giopego ha scritto:Eccomi, scusate ma questi giorni sono stati di fuoco!!!
Cerco di dare alcune precisazioni:
[...]
Stiamo parlando di esigenze "base" di chi fa parte del nostro mondo, il che significa sicuramente sopra alla "massa" ma altrettanto lontano da quello che si possa definire un impianto audiofilo nel vero senso della parola.
[...]
la spesa non deve superare i 350/400€...e proprio non deve superarli...non voglio iniziare a fare come il solito i discorsi del tipo: "ma se aggiungi solo 50€ puoi prenderti questo e poi lo abbini con quest'altro e diventa l'accoppiata del secolo..etc.etc"
Bene, insomma esattamente come avevo inteso fin dall'inizio e stavo cercando di far presente agli altri.
Con quella cifra, certamente non ci vai lontanissmo, ma insomma, ce la si può fare.
Ribadisco l'assoluta inutilità del pre-phono separato, su queste basi, e lo ribadisco anche perché con una scelta un pochino oculata dell'integrato, ci può uscire una sezione phono assolutamente all'onor del mondo.
E cmq il pre-phono si fa sempre in tempo a prenderlo anche in seguito.
Il 3020 è un'ottima scelta, in tal senso, anche se personalmente non sono mai riuscito ad apprezzarlo più di tanto.
Per stare sulle cifre in questione, lo metterei in competizione con il Mission Cyrus 2, possibilmente completo di stadio alimentatore separato PSX (tra l'altro ce n'è una coppia su ebay UK proprio adesso, ad un prezzo assolutamente interessante!!!
http://www.ebay.co.uk/itm/Cyrus-2-Stere ... 1362093570).
Entrambi i concorrenti sono ben suonanti, entrambi dotati di stadio phono assolutamente di rango e, da non trascurare, per entrambi già idoneo sia a MM che a MC.
Il NAD si potrebbe far preferire per la presenza della separazione pre-out, nel senso che un domani può essere usato o come sola sezione pre o come sola sezione finale, qualora si acquistasse un finale o un pre.
Il Mission si fa preferire per la resa sonora, garantito, e per il fatto che con l'unità PSX è quanto di più vicino ci possa essere al set-up pre-finale, non come architettura ma come bilancio energetico.
Poi è ovvio che ci sono tante altre possibilità di scelta anche di spesa ancora minore, andando su componenti ancora un pochino più datati e magari meno "blasonati", ma sempre assolutamente ottimi per le tue premesse.
Ma il Cyrus e, in seconda battuta il 3020 forse hanno un qualcosa in più, per quelle cifre.
Dice benissimo anche Angio con il Musical Fidelity A1, ma per quello temo che il budget non basti.
Discorso giradischi.
Capisco quello che dice Massy, che ha anche una sua ragione, ma a mia volta insisto nella mia posizione: non c'è assolutamente niente di difficile nel settare un giradischi della categoria che ho citato.
Certo, la spedizione può essere critica, ma non è che per un amplificatore sia tanto meno rischiosa.
Ed un giradischi di base, in realtà è forse ancora più robusto di un ampli, dato che è fatto quasi... di niente, e se già ha anche solo un piatto di un certo peso, e viene imballato bene, non corre assolutamente rischi.
Ecco, il piatto, tra l'altro.
I Project entry-level ce l'hanno in MDF, leggo.
Beh, scusate, ma sorry no, grazie.
Capitolo chiuso.
Per me, l'unica cosa veramente sconsigliabile da comprare usata è ovviamente la testina.
Quella mettiti il cuore in pace e prendila nuova, perché anche se fosse non nuova ma, tipicamente, "con pochissime ore di lavoro" ma inutilizzata da anni, è altamente probabile che ti si sgretolerà nel breve volgere di pochi ascolti.
Infine, un altro motivo favorevole all'acquisto dell'usato vintage, contro il Project nuovo: giradischi come quelli che ho indicato sono dei best-buy sia dell'epoca che del settore vintage, sia perché sempre abbastanza richiesti, sia perché cmq mantengono quotazioni umane.
Quindi li potrai sempre rivendere *quanto meno* senza rimetterci.
Un Project, come qualsiasi oggetto nuvo, perde metà del suo valore nel momento stesso che il negoziante ha battuto lo scontrino.
Ed è un oggetto entry-level, recente, quindi praticamente privo di appeal.
Indipendentemente da quanto bene possa funzionare eh, ma se, come è probabile, questo sistemino è destinato nel tempo ad upgrade, con il Project nuovo ci andrai a rimettere.