Pagina 2 di 7

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 22 lug 2014, 23:25
da DrVet
Si .... i Genesis hanno una buona reperibilità a cifre che reputo degne

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 23 lug 2014, 1:31
da Kondo
spyderman ha scritto:
msmgpp ha scritto:potresti provare anche un abola synthesis.



avrei detto pure soundstream 6.0.

ma oramai lo ha già acquistato... :)
Per il solo tw?

Ma hai mai avuto modo di ascoltarlo il 6.0 ? E' un mostro di qualita potenza e capacità di pilotaggio. Quei 50 watt dichiarati , che poi sono decisamente di più sanno pilotare un intero impianto da solo in scioltezza !
E' un ampli che per le sue doti , va assolutamente sfruttato a gamma intera o almeno su una sezione medio-alta impegnativa , altrimenti è sprecato .

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 23 lug 2014, 21:42
da niko
Kondo ha scritto:
spyderman ha scritto:
msmgpp ha scritto:potresti provare anche un abola synthesis.



avrei detto pure soundstream 6.0.

ma oramai lo ha già acquistato... :)
Per il solo tw?

Ma hai mai avuto modo di ascoltarlo il 6.0 ? E' un mostro di qualita potenza e capacità di pilotaggio. Quei 50 watt dichiarati , che poi sono decisamente di più sanno pilotare un intero impianto da solo in scioltezza !
E' un ampli che per le sue doti , va assolutamente sfruttato a gamma intera o almeno su una sezione medio-alta impegnativa , altrimenti è sprecato .
Ma qui mica siamo di primo pelo.... ;)
Cmq a me questa cosa che un ampli deve essere sfruttato non è la capisco....se va bene a gamma intera un ampli, non sarà mica un peccato mortale metterlo sui soli tw.....

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 9:44
da DrVet
A me interessa che dia un suono degno degli LS 29 .... che con LRX .... sono abbastanza osceni da ascoltare (e non è un problema di tagli)

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 12:53
da drews
Nooo, non è mai colpa della taratura, ma solo degli ampli...

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 13:18
da DrVet
drews ha scritto:Nooo, non è mai colpa della taratura, ma solo degli ampli...
Bhe ..... nel mio caso NO ( per quella faccio sempre riferimento ad un professionista , non di certo mi cimento io )

Re: R: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 16:35
da msmgpp
Se l'ampli manda spazzatura hai voglia a tarare...

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

Re: R: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 17:31
da Marsur
msmgpp ha scritto:Se l'ampli manda spazzatura hai voglia a tarare...

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
:yes:

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 18:12
da Marsur
Se la taratura risolve SEMPRE, risolve anche per Majestic, Audiola, audison, Carpower, Steg, Zapco e compagnia bella.
Io non ho mai provato un LS29, e neanche un LRx, ma a prescindere che audison non mi è mai piaciuta, e che secondo me non ha mai fatto nulla di speciale a parte HR100 e HV20 (che non ho mai ascoltato), dubito che un LRx si possa paragonare ad un 6.0, un Genesis SA o Abola.
Perchè c'è anche da considerare gusti e aspettative di DrVet, e se a lui LRx su LS29 non piace, io lo capisco pure, e del resto so che ce ne sono altri che montano quei tw, però non mi ricordo in quanti ci hanno abbinato audison. :hmm:
Rimane comunque l'incognita della taratura, ma qui, come si fa a sapere..

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 19:09
da drews
Sostanzialmente concordo con spyderman.

Qui si stava discutendo non di un'ampli che suona meglio di un altro ( che ci puo stare), qua si e' parlato di ampli che rende gli ls29 "osceni da ascoltare".

Un lrx non e' un ampli osceno, no e poi no!

Poi che nessuno o pochi abbiano l'accoppiata audison-ls29 vale zero, considerando che nel car audio si va principalmente per mode del momento.

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 20:49
da Marsur
Ci può stare quello che dite ma io prendo in considerazione anche ciò che dice DrVet.
Se a lui non piace l'abbinamento c'è ben poco da fare, poi le considerazioni riguardo ad audison sono roba mia e quindi "di complemento" e nulla più, ma se dice che la taratura è stata fatta bene non posso che prenderne atto, anche perchè la difficoltà in tal senso non mi sembra certo insormontabile.
Il discorso di contraddire tanto per farlo, guarda caso, non c'entra, gli elementi di discussione che ho io sono quelli che avete anche voi, per cui abbastanza vaghi, tanto da non sapere se la taratura è ad hoc se non si decide di prestare fede alle rassicurazioni di DrVet.

L'ampli dignitoso CHI stabilisce qual'è?
Non è che siamo pronti a partire con la solita solfa di chi ce l'ha più lungo?

Ammetto di non aver mai ascoltato un LRx ma so cos'è audison perchè ne ho ascoltato qualcuno, sia chiaro, quindi se devo essere tacciato perchè dico cose insensate e inutili, potrei rispondere di non guardare più di tanto un marchio iper - pubblicizzato da sempre, ma di ascoltare la resa effettiva.
E comunque stiamo facendo diatriba su niente perchè secondo me si entra nel merito dei gusti personali, ed è terreno privato per tutti.

Se poi nel car audio si va principalmente per mode è risaputo, ma allo stesso modo potrei dire che anche questo discorso vale zero, in quanto non si può considerare regola fissa sempre e per chiunque.
Rimane il fatto che abbiamo due componenti: LS29 e LRx.
Prendeteli e "pesateli" rispettivamente, e ditemi se sono componenti dalla resa allineabile. :hmm:

Re: R: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 24 lug 2014, 21:44
da msmgpp
Io mi riferivo alle cinesate.. Ovvio che un lrx non fa parte del gruppo cinesate.. Dovremmo pure definire cosa sta per osceno..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 0:28
da drews
Marsur ha scritto: Rimane il fatto che abbiamo due componenti: LS29 e LRx.
Prendeteli e "pesateli" rispettivamente, e ditemi se sono componenti dalla resa allineabile. :hmm:
Non e' che l'ls29 sia la quintessenza dell'audio

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 1:53
da Marsur
No, certo, presumo di no, però da quello che mi sembra di capire non sono molti quelli che gli danno la paga, Microprecision, qualche Scan e Dynaudio, Morel forse no.
In ogni caso credo che siamo sopra la media, poi andando in dettaglio ripeto che i gusti ci mettono del suo.
Con LRx non siamo sopra la media secondo me, ma lo dico senza voler spaccare il capello in quattro, e soprattutto, senza avere esperienze in merito nè per il tw nè per l'ampli.
Di certo, a mio modo di vedere, preferirei avere l'ampli che "costa 10" e i tw che "costano 5" anzichè il contrario, poi oh....mi auguro anch'io che la taratura fosse almeno decente, e bisogna vedere su quali basi DrVet non è rimasto soddisfatto.
Se per esempio ha ascoltato dei MP con a/d/s posso anche capirlo..
Ad ogni buon conto c'è un passaggio sulla sezione "Tecniche di installazione" che potrebbe rischiarare le idee proprio in fatto di taratura:

"Re: Soluzione installazione per mid e tw
Messaggioda Mark01 » 24 lug 2014, 16:08

scusatemi se non mi sono fatto più vivo ma mi ci vorrebbe un'ora a spiegare...., complimenti Roby bella realizzazione in effetti un pò invasiva ma per come si presenta il tuo cruscotto a mio parere è ok.
Finalmente dopo 40 dico 40 giorni ho ritirato la macchina, devo solamente dire GRAZIE GRAZIE Michele, solitamente un installatore ti consiglia nuovi componenti per "salire" di livello qualitativo, lui visti i miei componenti ha detto " vanno bene, ci tiriamo fuori un buon impianto", io avevo dei dubbi sul vr 404 per la medio-alta, lo avevo montato sul suzuki con gli stessi altoparlanti e non mi sembrava facesse miracoli, con il posizionamento dei tw e md che lui ha adottato (posterò delle foto) l'ampli è rinato, la macchina è rimasta integra, nessun foro niente di niente, una volta che deciderò di toglierli non si vedrà nulla, la scena sonora veramente ampia, per il mio orecchio non esperto si è veramente aperto un mondo, la novità per me è l'avere questi componenti diretti alle orecchie, grande dettaglio ma anche il giusto calore e setosità, questo anche grazie agli MT 23, voi direte che devo provare i supremo piccolo per ascoltare la vera qualità ma per ora sono soddisfatto con questi, le portiere sono diventate dei macigni, anche a batterle nessuna vibrazione, gli elate 6 vanno bene ma penso che ancora hanno bisogno di essere rodati, ci penserà il Z300 a scioglierli a dovere,"

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:11
da niko
Ma infatti anche io ho sentito gli lrx con i ls29neo e non erano osceni....poi bisogna capire che si intende per osceni, ma gli lrx non hanno una gran capacità di pilotaggio come tanti altri ampli, e non sono un riferimento, ma vanno bene in medio-alta. :)

Insomma se gli ls29neo sono osceni o fanno schifo con questo set-up, non risolve cambiando l'ampli.

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:44
da Kondo
spyderman ha scritto:ahahahahah....si niko,quì non conoscendoci di persona,a volte ci si scambia per passerotti che hanno appena lasciato il nido......del resto lui essendo un KONDO-R.... :hahahah:


allora,vediamo un pò:......se un amplificatore è scarso non va bene,perchè è scarso.

se invece,è mostruoso,non va bene perchè, è mostruoso :hahahah

vacci a capire..... :hmm:
Non c'è nulla da capire , uno spreco è uno spreco e basta .

Se al posto del Soundstream 6.0 fosse stato tirato in ballo il fratellino 3.0 con potenza dimezzata e che per giunta sulle medio-alte va ancora meglio , non avrei commentato nulla. !

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:49
da msmgpp
C'è chi sui tweeter mette il genesis dualmono...sono scelte...forse un pelo esagerate ma nulla vieta di farlo...

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:51
da Kondo
spyderman ha scritto:no!

non è assolutamente così.

l'ampli DEVE essere come già detto ""dignitoso""e,un carpower non lo è quindi in tal caso non si risolve neanche con la taratura......su su siamo seri.

ad esempio,può BENISSIMO capitare che suoni meglio un ls29 con un lrx (se ben tarato)che un ls29 con un ss 6.0 (se mal tarato)

e,......cose del genere mi è già capitato di sentirle in più di una occasione.
A me non è MAI capitato invece di sentir suonare un Soundstream classe A ma neppure un reference o un rubicon di vecchia scuola meglio di un qualsiasi Audison.

Su un Tw poi c'è pochino da tarare specie se il tw è ben posizionato e di buona qualità. Basta direzionarlo bene , non massacrarlo con il drc e trovargli una giusta frequenza di taglio , magari a 6 db/ottava ed il gioco è fatto.

Re: R: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:55
da Kondo
msmgpp ha scritto:Io mi riferivo alle cinesate.. Ovvio che un lrx non fa parte del gruppo cinesate.. Dovremmo pure definire cosa sta per osceno..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Giustissimo !

E' il termine di paragone che conta !

E, gusti a parte l' Audison lxr , che piaccia o meno , non so se sia giusto definirlo osceno , ma per certo paragonato ad un Soundstream 6.0 è ben poca cosa, ed io ci ho giocato con entrambi.

Re: amplificatore per ls 29 neo

Inviato: 25 lug 2014, 9:57
da Kondo
drews ha scritto:
Marsur ha scritto: Rimane il fatto che abbiamo due componenti: LS29 e LRx.
Prendeteli e "pesateli" rispettivamente, e ditemi se sono componenti dalla resa allineabile. :hmm:
Non e' che l'ls29 sia la quintessenza dell'audio
E' un eccellente tw , che se mal pilotato strillacchia non poco,,,ma con i giusti ampli difficilmente risulterà secondo a qualche altro tw.