Pagina 2 di 4

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 11:38
da davide_chinelli
Io già lo possiedo. È quello che danyx ha recensito per il forum (Non so se rcordate la discussione).

Nel mio caso basta pagare i 19.95$ e mi mandano il link per il download o drettamente ip file .exe via mail.

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 12:28
da marcosq
Io lo farò nel pomeriggio aggiornamento
semp meglio farlo

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 12:51
da drews
Si io intendevo di dividere la spesa dei 19.95$ tra noi, fare un download unico e poi girarcelo tra di noi.

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 13:20
da msmgpp
Ragazzi...in pm... :)

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 16:17
da davide_chinelli
Scusate. Avevo capito un gruppo di acquisto dell' hardware.

Per il software meglio continuare davvero in pm: non si sa mai cue nella 3.0 mettano anche un serial key per non potersi piu " passare" gli upgrade

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 16:39
da drews
OK quindi chi interessato ci contatti in PM.

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 18:30
da davide_chinelli
drews ha scritto:OK quindi chi interessato ci contatti in PM.

Contattate me in pm.
Fortunatamente non ho problemi a condividere.


Resta da decidere quando apriamo il gruppo di acquisto (o di condivisione :D ) e soprattutto qual'è il termine massimo, in quale chiudiamo e contiamo quanto viene a costare per ogni partecipante.

Qui proponete voi.

Re: Dayton dats

Inviato: 19 gen 2015, 19:00
da davide_chinelli
Segnalo anche che per chi volesse comprare l'hardware ora, che sul sito dayton audio dice che è momentaneamente non disponibile in quanto uscirà la versione v2 anche dell'hardware.

In questo caso, chi ancora non lo possiede, comprerà il modello "vecchio" (quello che abbiamo noi), quando a (relativamente) breve dovrebbe uscire la versione nuova.
Cosa che non centra nulla con il software.


Riporto la frase (ho fatto copia-incolla):
Note: The Dayton Audio DATS is temporarily out of stock due to a hardware update. This hardware will upgrade the DATS to the DATS V2. The DATS V2 upgrade improves the stability, reliability, and virtually eliminates the startup time associated with past iterations of the DATS and WT3 systems.

Ed aggiungo il link dal quale l'ho letto:
http://www.daytonaudio.com/index.php/da ... ystem.html

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 19:05
da niko
Io ho il Wt3, non ho mai aggiornato il software in Dats, adesso non devo prima istallare il software precedente ? posso istallare direttamente questa ultima versione Dats.v2 ??? :huh:

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 19:40
da marcosq
Si basterebbe mettere ultimo aggiornamento come dicono niko

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 19:41
da marcosq
Si basterebbe mettere ultimo aggiornamento come dicono niko

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:00
da drews
Ovvio! Non sono update, sono programmi diversi. Disinstalli il wt3 e installi il DATS o il DATS v2

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:23
da niko
Ha ok, allora devo disinstallare il wt3. :)

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:28
da davide_chinelli
Se ti interessa e vuoi risparmiare qualcosina stiamo organizzando un gruppo di acquisto.

Come già detto disinstalli il WT3 ed instralli il DATS2.0.
Se non ricordo male hai vista/7. Già il DATS prima versione risolveva qualche problemino di interfaccia rispetto a WT3.

L'ho provato velocemente (la versione 2.0). Non ho fatto misure, ma pare più reattivo sul pc.
Esteticamente è identico alla versione precedente.

Non so (ancora non ho smanettato nei menu) se sono state aggiunte voci.

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:51
da drews
Dal PDF hanno semplicemente migliorato l'installazione, pare non ci sia più bisogno di verificare ogni volta il livello mic, il 2ch 16bit etc, e sembrerebbe abbiano velocizzato lo startup.
Con wt3 e DATS serviva almeno un minuto prima di avere l'interfaccia disponibile. Aspettare quel minuto non mi è mai costata fatica.
Interessante, almeno per me, la possibilità di fare più misure sui condensatori, tipo esr, DF, q e loss angle a tre frequenze 120,1k,10k.
Anche per l'hobbista può tornare utile far queste misure, per verificare lo stato di salute di un condensato, per fare selezione/accoppiamento, scegliere i cap giusti nel l'alimentatore di un elettronica etc etc.

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:57
da davide_chinelli
Interessante davvero.

Dovresti vedere la faccia dell'elettricista in azienda quando smadonnava col ponte LCR per rilevare il valore di un'induttanza da sostituire quando l'ho rilevata con il DATS (versione precedente).

Voleva comprarmelo.... :hahahah: :hahahah:

Si possono fare un sacco di misure in più, rispetto la prima versione (wt3)

Re: Dayton dats

Inviato: 20 gen 2015, 20:58
da marcosq
Soldi ben spesi indubbiamente

Re: Dayton dats

Inviato: 22 gen 2015, 8:26
da msmgpp
Il costo totale del sistema è rimasto invariato? E se compro il dats adesso avrò già il software ultima versione?

Re: Dayton dats

Inviato: 22 gen 2015, 8:39
da drews
Sempre 100 dollari costa, ovviamente con l'ultima versione software disponibile

Re: Dayton dats

Inviato: 22 gen 2015, 15:31
da davide_chinelli
Se ti arrivasse con la penultima versione (il file si chiama DATS.exe) non preoccuparti.
Abbiamo comunque modo di installare direttamente l'update DATS200.exe allo stesso prezzo dei 100 dollari (per quello contatami in pm). Piuttosto controllla che ci sia ancora la bilancia di precisione allegata (una volta era omaggio).

Se lo prendi da solo, puoi proporre un gruppo di acquisto per l'hardware. Conosco già una persona che sarebbe interessata (se decidi ti dico chi è in pm, dopo puoi provare a contattarlo tu).