Ci provo bars, poi magari passa qualcuno che ha più esperienza.
Allora, per il montaggio a schienale l'operazione dovrebbe essere delle più semplici, dovresti procurarti una tavola di MDF da minimo 20 mm di spessore, la grandezza deve essere quella che copre tutta l'area dello schienale del divanetto posteriore dalla parte del baule.
Per il fissaggio della tavola dovrai vedere tu stesso come meglio fare.
Attenzione, perchè per fissaggio si intende....fissato molto bene! Il peso non è certo poco.
Ovviamente dovrai prima farci il foro per l'RCF che dovrà essere montato col magnete rivolto verso la targa dell'auto per capirci.
La struttura viene montata a ridosso dello schienale del divanetto qualora il rivestimento posteriore del sedile non sia irrobustito da lamierato sulla parte dello schienale che dà sul bagagliaio, altrimenti in questo caso, o meglio togliere il lamierato del divanetto, praticamente rompendolo a tutti gli effetti, oppure mantenere una certa distanza (penso minimo 10 cm) tra pannello sub e schienale, in modo che la pressione del cono abbia uno sfogo.
Chiaramente per il pannello sub, meno sfiati e fessure avrà nel suo perimetro, meglio sarà, quindi sigillarne i lati in corrispondenza delle pareti del bagagliaio dove va a poggiare è senz'altro cosa da osservare.
Dacci dentro.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.