Pagina 2 di 2

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 26 mag 2014, 16:29
da zarovat
bello
complimenti!

io ho fatto un fatti un paio simili ...
ma ho utilizzato per uno un alimentatore da 50A singolo, con cabinet in acciaio, voltmetro e amperometro.

il secondo ne ho messi 2 in parallelo (100A) sempre con cabitet artigianali e accessori vari.
siamo un gruppo di amici, e abbiamo preso uno stock di 30 alimentatori a circa 25€ l'uno spediti da 50A .
io ne ho 2 in parallelo per l'auto e 1 singolo per le prove a casa.
altri miei amici ne hanno 4 o 6 in parallelo !!
metto le foto di tutti appena finiti bene!

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 26 mag 2014, 19:47
da Robby
Ottimo

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 27 mag 2014, 10:46
da zarovat
ecco il 1° progetto del mio alimentatore (da banco o portatile)

materiale :
alimentatore switching 50A
voltmetro da pannello rosso
amperometro da pannello rosso(con shunt 50A)
Attacco/presa muletto anderson
portafusibile
interruttore e presa corrente (prelevati da vecchi alimentatori pc)
cavi

lamiera in acciaio tagliata e piegata su misura,
integrazione volt + amp + interruttore + presa ( fatto con la lima!! )
verniciata di nero opaco, e posizionamento elettroniche
vari collegamenti
ho aggiunto 4 piedini in gomma (trovati da un vecchio cabinet)

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 27 mag 2014, 12:51
da Lele206
Sinceri complimenti ragazzi :D
mi state facendo venire la voglia di costruirne uno anche a me :D

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 27 mag 2014, 13:45
da zarovat
Lele206 ha scritto:Sinceri complimenti ragazzi :D
mi state facendo venire la voglia di costruirne uno anche a me :D
io posso mettermi in moto per realizzare le lamiere esterne,
eventualmente posso provare a realizzarli finiti.
bisogna vedere come costi però a quanto si arriva..
per un 50A completo di volt+amp+connettore e cavo si arriva sui 100€ circa
e poi circa 30€ ogni 50A in più....

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 27 mag 2014, 16:19
da Lele206
zarovat ha scritto:
Lele206 ha scritto:Sinceri complimenti ragazzi :D
mi state facendo venire la voglia di costruirne uno anche a me :D
io posso mettermi in moto per realizzare le lamiere esterne,
eventualmente posso provare a realizzarli finiti.
bisogna vedere come costi però a quanto si arriva..
per un 50A completo di volt+amp+connettore e cavo si arriva sui 100€ circa
e poi circa 30€ ogni 50A in più....
Praticamente avrei già tutto, cioè alimentatore, voltmetro, interruttore, ventola, cavi ecc...
l'unica cosa che al momento non posso realizzare la scocca di alluminio perché a lavoro abbiamo la piegatrice rotta,
se trovassi un'alternativa....

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 28 mag 2014, 10:39
da zarovat
Lele206 ha scritto:
zarovat ha scritto:
Lele206 ha scritto:Sinceri complimenti ragazzi :D
mi state facendo venire la voglia di costruirne uno anche a me :D
io posso mettermi in moto per realizzare le lamiere esterne,
eventualmente posso provare a realizzarli finiti.
bisogna vedere come costi però a quanto si arriva..
per un 50A completo di volt+amp+connettore e cavo si arriva sui 100€ circa
e poi circa 30€ ogni 50A in più....
Praticamente avrei già tutto, cioè alimentatore, voltmetro, interruttore, ventola, cavi ecc...
l'unica cosa che al momento non posso realizzare la scocca di alluminio perché a lavoro abbiamo la piegatrice rotta,
se trovassi un'alternativa....
brico,
prendi 5 pezzi di plastica (teflon o plexy ) di 5 mm di spessore per fare le pareti (vanno bene i taglieri da cucina anche)
e uno di spessore di almeno 1 cm per fare la base.
poi angolari di alluminio per attaccarli assieme
ecco fatto un bel cabinet robusto.

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 28 mag 2014, 10:54
da zarovat
ecco i collegamenti del mio.

è molto sbarbaro !!
per l'altro , ho fatto il disegno delle lamiere a cad , e le faccio tagliare a laser

Re: R: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 28 mag 2014, 12:11
da Robby
Un buon lavoro sopratutto l'attacco anderson , che per mia distrazione mi è venuta in mente dopo
Comunque se dovresti aver bisogno di tagliare qualcosa al plasma non ci sono problemi

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: R: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 28 mag 2014, 16:02
da zarovat
Robby ha scritto:Un buon lavoro sopratutto l'attacco anderson , che per mia distrazione mi è venuta in mente dopo Immagine
Comunque se dovresti aver bisogno di tagliare qualcosa al plasma non ci sono problemi Immagine

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Ho preferito metterlo anche in uscita , e fare poi il cavo di collegamento tra alimentatore e auto,
questo comporta l'acquisto di 4 connettori anzichè 2, ma alla fine risulta più comodo.
poi questo lo uso principalmente a casa per testare radio /ampli e quantaltro ,
si vede infatti anche un attacco aggiuntivo con il connettore ISO di alimentazione radio.
per il taglio delle lamiere , ho già chi me la fa, è un ragazzo del nostro gruppo che ci lavora,
e le sta preparando per tutti !! comunqe grazie!!

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 9 ott 2014, 9:27
da alstare84
Riprendo questa discussione per una domanda dato che vorrei farmene uno anche io.
Per testare le elettroniche a casa senza passare da una batteria nel mezzo e' una soluzione altresi' valida, vero? Ronzii strani introdotti nell'ampli ce ne sono con questi alimentatori switch?

Grazie e saluti

Roberto

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 9 ott 2014, 17:13
da Robby
Con il mio no

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 9 ott 2014, 19:37
da niko
C'è l'ho da 30-amp va bene ma la ventola è troppo rumorosa per usarlo a banco.....per l'auto andrebbe anche bene dato che lo lasci fuori e chiudi i finestrini.... :D
Però ri-vedendo questa discussione mi è venuta un'idea, magari sul mio metto una ventola meno rumorosa e lo metto dentro una scatola di plexiglas , naturalmente con delle feritoie ma con del fonoassorbente messo in alcuni punti per limitare il rumore, sempre cambiando la ventola originale che.così com'è sembra un uragano..... ^^ :hmm:
E magari lo metto dentro un armadio..... :D

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 10 ott 2014, 18:21
da davide_chinelli
Niko, non vorrei dire una stupidaggine o una cosa alla quale non hai pensato (il miovuole solamente essere un siuggerimento, a tutti, non indirizzato a te nello specifico).

Occhio ad usare del fonoassorbente ignifugo... non si sa mai che possa esserci qualche scintilla in giro e mentre salta il fusibile prenda fuoco, facendo andare arrosto il tutto..... T_T

Altra idea, potrebbe essere quella di posizionare la ventola all'interno del cabinet (a ridosso della parte da raffreddare) e creare una sorta di labirinto per l'aria.
Più pieghe farai, più riuscirai a silenziare (soluzione da provare, ma potrebbe funzionare, secondo me).
Insomma, una sorta di reflex ripiegato... per la ventola :D

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 10 ott 2014, 23:10
da niko
Si Davide ci ho pensato, infatti ho scritto "del fonoassorbente messo in alcuni punti" non lo metterei vicino a zone sensibili.... :)
Cmq una volta ho visto che hanno tolto la ventola originale e al suo posto ne hanno messo una più grande e silenziosa ma esternamente, in pratica che tira l'aria da dentro verso l'esterno. Appena ho tempo mi ci rimetto su questo alimentatore che è fermo da un pò.

Re: Alimentatore 30Amp fai da te

Inviato: 11 ott 2014, 18:51
da davide_chinelli
Si niko, avevo già notato la parte che mi hai evidenziato.

Ripeto (ed aggiungo, cercando di specificare meglio): ho posto l'attenzione sul fatto che moltifonoassorbenti NON sono ignifughi appunto perchè siamo su un forum.
Non vorrei che qualcuno pensasse si mettere del cotone/cascame a ridosso dei circuiti elettronici pesando di silenziare ilproprio alimentatore e poi vederselo "fumare". (ovviamente non mi sto riferendo a te, ma ho solo preso il tuo post come "appoggio").

Ero già sicuro che ci avessi pensato.
Conosci l'elettronica meglio di me, queste sono le prime cose che si imparano. Come detto in precedenza, era una precisazione in generale a chi legge (molti leggonotramite google, non essendo iscritti, anche solo per informazione o per prendere spunti).

Tranquillo, nei miei confronti. Ho preferito solo precisare ;) :) :yes: