Cavo massa
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Cavo massa
Aspettiamo foto, hai messo doppio cavo o uno unico ?
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cavo massa
Hai messo il 16mmq?Link ha scritto:fatto..ho completato ieri il lavoro

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cavo massa
ho messo un solo cavo da 50 mm2. alla fine ho preferito rimuovere l'intero cavo massa originale, e metterlo tutto da 50mm2. (da motore-telaio-batteria)
comunque le foto:
qui ho saldato le staffe, (piattine dallo spessore di 3 mm), sulla piastra portabatteria, in modo che la batteria non si smuova. come vedete il cavo originale era da 16 mm2 e c'erano i classici morsetti batteria.


ho sostituito il morsetto positivo, con un occhiello, sul cavo alternatore:


sostituito il cavo originale, con il sarflex da 50mm2



inserita barra di rame.


comunque le foto:
qui ho saldato le staffe, (piattine dallo spessore di 3 mm), sulla piastra portabatteria, in modo che la batteria non si smuova. come vedete il cavo originale era da 16 mm2 e c'erano i classici morsetti batteria.


ho sostituito il morsetto positivo, con un occhiello, sul cavo alternatore:


sostituito il cavo originale, con il sarflex da 50mm2



inserita barra di rame.


CaR iN cOnTiNuO WiP
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Cavo massa
Per me va benissimo, se hai 2 minuti di tempo ci aggiungi la massa da 16 mmq, ma se non fai gare come detto non è necessaria
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cavo massa
Bel lavoro! Solamente metti un coperchio di plastica sulla barretta di rame , e ogni tanto dai una controllata che non si inizi a corrodere in qualche punto
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: R: Cavo massa
Il prossimo anno qualche gara la farò..se posso chiedere perchè dovrei aggiungerci il 16mm2?Pietro PDP ha scritto:Per me va benissimo, se hai 2 minuti di tempo ci aggiungi la massa da 16 mmq, ma se non fai gare come detto non è necessaria...
Nel senso, cosa potrebbe causare la mancanza di esso?
Ok..per coperchio potrei mettere del plexiglass tagliato a misura della barra. Ma mi consigli di inserirlo per evitare che faccia contatto diretto con il cofano?suonohificar ha scritto:Bel lavoro! Solamente metti un coperchio di plastica sulla barretta di rame , e ogni tanto dai una controllata che non si inizi a corrodere in qualche punto
Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
CaR iN cOnTiNuO WiP
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cavo massa
Si , per sicurezza "elettrica" in generale accidentale , e per tenere più pulito nel tempo : d'altro canto stai sempre nel cofano motore , e di monnezza ne vola parecchia 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cavo massa
ok..solo dovrei pensare un po, come poterlo fissare..
non posso fissarlo con un dado, altrimenti salvaguardare "la sicurezza elettrica" diverrebbe inutile, visto che lo stesso dado potrebbe comportare contatto.
inoltre non ci sarà il pericolo che si potrebbe surriscaldare?
non posso fissarlo con un dado, altrimenti salvaguardare "la sicurezza elettrica" diverrebbe inutile, visto che lo stesso dado potrebbe comportare contatto.
inoltre non ci sarà il pericolo che si potrebbe surriscaldare?
CaR iN cOnTiNuO WiP
Re: Cavo massa
Una colatina di stagno. una volta stretto il capicorda, l' avrei messa ! 

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Cavo massa
anche io ci avevo pensato..i capicorda comunque li ho pinzati per bene..
ad ogni modo avrei bisogno di un buon saldatore, perchè non è facile saldare un cavo da 50mm2 di quel genere, con un comune saldatore..
ad ogni modo avrei bisogno di un buon saldatore, perchè non è facile saldare un cavo da 50mm2 di quel genere, con un comune saldatore..

CaR iN cOnTiNuO WiP
Re: Cavo massa
Link ha scritto:anche io ci avevo pensato..i capicorda comunque li ho pinzati per bene..
ad ogni modo avrei bisogno di un buon saldatore, perchè non è facile saldare un cavo da 50mm2 di quel genere, con un comune saldatore..
Io l' ho fatto con quello del mercatone... ci sono riuscito, ma è stato usa e getta

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Cavo massa
mmm...purtroppo quello che uso io, non riesce a scaldare, ne il capicorda, ne il cavo..
dovrei comprarne uno di buona fattura
dovrei comprarne uno di buona fattura

CaR iN cOnTiNuO WiP
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: R: Cavo massa
Allora se hai intenzione di fare gare, devi mettere un' altra massa, perchè quella da 50 mmq è per l' impianto e uguale al positivo dell' impianto, l' altra quella da 16 mmq è quella al posto dell' originale, un giudice sa bene o dovrebbe sapere che esiste la massa originale, non può essere che ci sia solo una massa più grossa.Link ha scritto:Il prossimo anno qualche gara la farò..se posso chiedere perchè dovrei aggiungerci il 16mm2?Pietro PDP ha scritto:Per me va benissimo, se hai 2 minuti di tempo ci aggiungi la massa da 16 mmq, ma se non fai gare come detto non è necessaria...
Nel senso, cosa potrebbe causare la mancanza di esso?
Ok..per coperchio potrei mettere del plexiglass tagliato a misura della barra. Ma mi consigli di inserirlo per evitare che faccia contatto diretto con il cofano?suonohificar ha scritto:Bel lavoro! Solamente metti un coperchio di plastica sulla barretta di rame , e ogni tanto dai una controllata che non si inizi a corrodere in qualche punto
Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
Che poi tu hai sostituito quella originale perchè corta con un altro cavo è ininfluente, ma non credo che vai fallito se metti altri 30 cm di massa da 16 mmq, ti eviti discussioni in campo gara e punti persi, poi vedi tu, sono 5 minuti di lavoro e penso meno di 5 € di spesa ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: R: Cavo massa
pensavo che a livello di "scarica massa" avrei avuto qualche problema se non avessi aggiunto il 16mm2..Pietro PDP ha scritto:Link ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Allora se hai intenzione di fare gare, devi mettere un' altra massa, perchè quella da 50 mmq è per l' impianto e uguale al positivo dell' impianto, l' altra quella da 16 mmq è quella al posto dell' originale, un giudice sa bene o dovrebbe sapere che esiste la massa originale, non può essere che ci sia solo una massa più grossa.
Che poi tu hai sostituito quella originale perchè corta con un altro cavo è ininfluente, ma non credo che vai fallito se metti altri 30 cm di massa da 16 mmq, ti eviti discussioni in campo gara e punti persi, poi vedi tu, sono 5 minuti di lavoro e penso meno di 5 € di spesa ...
invece il problema a quanto ho capito è solo legato al fattore giudice. dico bene?
comunque grazie per le info..
CaR iN cOnTiNuO WiP
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Cavo massa
Si solo a livello gare, come detto a livello di ascolto un altro cavo da 16 mmq non penso che ti cambi così tanto in meglio il suono, poi oh fai una prova, non si sa mai, magari per qualche alchimia strana
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: Cavo massa
Non è solo un fatto di gara , è un fatto di dimensionamento corretto della linea di alimentazioneLink ha scritto:
comunque grazie per le info..


Se vuoi saldare il capicorda , devi acquistare un saldatore con la punta piatta grande di rame , costa davvero poco . Usi lo stagno un pò più doppio facendo più giri (3-4 giri) ad uno di normale utilizzo per l'elettronica
Per la protezione del morsetto positivo , ho capito quello che dici ed hai ragione , ma puoi mettere dei tappini di plastica/gomma sui dadi superiore in modo da proteggere anche quelli

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: R: Cavo massa
Ok ragazzi grazie ancora..
Suono, ma il plexiglass non si scalderebbe sul vano motore?
L'idea dei tappi in gomma mi piace..vedrò un po che fare ;-)
Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
Suono, ma il plexiglass non si scalderebbe sul vano motore?
L'idea dei tappi in gomma mi piace..vedrò un po che fare ;-)
Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
CaR iN cOnTiNuO WiP
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Cavo massa
No il Plexy non si scalda nel vano motore, a meno che lo metti ad arrostire proprio sopra, ma nei pressi della batteria è lontano da punti di calore eccessivo, comunque è ignifigo, non crea problemi in nessun modo, al limite si può leggermente sciogliere, ma dove va utilizzato è lontano da fonti di calore ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Cavo massa
ok perfetto..di plexiglass ne ho parecchio..appena avrò qualche minuto di tempo, vedrò di lavorarci su..Pietro PDP ha scritto:No il Plexy non si scalda nel vano motore, a meno che lo metti ad arrostire proprio sopra, ma nei pressi della batteria è lontano da punti di calore eccessivo, comunque è ignifigo, non crea problemi in nessun modo, al limite si può leggermente sciogliere, ma dove va utilizzato è lontano da fonti di calore ...

CaR iN cOnTiNuO WiP
Re: R: Cavo massa
Ho sistemato la "zona positiva" della batteria, realizzando un coperchio in plexy e fissando il tutto con delle fascette:


Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2


Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
CaR iN cOnTiNuO WiP