Pagina 2 di 2

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 15:13
da basi725
Avevo già letto... sostanzialmente mi consigli di orientarmi verso il Brasile?

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 15:51
da fatisama
basi725 ha scritto:
fatisama ha scritto:
basi725 ha scritto:Sapreste indicarmi qualche modello di amplificatore in classe D che possa sostituire degnamente, se non meglio, uno Zapco Studio 500 per pilotare un JL Audio 12w6d2??? Vorrei sostituire lo Zapco solo per questioni di dimensioni, come budget non ho particolari limiti, eccetto cifre stellari :)
Se parliamo del 12W6v2D4 ti posso consigliare phoenix gold x600.1, serie xenon, provato su questo sub e sono rimasto molto soddisfatto, del suono dei classe D ha ben poco da spartire se non per il consumo di corrente.
Si il sub è quello... interessante anche il phoenix gold... una curiosità, con quale altro amplificatore l'hai provato?
ho controllato anche le misure, è più ingombrante dello studio 500, a questo punto non vedo vantaggi nel cambio
Provato anche con steg MSK1500 e K2/03 però con bobine del sub in serie mentre col phoenix bobine in parallelo.

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 15:55
da pergo
basi725 ha scritto: Avevo già letto... sostanzialmente mi consigli di orientarmi verso il Brasile?
no,

ci sono diverse soluzioni che differiscono per potenza e prezzi.
Dipende da quello che cerchi.
Le soluzioni si riferiscono alla banda ultrabassa. Solo li.

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 16:16
da basi725
Considera dovrò utilizzarlo sul subwoofer e che il sub in questione è assetato di watt, immaginiamo di non aver limiti di budget, tu cosa consiglieresti? tieni presente che deve sostituire uno studio 500, amplificatore moooolto qualitativo

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 16:39
da pergo
io non sostituirei lo studio500. Punto

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 16:53
da basi725
pergo ha scritto:io non sostituirei lo studio500. Punto
Come non quotarti... il mo problema è relativo solo all'ingombro dello studio500... mi servirebbe qualcosa di più compatto

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 17:47
da stef600rr
alessandrop82 ha scritto:
stef600rr ha scritto:
alessandrop82 ha scritto: ........... quella potenza la eroga su 2 ohm :yush:
emmmm... no :)

non badare troppo ai dati dichiarati... :yes:
Ho sentito nei stati uniti 2 anni fa il t2500............. posso dire che sono sottodichiarati, ma che condizioni di un 10-20% e non così tanto come dici tu ..... poi bho?!?
Spettacolo i T2500... Non so in che condizioni li hai ascoltati, ma bisognerebbe tener conto di che batteriE lì lamentavano, da cosa pilotavano e da come è stato tarato l'impianto per poter quantificare la potenza (ovvio che parlo in generale eh, mica solo di RF).

In ogni caso, ogni mia singola esperienza col marchio ha visto una media del 30-40% di potenza in più rispetto al dichiarato

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 2 ott 2013, 21:41
da djbert88
Prova con un HCCA250, Rockford Power 1500BD, Us Amps USA300, Rockford Punch Power 500m e compagnia bella :)

Re: Alternativa in classe D a Zapco studio 500

Inviato: 3 ott 2013, 9:46
da *Marius*
djbert88 ha scritto:Prova con un HCCA250, Rockford Power 1500BD, Us Amps USA300, Rockford Punch Power 500m e compagnia bella :)
...e dai Basilio ci sono tanti finali :D :D :D ....e provali dai!!! :arr: :arr: :arr: