ma poi, che c'entro io?
)
Non ho detto che è facilissimo farsi la taratura col DSP, lo scrivi tuniko ha scritto:Che c'entri tu ? tu sei quello che da due pagine asserisce che è facilissimo fare la taratura con un DSP....come dire che tutti quelli che vanno dai professionisti a farsi tarare l'auto sono dei tonti ??? Marsur se tu mi dici questo, io ti chiedo se hai mai tarato un'auto con il DSP....parli con cognizione di causa ? no, parli per andarmi contro....Marsur ha scritto:Ancora continui?
Perchè che cosa vorresti dirmi, che tu hai fatto sia la taratura a passivi che quella a DSP?
E secondo te, visto che ci tieni a sbandierare tanta competenza, io se avessi bisogno, porterei l'auto a te a tarare?![]()
Un minimo di buon senso ce l'ho ancora..![]()
Ma poi, che c'entro io?
)
Ancora?niko ha scritto:Io certo che ho tarato la mia auto con il DSP e passivi,(e a quella di qualche amico ho fatto dei passivi) il tutto è documentato da qualche foto qua e la in questo forum, nel precedente forum di ACS c'era tutta la discussione con lavorazioni, qualche misura, foto di passivi e simulazioni varie....
niko, non so più come dirtelo, mi viene da piangere, ma te lo ripeto ancora: non è una sfida tra me e te, si parla di quello che è in generale, soprattutto nell'ambito professionale.niko ha scritto:Tu invece hai mai documentato la taratura di un'auto ? qualcuno ha ascoltato la tua auto e lo riferisce qui con tanto di impressioni ? no ? ecco che io ho dei dubbi che tu hai mai messo mano su un DSP....documentalo che ci credo....
e allora che tesi porti avanti in questa discussione ? la tesi solo per andare contro a un'altro utente ?![]()
PS, anche qui mi sono stancato....
Ecco, è sbagliato e l'ho detto varie volte.....è difficile fare una taratura sia con i passivi che con il DSP,Marsur ha scritto:
Io ho detto che penso che chi ci va è un neofita, chi mastica di car audio e taratura se lo fa, punto.