Pagina 2 di 8
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 20:16
da fabio.zoia
Alessio Giomi ha scritto:Il 505 , come tutte le ultime sorgenti Alpine, hanno il cavo proprietario.
É un uscita ottica come tutte le altre, ma le "merde" (si puo dire?) hanno messo quest'uscita "proprietaria" che ti costringe a prendere il loro cavo........ oppure fai come me.... Lo compri modificato (ho un J&bl con il connettore alpine saldato).
Occhio agli audioquest...... I cinesi son molto bravi!!!
Giusto allora deve prendere quel c@@@o di cavo alpine che fanno pagare oltre 100 euro
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 21:05
da Alessio Giomi
fabio.zoia ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Il 505 , come tutte le ultime sorgenti Alpine, hanno il cavo proprietario.
É un uscita ottica come tutte le altre, ma le "merde" (si puo dire?) hanno messo quest'uscita "proprietaria" che ti costringe a prendere il loro cavo........ oppure fai come me.... Lo compri modificato (ho un J&bl con il connettore alpine saldato).
Occhio agli audioquest...... I cinesi son molto bravi!!!
Giusto allora deve prendere quel c@@@o di cavo alpine che fanno pagare oltre 100 euro
Purtroppo sì
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 21:35
da Alexius984
Ve lo avevo detto io!!!!
Che l'uscita ottica non è diretta.
Devo prendere per forza quello alpine, sperando poi che comunque sia compatibile con il bit one.
Perchè è anche probabile che uno lo prende e poi attivando l'uscita ottica il segnale non arriva al bit one.
Ho sentito dire che a qualcuno è successo.
Oppure posso vendere l'iva e farmi una sorgente che ha l'uscita ottica vera e propria.

Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 21:55
da fabio.zoia
Alexius984 ha scritto:Ve lo avevo detto io!!!!
Che l'uscita ottica non è diretta.
Devo prendere per forza quello alpine, sperando poi che comunque sia compatibile con il bit one.
Perchè è anche probabile che uno lo prende e poi attivando l'uscita ottica il segnale non arriva al bit one.
Ho sentito dire che a qualcuno è successo.
Oppure posso vendere l'iva e farmi una sorgente che ha l'uscita ottica vera e propria.

col bit one va bene unico neo che e un cavo mediocre a prezzo elevatissimo
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 22:08
da Alexius984
fabio.zoia ha scritto:Alexius984 ha scritto:Ve lo avevo detto io!!!!
Che l'uscita ottica non è diretta.
Devo prendere per forza quello alpine, sperando poi che comunque sia compatibile con il bit one.
Perchè è anche probabile che uno lo prende e poi attivando l'uscita ottica il segnale non arriva al bit one.
Ho sentito dire che a qualcuno è successo.
Oppure posso vendere l'iva e farmi una sorgente che ha l'uscita ottica vera e propria.

col bit one va bene unico neo che e un cavo mediocre a prezzo elevatissimo
che il cavo fosse uno schifo non ne avevo dubbi!!!
Soluzioni?
A questo punto non è meglio entrare nel bit one in stereo con gli RCA classici???
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 11 ott 2013, 23:46
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:fabio.zoia ha scritto:Alexius984 ha scritto:Ve lo avevo detto io!!!!
Che l'uscita ottica non è diretta.
Devo prendere per forza quello alpine, sperando poi che comunque sia compatibile con il bit one.
Perchè è anche probabile che uno lo prende e poi attivando l'uscita ottica il segnale non arriva al bit one.
Ho sentito dire che a qualcuno è successo.
Oppure posso vendere l'iva e farmi una sorgente che ha l'uscita ottica vera e propria.

col bit one va bene unico neo che e un cavo mediocre a prezzo elevatissimo
che il cavo fosse uno schifo non ne avevo dubbi!!!
Soluzioni?
A questo punto non è meglio entrare nel bit one in stereo con gli RCA classici???
Non esageriamo............
La soluzione é prendere quel cavo alpine oppure trovare il connettore e metterlo ad un buon cavo ottico.
Oppure informati se si puo modificare l'uscita sulla sorgente e metterci una toslink classica.
Per il resto non credo ci siano problemi di compatibilita col BitOne.......
P.S. É un'uscta ottica vera e propria...... Hanno solo cambiato il connettore

Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 0:11
da Alexius984
Quindi potrei far modificare la sorgente per avere una toslink come tutte.
Oppure prendere il jack alpine e installarlo su un cavo ottico di qualità superiore.
Bene ottime idee,peccato che io nn abbia la più pallida idea di chi contattare per una eventuale modifica alla sorgente...
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 0:22
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Quindi potrei far modificare la sorgente per avere una toslink come tutte.
Oppure prendere il jack alpine e installarlo su un cavo ottico di qualità superiore.
Bene ottime idee,peccato che io nn abbia la più pallida idea di chi contattare per una eventuale modifica alla sorgente...
Persone competenti sul forum ci sono.
Il mio cavo l'ho comprato proprio da un utente del forum, ma al momento non é piu iscritto.
Molti altri sarebbero in grado di fare il lavoro.
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 0:46
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:Alexius984 ha scritto:Quindi potrei far modificare la sorgente per avere una toslink come tutte.
Oppure prendere il jack alpine e installarlo su un cavo ottico di qualità superiore.
Bene ottime idee,peccato che io nn abbia la più pallida idea di chi contattare per una eventuale modifica alla sorgente...
Persone competenti sul forum ci sono.
Il mio cavo l'ho comprato proprio da un utente del forum, ma al momento non é piu iscritto.
Molti altri sarebbero in grado di fare il lavoro.
La mia solita fortuna.
Ma quindi è una lavorazione che andrebbe a modificare l'uscita ottica alpine in uscita ottica toslink?
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 1:35
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Alexius984 ha scritto:Quindi potrei far modificare la sorgente per avere una toslink come tutte.
Oppure prendere il jack alpine e installarlo su un cavo ottico di qualità superiore.
Bene ottime idee,peccato che io nn abbia la più pallida idea di chi contattare per una eventuale modifica alla sorgente...
Persone competenti sul forum ci sono.
Il mio cavo l'ho comprato proprio da un utente del forum, ma al momento non é piu iscritto.
Molti altri sarebbero in grado di fare il lavoro.
La mia solita fortuna.
Ma quindi è una lavorazione che andrebbe a modificare l'uscita ottica alpine in uscita ottica toslink?
Sí, informati se é possibile..... Io ho comprato il cavo modificato, ma la spesa non é da poco.... In fondo sono due cavi ottici da "smembrare"..... Di due se ne fa uno....
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 1:36
da Alessio Giomi
Ah..... Metti in conto che se la tua sorgente é ancora in garanzia, ogni eventuale modifica la farà decadere..... (Quella del cavo no

)
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 8:54
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:Ah..... Metti in conto che se la tua sorgente é ancora in garanzia, ogni eventuale modifica la farà decadere..... (Quella del cavo no

)
Ma quel jack della alpine non si trova in commercio.
Dovrei prima acquistare il cavo alpine,100€,prendere il jack e poi comprare un ottico normale.
Insomma dovrei spendere 100€ in più per poi buttare il cavo...
Mi conviene trovare una sorgente con uscita ottica!!!
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 9:44
da fabio.zoia
Alexius984 ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Ah..... Metti in conto che se la tua sorgente é ancora in garanzia, ogni eventuale modifica la farà decadere..... (Quella del cavo no

)
Ma quel jack della alpine non si trova in commercio.
Dovrei prima acquistare il cavo alpine,100€,prendere il jack e poi comprare un ottico normale.
Insomma dovrei spendere 100€ in più per poi buttare il cavo...
Mi conviene trovare una sorgente con uscita ottica!!!
Vai tranquillo che funziona ottimamente la soluzione alpine. Se vuoi esagerare allora 7990 f1 .... ma stai tranquillo che quando collegherai quell'ottico ti si apriranno praterie
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 10:16
da Alexius984
fabio.zoia ha scritto:Alexius984 ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Ah..... Metti in conto che se la tua sorgente é ancora in garanzia, ogni eventuale modifica la farà decadere..... (Quella del cavo no

)
Ma quel jack della alpine non si trova in commercio.
Dovrei prima acquistare il cavo alpine,100€,prendere il jack e poi comprare un ottico normale.
Insomma dovrei spendere 100€ in più per poi buttare il cavo...
Mi conviene trovare una sorgente con uscita ottica!!!
Vai tranquillo che funziona ottimamente la soluzione alpine. Se vuoi esagerare allora 7990 f1 .... ma stai tranquillo che quando collegherai quell'ottico ti si apriranno praterie
Speriamo sia così!
Allora vado di cavo originale adattato ad un ottico di qualita'?
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 11:42
da fabio.zoia
Cavo originale e basta
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 16:39
da Alexius984
fabio.zoia ha scritto:Cavo originale e basta
Ok proverò con il cavo originale e basta.
Che poi 100€ per un cavo di 6 metri non è male, speriamo solo che renda bene.
Ma come faccio ad attivare l'uscita?
Si attiva da sola quando è collegato il cavo?
Io metto la sorgente su norm, non su eq. div.Giusto?
Eq. div si seleziona solo con processori compatibili no?!
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 18:09
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:fabio.zoia ha scritto:Cavo originale e basta
Ok proverò con il cavo originale e basta.
Che poi 100€ per un cavo di 6 metri non è male, speriamo solo che renda bene.
Ma come faccio ad attivare l'uscita?
Si attiva da sola quando è collegato il cavo?
Io metto la sorgente su norm, non su eq. div.Giusto?
Eq. div si seleziona solo con processori compatibili no?!
Sì, su NORM.
Ricordati di passare anche una coppia di RCA altrimenti la radio ed eventualmente l'iPod non li senti
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 20:08
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:Alexius984 ha scritto:fabio.zoia ha scritto:Cavo originale e basta
Ok proverò con il cavo originale e basta.
Che poi 100€ per un cavo di 6 metri non è male, speriamo solo che renda bene.
Ma come faccio ad attivare l'uscita?
Si attiva da sola quando è collegato il cavo?
Io metto la sorgente su norm, non su eq. div.Giusto?
Eq. div si seleziona solo con processori compatibili no?!
Sì, su NORM.
Ricordati di passare anche una coppia di RCA altrimenti la radio ed eventualmente l'iPod non li senti
Giusto perché soli il cd lavora con l'uscita ottica vero?
Quindi iPod,USB e radio lavorano con l'uscita RCA.
Ma l'uscita ottica come si attiva?
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 12 ott 2013, 21:14
da Alessio Giomi
Alexius984 ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Alexius984 ha scritto:
Ok proverò con il cavo originale e basta.
Che poi 100€ per un cavo di 6 metri non è male, speriamo solo che renda bene.
Ma come faccio ad attivare l'uscita?
Si attiva da sola quando è collegato il cavo?
Io metto la sorgente su norm, non su eq. div.Giusto?
Eq. div si seleziona solo con processori compatibili no?!
Sì, su NORM.
Ricordati di passare anche una coppia di RCA altrimenti la radio ed eventualmente l'iPod non li senti
Giusto perché soli il cd lavora con l'uscita ottica vero?
Quindi iPod,USB e radio lavorano con l'uscita RCA.
Ma l'uscita ottica come si attiva?
Io credo che l'uscita ottica sia attiva di default (altrimenti la si attiva dal setup ).
Una volta fatto questo restano attive.
Ti dico questo perche nel mio caso, tramite RUX, posso scegliere l'ingresso del processore da utilizzare e, passando da ottico a AUX (rca), entrambi suonano senza bisogno di attivarli da sorgente.
Quindi dalla sorgente entrambe le uscite portano il segnale.
(Ti ho confuso?

)
Re: Domanda su Bit One e uscite RCA
Inviato: 13 ott 2013, 0:09
da Alexius984
Alessio Giomi ha scritto:
Ti dico questo perche nel mio caso, tramite RUX, posso scegliere l'ingresso del processore da utilizzare e, passando da ottico a AUX (rca), entrambi suonano senza bisogno di attivarli da sorgente.
Quindi dalla sorgente entrambe le uscite portano il segnale.
(Ti ho confuso?

)
Questo perchè altrimenti non suonerebbe ne radio ne dispositivi esterni solo con l'uscita ottica giusto?
Se ho sbagliato allora vuol dire che mi hai incasinato le idee!!!
