Parliamo di LEM
Re: Parliamo di LEM
Ok, eccola qua.
Ampli assolutamente ordinario e di fascia economica, che non ha lasciato tracce, né aveva speranza di farlo.
Vuole ricordare l'HD90 ma non ne ha neppure la metà dello spessore.
Non credo sia un caso che questa serie sia durata poco, così come la Casa stessa in quella sua manifestazione dell'epoca.
Dannazz... se Emilio Mariani si lasciasse contattare...
Non capisco, invece, perché non mi riesce di ritrovare l'una o due prove che sono sicuro di ricordare di aver visto su ACS, di quando si erano trasformati in Motus LEM, con ampli che avevano sigla tipo RS... o JP..., che, tra l'altro, credo avessero in comune con Audiotop.
Continuerò le ricerche.
Ampli assolutamente ordinario e di fascia economica, che non ha lasciato tracce, né aveva speranza di farlo.
Vuole ricordare l'HD90 ma non ne ha neppure la metà dello spessore.
Non credo sia un caso che questa serie sia durata poco, così come la Casa stessa in quella sua manifestazione dell'epoca.
Dannazz... se Emilio Mariani si lasciasse contattare...
Non capisco, invece, perché non mi riesce di ritrovare l'una o due prove che sono sicuro di ricordare di aver visto su ACS, di quando si erano trasformati in Motus LEM, con ampli che avevano sigla tipo RS... o JP..., che, tra l'altro, credo avessero in comune con Audiotop.
Continuerò le ricerche.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Parliamo di LEM



Un Motus Lem era gia passato nelle pagine del "quizze" , per la precisone il JP 2090......prova su ACS N° 46

Re: Parliamo di LEM
!!!AngiHK ha scritto:Dude , il 3230 e l'HR-1000 li avevo gia postati nella pagina di là prima dei Mantra
![]()
![]()
ROTFL, il neurone ormai è in bando totale.

E' che 'sto topic ha avuto un inizio... come dire... "multiplo"... ed ho fatto un po' di casino.
E bello che mi sono preoccupato, di vedere che non fossero stati già postati, sono adnato un po' indietro, ho rivisto le tue scansioni della prova Mantra, e non ricordando assolutamente che avevi postato pure le altre due ho "battezzato" solo quella degli ap...
Che poi... è "suggito" anche a qualcun altro...


'azzo Angio, sei l'uomo dalla memoria bionica!!!AngiHK ha scritto:Un Motus Lem era gia passato nelle pagine del "quizze" , per la precisone il JP 2090......prova su ACS N° 46
ACS n° 46... quindi grossomodo... metà '94... ok allora si spiega, ho guardato sull'annuario '94 e lì evidentemente ancora non era aggiornato, ed il sucessivo ce l'avevo del '97, anno in cui mi sa che Motus Lem era già diventata un ricordo...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Parliamo di LEM
Dude ha scritto:ROTFL, il neurone ormai è in bando totale.![]()



.......infattiDude ha scritto:Che poi... è "suggito" anche a qualcun altro...![]()
![]()




L'avevo postato io il quizz del Motus Lem , sarei preoccupato se non me lo ricordassi !Dude ha scritto:'azzo Angio, sei l'uomo dalla memoria bionica!!!


Re: Parliamo di LEM
Touché.Dude ha scritto:Che poi... è "suggito" anche a qualcun altro...![]()

Fa paura anche a me..Dude ha scritto:AngiHK ha scritto:Un Motus Lem era gia passato nelle pagine del "quizze" , per la precisone il JP 2090......prova su ACS N° 46
'azzo Angio, sei l'uomo dalla memoria bionica!!!

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Parliamo di LEM
Io avevo queste.
Woofer da 38, midrange RCF da 26......più che woofer era quasi un midrange perchè aveva un'escursione pessima e arrivava subito al limite con frequenze "basse"
Woofer da 38, midrange RCF da 26......più che woofer era quasi un midrange perchè aveva un'escursione pessima e arrivava subito al limite con frequenze "basse"
Re: Parliamo di LEM
Rispolvero questo topic perché finalmente ho coronato il sogno dei miei esordi come caraudiofilo, l'amplificatore che negli anni 80 era uno dei pochissimi apparecchi con qualcosa da dire, in termini di erogazione, nel confronto con la predominante scuola americana monopolizzata da Hifonics & C.
Ed essendo italiano, è ancor più meritevole di attenzione.
È già stato presentato su questo thread, ma solo come prova, ora finalmente, dopo anni di ricerche sono riuscito a portarne a casa uno dei purtroppo pochi esemplari che sono stati commercializzati.
Ecco l'HR 1000. Sia chiaro, nessuna pretesa di spacciarlo per oggetto stratosferico, ma è cmq un apparecchio da non sottovalutare, e appena potró lo metteró un po' bene alla sbarra per verificarne le prestazioni non solo come ampli da sub ma anche come full-range, visto che cmq la potenza non gli manca.
Posto anche le foto "nude" nell'apposita board "Hot Zone".
@zetapi
Ce l'ho fatta!
Ed essendo italiano, è ancor più meritevole di attenzione.
È già stato presentato su questo thread, ma solo come prova, ora finalmente, dopo anni di ricerche sono riuscito a portarne a casa uno dei purtroppo pochi esemplari che sono stati commercializzati.
Ecco l'HR 1000. Sia chiaro, nessuna pretesa di spacciarlo per oggetto stratosferico, ma è cmq un apparecchio da non sottovalutare, e appena potró lo metteró un po' bene alla sbarra per verificarne le prestazioni non solo come ampli da sub ma anche come full-range, visto che cmq la potenza non gli manca.
Posto anche le foto "nude" nell'apposita board "Hot Zone".
@zetapi
Ce l'ho fatta!
Ultima modifica di Dude il 4 mag 2020, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Parliamo di LEM
Ho visto le foto nella hot zone, beh per essere un oggetto di 40 anni fa e' fatto davvero bene (e nell'elettronica lo sviluppo corre!). E la ciccia sicuro non gli manchera' vista la generosissima sezione di alimentazione!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Parliamo di LEM
Sì infatti era rinomato proprio per quello.
Purtroppo non ho avuto il piacere di provarlo, ai tempi, perché costava un occhio della testa, per le mie finanze.
Dopodiché sono passato a Zapco, Orion e Tube Driver, quindi la corposa scuderia Lem che mia veva accompagnato nei miei primi anni di passione, è andata a riposarsi in armadio.
Ora ho in mente qualcosa per ridargli lustro, ne riparliamo fra qualche tempo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Parliamo di LEM
salve piacere gigi, sapreste indicarmi dove trovare il manuale d'uso dell'amplificatore Motus Lem JP 2090
Re: Parliamo di LEM
salve piacere gigi, sapreste indicarmi dove trovare il manuale d'uso dell'amplificatore Motus Lem JP 2090
Re: Parliamo di LEM
Ti direi da nessuna parte, sostanzialmente.
A meno di non rintracciare un appassionato che l'abbia comprato nuovo, quindi con il suo manuale, e l'abbia conservato fino a oggi, è una ricerca pressoché priva di speranza.
A meno di non rintracciare un appassionato che l'abbia comprato nuovo, quindi con il suo manuale, e l'abbia conservato fino a oggi, è una ricerca pressoché priva di speranza.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Parliamo di LEM
Ma a parte il valore collezionistico, a che pro trovarlo?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.