Pagina 2 di 4
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 1:16
da eldisperadosmarco
Su internet ne gira qualcuno nuovo, a circa 1700 euro
Se non fosse per il costo ne prenderei un altro hihihi

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 1:20
da niko
eldisperadosmarco ha scritto:Su internet ne gira qualcuno nuovo, a circa 1700 euro
Se non fosse per il costo ne prenderei un altro hihihi

Infatti.....quello da 1700 è da almeno sei mesi che sta li.

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 1:27
da eldisperadosmarco
Si, lo tengo d'occhio da un po, ma ora hanno alzato il prezzo, prima lo avevano a 1200 ss incluse

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 1:31
da eldisperadosmarco
Tornando ai wf, i gt sono adatti anche per incrociarsi con un tw volendo? O vanno meglio in un 3 vie?
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 7:58
da niko
I GT.salgono bene, ma per il 2-vie.serve sempre un tw. che scende bene....cmq per me, la gamma media è la cosa migliore dei GT, la bassa per me è un pelo morbida ma in ogni caso sempre ottima. Oppure ottimi ci sono i Focal 6k2p ma questi solo usati(2006-08)....quelli nuovi non li conosco.
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 10:38
da Pietro PDP
Il WF è ottimo, concordo con Niko in basso un pelo morbido, ma a me piace molto, diciamo che non è un fulmine di guerra, accoppiato ad un fullrange non lo vedo adattissimo, sicuramente molto meglio in un 2 vie, va benissimo la porta trattata perché in chiusa in pochi litri rovini tutte le sue peculiarità ...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 10:46
da suonohificar
Vi siete chiesti come mai ha il basso troppo morbido ? Perchè vi ostinate a farlo suonare in porta trattata
E' un ottimo woofer , l'ho detto anche io inizialmente , e ce l'ho avuto (come anche il MW170 e 160) ma per me sono poco versatili per un uso CAR , non da meno la bobina da 75mm che li rende ottimi come woofer ma più scarsi come mid-woofer . Successivamente sono usciti prodotti più validi (come ad esempio il citato 6k2p e non da meno il HV165XL) che per me sono superiori per l'utilizzo in oggetto.
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 11:08
da eldisperadosmarco
Perchè non adatto in accoppiata con full range pietro???
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 12:52
da Pietro PDP
suonohificar ha scritto:Vi siete chiesti come mai ha il basso troppo morbido ? Perchè vi ostinate a farlo suonare in porta trattata
E' un ottimo woofer , l'ho detto anche io inizialmente , e ce l'ho avuto (come anche il MW170 e 160) ma per me sono poco versatili per un uso CAR , non da meno la bobina da 75mm che li rende ottimi come woofer ma più scarsi come mid-woofer . Successivamente sono usciti prodotti più validi (come ad esempio il citato 6k2p e non da meno il HV165XL) che per me sono superiori per l'utilizzo in oggetto.
Allora conosco i 3 oggetti, direi che a livello timbrico a mio gusto il Dyna è nettamente superiore, premesso che non disdegno gli altri 2, il Focal lo consiglio sempre, perché in porta per me è ottimo, l' Hertz lo monto sulla mia seconda auto e lo ascolto quasi tutti i giorni visto che la uso sempre.
Il Dyna è morbido di suo, se lo metti in pochi litri sicuramente diventa meno morbido, ma è come strizzare i co..ioni ad un cantante trasformi un altoparlante e non credo che lo ascolti per come è stato progettato, tra l' altro scende molto bene, cosa che ad esempio il Focal fa meno bene e l' Hertz che è una via di mezzo tra i due anche se sfoggia una bella media gli manca quel quid in più per essere un altoparlante TOP come il Dyna in questione che se messo in condizione a me ha impressionato positivamente ...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 12:55
da Pietro PDP
eldisperadosmarco ha scritto:Perchè non adatto in accoppiata con full range pietro???
Come ho già detto non è un fulmine di guerra, in abbinata ad un fullrange vedrei meglio altoparlanti con cono più leggero e motore meno prestante, ha una bobina importante come dimensioni.
Di contro sfoggia una timbrica di gran livello a mio avviso, ma decisamente meglio abbinato ad un TW penso senza ombra di smentita ...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 13:33
da eldisperadosmarco
Potrei farci un pensierino allora, per i dynaudio, grazie a tutti per le risposte postate fin 'ora, se qualcuno vuole aggiugere qualcosa , è ben accetto !

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 13:53
da suonohificar
Pietro PDP ha scritto:suonohificar ha scritto:Vi siete chiesti come mai ha il basso troppo morbido ? Perchè vi ostinate a farlo suonare in porta trattata
E' un ottimo woofer , l'ho detto anche io inizialmente , e ce l'ho avuto (come anche il MW170 e 160) ma per me sono poco versatili per un uso CAR , non da meno la bobina da 75mm che li rende ottimi come woofer ma più scarsi come mid-woofer . Successivamente sono usciti prodotti più validi (come ad esempio il citato 6k2p e non da meno il HV165XL) che per me sono superiori per l'utilizzo in oggetto.
Allora conosco i 3 oggetti, direi che a livello timbrico a mio gusto il Dyna è nettamente superiore, premesso che non disdegno gli altri 2, il Focal lo consiglio sempre, perché in porta per me è ottimo, l' Hertz lo monto sulla mia seconda auto e lo ascolto quasi tutti i giorni visto che la uso sempre.
Il Dyna è morbido di suo, se lo metti in pochi litri sicuramente diventa meno morbido, ma è come strizzare i co..ioni ad un cantante trasformi un altoparlante e non credo che lo ascolti per come è stato progettato, tra l' altro scende molto bene, cosa che ad esempio il Focal fa meno bene e l' Hertz che è una via di mezzo tra i due anche se sfoggia una bella media gli manca quel quid in più per essere un altoparlante TOP come il Dyna in questione che se messo in condizione a me ha impressionato positivamente ...
E daglie...
E' un woofer concepito per la cassa chiusa , e gli da quel pò di marcia in più che mancherebbe in free-air o portiera , non strizzi nessuno semplicemente gli migliori la gamma bassa e lo fai lavorare per come è stato concepito . Se poi siete abituati a sentire vibrazioni , io non so....
Non capisco perchè non tentare l'accoppiata ad un full range....boh....
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 14:06
da niko
Allora, io li sento spesso i Dynaudio Gt e li hanno in chiusa uno da 6-L e uno da 8-L e poi una volta erano in porta ben insonorizzata e andavano molto bene, nelle chiuse di sopra sembra che vanno meglio....ma non ho fatto confronti diretti e ravvicinati....cmq in ambedue le soluzioni vanno benissimo, e sempre ricordo una sensazione di bella gamma media e di basso morbido....
Per l'abbinamento con il largabanda, non saprei....è da provare come tutto.
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 14:35
da suonohificar
niko ha scritto:Allora, io li sento spesso i Dynaudio Gt e li hanno in chiusa uno da 6-L e uno da 8-L e poi una volta erano in porta ben insonorizzata e andavano molto bene, nelle chiuse di sopra sembra che vanno meglio....ma non ho fatto confronti diretti e ravvicinati....cmq in ambedue le soluzioni vanno benissimo, e sempre ricordo una sensazione di bella gamma media e di basso morbido....
Per l'abbinamento con il largabanda, non saprei....è da provare come tutto.
Te possino

Non è che ti sembra , vanno meglio sicuramente

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 14:39
da Pietro PDP
Allora il discorso è che a mio avviso in quel litraggio non scendono a dovere e per quello che sanno fare, poi per me li potete mettere anche in mezzo litro, a me non interessa.
Sul discorso del fullrange, il fullrange per natura è un altoparlante veloce, il Dyna ha tante doti, ma non quella della velocità, io ci vedo meglio un Seas che un Dyna, avendo un magnete importante e che richiede tanti Watt, non è la velocità il suo punto di forza, proprio la sua "morbidezza" è un segno che non è velocissimo, personalmente io preferisco la musicalità ai 100 metristi, ma è sempre una mia idea personale ...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 15:06
da niko
suonohificar ha scritto:niko ha scritto:Allora, io li sento spesso i Dynaudio Gt e li hanno in chiusa uno da 6-L e uno da 8-L e poi una volta erano in porta ben insonorizzata e andavano molto bene, nelle chiuse di sopra sembra che vanno meglio....ma non ho fatto confronti diretti e ravvicinati....cmq in ambedue le soluzioni vanno benissimo, e sempre ricordo una sensazione di bella gamma media e di basso morbido....
Per l'abbinamento con il largabanda, non saprei....è da provare come tutto.
Te possino

Non è che ti sembra , vanno meglio sicuramente


....ma l'ho scritto anche prima che vanno un pò meglio in chiusa.
Per la discesa fra diversi litraggi, e in porta non è che cambia il mondo....però in 8-L hanno uno smorzamento migliore, e in ogni caso vanno completati in basso con il sub.....
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 15:09
da eldisperadosmarco
quale seas ? conosci un modello in particolare Pietro?
In casa scan che mi dite?
Stavo vedendo anche lo scan discovery 18w, il 18w revelator o il 15w della stella linea, ma vedo che per ogni altoparlante ci sono vari modelli, dalle sigle capisco che cambia la resistenza ( 4-8 ohm ) per il resto dei numeri non saprei, mi potete illuminare?
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 17:08
da bmdanilo
I woofer Dynaudio sono conosciuti x avere un basso morbido....
Poi non confondiamo il gt con il 160 o l' LQ, il gt è l'unico woofer Dynaudio concepito x lavorare i porta non litrata...
Ke poi possa andare un pelo meglio in un volume chiuso ok, ogni altoparlante litrato va meglio, ma non ditemi ke sia progettato x lavorare in chiusa! La Dyna ha fatto altri wf ke sono stati progettati x lavorare in cassa, vedi LQ e esotar...
Concordo anch'io con Pietro che non lo vedo bene abbinato ad un full range...
Poi come mi è stato già detto ognuno ha ke sue convinzioni..
Ascoltato più volte l'Hertz in questione, è un wf ke suona, passatemi il termine è 'divertente' ma non vedo come lo si può paragonare ad un Dynaudio, soprattutto in gamma media...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 17:35
da Pietro PDP
eldisperadosmarco ha scritto:quale seas ? conosci un modello in particolare Pietro?
In casa scan che mi dite?
Stavo vedendo anche lo scan discovery 18w, il 18w revelator o il 15w della stella linea, ma vedo che per ogni altoparlante ci sono vari modelli, dalle sigle capisco che cambia la resistenza ( 4-8 ohm ) per il resto dei numeri non saprei, mi potete illuminare?
Lascia perdere in abbinata con il Fullrange gli Scan che hai scelto, servono altoparlanti veloci, anche in questo caso non ci siamo.
Come Seas a parte il discorso che sono fuori standard non trovo più quello che ricordavo essere adatto ad un fullrange.
Avranno cambiato le versioni, ma non trovo più niente di quello che ricordo io.
Serve comunque un wf con magnete poco generoso, che non scende tantissimo, con efficienza medioalta e cono leggerissimo ...
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Inviato: 28 nov 2013, 18:36
da eldisperadosmarco
e chi l ha detto che i full rimangono??
cambio un pezzo per volta, co sti tempi de magra hihihi
il wf lo vorrei cambiare per primo dato che ci devo perdere piu tempo per rifare anche le tasche
