Processori commerciali ed alta risoluzione

L’ultima frontiera dell’alta fedeltà in auto
Avatar utente
ferbay
Coassiale
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:38

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#21

Messaggio da ferbay »

Eliminato ogni dubbio sui Dsp commerciali.....

1. AUdison lavora con un internal clock bloccato a 48, diventano 96 sei linkato con gli ampli thesis

2.Arc audio ora disponibile in Italia, ma ancora senza il controller potrebbe lavorare fino a 192...ma con il firmware attuale è bloccato a 48

di certo lavora fino a 96 solo il Bewith ...o la soluzione custom con Dac separati e miniDsp....


...Da verificare ..e chiedo a Massy...Il procio pioner ODR sicuro ha filtri FIR sia RSP90 o RSp99 ....utilizzato con controller AXM-p90 rs....?


....se il pioneer lavorasse ad almeno 96/24....forse rientrerebbe in termini qualità prezzo il miglior compromesso...
Avatar utente
AlbertoPN
Woofer
Messaggi: 1226
Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
Località: San Vito al Tagliamento (PN)
Contatta:

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#22

Messaggio da AlbertoPN »

ferbay ha scritto:di certo lavora fino a 96 solo il Bewith ...
Sei sicuro sicuro di questa affermazione ?
Se non lo sai, sallo !!! :)
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#23

Messaggio da Archso »

ferbay ha scritto:Eliminato ogni dubbio sui Dsp commerciali.....

1. AUdison lavora con un internal clock bloccato a 48, diventano 96 sei linkato con gli ampli thesis

Mmm ho seri dubbi su questo, il firmware in teoria dovrebbe essere precaricato con una versione a 48 o a 96 khz, per far coesistere entrambe le versione ci vuole una memoria su cui far risiedere i due firmware che di volta in volta dovranno essere utilizzati! Per esempio il miniSHARC ha un lettore di SD card dove caricare le due versioni! Secondo me, come avviene già in altri processori home, si entra con la risoluzione che vuoi (in base alle specifiche dettate dal costruttore), viene fatto il downsampler, i dati vengono trattati a 48 khz e poi viene fatto un upsampler in uscita ... quando va bene!
Poi vabbé di "porcate" col segnale digitale se ne possono fare a iosa!
ferbay ha scritto:2.Arc audio ora disponibile in Italia, ma ancora senza il controller potrebbe lavorare fino a 192...ma con il firmware attuale è bloccato a 48
Pensare che quando l'hanno lanciato hanno ben specificato che avrebbe lavorato a 96 khz, infatti tra le specifiche c'era pure il ritardo a 0,01 ms e in effetti in una prima release di software che ho avuto in anteprima lavorava a 96 khz! Evidentemente hanno avuto diversi problemi nel gestire un simile processore! Leggendo il manuale a pag 62 lo specificano, che lavora a 48, anche se dicono erroneamente mhz, invece di khz!!!! -.-
ferbay ha scritto:di certo lavora fino a 96 solo il Bewith
Mmm no non credo!!!

ferbay ha scritto: ...o la soluzione custom con Dac separati e miniDsp....
Ieri con Francesco abbiamo anche scoperto che hanno rilasciato il firmware a 96! ;)

ferbay ha scritto:...Da verificare ..e chiedo a Massy...Il procio pioner ODR sicuro ha filtri FIR sia RSP90 o RSp99 ....utilizzato con controller AXM-p90 rs....?


....se il pioneer lavorasse ad almeno 96/24....forse rientrerebbe in termini qualità prezzo il miglior compromesso...
No lavora a 48 e i filtri fir sono selezionabili solo sui processori (integrato nell'ampli o esterni) del sistema ODR!

Ad oggi mi sa che l'unica soluzione per avere processori full 96 khz è andare su prodotti custom lanciandosi nell'oscuro mondo dell'autocostruzione!
Avatar utente
ferbay
Coassiale
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:38

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#24

Messaggio da ferbay »

quotone...

...essendo in fase di scelta...predero uno dei tanti commerciali a me piace l'ultimo hx dsp Helix...poi una volta sventrato per bene...inizio a tuffarmi nell' ignoto ....ci sono un paio di prodotti interessanti ...tipo cambridge magic ....o simili....da abbinare a minidg8 ...


...passo e chiudo.....
Avatar utente
ferbay
Coassiale
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:38

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#25

Messaggio da ferbay »

...solo a titolo informativo anche il costosissimo Bewith lavora in downsize a 48Khz...quindi al momento in alta risoluzione di prodotti commerciali ...il VUOTO assoluto....
Avatar utente
razgriz
Midrange
Messaggi: 2097
Iscritto il: 19 nov 2012, 17:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#26

Messaggio da razgriz »

pxa h900 ...........pxi h990?
Avatar utente
Stfollia
Subwoofer
Messaggi: 497
Iscritto il: 24 mag 2012, 22:31
Località: Mes3

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#27

Messaggio da Stfollia »

...buttali sono oldschool...vanno a carbone... :D
Ultima modifica di Stfollia il 9 nov 2013, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Francesco-dG
Subwoofer
Messaggi: 202
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:23
Località: Castellammare di Stabia (NA)

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#28

Messaggio da Francesco-dG »

razgriz ha scritto:pxa h900 ...........pxi h990?
il pxi h990 è in grado di leggere da supporto fisico (dvd) file fino a 24/192 .... ma dubito che li processi a quella risoluzione, ... credo faccia un downgrade interno a 48khz .... ma non ne ho la certezza!!
__________________________________________
Presidente dell'AudioCarSterIo Team
Avatar utente
DVD80
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 nov 2012, 15:27

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#29

Messaggio da DVD80 »

Se gli Alpine Status vanno a carbone...io che ho 2 UCS PRO cosa dovrei dire?? :D
Tra l' altro sto pensando di sostituirli con un Arc Audio Ps8...di più non posso permettermi!!
Panasonic CQ-TX5500W ---> 2 UCS PRO ---> HSS V-Three
Milbert Bam 235 ---> Morel Supremo Piccolo
Milbert Bam 230 ---> Micro Precision 5.8 MK II
DLS A3 ---> Morel Elate 6,5
DLS A6 ---> Morel Ultimo 12 .........più tutto il resto
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#30

Messaggio da pergo »

Dovete fare solo affidamento al segnale elaborato dal DSP (inteso come chip fisico). Credo che la conferma assoluta su frequenza e risoluzione si possa avere solo dallo schema elettrico o da interni all'azienda.
Downsampling e oversampling sono artifici più o meno sozzi. Meglio stendere un velo sul loro apporto, per semplicità.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
razgriz
Midrange
Messaggi: 2097
Iscritto il: 19 nov 2012, 17:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#31

Messaggio da razgriz »

Avatar utente
mrc88
Subwoofer
Messaggi: 310
Iscritto il: 1 lug 2013, 3:20

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#32

Messaggio da mrc88 »

Credo sconosciuto...
Avatar utente
razgriz
Midrange
Messaggi: 2097
Iscritto il: 19 nov 2012, 17:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#33

Messaggio da razgriz »

uno dei ultimi utenti iscritti ha aperto un post nella sezione dedicata ai dsp....vediamo che ne esce...
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#34

Messaggio da pergo »

non ce l'ha nessuno e le specifiche non dicono niente, quindi non so che pareri si possano dare.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#35

Messaggio da Maddex »

E un qualcosa tipo L'Open DRC? O e troppo:-)
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#36

Messaggio da Nostromo »

ferbay ha scritto: 4.MiniDsp (...made china original...ma per un 6 ch occorrono ben 6 dac diversi !!!)

per 6 canali servono 3 dac... sono stereo... :)

cqe anche io mi sono deciso a sperimentare... sia sulla mia pelle che su quella del caro angelo (visadiesel)

a breve riceveremo 2 nanoDIGI 2x8 della minidsp... ingresso digitale, elaborazione di 8 ch e 4 uscite digitali... quindi eliminazione di bitone, cavi, crack e compagnia cantando... la spesa nel nostro caso in cui già abbiamo tutto il resto è abbastanza modesta.

NATURALMENTE si ricade sul custom: dac esterni (che ho), pre esterno (che ho), l'unica cosa che serve è costruire un selettore ingressi studiato bene che contenga magari anche una bella alimentazione per riuscire ad entrare dentro con + sorgenti.

CERTAMENTE a livello qualitativo non c'è paragone con un processore tutto integrato che ha dac scadenti e usa come pre un OPA...
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: R: Processori commerciali ed alta risoluzione

#37

Messaggio da drews »

Nostromo ha scritto:

per 6 canali servono 3 dac... sono stereo... :)

cqe anche io mi sono deciso a sperimentare... sia sulla mia pelle che su quella del caro angelo (visadiesel)

a breve riceveremo 2 nanoDIGI 2x8 della minidsp... ingresso digitale, elaborazione di 8 ch e 4 uscite digitali... quindi eliminazione di bitone, cavi, crack e compagnia cantando... la spesa nel nostro caso in cui già abbiamo tutto il resto è abbastanza modesta.

NATURALMENTE si ricade sul custom: dac esterni (che ho), pre esterno (che ho), l'unica cosa che serve è costruire un selettore ingressi studiato bene che contenga magari anche una bella alimentazione per riuscire ad entrare dentro con + sorgenti.

CERTAMENTE a livello qualitativo non c'è paragone con un processore tutto integrato che ha dac scadenti e usa come pre un OPA...
Tienici informati ;)
Ciao
Andrea

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#38

Messaggio da Nostromo »

La cosa che mi ha sempre disturbato era forse una mia fissa...

uscire dal DSP del bitone, conversione a standard audison del segnale, una presa lan, cavo lan, un altra presa lan, un opa che risepara il segnale, un altro opa che riporta il segnale in SPDF, un cap...

sul nanoDIGI avrei DSP, un trafo digitale di disaccoppiamento (li ha sia in ingresso che in uscita) e STOP...

NON MI PARE POCO!!! oltre che ingombri MOOOOOLTO inferiori
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#39

Messaggio da drews »

Il nanoDIGI infatti lo trovo molto interessante. La sua uscita per invece come è?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#40

Messaggio da Nostromo »

drews ha scritto:Il nanoDIGI infatti lo trovo molto interessante. La sua uscita per invece come è?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ha solo 4 uscite digitali...
Allegati
nanodigit 2x8.jpg
nanodigit 2x8 inside.jpg
nanodigit 2x8 inside.jpg (51.13 KiB) Visto 2598 volte
nanodigit 2x8 software.jpg
Rispondi

Torna a “Musica Liquida & Alta Risoluzione”