hdmi o scheda audio?
Re: hdmi o scheda audio?
Che tablet e che pc?
Se sono entrambi Microsoft, c'è l'utility Desktop Remoto.
Se invece hai un tablet Apple/Android e un PC Windows, non ne ho idea.
Se sono entrambi Microsoft, c'è l'utility Desktop Remoto.
Se invece hai un tablet Apple/Android e un PC Windows, non ne ho idea.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- carlo201983
- Coassiale
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 20 set 2013, 20:23
Re: hdmi o scheda audio?
Di fare si può. Ma è un casino ed il risultato non è soddisfacente. Ora non ricordo però i software utilizzatiyuma2005 ha scritto:scusate, ma è fattibile gestire da remoto con un tablet il pc? ho visto che ci sono varie app per ipad e android ma a me serve che lo faccia in wi-fi siccome l'idea è di mettere in plancia un tab da 10"
Re: hdmi o scheda audio?
è possibile usando teamviewer che è disponibile anche per android e Ios
si può utilizzare direttamente la wifi creando una rete locale (senza avere connessione ad internet)
si può utilizzare direttamente la wifi creando una rete locale (senza avere connessione ad internet)
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: hdmi o scheda audio?
Si, come già ti hanno risposto, con teamwiever (che io già uso).yuma2005 ha scritto:scusate,
ma è
fattibile gestire da remoto con un tablet il pc? ho visto che ci sono
varie app per ipad e android ma a me serve che lo faccia in wi-fi
siccome l'idea è di mettere in plancia un tab da 10"
Non ricordo se si può impostare una connessione automatica o se ogni
volta devi connettere manualmente i 2 dispositivi.
Le uniche perplessità che avrei nell'uso in auto, dato che deve essere
tutto superstabile è la lentezza alla risposta ai comandi (un po di
delay c'è sempre) e la connessione dopo l'avvio del programma (quindi
dopo aver caricato windows), che ti impedisce di lavorare sul bios nel
caso in cui l'avvio fallisca (o almeno vedere che succede durante
l'avvio).
Io mi tengo a portata di mano anche una tastiera usb nell'evenienza di
dover entrare nel bios in emergenza, ma finora fortunatamente mai
successo. Però mai dire mai.....
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: hdmi o scheda audio?
Se fai connessione via Lan è immediato come aver un comando diretto....davide_chinelli ha scritto:Si, come già ti hanno risposto, con teamwiever (che io già uso).yuma2005 ha scritto:scusate,
ma è
fattibile gestire da remoto con un tablet il pc? ho visto che ci sono
varie app per ipad e android ma a me serve che lo faccia in wi-fi
siccome l'idea è di mettere in plancia un tab da 10"
Non ricordo se si può impostare una connessione automatica o se ogni
volta devi connettere manualmente i 2 dispositivi.
Le uniche perplessità che avrei nell'uso in auto, dato che deve essere
tutto superstabile è la lentezza alla risposta ai comandi (un po di
delay c'è sempre) e la connessione dopo l'avvio del programma (quindi
dopo aver caricato windows), che ti impedisce di lavorare sul bios nel
caso in cui l'avvio fallisca (o almeno vedere che succede durante
l'avvio).
Io mi tengo a portata di mano anche una tastiera usb nell'evenienza di
dover entrare nel bios in emergenza, ma finora fortunatamente mai
successo. Però mai dire mai.....
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: hdmi o scheda audio?
finora mi è sempre
capitato via wifi, oppure via lan un pc e via wlan l'altro. Anche via
internet dal mio pc in una casa e l'altro (mio fratello) a 30km di
distanza.
Inutile dire che la latenza maggiore l'avevo con internet in mezzo.
Proverò allora
capitato via wifi, oppure via lan un pc e via wlan l'altro. Anche via
internet dal mio pc in una casa e l'altro (mio fratello) a 30km di
distanza.
Inutile dire che la latenza maggiore l'avevo con internet in mezzo.
Proverò allora

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: hdmi o scheda audio?
La connessione Lan teamwiever la intende come rete locale ovviamente.... Che poi sia cavo o wifi non fa differenza.... Però è una funzione che inizialmente è disattivata, ma nelle opzioni la puoi attivare....poi inserisci l'indirizzo IP che ti serve e va benissimo.... Ogni tanto lo uso anche così.... E va benissimo
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: hdmi o scheda audio?
Ho cercato un po tra le impostazioni ma in modo molto veloce....
Sai mica darmi un percorso per verificare?
Grazie
Sai mica darmi un percorso per verificare?
Grazie

- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: hdmi o scheda audio?
Vai su extra,opzioni e nella sezione "generale ", vai in accetta connessione in entrata Lan e attiva
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: hdmi o scheda audio?
Ecco perchè non trovavo l'ipostazione... cercavo nello stesso percorso, ma un'altra voce...
Grazie!!


Grazie!!
