Pagina 2 di 3

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 10:32
da yuma2005
Non me ne vogliate, magari quando salite in macchina pensate che vi ho rotto le balle per mezzo post con la storia della sicurezza, ma ricordate, basta 1 secondo a cancellare una vita! Pace e bene ragazzi!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 10:41
da nikohifi
Be su questo ti do ragione sono stato vittima anni fa della distrazione di un cojione

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 13:59
da Dude
Per quel che vale ilmio parere, sono totalmente d'accordo con yuma.

Ed è scorretto equiparare l'osservazione del display della radio, al rapido sguardo allo specchietto: quest'ultimo è un gesto quasi involontario, per chi ha anni di guida alle spalle, mentre per l'inesperto è un gesto a cui pone grande attenzione (solitamente).

Invece il display della radio è un qualcosa a cui potremmo anche, in certi casi, voler porre più attenzione, per i motivi più disparati.
Certo, la cosa vale pari-pari per qualsiasi collocazione del display, è verissimo, ma metterlo PROPRIO in uno dei punti in cui cade più spesso l'occhio, a mio giudizio *può* trasformarsi in un invito alla distrazione.
Ho scritto *può*, quindi rimango sul possibilista, ma a mio parere basta già l'esistenza della possibilità di tale rischio, per bocciare la soluzione.

Anche perché non è che lo specchietto, da solo, non causi incidenti.

E lasciamo perdere le distinzioni fra giovani scapestrati e maturi riccastri.
Non è che questi ultimi siano necessariamente il fior fiore dell'attenzione, anzi!

Io per lavoro fino a un paio di anni fa percorrevo una media di 80-90mila km/anno, ed ho potuto osservare molti comportamenti.
I peggiori erano piuttosto diffusi anche nella categoria dei "maturi" con le macchinone, suvvoni & C., a partire dall'incomprensibile telefonare con il cell in mano al guidare con il giornale, l'ipad o altra carta poggiata sul volante.

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 14:35
da LittleShark86
Se uno specchietto distrae, anche la radio classica, il display del computer di bordo e tutto quello che vogliamo sono fonte di distrazione...allora togliamo anche queste cose...
Dai su....basterebbe usare la testa alla guida...non perdiamoci in uno specchietto...io l'ho visto di persona e lo trovo comodo...
E poi fatemi capire, ascoltate musica in auto o fissate un display?

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 14:46
da nikohifi
LittleShark86 ha scritto: ascoltate musica in auto o fissate un display?
:-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 14:47
da Darios
Comunque, credo siamo un po OT, no ?!

Uno si può distrarre con qualsiasi cosa... ci vuole buon senso e attenzione...

Per esempio, 15 anni fa, sono salito su una banchina, poichè mi ero distratto con le alette di aerazione :D ... allora di serie non dovrebbero metterle, poichè' uno si può distrarre alla guida ?!

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 14:48
da msmgpp
La cosa scomoda è il fatto di dover usare solo il telecomando.. Per il resto non è scomodo alla vista

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 16:23
da nikohifi
msmgpp ha scritto:La cosa scomoda è il fatto di dover usare solo il telecomando.. Per il resto non è scomodo alla vista

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

già infatti sto integrado dei comandi al volante per MM1 :)

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 17:13
da toretto79
nikohifi ha scritto:
msmgpp ha scritto:La cosa scomoda è il fatto di dover usare solo il telecomando.. Per il resto non è scomodo alla vista

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

già infatti sto integrado dei comandi al volante per MM1 :)
A si?
E' quando me lo dici? ^^ ^^
comunque se devo essere sincero non credevo si potessero raggiungere dei livelli cosi elevati con musica liquida.... :sbav: :sbav:

Re: R: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 18:17
da tony.A4
toretto79 ha scritto:
nikohifi ha scritto:
msmgpp ha scritto:La cosa scomoda è il fatto di dover usare solo il telecomando.. Per il resto non è scomodo alla vista

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

già infatti sto integrado dei comandi al volante per MM1 :)
A si?
E' quando me lo dici? ^^ ^^
comunque se devo essere sincero non credevo si potessero raggiungere dei livelli cosi elevati con musica liquida.... :sbav: :sbav:
...CE lo dici :mah:

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 18:35
da Nyocs
LittleShark86 ha scritto:....ascoltate musica in auto o fissate un display?
Pensa che io il display della radio lo tengo sempre spento che addirittura mi da fastidio che si accenda quando cambio traccia! XD

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 18:42
da tony.A4
quello lo fai per risparmiare il display..... :P

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 19:32
da Nyocs
tony.A4 ha scritto:quello lo fai per risparmiare il display..... :P
Sgamato! :gangs: T_T

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 19:37
da msmgpp
Domenico mi fai fare le ossa con una delle tue 7990? :)

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 19:38
da Dude
LittleShark86 ha scritto:Se uno specchietto distrae, anche la radio classica, il display del computer di bordo e tutto quello che vogliamo sono fonte di distrazione...
Non c'è dubbio.
Tant'è vero che ci sono computer di bordo che rendono inibite alcune loro stesse funzioni durante il moto della macchina.
LittleShark86 ha scritto: Dai su....basterebbe usare la testa alla guida...non perdiamoci in uno specchietto...io l'ho visto di persona e lo trovo comodo...
La comodità non ha rilevanza, se si scontra con l asicurezza deve SEMPRE andare in secondo piano.
La testa alla guida la usa lo 0,00x % dei guidatori, lo dimostra l'elevato tasso di incidenti.
Ed anche se fossimo tutti dei santi, quando si parla di dotazioni di sicurezza o di sicurezza nella progettazione, la variabile "tasso di consapevolezza del guidatore" non può assolutamente essere presa in considerazione.

Poi, l'ho già detto, non condanno l'oggetto in sé per sé, ma il suo elevato potenziale di aumento delle occasioni di distrazione.
Negare tale potenziale è francamente puerile e rispecchia la solita voglia di fare "come ci pare", come quando ai tempi dei sinto-monitor la stragrande maggioranza degli utonti aggirava la funzione di spegnimento del monitor durante il moto.

Ecco, il display nello specchietto sarebbe una figata al cubo, in piena sicurezza, se si spegnesse anche lui durante la guida.
Toh, potrei ancora ancora accettare la riaccensione automatica in caso di invio di comandi, con rispegnimento poco dopo.

Proprio perché in auto... si ascolta musica, non si fissa un display, ma basta fissare quel display nell'istante sbagliato, UNA sola volta, pr patire conseguenze anche fatali.

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 19:49
da yuma2005
Dude ha scritto:
LittleShark86 ha scritto:Se uno specchietto distrae, anche la radio classica, il display del computer di bordo e tutto quello che vogliamo sono fonte di distrazione...
Non c'è dubbio.
Tant'è vero che ci sono computer di bordo che rendono inibite alcune loro stesse funzioni durante il moto della macchina.
LittleShark86 ha scritto: Dai su....basterebbe usare la testa alla guida...non perdiamoci in uno specchietto...io l'ho visto di persona e lo trovo comodo...
La comodità non ha rilevanza, se si scontra con l asicurezza deve SEMPRE andare in secondo piano.
La testa alla guida la usa lo 0,00x % dei guidatori, lo dimostra l'elevato tasso di incidenti.
Ed anche se fossimo tutti dei santi, quando si parla di dotazioni di sicurezza o di sicurezza nella progettazione, la variabile "tasso di consapevolezza del guidatore" non può assolutamente essere presa in considerazione.

Poi, l'ho già detto, non condanno l'oggetto in sé per sé, ma il suo elevato potenziale di aumento delle occasioni di distrazione.
Negare tale potenziale è francamente puerile e rispecchia la solita voglia di fare "come ci pare", come quando ai tempi dei sinto-monitor la stragrande maggioranza degli utonti aggirava la funzione di spegnimento del monitor durante il moto.

Ecco, il display nello specchietto sarebbe una figata al cubo, in piena sicurezza, se si spegnesse anche lui durante la guida.
Toh, potrei ancora ancora accettare la riaccensione automatica in caso di invio di comandi, con rispegnimento poco dopo.

Proprio perché in auto... si ascolta musica, non si fissa un display, ma basta fissare quel display nell'istante sbagliato, UNA sola volta, pr patire conseguenze anche fatali.
:yes: :yes: :yes:

quando mi spiegano come mettere il fusibile in un ampli, sarà il mio prossimo step, per il momento mi tengo la mia audiola colorata :)

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 22:31
da tony.A4
Dude ha scritto:
LittleShark86 ha scritto:Se uno specchietto distrae, anche la radio classica, il display del computer di bordo e tutto quello che vogliamo sono fonte di distrazione...
Non c'è dubbio.
Tant'è vero che ci sono computer di bordo che rendono inibite alcune loro stesse funzioni durante il moto della macchina.
LittleShark86 ha scritto: Dai su....basterebbe usare la testa alla guida...non perdiamoci in uno specchietto...io l'ho visto di persona e lo trovo comodo...
La comodità non ha rilevanza, se si scontra con l asicurezza deve SEMPRE andare in secondo piano.
La testa alla guida la usa lo 0,00x % dei guidatori, lo dimostra l'elevato tasso di incidenti.
Ed anche se fossimo tutti dei santi, quando si parla di dotazioni di sicurezza o di sicurezza nella progettazione, la variabile "tasso di consapevolezza del guidatore" non può assolutamente essere presa in considerazione.

Poi, l'ho già detto, non condanno l'oggetto in sé per sé, ma il suo elevato potenziale di aumento delle occasioni di distrazione.
Negare tale potenziale è francamente puerile e rispecchia la solita voglia di fare "come ci pare", come quando ai tempi dei sinto-monitor la stragrande maggioranza degli utonti aggirava la funzione di spegnimento del monitor durante il moto.

Ecco, il display nello specchietto sarebbe una figata al cubo, in piena sicurezza, se si spegnesse anche lui durante la guida.
Toh, potrei ancora ancora accettare la riaccensione automatica in caso di invio di comandi, con rispegnimento poco dopo.

Proprio perché in auto... si ascolta musica, non si fissa un display, ma basta fissare quel display nell'istante sbagliato, UNA sola volta, pr patire conseguenze anche fatali.
infatti fa tutto cio ,quello che hai elencato lo fa , in piu puoi anche decidere di tenerlo sempre spento , cmq sia non distrae ne piu e ne meno di una semplice autoradio anche quelle di serie che ogi la maggior parte ha il display integrato nel mezzo al tachimetro .li è comodo?in piu' con lui non si devono occupare le mani per cambiare il cd ...

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 23:17
da niko
Io uso tantissimo il telecomando, per me distrae di più cercare il tasto sull'autoradio e cambiare proprio i cd.....per me sarebbe l'ideale, telecomando e niente cd.

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 23:35
da tony.A4
io ho integrato un telecomado nel tunnel ,devo solo appoggiare il braccio sul bracciolo , poi da quando non ho piu i cd vado ancora meglio

Re: bewith mm1

Inviato: 27 mar 2014, 23:57
da niko
Ma infatti, io con il telecomando una volta che ci prendo l'abitudine, con il tatto riconosco i tasti.....butto l'occhio ogni tanto sul display per il cambio traccia e basta, il volume lo regolo a orecchio.
Penso che lo specchietto sia un'altra bella idea di Bewith....
Il prossimo passo penso che sia la visualizzazione di alcune funzioni principali sul parabrezza, come già stanno facendo i costruttori d'auto.