Allora, io non ho letto il post perché è tardi e sto andando a letto ma posso dirti che sicuramente non influisce solo sull aumento virtuale ma anche sull'energia che si mangia, che assorbe, oltre a questo noi stiamo parlando di un sub che riproduce solo uno spettro di frequenze, le bassissime, che son le meno direttive ecc.
Cmq, non stiamo progettando un diffusore multivia home chissà di che particolarità che ci mettiamo a studiare anche l assorbente dentro al box..
non dar troppo peso a sta cosa, un semplice box per sub stiamo costruendo..
L'unica cosa che devi badare:
1) l'assorbente solo sulle pareti oppure puoi pure farne a meno dipende dal progetto;
2) l assorbente lontano dal cono e dalla bocca del reflex ;
Per il resto, in un sub male che vada l assorbente ti toglie un po' di energia, ti ammorbidisce il basso e ti fa vedere un volume leggermente più ampio con tutte le conseguenza sull accordo, in primis aumenta lo smorzamento.
Poi ci sono anche diversi tipi di assorbente che fanno meglio o peggio il loro dovere ma non ci sembra di esagerare per un box per sub??
La sabbia, questa è la prima volta che la sento questa soluzione..

il box deve essere SOLIDO, dentro non si deve muovere nulla.. la sabbia non si sposta poi durante il movimento della macchina o durante l emissione del cono?? ti ripeto che dentro il box reflex si va a creare un movimento di aria anche abbastanza forte in alcuni accordi che spinge proprio verso l esterno.. soffia fuori..
se proprio devi riempire il box:
1) lo accorci
2) metti del legno dentro e magari lo incolli.