Pagina 2 di 6
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 2 set 2013, 15:57
da Picco
suonohificar ha scritto:mah...non credo che si annullino , il bordo è poco in confronto al volume del cono , ma non avendo l'oggetto a disposizione non insisto
Tuttavia è facilmente calcolabile , ti puoi divertire se vuoi , è facile:
https://it.wikipedia.org/wiki/Cono
Mentre calcolare l'ingombro del bordo cestello è più facile , asp adesso sono fuso ...

no no tranquillo!! ho il diploma di geometra!! ahahaha
grazie, ora procedo con i calcoli!! vi aggiorno appena possibile!!

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 11:05
da Picco
allora, ho fatto una bozza di disegno per la cassa in carico simmetrico, è un po' complicata ma penso sia fattibile. praticamente il sub è rivolto con il cono verso lo schienale, e il tubo viene verso il retro, nella cassa separata. l'unico problema che ho ora, è che la dimensione interna della cassa reflex è 16-18cm, e non riesco ad avere 40cm di lunghezza del tubo. se lo faccio a sezione rettangolare, dovrei farlo camminare dall'alto, e farlo scendere lungo la parte inclinata della cassa adagiata sullo schienale, quindi avrebbe una curva, che penso dovrei stondare per evitare turbolenze, giusto? e poi ho una perplessità sul rivestimento della cassa, se la rivesto, come faccio nei pressi della bocca rettangolare reflex? se la similpelle la faccio morire sul rettangolo è brutta, c'è qualche soluzione alternativa?

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 11:48
da fvcarwash
potresti prevedere di fresare un minimo il pannello dove è presente l'uscita della "bocca rettangolare" creando una sorta di piccola cornice in alluminio presa da un foglio da 2-3 millimetri in questo modo la pelle non rimane a vista poichè resta coperta dall alluminio...spero di essermi fatto capire

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 12:17
da Picco
fvcarwash ha scritto:potresti prevedere di fresare un minimo il pannello dove è presente l'uscita della "bocca rettangolare" creando una sorta di piccola cornice in alluminio presa da un foglio da 2-3 millimetri in questo modo la pelle non rimane a vista poichè resta coperta dall alluminio...spero di essermi fatto capire

mmm... si si chiarissimo... potrebbe essere un'idea, grazie

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 12:35
da suonohificar
Picco ha scritto:allora, ho fatto una bozza di disegno per la cassa in carico simmetrico, è un po' complicata ma penso sia fattibile. praticamente il sub è rivolto con il cono verso lo schienale, e il tubo viene verso il retro, nella cassa separata. l'unico problema che ho ora, è che la dimensione interna della cassa reflex è 16-18cm, e non riesco ad avere 40cm di lunghezza del tubo. se lo faccio a sezione rettangolare,
dovrei farlo camminare dall'alto, e farlo scendere lungo la parte inclinata della cassa adagiata sullo schienale, quindi avrebbe una curva, che penso dovrei stondare per evitare turbolenze, giusto? e poi ho una perplessità sul rivestimento della cassa, se la rivesto, come faccio nei pressi della bocca rettangolare reflex? se la similpelle la faccio morire sul rettangolo è brutta, c'è qualche soluzione alternativa?

Giusto

Per la similpelle non sapevo risponderti , ma vedo che ti hanno risposto

Grande

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 12:42
da Picco
ok grazie! procedo, sempre stile bradipo...

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 12:52
da fvcarwash
Picco ha scritto:fvcarwash ha scritto:potresti prevedere di fresare un minimo il pannello dove è presente l'uscita della "bocca rettangolare" creando una sorta di piccola cornice in alluminio presa da un foglio da 2-3 millimetri in questo modo la pelle non rimane a vista poichè resta coperta dall alluminio...spero di essermi fatto capire

mmm... si si chiarissimo... potrebbe essere un'idea, grazie

ma di nulla..ti pare

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 13:53
da suonohificar
Picco ha scritto:ok grazie! procedo, sempre stile bradipo...

Figurati , pensa che io sono più lento di un bradipo

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 19:42
da Picco
mmm... mi sa che è complicato farci stare un tubo in quella cassa... altra domandina

posso fare sul tubo più di una curva?

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 20:22
da davide_chinelli
Picco ha scritto:mmm... mi sa che è complicato farci stare un tubo in quella cassa... altra domandina

posso fare sul tubo più di una curva?

Uhm... bella domanda....
Vediamo che rispondono gli esperti....(sono curioso anch'io della risposta).
E già che ci siamo, posso aggiungere una domanda (vado un attimo OT, ma non più di quel tanto).
Si può fare "più curve" anche iu un caricamento reflex, o si finisce per trasformarlo in una sorta di TL?
Ovviamente, do per scontato che nel calcolo della lunghezza del condotto, vengano considerate tutte le curve (se possibile farne più di una).
O si aumentano troppo le turbolenze?????.
Grazie per eventuali risposte...

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 5 set 2013, 20:46
da suonohificar
Picco ha scritto:mmm... mi sa che è complicato farci stare un tubo in quella cassa... altra domandina

posso fare sul tubo più di una curva?

Fino a due sicuro , l'ho provato / misurato io , più di due non so perchè mai provato di persona
@Davide : nel progetto di Picco si parla di Reflex
Le turbolenze , sono prodotte dal rapporto diametro/lunghezza che è meglio non superi 1/5 (esempio : tubo diametro = 12cm , lunghezza massima sicura senza incappare in turbolenze = 60cm)
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 8:45
da Picco
buona notizia allora
sono molto a limite con le misure...
altra domandina
con i tubi esponenziali, come faccio a calcolare la lunghezza?

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 8:48
da suonohificar
Picco ha scritto:buona notizia allora
sono molto a limite con le misure...
altra domandina
con i tubi esponenziali, come faccio a calcolare la lunghezza?

Cosa intendi per tubo esponenziale? Se intendi una leggera svasatura va calcolata come lunghezza reale ....
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:10
da Picco
suonohificar ha scritto:Picco ha scritto:buona notizia allora
sono molto a limite con le misure...
altra domandina
con i tubi esponenziali, come faccio a calcolare la lunghezza?

Cosa intendi per tubo esponenziale? Se intendi una leggera svasatura va calcolata come lunghezza reale ....
intendo i tubi chiamati "aeroport" in sostanza hanno la flangia esterna e interna con una forma a "tromba"... dici che sono inutili?
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:30
da suonohificar
Picco ha scritto:suonohificar ha scritto:Picco ha scritto:buona notizia allora
sono molto a limite con le misure...
altra domandina
con i tubi esponenziali, come faccio a calcolare la lunghezza?

Cosa intendi per tubo esponenziale? Se intendi una leggera svasatura va calcolata come lunghezza reale ....
intendo i tubi chiamati "aeroport" in sostanza hanno la flangia esterna e interna con una forma a "tromba"... dici che sono inutili?
Ha ok , gli airport , gli aeroport sono Capodichino, Ciampino etc etc

(che battuta....)
Quelli sono dei tubi esponenziali veri e propri come dici tu ,e nel caso del tuo progetto se ti attieni alle misure che ti ho fornito non ti serve.
Per l'utilita in generale, certo che sono utili , ma essendo a tromba e non li ho mai testati di persona (non ho avuto mai necessità) non saprei dirti che calcolo che si deve fare...
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:32
da Picco
no no aeroport

questo sub deve decollare!

su igtek li chiamano così...

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:39
da niko
Picco ha scritto:no no aeroport

questo sub deve decollare!

su igtek li chiamano così...

Ma non hai la possibilità di misurare l'impendenza per vedere a quando accordi ?
In prima battuta io considererei di contare metà della lunghezza degli airport, e non conto neanche le curve.....ma in questi casi con tubi così è meglio verificare che l'accordo risponda al progetto....

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:47
da Picco
niko ha scritto:Picco ha scritto:no no aeroport

questo sub deve decollare!

su igtek li chiamano così...

Ma non hai la possibilità di misurare l'impendenza per vedere a quando accordi ?
In prima battuta io considererei di contare metà della lunghezza degli airport, e non conto neanche le curve.....ma in questi casi con tubi così è meglio verificare che l'accordo risponda al progetto....

si se avessi la cassa fatta sarebbe una gran cosa!!
è che sono ancora in fase di disegno, ho grossi problemi a farci stare il tubo nella cassa reflex... poco spazio e misure al limite!! sto valutando diverse soluzioni per scegliere la migliore
Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:58
da niko
Allora meglio che prevedi di poter allungare/accorciare il tubo in base alle misure.

Re: Progetto box per Hertz ML3800
Inviato: 6 set 2013, 9:58
da suonohificar
niko ha scritto:Picco ha scritto:no no aeroport

questo sub deve decollare!

su igtek li chiamano così...

Ma non hai la possibilità di misurare l'impendenza per vedere a quando accordi ?
In prima battuta io considererei di contare metà della lunghezza degli airport, e non conto neanche le curve.....ma in questi casi con tubi così è meglio verificare che l'accordo risponda al progetto....

Questo a fine progetto è la cosa ottimale
