Pagina 2 di 4

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 9:26
da ste ste
mrc88 ha scritto:Allora... ho provato collegarci dei tweeter secondari (in mano) ma il problema resta.

Domanda: è possiibile che il remote possa portare interferenze provenienti dall'alternatore?
Se provo a staccare la massa dalla batteria e ad attaccarci il caricatore CTEK posso verificare se a motore acceso il problema viene o meno dalla massa, giusto?
In quel caso, qual'ora fosse problema di alimentazione, scarterei il 50% delle possibilità...
il problema non è all'alimentazione, ma alla massa
si è creato un loop di massa e bisogna capire dove.
quindi prova come ti ho detto, metti a massa gli rca :)

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 14:25
da mrc88
Allora... come cercavo di farvi capire, il problema è all'alternatore...

Ho constato che il remote non centra nulla, l'autoradio l'ho collegata alla seconda batteria ma nulla, ho provato a scollegare la batteria del cofano da quella del baule e adesso il problema è sparito, quindi non è un problema che centra con l'autoradio, ho provato a sostituire fusibile e portafusibile ma nulla, ho provato con dei cavi alimentazione alternativi volanti (dal cofano al baule) ma nulla, quindi il problema dovrebbe essere dall'alternatore al suo positivo sulla batteria... sempre ammesso e concesso che non sia problema della batteria, ma l'ho caricata con Ctek 2 settimane fa e non dava nessun problema nè al caricamento nè alla verifica sullo stato della batteria.

E' possibile che, come a volte mi succede per difetto di macchina, che sia caduto dell'olio del servosterzo sul motore o là dove passa il cavo dell'alternatore e crea interferenze?
La massa dell'alternatore (o almeno così credo che sia) l'ho collegata in vari punti, adesso è nel punto dove fa massa la batteria sul telaio, il risultato è lo stesso.

Dai su... sento che ci siamo... è molto vicino!! :)

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 14:39
da ginium
rivedi la massa del vano motore e se puoi prova con un'altra batteria sempre nel vano motore

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 15:06
da ste ste
ma quando hai collegato il tutto alla sola batteria nel baule, la massa dove l'hai presa? sul polo della batteria o sempre sul telaio?

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 15:24
da mrc88
ste ste ha scritto:ma quando hai collegato il tutto alla sola batteria nel baule, la massa dove l'hai presa? sul polo della batteria o sempre sul telaio?
In realtà è ancora sul polo - della batteria (per mancanza di una vite più lunga sul telaio per farci stare entrambi i cavi massa)... lo era però anche quando, staccando la 1° alla 2° batteria, il problema scompariva.

Quando ho collegato il tutto con la batteria del baule il problema c'era, la massa era nel telaio vicino al baule (quella della batteria), invece la massa dei cavi auto era sempre nel solito punto nel cofano, però ricordo di aver anche provato a fargli scaricare la massa in un altro punto (nel cofano), con la batteria del cofano completamente scollegata (anche la massa sul telaio della batt), quindi forse non è nessuna delle due batterie...

Spero non vi abbia confusi...

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 16:15
da Darios
In realtà, noi i consigli te li abbiamo dati,
ma se tu non li esegui ?! dicendo che si l' ho fatto prima, però in realtà era nel polo, poi l' ho fatto nel telaio ma in un altro punto, ecc...

Le masse (tutte) vanno messe in un unico punto, nel telaio! ;)

Mi sa che questa prova, la più importante, non l' hai fatta...

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 16:22
da mrc88
Darios ha scritto:In realtà, noi i consigli te li abbiamo dati,
ma se tu non li esegui ?! dicendo che si l' ho fatto prima, però in realtà era nel polo, poi l' ho fatto nel telaio ma in un altro punto, ecc...

Le masse (tutte) vanno messe in un unico punto, nel telaio! ;)

Mi sa che questa prova, la più importante, non l' hai fatta...
Quando ho collegato il tutto alla sola batteria del cofano, avevo una prolunga dal cofano al baule per il positivo che andava alla fusibiliera e poi all'ampli, mentre la massa dell'ampli mirava direttamente al telaio (perchè usavo il cavo che c'era prima sulla batteria del baule) e il problema c'era lo stesso...

Io sto cercando di eseguire tutti passaggi che mi state consigliando, e vi ringrazio tanto per questo, ma se ho già provato a mandare la massa dell'ampli direttamente al telaio con la sola batteria del cofano che senso ha rifare il tutto con anche la batteria del baule??

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 17:30
da ste ste
sinceramente non ci sto capendo più un tubo.

hai fatto la prova di mettere a massa gli rca?
non dare nulla per scontato.

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 17:36
da mrc88
ste ste ha scritto:sinceramente non ci sto capendo più un tubo.

hai fatto la prova di mettere a massa gli rca?
non dare nulla per scontato.
Perdona l'ignoranza... sarebbe mettere a massa gli rca?
Ma se ho constatato che il problema deriva dall'alternatore o dal suo cavo positivo, perchè dovrei smanettare sugli rca? Non dovrei risolverlo diversamente direttamente dal cablaggio dell'alternatore?
E SOTTOLINEO CHE NON E' UNA CRITICA, MA SOLO UN'OSSERVAZIONOE.

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 18:10
da niko
L'alternatore non ha nessun problema.....per loro natura fanno disturbi, se ha un problema il tuo, lo hanno tutti gli alternatori.....
Fai anche la prova che ha detto Ste, collega a telaio la massa o polo negativo degli rca, intendo apri il connettore dell'rca e prendi il polo esterno, e lo colleghi a telaio....io lo avevo dimenticato di dirlo prima.....

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 18:15
da ste ste
ma ne sei sicuro al 100%?
essendo una catena non è facile capire da dove proviene il problema, per questo devi fare prove prove e prove, a quanto pare vedo ne ne hai fatte abbastanza, ma questa ancora no quindi io ti dico di provare, tanto non costa nulla se non 10 min di lavoro
poi se risolvi bene hai trovato il problema, se non risolvi si cercano altre soluzioni.

in poche parole si metti a massa gli rca, prendi dei filini di rame e li avvolgi intorno agli rca della sorgente unendo l'rca rosso con l'rca bianco formando un 8 prova e facci sapere se il ronzio aumenta o si attenua

niko mi ha preceduto :sbav:
sono 3 volte che te lo dico, fai questa prova

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 18:31
da Darios
Ma se fa anche questa prova, ed in realtà la massa è ancora sul polo della batteria, aggiusta una cosa, ma l' altra non va bene...

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 18:37
da ste ste
Darios ha scritto:Ma se fa anche questa prova, ed in realtà la massa è ancora sul polo della batteria, aggiusta una cosa, ma l' altra non va bene...
certamente, la massa la deve mettere sempre a telaio, mai sul polo della batteria

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 19:40
da mrc88
@niko e a steste: quindi prendo un filo di rame qualsiasi, apro entrambi i connettori (della sorgente o quelli da 5mt installati da me?), e dal polo esterno (la carcassa, non il filo di segnale, giusto?) gli metto una prolunga intrecciando entrambi i cavi, sia rosso che bianco, e vado a massa... ma in quale punto specifico mi consigliate che vada a massa? magari lontano dall'alternatore.
Chiaramente metto a telaio la massa dell'ampli. PROMESSO :)

Ps. questa verifica da prova dell'integrità o meno dei cavi rca? o di cosa? Grazie comunque!

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 21:53
da ste ste
aspetta fai prima una cosa volante, non aprire nessun cavo, devi solo estrarre la sorgente dalla sua sede, poi speli un cavo e ti prendi un po di filini di rame, e li avvolgi intorno agli rca rosso e bianco formando un 8

fai cosi
http://www.corsaclub.it/forum/uploadfil ... t_back.jpg

poi ricollega i cavi rca e vedi se il ronzio aumenta o si attenua

con questa procedura puoi vedere se a creare il problema è la sorgente, o meglio se è saltato qualche riferimento a massa nella sorgente

naturalmente metti la massa sul telai senno siamo punto e a capo,
e scartavetra per bene

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 22:12
da mrc88
ste ste ha scritto:aspetta fai prima una cosa volante, non aprire nessun cavo, devi solo estrarre la sorgente dalla sua sede, poi speli un cavo e ti prendi un po di filini di rame, e li avvolgi intorno agli rca rosso e bianco formando un 8

fai cosi
http://www.corsaclub.it/forum/uploadfil ... t_back.jpg

poi ricollega i cavi rca e vedi se il ronzio aumenta o si attenua

con questa procedura puoi vedere se a creare il problema è la sorgente, o meglio se è saltato qualche riferimento a massa nella sorgente

naturalmente metti la massa sul telai senno siamo punto e a capo,
e scartavetra per bene
Ok.. gentilissimo e grazie per l'immagine... lo farò direttamente agli rca della P99, perfetto.
Piccola domanda: quindi è possibile che la sorgente non mi dava questo problema seppur collegata alla batteria del cofano, soltanto scollegando il positivo della batteria del baule che collega all'altra nel cofano? Può escludere o no questa teoria? (domanda, come sempre, da ignorante)

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 22:18
da ste ste
ottima sorgente :) occhio che è molto delicata, non fare attacca e stacca gli rca a sorgente accesa senno fai subito fuori le masse rca

comunque sarà l'orario ma non ti ho seguito bene nel discorso.....
ma le batterie come le hai collegate?

le devi collegare in parallelo, positivo e positivo, e negativo con negativo, poi prendi la batteria che hai nel baule e la colleghi a massa sul telaio nello stesso punto dove colleghi a massa gli amplificatori.

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 9 dic 2013, 22:23
da mrc88
ste ste ha scritto:ottima sorgente :) occhio che è molto delicata, non fare attacca e stacca gli rca a sorgente accesa senno fai subito fuori le masse rca

comunque sarà l'orario ma non ti ho seguito bene nel discorso.....
ma le batterie come le hai collegate?

le devi collegare in parallelo, positivo e positivo, e negativo con negativo, poi prendi la batteria che hai nel baule e la colleghi a massa sul telaio nello stesso punto dove colleghi a massa gli amplificatori.
Nono, staccare/attaccare gli rca MAI a sorgente accesa, sopratutto P88 e P99.

Batteria cofano-------positivo-----batteria baule---portafusibili----amp.
batteria cofano---massa nel cofano.
batteria baule----massa nel baule.

Sìsì, domani provo il collegamento a forma di 8 con gli ingressi degli rca della sorgente, poi sopra ci attacco i cavi rca che portano all'amp, chiaramente massa dell'ampli a telaio, mai più al negativo della batteria... RI-PROMESSO ^^

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 10 dic 2013, 9:48
da ste ste
e non solo la massa dell'amplificatore a telaio, ma anche la massa delle batterie deve stare in un solo punto o nel baule o nel cofano motore....
come hai fatto tu si creano anelli di massa

per questo quanto stacchi una batteria sparisce tutto

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...

Inviato: 10 dic 2013, 10:16
da mrc88
ste ste ha scritto:e non solo la massa dell'amplificatore a telaio, ma anche la massa delle batterie deve stare in un solo punto o nel baule o nel cofano motore....
come hai fatto tu si creano anelli di massa

per questo quanto stacchi una batteria sparisce tutto
Ma la massa non deve esser corta? devo far passare la massa dietro nel baule? Quindi 4 metri di massa???