Pagina 2 di 4
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 10:20
da ferrix663
si ma proprio di costo si parla, su una radio come la p99, ci vuoi mettere almerno il thender 52/606... a 10 euro al metro(a trovarlo , credo che il costo reale sia sui 14 €) fai che te ne servano circa 8 metri a coppia di rca, son 32 metri di cavo di segnale, si passano di un bel po' i 300 euro di spesa solo per i cavi , connettori esclusi.........poi fate voi.... e' vero, con un processore i cavi ci sono lo stesso, ma se si studia un po' l'installazione si sta tranquillamente su lunghezze piu' ragionevoli.... fine ot
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 11:11
da ricky biella
Per tornare al post, volevo chiedervi un sub di norma tende a suonare meglio a 6 dboct a 12 db oct oppure a 18?
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 11:29
da ferrix663
non c'e' una norma....

Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 11:35
da ricky biella
Quindi ferrix devo provare è tutta questione di orecchio?
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 13:33
da gnagno
ferrix663 ha scritto:si ma proprio di costo si parla, su una radio come la p99, ci vuoi mettere almerno il thender 52/606... a 10 euro al metro(a trovarlo , credo che il costo reale sia sui 14 €) fai che te ne servano circa 8 metri a coppia di rca, son 32 metri di cavo di segnale, si passano di un bel po' i 300 euro di spesa solo per i cavi , connettori esclusi.........poi fate voi.... e' vero, con un processore i cavi ci sono lo stesso, ma se si studia un po' l'installazione si sta tranquillamente su lunghezze piu' ragionevoli.... fine ot
Si trova sotto i 10 euro,e dal dsp agl'ampli che ci metti?la piattina e i faston?

qualche metro di cavo ti serve lo stesso e per i connettori non cambia niente,stesso numero. Ma sono altre le spese che devi affrontare,il dsp mica suona da solo,allora ci metterai una sorgente,con 4 metri di RCA?

No,allora sorgente con ottica,quanto costano? sono valide? forse si ,forse no , magari è meglio prenderne una che so essere valida e tirargli fuori l'ottica,allora la mandiamo dal guru che gli estrae l'ottica.....ma la sorgente mica mi comanda il dsp perchè per avere il meglio ho dovuto prenderlo di altra marca,allora mettiamoci il controller....e ma che barba cambiare sempre il cd,e se gli attacchiamo un hard disk,o l'ipod o qualche altra diavoleria? ma il tutto poi "comunica" a dovere? serve la interfaccia di quà e la stramberia di là......ma poi voglio anche comandarlo con lo smartphone perchè voglio sentire come suona l'auto che stà in garage finchè io sono seduto al cesso.
Sarò anche rimasto indietro ma tutte stè variabili e tutti stì accrocchi a me piacciono poco.
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 14:23
da ferrix663
dalla sorgente al dsp ci metto un buon digitale e per sentire la radio mi accontento del tasker c 128, per esempio che costa 1 euro al metro.... quello che intendo dire e' che le connessioni per collegare una p99 sono piuttosto costose (sicuramente piu' che a collegare un processore )e che prima di cosigliarla sarebbe meglio farlo presente , anche passare 4 coppie di rca + 3 coppie di cavi altoparlanti a seconda dell'auto e dell'installaxione puo' non essere una passeggiata
Re: R: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 14:34
da Frank-75
Sono già alla diavoleria
Ricky non c'è una pendenza migliore a priori, bisogna valutare qual'è la migliore per l' incrocio ricordandosi in lavorazione che ti cambia anche la fase e il ritardo
Re: R: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 14:42
da suonohificar
Frank-75 ha scritto:Sono già alla diavoleria

Re: R: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 14:46
da Frank-75
Vedrete

ma si è già capito qualcosa in qualche discussione
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 14:50
da ferrix663
la regolazione della pendenza di taglio dipende da troppe variabili , non esiste regola, puoi solo fare delle prove..
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 19:51
da gnagno
Ferrix stò aspettando che il corriere mi consegni dei esoterici Tec PS per cominciare a passare i cavi

e se un domani mi gira di prendere la P99,usata ovviamente,l'ultimo dei miei pensieri è cambiare i cavi,il cavo hi-end lo vedo come step finale quando sei già convinto di essere arrivato all'obiettivo con tutto il resto.....e a me manca ancora tanto,e probabilmente se c'arrivo sarà ora di cambiare auto perchè è finita.
Che problema c'è a passare i cavi? basta sventrare l'auto.

auto semplice e senza fronzoli si fa presto....auto incasinata.....potevate prenderla semplice,a questo punto uno dovrebbe sciegliere l'auto anche in base all'impianto che farà.....è un cane che si mangia la coda.
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 22 ago 2014, 21:02
da ricky biella
Ops ho scatenato discussioni?
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 23 ago 2014, 1:51
da ferrix663
no Ricky, tranquillo, solo una piccola divergenza di opinioni.

Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 23 ago 2014, 12:21
da ricky biella
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 23 ago 2014, 15:02
da gnagno
Tranqui Ricky,è solo un discorso tra "drogati"

non farti prendere che poi non ne esci più

Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 23 ago 2014, 19:36
da ricky biella
Sono già bello preso è questo il problema... Ne ero uscito come un tossico dopo la comunità, ma adesso ci sono ricaduto peggio di prima

Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 29 ago 2014, 14:12
da ricky biella
Ragazzi ma il discorso passa alto, passa basso si collega alle funzioni degli amplificatori dove si può selezionare hp lp o full?
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 29 ago 2014, 14:40
da niko
ricky biella ha scritto:Ragazzi ma il discorso passa alto, passa basso si collega alle funzioni degli amplificatori dove si può selezionare hp lp o full?
Non esattamente, la funzione hp(passalto) lp(passabasso) si collega al funzionamento di un cross....questo cross può essere attivo o passivo, e può essere integrato in un ampli o in un DSP o ancora in un cross-attivo separato o in un crosspassivo o ecc ecc
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 29 ago 2014, 16:26
da ricky biella
Prendiamo in esempio il passa alto e passa basso di un amplificatore, in che modo si ragiona per impostare l'uno al posto dell'altro?
Re: Passa alto, passa basso, db oct
Inviato: 29 ago 2014, 17:37
da Joe62
Dipende cosa ci devi amplificare.............
Poniamo il caso che con l'ampli X alimenti un fronte anteriore (wf+tw) e con Y un subwoofer .....
Certamente non serve inviare le freq. ultrabasse ai woofer anteriori per ovvi motivi.........
E' opportuno quindi togliere questa parte del segnale agendo sul crox dell'ampli X facendo passare solo le frequenze al di sopra del valore che si e' scelto(HP) in base alle caratteristiche del woofer anteriore (ad esempio 60 hz).....
Stessa cosa taglio del sub con l'ampli Y solo che si imposta come LP per non inviare all'altoparlante le frequenze medie.
Spero di non averti incasinato di piu'

.
Joe