AFW (audio for windows): proposta tutorial

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#21

Messaggio da alfonso80 »

E' normale approssimare siamo d 'accordo, l'errore è minimo e non pregiudica il progetto, però non capisco perché succede.. le unità di misura sono quelle, se il costruttore ci da dei valori dovrebbero essere perfettamnete congruenti tra di loro .. si ricavano tutti allo stesso modo, infatti bass e afw li calcola praticamente uguali. :hmm:

Audio system invece compacia tutto perfettamente.. Bho, non penso che ciare sia meno precisa, anzi..

Cmq lasciamo stare.

Niko, ho provata la cassa chiusa e anche il reflex..

il cw 162 non mi piace come risponde.. :no: ho capito perché c'è scritto SPL sopra..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#22

Messaggio da alfonso80 »

Niko, vediamo meglio insieme il reflex.. :)

c'è la possibilità di ingrandire il grafico di risposta tipo "a tutto schermo"??

La porta rettangolare si può calcolare direttamente??

Il condotto vicino alle pareti e i relativi allungamenti virtuali ??
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#23

Messaggio da niko »

.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:53, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#24

Messaggio da alfonso80 »

ok niko, è tutto chiaro.

Inoltre si possono simulare tutti o quasi tutte le tipologie di carichi simmetrici.. proprio quelli che piacciono a te.. :D :D :D

Mi basta il reflex per adesso non preoc. :)

Molto completo veramente..

ne riparliamo domani allora.

Buona notte
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#25

Messaggio da alfonso80 »

Niko, perché non facciamo una bella cosa, simuliamo il mio 12-800?? Cmq dobbiamo simulare qualche cosa, sto costruendo il box per questo sub tanto vale simulare questo così alla fine vediamo pure come va.. :)

x-ion 12-800

D= 25 cm

Re= 3,8 + 3,8 ohm

Qms= 4.43

Qes= 0,64

Qts= 0,55

Fs= 39 Hz

Vas= 24 litri

Mms= 232 gr

Cms= 70 micron/N

BxL= 25 Tm

Watt rms= 400 + 400

Xmax= 17 +\- mm


La cassa è questa qua:

51 litri lordi - 5 litri sub = 46 litri netti + 10 % assorbente sulle pareti = 50.6 litri

reflex da 9,4 cm interno con 2 flange esponenziali da 5 cm ogni una

assorbente sulle pareti.

MDF da 2 cm

Dal cestello devo stare lontano con la bocca del reflex almeno 10 cm.

A conti fatti il condotto può essere lungo max 40 cm + 10 delle flange.
Allegati
pannelli 1504699.jpg
Ultima modifica di alfonso80 il 30 lug 2012, 13:51, modificato 2 volte in totale.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#26

Messaggio da alfonso80 »

Niko ho messo i parametri in afw, tutto ok.

Ho considerato una sola bobina quindi Re=3.8

Potenza termica invece, cosa metto, 400 watt ??
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#27

Messaggio da niko »

.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:53, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#28

Messaggio da alfonso80 »

Tutto chiaro prof.. :D

Solo una cosa, allora quando carico l altoparlante devo inserire Re=7.6 ohm (in serie) , potenza temica massima invece 400 watt (8 ohm). -.-

inserendo 7.6 ohm il Vas raddoppia.. è normale?? o afw pensa che gli ho caricato 2 sub..

a proposito, poi dobbiamo vedere gli ap affiancati. il pusch-pull te lo sei scordato?? :)

Con calma ovviamente.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#29

Messaggio da alfonso80 »

Un altra cosa strana..

ho realizzato il mio progetto e l ho confrontato con bass .

Stesso accordo 30 Hz, la lunghezza del condotto è uguale a bass (1 cm di differenza) però mentre bass mi calcola il 9.4 cm interno del tubo normalmente, awf mi dice che è sottodimensionato! Me lo calcola cmq però prima mi manda un messaggio di errore.. ma 9.4 è un buon condotto, afw sta ubriaco?! :slow:

Infine, lancio il progetto la prima volta con bass e afw, bass mi da già un condotto ideale da solo (10.3 cm), afw invece mi spara na cazzata incredibile: da 24 cm di diametro a salire! @_@

niko, tutto normale dico, non vorrei che sbaglio qualche cosa tutto qua.

:)
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#30

Messaggio da niko »

.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:54, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#31

Messaggio da alfonso80 »

Ok, io mi sto segnando tutto.

Ho sbagliato ad inserire la x-max e devo rinserire tutto da capo come mi hai detto..

Nel frattempo ho completato il box e l ho messo pure in funzione.. l'accordo non sembra male, non soffia ne niente (ci credo, con due flange li quella portata) è l'amplificatore che non mi piace.. è come se fosse troppo sensibile.. il cono si muove troppo secondo me.. l ho configurato a 2 ohm il carico..

io adesso non ho molta esperienza sotto i 4 ohm.. ma è normale?? mi sembra troppa la differenza.. lo devo provare a 8 ohm c'è poco da fare.

Il taglio invece è impostato a 65-80 Hz.. il primo sub l ho spento per ora, ho le rca corte non riesco a collegare entrambi gli ampli..

sotto i 40 Hz il secondo sub dovrebbe andare proprio bene.. non dovrebbe essere troppo invasivo.. adesso invece invade e si sente DANNATAMENTE DIETRO.. T_T

Non centra niente con afw però magari può essere interessante sapere come va il progetto..
Allegati
pannelli 1504711.jpg
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
zibi87
Woofer
Messaggi: 905
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:38
Località: Pofi - (FR)

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#32

Messaggio da zibi87 »

il passabasso è eccessivamente alto.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#33

Messaggio da alfonso80 »

zibi87 ha scritto:il passabasso è eccessivamente alto.
adesso sicuramente. Quando avrò sistemato le rca e rimesso in funzione il sub anteriore lo setto a 40 Hz.

Non so se conosci il progetto, sub anteriore da 8" + sub dietro da 12". :)

Adesso mi sto concentrando sulla cassa cha abbiamo verificato con awf, tutto qua.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#34

Messaggio da niko »

......
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:54, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#35

Messaggio da niko »

.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:54, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#36

Messaggio da alfonso80 »

Tutto fatto.. -.-

ho settato il passo basso a 50 Hz 12 e 18db\ottava, 24 come si mette?? sicuro che c'è. :)

un canale solo l'ho fatto entrare in mono dentro allo steg,l'altro canale va allo zapco (non appena mi trovo una prolunga per allungare la rca) ed ho ritardato il fronte aumentando i cm, la fase la inverto di coninuo sempre in attivo.. nulla, sono riuscito a far balzare il sub ad altezza sedili ma sul cruscotto proprio non ci vuole arrivare.. T_T

Ho chiamato poco fa Gianluca, faremo delle prove con il suo macrom, il mio ampli non ha molto controllo secondo me è solo POTENTISSIMO, voglio fare un confronto.

Ah, ho messo le bobbine in serie, quindi il carico è 7.6 ohm.

IL reflex così come è accordato, è estremamente sensibile..ultrabasse si sentono parecchio..

ho tappato il reflex, meno sensibile il sistema ovviamente ma più preciso e smorzato, mi piace di più e cmq l'efficienza è ALTA, cavolo ciò l ampli a un 1\4 di giro o poco più e mi tremano i sedili dell auto..

il basso, è CORPOSO, sono delle botte proprio.. ogni botta è una mazzata dietro la nuca.. :D Vorrei un basso più naturale, più morbido, più neutro..

anche abbassando il livello di uscita, o lo abbassi troppo e non lo senti o diventa invasivo..

è un sub da bassone niko, come lo accordi accordi la timbrica è quella..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#37

Messaggio da niko »

.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:55, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#38

Messaggio da alfonso80 »

niko ha scritto:AFW non calcola direttamente il pusc pull o due altoparlanti nello stesso volume, puoi simulare due altoparlanti nello stesso pannello(quindi affiancati) ma con volumi separati....per mettere due altoparlanti nello stesso volume, devi ricalcolare i parametri e inserirli con RE dimezzata in caso di collegamento in parallelo, SD raddoppiata (non la D, quindi non il diametro ma la superficie) e il VAS doppio. Per il pusc-pull la SD non cambia, ma il VAS si dimezza, e poi simuli normalmente....cmq conosco poco Bass, ma sò che per questi casi è l'ideale, carichi l'altoparlante a esempio un doppia bobina e poi gli fai calcolare come cambiano i parametri usando una bobina soltando o mettendo due altoparlanti affiancati in un volume unico, questo AFW non lo fà. Io ho usato per primo il Cross-pc(parente stretto di Bass :sbav: ) poi ho preferito dedicarmi solo a AFW perchè molto più moderno e in un unico programma puoi simulare tutto il sistema, dal carico acustico al cross-passivo-cross attivo-pannello di montaggio ecc ecc ecc ecc :D
A esempio, nella finestra del carico reflex in basso trovi il "filtro attivo passalto" spunta la casella "si" e ti apre i parametri per cambiare la frequenza e il Q....metti Q-1 il tuo steg ha il passalto regolabile con Q 0,7 o Q 1....così puoi vedere direttamente sui grafici l'effetto di questo passalto, poi clicca OK in alto a sx, ti apre una finestra che Afw ti avverte se vuoi modificare di conseguenza la sezione filtri attivi, clicca su "si" poi OK e ti ritrovi la finestra definizione trasduttore, clicca OK in alto a sx e sei sul sistema principale quello con tutti i vari blocchi....dove hai caricato il sub, a sx c'è il blocco filtri attivi, cliccateci e si apre la finestrina, cliccate ancora su "definisci" e si apre la finestra definizione filtro attivo...se nella finestra reflex avete messo il passalto, lo ritroverete anche qui già inserito....lo potete cambiare a piacimento da qui, con i tasti "tipo filtro" e poi "ordine-allineamento-frequenza di taglio" potete cliccare su "visualizza risposta"....
se volete, posso iniziare a descrivere le simulazioni globali e i cross-passivi..( se riuscite a seguire le mie pessime spiegazioni).... :D
No niko calma.. :) non ci addentriamo nei crox che mi perdo.. fammi smanettare un po' qua sui carichi che devo prenderci la mano.. bass solo per i carichi è estremamente semplice e completo, confermo.
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7309
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#39

Messaggio da niko »

[.....
Ultima modifica di niko il 4 mar 2013, 11:55, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
alfonso80
Subwoofer
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 giu 2012, 23:35

Re: AFW (audio for windows): proposta tutorial

#40

Messaggio da alfonso80 »

niko ha scritto:Ci sono anche tutti gli altri carichi acustici, simmetrico-doppio- mini a vista sul mare ecc ecc, :D a me stanno poco simpatici....ma in casi particolari ho usato qualcosa, tipo un carico simmetrico mi tornava utile perchè ha anche un passabasso nella propia risposta(anche se non mi piace troppo perchè tutta l'emissione è a carico del condotto, e quindi và dimensionato con attenzione)....cmq si ottimizzano con le finestre dedicate, come se ottimizzate una chiusa o una reflex il principio per usare questi carichi su afw è uguale.

Cmq non è che sconsiglio di usarli.
ti do ragione, ho provato anche io a fare qualche cosa in carico simmetrico.. il condotto viene sempre troppo lungo che non riesci manco ad infilarlo nel box..
Pioneer p-88 ;
MidWf - audio system ex 165 phase - a\d\s pq 20 ;
Tw - audio system eh 28 vol - a\d\s pq 20 ;
SubWf - audio system hx 08 sq - zapco studio 500
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”