
Se non fosse per il costo ne prenderei un altro hihihi

Infatti.....quello da 1700 è da almeno sei mesi che sta li.eldisperadosmarco ha scritto:Su internet ne gira qualcuno nuovo, a circa 1700 euro![]()
Se non fosse per il costo ne prenderei un altro hihihi
Allora conosco i 3 oggetti, direi che a livello timbrico a mio gusto il Dyna è nettamente superiore, premesso che non disdegno gli altri 2, il Focal lo consiglio sempre, perché in porta per me è ottimo, l' Hertz lo monto sulla mia seconda auto e lo ascolto quasi tutti i giorni visto che la uso sempre.suonohificar ha scritto:Vi siete chiesti come mai ha il basso troppo morbido ? Perchè vi ostinate a farlo suonare in porta trattata![]()
E' un ottimo woofer , l'ho detto anche io inizialmente , e ce l'ho avuto (come anche il MW170 e 160) ma per me sono poco versatili per un uso CAR , non da meno la bobina da 75mm che li rende ottimi come woofer ma più scarsi come mid-woofer . Successivamente sono usciti prodotti più validi (come ad esempio il citato 6k2p e non da meno il HV165XL) che per me sono superiori per l'utilizzo in oggetto.
Come ho già detto non è un fulmine di guerra, in abbinata ad un fullrange vedrei meglio altoparlanti con cono più leggero e motore meno prestante, ha una bobina importante come dimensioni.eldisperadosmarco ha scritto:Perchè non adatto in accoppiata con full range pietro???
E daglie...Pietro PDP ha scritto:Allora conosco i 3 oggetti, direi che a livello timbrico a mio gusto il Dyna è nettamente superiore, premesso che non disdegno gli altri 2, il Focal lo consiglio sempre, perché in porta per me è ottimo, l' Hertz lo monto sulla mia seconda auto e lo ascolto quasi tutti i giorni visto che la uso sempre.suonohificar ha scritto:Vi siete chiesti come mai ha il basso troppo morbido ? Perchè vi ostinate a farlo suonare in porta trattata![]()
E' un ottimo woofer , l'ho detto anche io inizialmente , e ce l'ho avuto (come anche il MW170 e 160) ma per me sono poco versatili per un uso CAR , non da meno la bobina da 75mm che li rende ottimi come woofer ma più scarsi come mid-woofer . Successivamente sono usciti prodotti più validi (come ad esempio il citato 6k2p e non da meno il HV165XL) che per me sono superiori per l'utilizzo in oggetto.
Il Dyna è morbido di suo, se lo metti in pochi litri sicuramente diventa meno morbido, ma è come strizzare i co..ioni ad un cantante trasformi un altoparlante e non credo che lo ascolti per come è stato progettato, tra l' altro scende molto bene, cosa che ad esempio il Focal fa meno bene e l' Hertz che è una via di mezzo tra i due anche se sfoggia una bella media gli manca quel quid in più per essere un altoparlante TOP come il Dyna in questione che se messo in condizione a me ha impressionato positivamente ...
Te possinoniko ha scritto:Allora, io li sento spesso i Dynaudio Gt e li hanno in chiusa uno da 6-L e uno da 8-L e poi una volta erano in porta ben insonorizzata e andavano molto bene, nelle chiuse di sopra sembra che vanno meglio....ma non ho fatto confronti diretti e ravvicinati....cmq in ambedue le soluzioni vanno benissimo, e sempre ricordo una sensazione di bella gamma media e di basso morbido....
Per l'abbinamento con il largabanda, non saprei....è da provare come tutto.
suonohificar ha scritto:Te possinoniko ha scritto:Allora, io li sento spesso i Dynaudio Gt e li hanno in chiusa uno da 6-L e uno da 8-L e poi una volta erano in porta ben insonorizzata e andavano molto bene, nelle chiuse di sopra sembra che vanno meglio....ma non ho fatto confronti diretti e ravvicinati....cmq in ambedue le soluzioni vanno benissimo, e sempre ricordo una sensazione di bella gamma media e di basso morbido....
Per l'abbinamento con il largabanda, non saprei....è da provare come tutto.
Non è che ti sembra , vanno meglio sicuramente
Lascia perdere in abbinata con il Fullrange gli Scan che hai scelto, servono altoparlanti veloci, anche in questo caso non ci siamo.eldisperadosmarco ha scritto:quale seas ? conosci un modello in particolare Pietro?
In casa scan che mi dite?
Stavo vedendo anche lo scan discovery 18w, il 18w revelator o il 15w della stella linea, ma vedo che per ogni altoparlante ci sono vari modelli, dalle sigle capisco che cambia la resistenza ( 4-8 ohm ) per il resto dei numeri non saprei, mi potete illuminare?