Pagina 2 di 5

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 0:27
da ichello59
Quindi riassumendo fino ad ora abbiamo questi risultati:

HERTZ ML 3000 - in chiusa servono 70/80 litri effettivi mentre in reflex ne bastano 50;

TH 10 BASSO - in chiusa i 28 litri del mio attuale box non andrebbero bene mentre sarebbero ottimali in reflex;
- posto anteriormente andrebbe molto bene in cassa chiusa di 13 litri ma potrebbe bastare anche una chiusa da 10 litri.

Ringrazio Suono e Niko per la gentilissima assistenza prestata ma mi piacerebbe conoscere anche il parere di chi ha posseduto o possiede tali sub, magari confrontandoli anche con prodotti di marche diverse.

Se non sbaglio Tony4 ha avuto in passato sia l' ML 3000 che il TH 10 BASSO, sarebbe graditissimo un suo intervento. ;) :)

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare. Enrico

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 8:04
da suonohificar
Esatto , il quadro delle simulazioni usando i parametri dichiarati é questo ;)

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 9:46
da tony.A4
10 litri il th 10 basso ?? Ho letto bene ? Sono con il cell e non riesco a. Seguire bene , io l avevo in 25 chiusa e andava BENE. Molto bene , io sono Dell idea che queste simulazioni lasciano il tempo che trovano ... Nello stesso box avevo anche l ml 2500 e Nche lui nn si comportava male , certo il th e' un componente di livello superiore , tra i 2 non c'è nemmeno da stare a pensarci!! .


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 9:51
da tony.A4
Come articolazione il th rispetto all ml non ce nemmeno da metterlo a paragone , ml grande sub a mio avviso, ma th superiore in tutto sia come velocità che come impatto .. Per me il paragone tra i 2 non è nemmeno da farsi , per me eh..... Anche come prezzi... ;). Avevo il th e se un domani dovessi lasciare lo storto lo ricomprerei al volo!!!!;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 10:04
da niko
Tony, e mettili sti parametri misurati....
Non è che le simulazioni lasciano il tempo che trovano, ma è che non sono fatte con i parametri reali....con i parametri dichiarati è un sub da reflex o da piccola chiusa, in chiusa da 25-l rende molto meno di quello che può dare, e ne eri lo stesso contento.....oppure i parametri dichiarati sono fasulli.... :)

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 10:11
da suonohificar
tony.A4 ha scritto:10 litri il th 10 basso ?? Ho letto bene ? Sono con il cell e non riesco a. Seguire bene , io l avevo in 25 chiusa e andava BENE. Molto bene , io sono Dell idea che queste simulazioni lasciano il tempo che trovano ... Nello stesso box avevo anche l ml 2500 e Nche lui nn si comportava male , certo il th e' un componente di livello superiore , tra i 2 non c'è nemmeno da stare a pensarci!! .


Sent from my iPhone using Tapatalk
Tony, leggi bene , si parla di 13-10 litri ma come sub anteriore e tagliato in un certo modo , poi nn so se i parametri sono reali oppure no , se li hai quelli misurati li puoi postare sarebbe ottimo.

Tuttavia , se i parametri sono corretti , lo vorrei vedere in cassa chiusa da 25litri con 500W applicati

Il TH è sicuramente superiore al ML

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 10:12
da tony.A4
Si ma sarei curioso di vedere in th10 in una cassa da 10 lt...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 10:13
da tony.A4
No nn li ho misurati e poi no ho più da tempo quei componenti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 10:15
da suonohificar
tony.A4 ha scritto:Si ma sarei curioso di vedere in th10 in una cassa da 10 lt...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Per me è inutile e dannoso in 25 litri chiusa , in quei litri reflex è ottimale sempre stando ai parametri dichiarati , l'ho detto

Poi è chiaro che tutto suona e tutto è "modificabile" elettronicamente.....

@Enrico : non hai nessuno nella tua zona che può dargli una misuratina? (ovviamente post rodaggio?)

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 11:00
da ichello59
Buoni ragazzi non fate questione x me......
Io avevo richiesto l'intervento di Tony xche' sapevo che aveva posseduto tali sub ma pensavo che l'Hertz fosse 3000 e non
il 2500.
Comunque grazie Tony x il tuo intervento. :)
Rimango comunque in attesa di ulteriori interventi di chiunque
abbia o abbia posseduto in passato tali componenti e nel frattempo iniziero' a fare quanto sopra suggeritomi.
Grazie a tutti, Enrico.

@Suono: x quanto riguarda le misurazioni reali ne parlero' col mio installatore....

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 11:15
da Pietro PDP
Si ragazzi, ma quel sub ha altri parametri, è inutile fare simulazioni con altri parametri, vorrei ascoltarlo in 10 litri, ma dai siamo seri, quasi non bastano per un 16,figuriamoci per un 25 !!!
Angelo sul NB anteriore lo aveva in 22 litri in chiusa, posteriore va bene tra 25 e 30 litri sempre chiusa, meglio abbondare comunque, reflex mai provato, buon sub peccato che come costo siamo fuori di testa, non vale neanche la metà dei soldi, insieme al medio è il miglior prodotto del quartetto, il TW si può buttare al secchio, il mediobasso leggermente meglio, ma niente di che ...

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 11:47
da tony.A4
Ma figurati , nessuna discussione , per così poco... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 12:10
da suonohificar
Non mi toccate le simulazioni con i parametri falsi XD :D

Scherzo ovviamente....tutto ok anche per me ;)

Speriamo si possano misurare questi due oggetti

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 12:50
da drews
qui ci sono i parametri misurati.

http://www.elettromedia.eu/press/title_ ... st1340.pdf

A pag 72 nel riquadrino, anche se la scritta riporta "parametri dichiarati" ma sono diversi dai parametri dichiarati nella pagina precedente.

Buon divertimento

Ciao
Andrea

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 12:56
da suonohificar
drews ha scritto:qui ci sono i parametri misurati.

http://www.elettromedia.eu/press/title_ ... st1340.pdf

A pag 72 nel riquadrino, anche se la scritta riporta "parametri dichiarati" ma sono diversi dai parametri dichiarati nella pagina precedente.

Buon divertimento

Ciao
Andrea
Qualcosa mi dice che quelli sono i parametri misurati , c'è stato un errore forse di trascrittura? :hmm: Anche perchè se leggi più sopra c'è scritto "commento ai parametri misurati"...boh...inoltre essendo lievemente diversi dal dichiarato potrebbe essere davvero così.... :hmm: :hmm: :hmm: :hmm:

Protendo sempre di più per il reflex attorno ai 30litri e se quelli sono i paremetri misurati anche accordo @ 33Hz , oppure cassa piccola chiusa all'anteriore....

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 13:03
da drews
suonohificar ha scritto:
drews ha scritto:qui ci sono i parametri misurati.

http://www.elettromedia.eu/press/title_ ... st1340.pdf

A pag 72 nel riquadrino, anche se la scritta riporta "parametri dichiarati" ma sono diversi dai parametri dichiarati nella pagina precedente.

Buon divertimento

Ciao
Andrea
Qualcosa mi dice che quelli sono i parametri misurati , c'è stato un errore forse di trascrittura? :hmm: Anche perchè se leggi più sopra c'è scritto "commento ai parametri misurati"...boh...inoltre essendo lievemente diversi dal dichiarato potrebbe essere davvero così.... :hmm: :hmm: :hmm: :hmm:

Protendo sempre di più per il reflex attorno ai 30litri e se quelli sono i paremetri misurati anche @ 33Hz , oppure cassa piccola chiusa all'anteriore....
Mi aspetto che una rivista come ACS si sia presa la briga di fare una semplice misura e di scrivere un articolo di commento sui dati misurati e non dichiarati... altrimenti :nbleed:

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 13:04
da suonohificar
drews ha scritto:
suonohificar ha scritto:
drews ha scritto:qui ci sono i parametri misurati.

http://www.elettromedia.eu/press/title_ ... st1340.pdf

A pag 72 nel riquadrino, anche se la scritta riporta "parametri dichiarati" ma sono diversi dai parametri dichiarati nella pagina precedente.

Buon divertimento

Ciao
Andrea
Qualcosa mi dice che quelli sono i parametri misurati , c'è stato un errore forse di trascrittura? :hmm: Anche perchè se leggi più sopra c'è scritto "commento ai parametri misurati"...boh...inoltre essendo lievemente diversi dal dichiarato potrebbe essere davvero così.... :hmm: :hmm: :hmm: :hmm:

Protendo sempre di più per il reflex attorno ai 30litri e se quelli sono i paremetri misurati anche @ 33Hz , oppure cassa piccola chiusa all'anteriore....
Mi aspetto che una rivista come ACS si sia presa la briga di fare una semplice misura e di scrivere un articolo di commento sui dati misurati e non dichiarati... altrimenti :nbleed:
Quanto hai aspettato a tirare fuori questa prova ? T_T XD :hahahah: @_@

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 13:06
da drews
L'ho letto adesso questo post, due secondi di ricerca su google ed ho postato il file trovato :)

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 13:22
da suonohificar
drews ha scritto:L'ho letto adesso questo post, due secondi di ricerca su google ed ho postato il file trovato :)
E non potevi leggerlo prima? XD :D Scherzo un pò eh...

...ero io che potevo usare meglio google @_@ :D :omg:

Re: Casse x HERTZ ML 3000 e AUDISON TH 10 Basso

Inviato: 29 ago 2013, 14:51
da drews
cmq non ci dovrebbero essere grosse differenze rispetto alle simulazioni gia' fatte, a parte i 3db in meno di sensibilita'.

Ha un bel motore questo TH10, molto potente per poter pilotare un cono abbastanza pesante ( che immagino riproduca la gamma bassa con un certo "peso", perche' conta anche questo si... )

Caricato all'anteriore con il sistema che abbiamo discusso in altri post funzionerebbe benone ad una prima occhiata.
Forse in 25-30 litri come lo hanno usato TonyA4 e altri scende molto meno ma si fa sentire di piu'.

Ciao
Andrea