Pagina 2 di 2
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 2 giu 2014, 21:11
da paolo9n
La portiera e insonorizzata con fogli stp gold e i wf sono in basso alla portiera alloggiati su un anello in mdf e il tw alla base del montante , taglio cosi basso il wf perche nn ho il subwoofer tutto dentro le predisposizioni di serie la macchina e una wv polo 9n del 2002 con orami 230 km sulle spalle e nn me la sento di stravolgere l abitacolo.. si la fs del wf dovrebbe essere 78 e qualcosa che duddio che succede se taglio il wf piu basso della sua fs?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 2 giu 2014, 21:27
da Frank-75
L' insonorizzazione in portiera va bene, i tweeter sono in asse? Hai provato a orientarli diversamente?
Non ce la fai neanche a mettere un subbettino 8"? FOCAL Utopia, AD Vipera F8, HSS (quelli che mi vengono in mente da 8") qualcosa di piccolino da mettere nella ruota di scorta, oppure un bass reinfarcement sotto al sedile?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 2 giu 2014, 21:35
da paolo9n
Per il sub piu in la avevo pensato per l appunto mettere un 20 f8 ad in bass repflex
I tw dovrebbero essere in asse nn li ho installati io cmq ho dato un occhia e sono istallati uno di fronte a l altro ma sempre a l interno della predisposizione fissata con la colla a caldo
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 10:39
da suonohificar
Frank , non può essere un problema di fuori asse e/o di orientamento
Se tagli il woofer più basso (o esempio lo lasci libero sulle basse) non succede nulla , certo diminuisce la tenuta in potenza , evidentemente non avrà controllo buono sui bassi e/o non sentirai una grande pressione al di sotto della Fc ,Fc e non Fs perchè non dimentichiamo che il sistema è composto dal woofer+il carico (nel tuo caso la portira) e si considera la Fc che non sò quant'è si dovrebbe misurare.
Ricordo inoltre che il 6k2p è un mid woofer e non un mid quindi vai tranquillo

Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 15:32
da paolo9n
Quindi si potrebbe lasciare anche a 63 hz o libero nn succede niente?
Suono un altra domanda per una mia curiosita , il metodo che e stato postato con il video con la formula come funziona ?, se volessi provare con l ampli dei wf che ho i gain separati (ovvio penso prima uno e poi l altro) devo calcolare la potenza del canale left quindi 160×4 hom e trovare la radice quadrata del risultato che sarebbe la tensione massima senza distorzione? Che bisogna impostarla con il tester ,ma sempre con una traccia a 60 hz Anche per il fornte?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 15:51
da suonohificar
Un segnale dai 60 ai 400Hz va bene , però lascerei perdere i calcoletti matematici e farei così:
Alzi in gain fino a quando vedi sul tester che la tensione non sale più (sei in clipping) ; torni un pò indietro e quando vedi che la tensione inizia a riscendere leggermente e ti fermi : hai regolato il gain poco prima del clipping

Certo ci vorrebbe un carico "reale" cioè un altoparlante bello robusto , ed un oscilloscopio per fare le cose per bene

Attento a non bruciare nulla

Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 15:57
da paolo9n
grazie suono

staro attento collego un wf che ho buttato li e poi ricolledo l ap ma questi metodi sono attendibili? Da quanto ho capito tocca tener conto anche della sensibilita di un driver?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 16:15
da suonohificar
Sono abbastanza attendibili , ripeto ci vorrebbe anche un oscilloscopio e poi la musica non è fatta di un solo tono a 60Hz , non credi ? Quindi un pò si e un pò no , ma meglio così che regolarlo alla ceca , anche se io non uso questo meotodo e vado ormai abbondatemente ad orecchio
La sensibilità non centra nulla

Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 16:25
da paolo9n
Si giustissimo

grazie per la spiegazione pensavo che la sensibilita ci entrava qualcosa ora provero .... puo essere un buon punto di partenza e faccio esperienza

e sto sempre a tocca sti gain

come se fossero belle donne

ora faro le prove e vediamo che succede

grazieee!
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 3 giu 2014, 22:44
da Frank-75
paolo9n ha scritto:Quindi si potrebbe lasciare anche a 63 hz o libero nn succede niente?
uppo per la risposta, a volte ho dubbi dovuti alla mia inesperienza/ignoranza

Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 4 giu 2014, 15:10
da paolo9n
Penso che se si lascia libero andra in distorsione e comq nn fara il suo lavoro idem se a 60hz
Oltre al fatto che magari nn riproduce come dovrebbe quella frequenza e si sente di m..........
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 7 giu 2014, 20:17
da paolo9n
Rieccomi prova von il tester fatta ampli settati a (1.5) volt molto utile come sistema per mettere tutti gli ampli uguali

ma nn sono
Riuscito a fare la prova per arrivare clipping il tester mi legge solo i volt in uscita, nn riesco a capire dove sbaglio

mi aiutate
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 26 lug 2014, 13:41
da Frank-75
Uppo la tua richiesta e inoltre la sorgente devo per forza metterla a 3/4 di volume? Non posso impostarla a 1/2 volume (così non divento sordo)?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 26 lug 2014, 16:48
da suonohificar
Frank-75 ha scritto:Uppo la tua richiesta e inoltre la sorgente devo per forza metterla a 3/4 di volume? Non posso impostarla a 1/2 volume (così non divento sordo)?
Puoi settarla anche ad 1/3 non succede nulla , solo che poi hai poca manopola (regolazione fine) e evidentemente gli ampli possono lavorare peggio con un gain troppo alto non mi dilungo su temi tecnici.
Il 3/4 di vol è un ottima posizione , per salvare capre e cavoli , ma poi o setti 1/3-1/2-3/4 sempre devi arrivare quasi al limite degli ampli non credi ? E quindi sempre sordo diventi

Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 26 lug 2014, 18:23
da ricky biella
Ottimo è una domanda che mi facevo spesso...
Perché per forza usare i tre quarti di volume della sorgente per regolare il Gain dell'amplificatore, posso anche regolare il Gain con autoradio a due terzi o a metà per dire..
Giusto?
Re: consiglio taratura focal 6k2p
Inviato: 26 lug 2014, 19:32
da Frank-75
3/4 è di solito il valore in cui non ha la distorsione.
La mia domanda era invece riferita a questo: se faccio suonare la sorgente ad un volume, a metà ad esempio così non divento sordo, se ho gli ampli uguali dovrei avere lo stesso voltaggio in uscita visto che in ingresso è uguale.
Ma la stessa cosa dovrebbe essere anche con ampli diversi in quanto se giro il gain il voltaggio sara diverso perchè l' ampli è diverso ma cmq vedrò dal display del voltmetro la saturazione del voltaggio.
Ho capito bene?
Suono ma sei in ferie???
Chi mi caç@ se non te per risolvere le mie turbe psichiche?
