Pagina 2 di 8

Re: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 14:36
da stef600rr
No no il crossover c'è eccome... 100hz/12db > 2khz/12db sul woofer e 4khz/12db con fase invertita sul tw

Re: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 15:27
da suonohificar
Ha , ok , allora come prima cosa proverei a scendere ancora un pò il taglio del tw, diciamo attorno ai 3-3,5Khz , e poi rifai la misura del tw e poi del sistema completo con tw in fase e non in fase . Non è molto facile con TrueRTA guardare come si sovrappongono le curve perchè non puoi fare overlay , ma a spanne il tw deve scendere un pelo in più . Adesso stai a -6 a 2,2Khz dovresti portarlo attorno agli 1,8Khz . Puoi fare una misura del woofer senza filtro o con un taglio molto alto? Ad es. 7Khz....

Re: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 15:47
da stef600rr
Tu mi dici quello che devo fare... E io lo faccio! (cit.. Pino LaLavatrice)

Provvedo!

Re: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 17:12
da suonohificar
:D
Si va un pò a tentoni tramite un forum e poi delle misure RTA ( che sono poco) è troppo difficile trovare la quadra....ma insomma io sono disponibile , fin dove arrivo/arriviamo sono ben contento di autarti ;)

Re: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 17:13
da stef600rr
Grazie mille ;)

Re: R: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 20:25
da drews
Non lo so se hai già messo una foto dell'installazione, ma quel picco sui 10k sul tw di destra ha l'aria di essere una riflessione molto vicina al tw

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: R: misurazione RTA

Inviato: 5 apr 2014, 23:45
da stef600rr
Non so se rende l'idea, comunque hanno entrambi circa 30 gradi di fuoriasse rispetto al punto d'ascolto...

Ecco il destro:

Immagine

Immagine

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 10:00
da suonohificar
Ok : la riflessione dovrebbe essere il vetro (questa scassa un pò all'ascolto) e la risposta calante in alto è il fuori asse del cupolone del MD102

Ma mi concentrerei prima sull'incrocio : sei andato avanti con le misure? Allora : woofer senza filtro (o filtrato alissimo) e provare ad abbassare il taglio del tw attoro ai 3Khz ed ascoltare/misurare il sistema completo?

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 10:03
da stef600rr
Purtroppo non ho avuto il tempo necessario...spero di farcela domani appena uscito da lavoro... Per ora mi son limitato a portare il tw a 3.15khz/12db

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 10:53
da suonohificar
Ok...lavoriamo sull'incrocio....
Analizzando la misura del tw : purtroppo quella caratteristicha attorno ai 10Khz accoppiata al calo a picco sulle alte non è una buona cosa...ma stiamo parlando sempre di misure eh , quindi io prendo per buono che quello che leggo è la realtà! Come fare ? Ad esempio spararti i tweeter in faccia :)

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 10:56
da stef600rr
Oddio no!! Rifare i montanti vorrei evitarlo...così come vorrei evitare i tw sparati in faccia...

Ps. Immagino avrei dovuto dirlo subito, ma il calo in altissima non può esser dovuto all'ecm calibrato con file generico?

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 11:14
da niko
Meglio usarlo senza calibrazione se è il generico-
Cmq il calo sulle altissime di quel tw è fisiologico....io abbasserei leggermente i 6-10-khz per mettere un pò più in evidenza le altissime, e basta. :)

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 11:20
da stef600rr
Azz... Ok vedo di fare un po di prove domani ;)

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 11:28
da suonohificar
Il calo non è fisioligico del tw , ma c'è un problema di posizione/ambiente/misuratore
Per l'eq : ehm...perchè io ragiono sempre senza il bastardo eq X3 :hahahah: :arr:

Re: R: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 11:59
da drews
Se non vuoi rifare i montanti, l'unica strada è l'eq. Non avrà lo stesso risultato perché ovviamente la riflessione continuerà a stare li, ma un po la cosa migliora

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 12:03
da stef600rr
Ma sembra proprio essere una riflessione? Non può essere un mio errore nel misurare?
L'eq mi permette di intervenire fino a un certo punto...non ho molte "bande" su cui poter intervenire con la p88

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 13:03
da suonohificar
Ma la p88 non ha l'eq a 1/3 oct? Più bande di queste ?
Tuttavia , a meno di rifare il montante , anche io non vedo altre soluzioni che l'eq....ma questa sarà una rifinitura ultima e cmq attenzione che a quelle frequenze è molto importante che il banco di misura sia precisissimo :)

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 13:14
da stef600rr
Ho 16 bande sull'intero spettro, ma senza Q regolabile...quindi intervenire mirato su una singola frequenza che non sia tra quelle 16 è a dir poco difficile...
Banco di misura precisissimo?! Ehmmmm........

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 13:25
da drews
Ma i 10k ci dovrebbero essere di diritto su ogni eq! È una frequenza molto critica. Comunque prima concentrati sull'incrocio anche se con la sola rta non verrà precisissimo, ma meglio che andare ad "orecchio"

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: misurazione RTA

Inviato: 6 apr 2014, 13:27
da stef600rr
Proverò allora a misurare le risposte di wf e tw su 2 memorie diverse così da mostrarle poi insieme...anche se come detto da Gianluca non posso fare l'overlay