Pagina 2 di 5

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 2 gen 2014, 21:16
da Marsur
oscardillo ha scritto:Ciao, avendo i prf woofer mi consiglia di utilizzare il tweeter e il crossover prx28 prn200. Ho sentito questa combinazione e suona francamente grande, il woofer combina prf anche meglio del woofer prx originale.
Ahiii..
Ho sbagliato!
Ero convinto che tu avessi i wf PRX, invece come scrive oscardillo si tratta dei PRF..
Abbi pazienza treppiede, ho letto male. @_@
Tutta la storia che ti dicevo sui PRX28+PRX165 e passivi dedicati, cancellala.

O al limite segui il consiglio di oscardillo visto che ne sa qualcosa. :)

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 2 gen 2014, 22:51
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:Alè, credo che il selettore dove ci sono i 2 KHz sia per il passa alto del mid, non il passa basso del wf.
I tagli dovrebbero essere fissi per le vie adiacenti.
Le serigrafie subito sotto i valori di taglio sono fuorvianti, quelle "reali" sono sotto ai potenziometri dei livelli.
Almeno credo. :)
Hai ragione ho detto una cazzata..... Vale la prima cosa che ho detto (buco tra i 2000 ed i 3000).
Unica soluzione T_T

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 5:17
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Hai ragione ho detto una cazzata..... Vale la prima cosa che ho detto (buco tra i 2000 ed i 3000).
Unica soluzione T_T
Ehm...no, ci ho messo un po' anch'io per capirlo, ma non dovrebbe esserci alcun buco, perchè per quanto riguarda l'incrocio mid-tw: "500-1K-2K" sono il passa alto del medio, mentre "3K-5K-8K" sono il passa basso del medio/passa alto del tw. :)
Credo.

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 9:26
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:Hai ragione ho detto una cazzata..... Vale la prima cosa che ho detto (buco tra i 2000 ed i 3000).
Unica soluzione T_T
Ehm...no, ci ho messo un po' anch'io per capirlo, ma non dovrebbe esserci alcun buco, perchè per quanto riguarda l'incrocio mid-tw: "500-1K-2K" sono il passa alto del medio, mentre "3K-5K-8K" sono il passa basso del medio/passa alto del tw. :)
Credo.
Ma lui non ha un medio :)

PM

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 12:49
da trepied
...non ci ho capito niente, ma va bene =D

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 12:56
da Alessio Giomi
trepied ha scritto:...non ci ho capito niente, ma va bene =D
Bhe.... Nemmeno noi :hahahah:

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 13:09
da trepied
ragazzi voglio ricapitolare il tutto: io ho un PRF165, non un PRX165!!! il tw da abbinare dovrebbe essere o il PRF25 o il PRX28. il mio dubbio sorgeva sul crossover, se attivo o passivo, se utilizzare il prn 20 o il prn200.


spero abbia ricapitolato =D


PS i tagli passa alto/passa basso, non gli ho ancora capiti =D

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 13:23
da trepied
guardando un po in giro, in base alla foto che ho postato credo che funzioni così:

la prima "rotellina" in alto a sx è per il passa alto del sub, il secondo del woofer, ed il terzo del tw. o mi sbaglio?

il sub lo collegherei cmq all'autoradio direttamente, e non al crossover.

Ora il dubbio viene nel guardare le "rotelline" che sono sotto (le 4 rotelline) e per l'interruttore sotto le rotelline!

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 15:08
da Alessio Giomi
Ti faccio un esempio:
Mettiamo sia tutto come nella foto.
Immagine

Avrai:

PASSA BASSO SUB
PB sul sub di 75hz (primo potenziometro in alto a SX)

PASSA BANDA WF
PA sul Wf di 75 Hz (stesso potenziometro)
PB sul Wf di 500Hz (secondo potenziometro in alto)

PASSA BANDA MEDIO
PA sul Medio di 500 Hz ('stesso potenziometro )
PB sul Medio di 3 Khz (ultimo potenziometro a destra)

PASSA ALTO TW
Pa sul Tw di 3 Khz (stesso potenziometro)



I potenziometri sotto servono per regolare i vari livelli

Quanto detto é valido se i tre interruttori ancora sotto sono spostati tutti a SX .

Mentre come é messo ora avresti il medio libero in alto (quindi il PB sul medio a 3 Khz non c'é)

Sul lato verticale del cross si intravede un altro bottone che serve all'inversione di fase.

Spero di non aver detto minKiate e di averti fatto chiarezza :)

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 17:39
da oscardillo
Ciao La mia raccomandazione è:

prf 165 + woofer + tweeter prx prn200


Questa combinazione si sente e il fantastico.

Il woofer prf 165 in prn200 del filtro mi è piaciuto più del prx woofer

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 17:50
da tunzig
oscardillo ha scritto:Ciao La mia raccomandazione è:

prf 165 + woofer + tweeter prx prn200


Questa combinazione si sente e il fantastico.

Il woofer prf 165 in prn200 del filtro mi è piaciuto più del prx woofer
Anche a me sembra la soluzione più semplice...io avevo il wf Coral Evo dapprima con gli ND48 e poi con i PRX280 e usavo lo stesso cross (i PRX andavano attenuati perchè più 'squillanti' rispetto ai 'morbidi' ND48)...parlandosi chiaro, quei crox passivi servono a dare un taglio standard/approssimativo e a proteggere i tw.
Se si vuole un impronta diversa, serve un lavoro più specifico.

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 18:07
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Ma lui non ha un medio :)

PM
E' vero, lo avevo scordato, ma il risultato non cambia, il crossover è configurabile sia 3vie+sub che 2vie+sub. :)

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 18:10
da Marsur
trepied ha scritto:...non ci ho capito niente, ma va bene =D
hahahahah!! :hahahah:
No, non mollare, vedrai che ci arriviamo!
Cerca di focalizzare i singoli incroci. :D

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 18:13
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:
trepied ha scritto:...non ci ho capito niente, ma va bene =D
Bhe.... Nemmeno noi :hahahah:
Ma dài raga!! XD
Basta osservare i disegnini sopra i tre deviatori. :hahahah:

(le ultime parole famose :slow: )

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 18:32
da Marsur
trepied ha scritto:guardando un po in giro, in base alla foto che ho postato credo che funzioni così:

la prima "rotellina" in alto a sx è per il passa alto del sub, il secondo del woofer, ed il terzo del tw. o mi sbaglio?

il sub lo collegherei cmq all'autoradio direttamente, e non al crossover.

Ora il dubbio viene nel guardare le "rotelline" che sono sotto (le 4 rotelline) e per l'interruttore sotto le rotelline!
Le "rotelline" sopra sono...SELETTORI (a scatti). :yes:
Le "rotelline" sotto sono POTENZIOMETRI. :yes:

Comunque, in base alla foto che hai postato...hai sbagliato. :D

Allora, tu devi fare un due vie+sub, giusto?
Bene, il sub sarà filtrato col primo selettore in alto a sx, e con passa basso (non passa alto) a 75-150-300Hz, e fin qui ci siamo.
Questi tre valori di filtraggio del sub sono automaticamente anche quelli del wf, che sarà anch'esso tagliato a 75-150-300Hz, ma in passa alto però.

Passa alto=filtrare in basso (infatti "lasci passare" da li verso l'alto).
Passa basso=filtrare in alto (e qui "lasci passare" solo verso il basso).

Per completare, ti serve l'incrocio tra wf e tw, quindi non devi fare altro che escludere "il medio", spostando "l'interruttore" (deviatore :huh: ) centrale a destra, dove il disegnino fa vedere che la linea corre "libera" senza calare.. X3
Così facendo, puoi disinteressarti del selettore (rotellina) centrale in alto, e dedicarti invece a quello di destra per fare l'incrocio tra wf e tw, utilizzando cioè i valori 3-5-8K.

Questo è quanto, se hai dubbi siamo qua. :)

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 3 gen 2014, 19:12
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:
trepied ha scritto:guardando un po in giro, in base alla foto che ho postato credo che funzioni così:

la prima "rotellina" in alto a sx è per il passa alto del sub, il secondo del woofer, ed il terzo del tw. o mi sbaglio?

il sub lo collegherei cmq all'autoradio direttamente, e non al crossover.

Ora il dubbio viene nel guardare le "rotelline" che sono sotto (le 4 rotelline) e per l'interruttore sotto le rotelline!
Le "rotelline" sopra sono...SELETTORI (a scatti). :yes:
Le "rotelline" sotto sono POTENZIOMETRI. :yes:

Comunque, in base alla foto che hai postato...hai sbagliato. :D

Allora, tu devi fare un due vie+sub, giusto?
Bene, il sub sarà filtrato col primo selettore in alto a sx, e con passa basso (non passa alto) a 75-150-300Hz, e fin qui ci siamo.
Questi tre valori di filtraggio del sub sono automaticamente anche quelli del wf, che sarà anch'esso tagliato a 75-150-300Hz, ma in passa alto però.

Passa alto=filtrare in basso (infatti "lasci passare" da li verso l'alto).
Passa basso=filtrare in alto (e qui "lasci passare" solo verso il basso).

Per completare, ti serve l'incrocio tra wf e tw, quindi non devi fare altro che escludere "il medio", spostando "l'interruttore" (deviatore :huh: ) centrale a destra, dove il disegnino fa vedere che la linea corre "libera" senza calare.. X3
Così facendo, puoi disinteressarti del selettore (rotellina) centrale in alto, e dedicarti invece a quello di destra per fare l'incrocio tra wf e tw, utilizzando cioè i valori 3-5-8K.

Questo è quanto, se hai dubbi siamo qua. :)

OK, ora siamo in fase :hahahah: ..... Peró resterebbe il "buco" tra 2000 e 3000.
Non credo che il cross abbia una circuitazione interna che "sposti" automaticamente il taglio di 3000Hz da MEDIO-TW a WF-TW..... Non so se mi son spiegato :slow:

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 4 gen 2014, 5:19
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:OK, ora siamo in fase :hahahah: ..... Peró resterebbe il "buco" tra 2000 e 3000.
Non credo che il cross abbia una circuitazione interna che "sposti" automaticamente il taglio di 3000Hz da MEDIO-TW a WF-TW..... Non so se mi son spiegato :slow:
E invece è proprio quello che dovrebbe fare il deviatore centrale, cioè dal passa alto del wf bypassare il punto d'incrocio PBwf/PAmid ed andare direttamente al punto d'incrocio tra mid e tw.
Mid che in questo caso è rappresentato dal wf.

Come dire...dal passa alto del woofer al passa alto del tweeter.
Dal wf, il segnale non fa altro che arrivare al deviatore, il quale a seconda di dove lo sposti ti da due strade: una ti porta al filtro del medio, e l'altra "ci gira attorno" portandosi dritto all'incrocio col tw. :)

E comunque secondo me gli conviene usarlo, così ci taglia pure il sub e buonanotte. :yes:

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 4 gen 2014, 9:23
da trepied
Ora finalmente mi è DECISAMENTE tutto più chiaro!!! Porca miseria xD ora la domanda sorge spontanea, quali sono i tagli da fare? Dove dovrei posizionare le 'rotelline' xD? Il sub lo collego direttamente all rca dell auto, ne ho 3 da 4 volt xD

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 4 gen 2014, 9:43
da Alessio Giomi
trepied ha scritto:Ora finalmente mi è DECISAMENTE tutto più chiaro!!! Porca miseria xD ora la domanda sorge spontanea, quali sono i tagli da fare? Dove dovrei posizionare le 'rotelline' xD? Il sub lo collego direttamente all rca dell auto, ne ho 3 da 4 volt xD
Ti occorre uno o piú amplificatori.
Il sub dovrai collegarlo ad un amplificatore, l'amplificatore a questo cross over.
Stessa cosa vale per il Wf per il Tw

Quindi avrai:
SORGENTE---->CROSS-OVER---->amplificatore----->Altoparlante.

Di amplificatori possono bastartene 2 (un mono per il sub ed un 4 canali per il Kit Wf e Tw)
Oppure un solo ampli 5 canali (vedi nel mercatino, ci sono diverse offerte tra cui una a prezzo ottimo).

i se pensi di usare il cross in foto, di RCA dalla sorgente te ne servirá solo una.
Poi ti occorreranno altre tre coppie dal cross all'ampli.

Re: Abbinamento twetter con prf 165

Inviato: 4 gen 2014, 10:55
da trepied
Si si questo lo sapevo già! :) il problema era il crossover :)
Ora il dubbio è uno: quali tagli fare?