comunque ora l'abola sta funzionando perfettamente
sicuramente i gg che si è bloccato cera più caldo del normale


Anche io per esempio ho notato che il CA240 che ho sui tweeter scalda di più che non il CA260 che ho sui woofer e di quello che ho sul sub....quindi che scaldi tanto non è una cosa stranissima....lord_orione ha scritto:...... mi fà strano che un ampli con i soli tweeter collegati vada in clipping....
Si ma i tuoi li hai a schienale messi in condizione di dissipare in maniera naturale "a effetto camino"......come hai detto qui sopra , e non in un doppiofondo chiuso.lord_orione ha scritto:Io con i miei old school e con 40 °C e più gradi sotto il sole e senza ventilazione forzata non ho questi problemi...
AngiHK ha scritto: Si ma i tuoi li hai a schienale messi in condizione di dissipare in maniera naturale "a effetto camino"......come hai detto qui sopra , e non in un doppiofondo chiuso.
Era per dire che è inutile fare paragoni con i tuoi.....è ovvio che raffreddano meglio , questo è fuori discussione!lord_orione ha scritto:AngiHK ha scritto: Si ma i tuoi li hai a schienale messi in condizione di dissipare in maniera naturale "a effetto camino"......come hai detto qui sopra , e non in un doppiofondo chiuso.
Yes caro... perchè la geometria del dissipatore è progettato per lavorare ad hoc in quel modo, idem con gli abola!! Mica scemo eh
O forse hai girato di più la manopola del volumeREOSCURO ha scritto:grazie a tutti per essere intervenuti
comunque ora l'abola sta funzionando perfettamente
sicuramente i gg che si è bloccato cera più caldo del normale![]()
si infatti.REOSCURO ha scritto: poi naturalmente il caldo che sta facendo non aiuta per nulla la dissipazione di qualsiasi ampli "di quelli che scaldano "
te l'ho chiesto perchè so che è un classe D, ma è talmente piccolo e che un po scalda per forza.REOSCURO ha scritto:no dei mediobassi
ma mi piace alzare un pochino il volume![]()
no comunque scalda un po' ma non cosi tanto da farlo andare in protezione
Ampli old school , un buon amplificatore in classe ABREOSCURO ha scritto:il modello è SE 2.2
ricordo di aver letto qualcosa sulla rivista di acs in merito alla classe ma sinceramente è passato un po' di tempo e non mi ricordo che diceva
Angiooooo!!. oggi non hai studiato la bibbia,ti meriti un 4.AngiHK ha scritto:Ampli old school , un buon amplificatore in classe ABREOSCURO ha scritto:il modello è SE 2.2
ricordo di aver letto qualcosa sulla rivista di acs in merito alla classe ma sinceramente è passato un po' di tempo e non mi ricordo che diceva![]()
Nel '93 era una "novità"
EH EH ALLORA.... EH ALLORA..... 40 °C di tamb??? Ma cosa stiamo ancora a discutere quiiiiiREOSCURO ha scritto:no assolutamente il gain lo tengo nemmeno a metà
il problema era veramente il caldo... in quei gg cerano 40 gradi fuori figuriamoci dentro il cofano con un altro ampli che scalda (il blade) vicino![]()
infatti non stiamo discutendo nullalord_orione ha scritto:EH EH ALLORA.... EH ALLORA..... 40 °C di tamb??? Ma cosa stiamo ancora a discutere quiiiiiREOSCURO ha scritto:no assolutamente il gain lo tengo nemmeno a metà
il problema era veramente il caldo... in quei gg cerano 40 gradi fuori figuriamoci dentro il cofano con un altro ampli che scalda (il blade) vicino![]()
![]()
![]()
zetapi ha scritto: Angiooooo!!. oggi non hai studiato la bibbia,ti meriti un 4.
Attenzione a farlo....REOSCURO ha scritto: infatti non stiamo discutendo nulla