Pagina 2 di 2

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 18:10
da suonohificar
nacami ha scritto:Io il 12w6 lo piloto con uno zapco600c2sl. In fase di taratura misurata con clio, per farlo lavorare al meglio lo abbiamo fortemente equalizzato.
Cimunque ne sono molto soddisfatto.
Per tornare in topic posso dire che il sub di Emanuele ha acquistato una velocità che prima non aveva con una modulazione ottima.
Fortemente equalizzato su che gamme ? A quanto lo tagli ?

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 18:36
da niko
Parlare di velocità sui sub è solo un modo di dire.....se un altoparlante non avesse la velocità per seguire il programma musicale a 80-hz/cicli al secondo, sarebbe una chiavica di altoparlante. Sul sub spesso si scambia una non perfetta messa in fase con la velocità....in pratica prendete il spedygonzales dei sub, mettetelo con fase in ritardo che vi sembrerà una tartaruga.... ^^

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 18:46
da Pietro PDP
niko ha scritto:Se si mette in 30-L con 5-cm di bugnato sulle pareti che per me sui sub è meglio del dacron, e si riempie per 1/3 la cassa di cascame.....si raggiunge il qtc e la fs di 40-L, alla peggio poco sopra, il qms rimarra simile perché il volume sarà minore.....
Cmq avevo il 12w6 che qualcuno senza fare nomi(De Palma) ma facendo il cognome... :D
lo metterebbe in 50-L.....io lo usavo in 33-L coibentato come sopra, e andava alla grande....non mancava niente, l'ho venduto perché aveva bisogno di un ampli da almeno 5-600-w buoni, con ciò che ne consegue in fatto di alimentazione ecc.... :)
A me per esempio usare il bugnato in una cassa del sub non piace, sono gusti, preferisco il dacron QB ossia quanto basta.
Il W6 non ha bisogno di ampli potenti, ma di ampli validi, ascoltato con un Celestra VA250 da 50 W per canale andava alla grandissima, col VA210 andava meglio, ma solo come volume, non come qualità o controllo ...

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 18:47
da Pietro PDP
nacami ha scritto:Io il 12w6 lo piloto con uno zapco600c2sl. In fase di taratura misurata con clio, per farlo lavorare al meglio lo abbiamo fortemente equalizzato.
Cimunque ne sono molto soddisfatto.
Per tornare in topic posso dire che il sub di Emanuele ha acquistato una velocità che prima non aveva con una modulazione ottima.
Giusè equalizzare è normale, ma se non erro tu lo hai anche leggermente sottolitrato ...

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 19:40
da Ivan73
niko ha scritto:Se si mette in 30-L con 5-cm di bugnato sulle pareti che per me sui sub è meglio del dacron, e si riempie per 1/3 la cassa di cascame.....si raggiunge il qtc e la fs di 40-L, alla peggio poco sopra, il qms rimarra simile perché il volume sarà minore...

Gran bel sub... :yes:

Sono daccordo niko che con una decina di litri in meno e con un bel po di fonoassorbente si avranno gli stessi valori,ma fondamentalmente cambierà il modo di "suonare"

Sarà meno efficiente ed avrà meno punch :)
Certo potrebbe venirci incontro l'equalizzazione,ma il problema è che misurare con una certa precisione l'ambiente dai 20 ai 200 hz non è sempre facile.

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 6 dic 2013, 20:19
da Frank-75
Frank-75 ha scritto:
Emanuele_lc ha scritto: L' hai misurato a 8 ohm chi ha misuta e lo pilota con la saldatrice?
Che vuol dire che lo misura e lo pilota con la saldatrice????
Perché per far andare bene un sub del genere bisogna solo pilotarlo a 2 ohm???
Sono del parere completamente contrario..."la potenza è nulla senza controllo ;)"
...p.s...se vedi la Re misurata nn sono 8 ohm ma 6ohm....
Ho scritto dal cel, volevo chiedere se le misure cambiavano se nisurato a 2 Ohm e mi ha risposto Suono: le misure non cambiano.
Però la liena rossa cosa rappresenta? Cambia se misurato a 2 Ohm?
La saldatrice è il nome che si è dato agli HCCA, ottimo lo Z600 nacami, cmq indicavo un ampli ad alta corrente e da bassa impedenza :yes:
Ciò non toglie che lo studio500le sia un finale eccellente per il 10w6v2-D4

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 7 dic 2013, 3:03
da Emanuele_lc
Frank-75 ha scritto:
Frank-75 ha scritto:
Emanuele_lc ha scritto: L' hai misurato a 8 ohm chi ha misuta e lo pilota con la saldatrice?
Che vuol dire che lo misura e lo pilota con la saldatrice????
Perché per far andare bene un sub del genere bisogna solo pilotarlo a 2 ohm???
Sono del parere completamente contrario..."la potenza è nulla senza controllo ;)"
...p.s...se vedi la Re misurata nn sono 8 ohm ma 6ohm....
Ho scritto dal cel, volevo chiedere se le misure cambiavano se nisurato a 2 Ohm e mi ha risposto Suono: le misure non cambiano.
Però la liena rossa cosa rappresenta? Cambia se misurato a 2 Ohm?
La saldatrice è il nome che si è dato agli HCCA, ottimo lo Z600 nacami, cmq indicavo un ampli ad alta corrente e da bassa impedenza :yes:
Ciò non toglie che lo studio500le sia un finale eccellente per il 10w6v2-D4
La linea rossa rappresenta la fase dell'ap...


Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 7 dic 2013, 9:32
da suonohificar
Frank-75 ha scritto:
Frank-75 ha scritto:
Emanuele_lc ha scritto: L' hai misurato a 8 ohm chi ha misuta e lo pilota con la saldatrice?
Che vuol dire che lo misura e lo pilota con la saldatrice????
Perché per far andare bene un sub del genere bisogna solo pilotarlo a 2 ohm???
Sono del parere completamente contrario..."la potenza è nulla senza controllo ;)"
...p.s...se vedi la Re misurata nn sono 8 ohm ma 6ohm....
Ho scritto dal cel, volevo chiedere se le misure cambiavano se nisurato a 2 Ohm e mi ha risposto Suono: le misure non cambiano.
Però la liena rossa cosa rappresenta? Cambia se misurato a 2 Ohm?
La saldatrice è il nome che si è dato agli HCCA, ottimo lo Z600 nacami, cmq indicavo un ampli ad alta corrente e da bassa impedenza :yes:
Ciò non toglie che lo studio500le sia un finale eccellente per il 10w6v2-D4

La linea rossa è la fase dell'impedenza (si chiama "argomento" che non è altro che la componente reattiva del AP) da non confondere con la fase acustica .

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 7 dic 2013, 12:26
da Emanuele_lc
Si ovviamente la fase relativa alla misura effettuata (impedenza) ;) ...Pardon


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 7 dic 2013, 12:44
da niko
Fase elettrica o fase dell'impendenza.

Ivan, si in 30-L suonerà in maniera diversa rispetto ai 40...ma non meno bene.
Anche qui sono scelte diverse, c'e chi non si preoccupa dell'ingombro e proverà il 10w6 in 30-40-50-L e c'è chi con un occhio all'ingombro lo metterà in 30-L ricevendo cmq ottime prestazioni. :)

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 7 dic 2013, 19:48
da Ivan73
niko ha scritto: Ivan, si in 30-L suonerà in maniera diversa rispetto ai 40...ma non meno bene.
Anche qui sono scelte diverse, c'e chi non si preoccupa dell'ingombro e proverà il 10w6 in 30-40-50-L e c'è chi con un occhio all'ingombro lo metterà in 30-L ricevendo cmq ottime prestazioni. :)

Senza alcun dubbio ;)

Dato che il box bisogna realizzarlo ex novo e potendo sfruttare tutta la lunghezza dello schienale posteriore,rimanendo anche abbastanza "stretti",io un pensierino lo farei... :)

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 11 dic 2013, 14:50
da suonohificar
niko ha scritto:Il 10w6 già a partire da 30-litri va bene, poi ci si.regola anche con il fonoassorbente....certo se poi si vuole guadagnare 3-hz in discesa, bhe si può mettere anche in 40-50-L..... ma non tutti sono disposti a sacrificare 50-L di bagagliaio per il solo sub.... X_X
Ehm...non so dove ho preso i dati per la simulazione , ma in effetti conordo con Niko che 30 litri (direi 32-33) vanno già bene per l'oggetto . Come lo ha Emanuele è certo un pò meglio , ma non vedo grossi stravolgimenti per chi non vuole sacrificare troppo bagagliaio
Grazie a Frank che nella discussione di Fabio ha linkato questo 3d , sono andato a verificare che in effetti non capisco perchè avevo detto 45litri...
Chiedo venia -.-

Re: JL AUDIO 10W6-V2-D4 Progetto Cassa chiusa e reflex

Inviato: 11 dic 2013, 18:13
da Frank-75
Di niente Suono, cerco di contribuire come posso. :-)