
E' possibile sostituire il player audio, "dicendo" di non aprire il suo propietario, ma foobar?
E l'uscita audio di ogni applicazione interna a riderunner, posso indirizzarla in console?
O è un sistema "blindato", non modificabile?
Scusami Davide, non vorrei tu avessi ancora qualche dubbio "di base"...davide_chinelli ha scritto:Quindi alla fine Giulio, dici che con foobar passo "dentro" console (giustamente), quindi posso gestire tagli e ritardi.
Usando il mixer di windows, però mi sorge il dubbio che console venga bypassato, quindi o mi trovo segnale solo sulle main out, oppure su tutte le uscite in parallelo, bypassando la sezione dsp.
In questo caso... poveri tweeter.
Imho, è un dubbio, ma vorrei aver la certezza che almeno la sezione xover funzioni anche non passando attraverso foobar e console, ma con altre applicazioni (d'accordo, meno di qualità) attraverso il mixer di windows.
allora... la modifica fatta alla scheda è completamente reversibile... hai 3 coppie di Flat 8 poli che collegano il frontalino alla scheda principale della Motu quindi basta comprare degli adattatori (ho le foto da qualche parte forse se le ritrovo le posto) e saldare gli 8 cavi che compongono il cavo di rete all'adattatore... in caso di ripristino non hai alcun problema...davide_chinelli ha scritto:
Edit: quanto sono lunghi i tuoi cavi lan di prolunga del frontalino? Hai problemi di instabilità tipo il display che ogni tanto cala di illuminazione o è tutto perfetto come se alimentassi dalla 220V con la scheda originale, senza mai averla aperta?
Come hai collegato il tutto: hai usato connettori da qualche parte (soluzione reversibile) o sei andato direttamente di saldatore a stagno (soluzione irreversibile)? Hai mica una foto per caso?
Grazie Giulio, e scusa per l'insistenza
Kristo ha scritto:Scusami Davide, non vorrei tu avessi ancora qualche dubbio "di base"...davide_chinelli ha scritto:Quindi alla fine Giulio, dici che con foobar passo "dentro" console (giustamente), quindi posso gestire tagli e ritardi.
Usando il mixer di windows, però mi sorge il dubbio che console venga bypassato, quindi o mi trovo segnale solo sulle main out, oppure su tutte le uscite in parallelo, bypassando la sezione dsp.
In questo caso... poveri tweeter.
Imho, è un dubbio, ma vorrei aver la certezza che almeno la sezione xover funzioni anche non passando attraverso foobar e console, ma con altre applicazioni (d'accordo, meno di qualità) attraverso il mixer di windows.
ti voglio dire... la scheda audio, per come la utilizziamo noi... è come se fosse divisa in 2 parti "indipendenti"..
1) una in Play che fa da sorgente (in play sull'uscita SPDIF nel caso di routing esterno, oppure sulle uscite Main 1-2 nel caso poi tu voglia usare il routing interno). Fine. Niente e per nessun motivo, se configurato bene farà uscire una sola nota nelle altre uscite analogiche. Windows stesso, nella periferica predefinita, nei "dispositivi di riproduzione" hai un elenco di tutte le "coppie" di canali a disposizione... le Motu Analog da 1 a 8 non devi MAI usarle... se non come uscite in CONSOLE. Quindi Windows o Foobar o qualsiasi altro programma con configurazione indipendente delle uscite, non dovrà mai suonare sulle 8 analogiche che usi a valle dell'host VST
2) una seconda "teorica" scheda che funziona da vero e proprio DSP... "ascolta" sull'ingresso digitale (routing esterno) o sul Mix 1-2 (nel caso di routing interno).... tramite il programma che fa da DSP (Console nel tuo caso) il segnale viene dopo essere stato processato, reindirizzato alle 8 uscite analogiche (Motu Analog 1-2 / 3-4 / 5-6 / 7-8) e volendo la coppia dedicata alle cuffie (MOTU Phones 1/2).
Questo per dirti che a prescindere dal programma e dai driver che andrai ad utilizzare come player (ASIO / WASAPI / ASIO4ALL / KS / DS ) se hai tutto configurato attentamente... non avrai mai i problemi di cui hai timore...
quale volume?Kappagi ha scritto:con la configurazione che usavo (WIN7- foobar- VSTHost- ultralite) il volume della Motu non ha mai funzionato....
pannello della motu? "fisico"? oppure intendi da CUE MIX?Kappagi ha scritto:il volume sul pannello della motu.......
si, ASIO e routing interno.... tu come esci?
non l'hai mai configurato a dovere allora....Kappagi ha scritto:parlo dell'encoder sul frontalino della Motu...