Pagina 2 di 2
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 2 ott 2013, 22:28
da mirko89
stavo pensando a come eliminare il brusio....
se le uscite alto-livello della radio le trasformo in basso-livello e porto il segnale con un rca da vicino alla sorgente al processore dovrebbe ridurmi ancora un qualcosina, no?

Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 2 ott 2013, 22:37
da suonohificar
No , penso che sia peggio...
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 10 ott 2013, 9:24
da deco2
io ho una mito ma ne ho ascoltata un altra con la sorgente originale e tutti sti problemi non c'erano. se come ho letto hai usato cavi telefonici per collegare il bit one o come si chiama e' gia' un errore. quei cavi con la musica non hanno niente a che vedere. ma poi per collegare l'amplificatore all'autoradio di serie phonocar realizza l'interfaccia 5/142( ogni uscita per il fronte anteriore o posteriore puo diventare un rca) che costa 30€ e fa bene il suo lavoro( sulla mito che ho ascoltato e' stata usata), io ti consiglio di usarla e non ti pentirai. faro' lo stesso a breve. ma non hai nessun condensatore per alimentare gli amplificatore e il resto??? gia' quello filtra parecchio rumore.
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 10 ott 2013, 13:38
da maurizio
Visto che cambiando il punto di massa una gran parte dei fruscii li hai risolti prova a metterli anche un filtro,io tempo fà ho risolto cosi.
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 11 ott 2013, 21:11
da mirko89
....trasformare il segnale di entrata (hi-level) in uscita a basso livello (rca) mediante un convertitore di segnale è una possibilità che si può adottare tranquillamente se si vuole aumentare la potenza del proprio impianto!!io miro a migliorare la qualità!!ecco perchè al posto del convertitore di segnale ho utilizzato un processore!!!
Un cavo telefonico a mio parere è un ottimo compromesso per portare il segnale dato che è fatto appositamente per il "trasporto del segnale"!!quello che ho utilizzato io è lo stesso della famiglia del cavo per AD Link (LAN class 5S - RJ45) che fornisce l'audison.
per intenderci: il brusio che percepisco io quando il volume è a 3 non viene minimamente percepito dalle normali persone a cui l'ho fatto ascoltare con motore spento e in un garage interrato!!altri invece che hanno buon orecchio perchè abituati con i loro impianti da sq me lo fanno notare!!
maurizio, un filtro lo stavo valutando pure io maaaa.....tu che hai usato??
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 12 ott 2013, 10:58
da suonohificar
Scusami Mirko , entri in un processore ok , ma con che segnale ? Sempre quello amplficato dalla sorgente ?

Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 12 ott 2013, 11:37
da mirko89
la sorgente è quella di serie pertanto non ha rca quindi ho dovuto prendere gli 8 fili delle casse originali, rifare il spinotto di connessione alla radio e portarli alle entrate apposite del processore mediante un cavo sempre a 8 fili.
il bit ten d ha anche la funzione di un convertitore di segnale da alto livello a basso livello.
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 13 ott 2013, 22:09
da Frank-75
IMHO il discorso è diverso.
Il segnale dalla sorgente è amplificato cioè ci sono dei watt sopra per ogni canale, perchè è un uscita di potenza e vedo quei fili un pò troppo sottili.
Invece il segnale che viaggia sul collegamento AD-link di audison non è amplificato è perciò un vero segnale.
Prova con dei cavi volanti più grossi, spero che si risolva il tuo problema.
Hai una vano della ruota di scorta gigantesco! Beato te!
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 14 ott 2013, 13:49
da suonohificar
mirko89 ha scritto:la sorgente è quella di serie pertanto non ha rca quindi ho dovuto prendere gli 8 fili delle casse originali, rifare il spinotto di connessione alla radio e portarli alle entrate apposite del processore mediante un cavo sempre a 8 fili.
il bit ten d ha anche la funzione di un convertitore di segnale da alto livello a basso livello.
Ok....quindi cosa migliori usando un processore ?
Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 14 ott 2013, 20:52
da mirko89
suonohificar ha scritto:mirko89 ha scritto:la sorgente è quella di serie pertanto non ha rca quindi ho dovuto prendere gli 8 fili delle casse originali, rifare il spinotto di connessione alla radio e portarli alle entrate apposite del processore mediante un cavo sempre a 8 fili.
il bit ten d ha anche la funzione di un convertitore di segnale da alto livello a basso livello.
Ok....quindi cosa migliori usando un processore ?
ho un bel equalizzatore, i ritardi temporali, molta libertà nelle regolazioni, ecc; cose che non ho nella sorgente!!
per quello che riguarda il discorso dei fili di maggior consistenza, posso si provare con dei fili volanti!

Re: finalmente finito l'impianto su giulietta....DISASTRO!!
Inviato: 14 ott 2013, 22:38
da Larry
Cambia immediatamente i fili telefonici che stai usando, anche se sono intrecciati portano dentro un sacco di rumore.
Cerca di usare fili schermati, poi su i cavi semibilanciati la massa deve andare in uscita cioè dal bitone con massa e
nell'ampli senza, quei cavi arrotolati così formano una bobina captatrice ed anche loro sono un problema, vedi di accorciare tutto
ed utilizzare cavi di alimentazioni abbastanza grossi sia per il positivo che per la massa. Passare i cavi di segnale con quelli di alimentazione
(se incrociati) possibilmente a 90° fra loro, meglio se distanti.