Pagina 2 di 2

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 24 giu 2013, 11:05
da Angelo90
Paino101989 ha scritto:Ehm, tornando alla domanda iniziale sul dimensionamento del box, vorrei procedere con i lavori di falegnameria in settimana. Ho fatto alcune misurazioni in baule e ho provato diversi dimensionamenti... Potete consigliarmi quello secondo voi più sensato? Le seguenti misure sono quelle interne, poi verrà realizzato in mdf 20mm (il più spesso che ho scovato qui a Parma), trapezoidale con il lato dietro obliquo (67°)

1) H=40; b=25; B=42; L=51
2) H=40; b=30; B=47; L=45
3) H=45; b=20; B=39; L=52
4) H=45; b=25; B=44; L=44
5) H=50; b=20; B=41; L=45

Grazie ancora a tutti
Dipende da come ti piace..???? naturalmente devi vedere quanto è lungo il sub, dietro e ai lati deve avere spazio per arieggiare.. XXD

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 24 giu 2013, 13:13
da suonohificar
Il problema sarà il tubo da 50cm e credo devi pensare ad una porta rettangolare...
Guarda un esempio:
viewtopic.php?f=55&t=2661&p=77753&hilit ... nto#p50522

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 25 giu 2013, 8:58
da Paino101989
E fare invece il port da 16 con tubo più corto?!?!

Scusate ma mi è sorto un dubbio, perché mi è stato consigliato di mettere il sub che guarda verso l'alto e il port sullo stesso lato, sempre verso l'alto.

Voi avete detto sub orizzontale e port dove voglio.

Che faccio ?!?!

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 25 giu 2013, 12:04
da suonohificar
Con il port da 16 il tubo si allunga , e 12,5 è il minimo sindacale per un mostro del genere.

Il woofer verso il cofano o verso l'alto non credo cambi molto , basta che avanti a sè abbia spazio a disposizione.

Il port dove vuoi non cambia molto , ma anche qua basta che avanti a sè abbia spazio a disposizione.

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 25 giu 2013, 18:42
da Paino101989
Allora, ho optato per un cambio di progetto, fatte due misure, non c'era la necessità di usare forma trapezoidale..
Spazio ce n'è. E se me ne serve davvero, tolgo il box.

Quindi oggi ho tagliato i pannelli, per fare un box semplice a parallelepipedo.

Le misure interne sono:

Larghezza = 60 cm
Profondità = 32 cm
Altezza = 36 cm

E quelle esterne: 64 x 36 x 40 (mdf da 20 mm)

Esattamente 69 litri.

Allora lo metto verso l'alto. Così di spazio ne ha di più. Port magari in orizzontale se deve essere lungo. Quindi vado di 12,5 per 50 ?! E lo sbocco a filo o 50 totali non importa quanto dentro quanto fuori?

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 25 giu 2013, 20:53
da suonohificar
Paino101989 ha scritto:Allora, ho optato per un cambio di progetto, fatte due misure, non c'era la necessità di usare forma trapezoidale..
Spazio ce n'è. E se me ne serve davvero, tolgo il box.

Quindi oggi ho tagliato i pannelli, per fare un box semplice a parallelepipedo.

Le misure interne sono:

Larghezza = 60 cm
Profondità = 32 cm
Altezza = 36 cm

E quelle esterne: 64 x 36 x 40 (mdf da 20 mm)

Esattamente 69 litri.

Allora lo metto verso l'alto. Così di spazio ne ha di più. Port magari in orizzontale se deve essere lungo. Quindi vado di 12,5 per 50 ?! E lo sbocco a filo o 50 totali non importa quanto dentro quanto fuori?
Si certo , non importa . Vai di 12,5x50 arancione per l'edilizia (che poi effettivo è 11,9) . Però spessore 20mm è piccolo per questo sub...mh...non mettere fonoassorbente.

E' pure probabile che ci entra tutto visto che una misura è 64cm

Mi raccomando poi facci sapere le impressioni :slow:

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 26 giu 2013, 0:38
da Paino101989
Certo, senza fonoassorbente. Domani vado a caccia del tubo. Ci vogliono le flange ? si trovano anche da sole?

Se fosse poco, potrei ma dico potrei, rivestire tutto con pannelli di mdf 12 mm... arriverei così a 31 siccome ho usato il 19 mm, che cmq è il più spesso che ho trovato qui a Parma.

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 26 giu 2013, 13:02
da Angelo90
Se flangi è meglio...eviti le turbolenze che potrebbero crearsi...

Per il pannello di 12mm lassa perdere, 19 secondo me basta è avanzano.. Non è un sub con un estrema potenza...io usavo il 19 se non ricordo male, con un spl dynamics xtr380d4 e andava alla grande.. ;) tranquillo..

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 26 giu 2013, 15:41
da suonohificar
Paino101989 ha scritto:Certo, senza fonoassorbente. Domani vado a caccia del tubo. Ci vogliono le flange ? si trovano anche da sole?

Se fosse poco, potrei ma dico potrei, rivestire tutto con pannelli di mdf 12 mm... arriverei così a 31 siccome ho usato il 19 mm, che cmq è il più spesso che ho trovato qui a Parma.
Io non uso mai le flange , il tuo tubo è ben dimensionato quindi puoi evitare.

Per i pannelli , ormai lascia stare , perderai qualche 1-2db

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 26 giu 2013, 16:08
da Paino101989
Ah ok perfetto. Evitando le flange e usando il pvc da cantiere risparmio la bellezza di 30 eurini. Grazie davvero.

Per insonorizzare le porte e il portellone del baule, sto usando fogli di stp silver, che ricoprirò poi con uno strato di antirombo misto a polvere di marmo (in pratica una specie di brax economica ma valida).

Dici che potrei usare uno o entrambi i materiali per rivestire l'interno del box e recuperare qualcosa? Se è la rigidità che cerchiamo l'antirombo caricato potrebbe andare bene. Mi è stato consigliato (e l'ho fatto proprio stamattina) di darlo sui supporti mdf dei wf in porta. Ora stanno asciugando ;)

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 26 giu 2013, 22:33
da suonohificar
Non metterei nulla nel sub ;)

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 11:21
da Paino101989
Allora siamo alle battute finali. Vorrei tagliare il foro per il sub e assemblare tutto nel week end, però mi serve l'ultimo consiglio.

ho individuato queste due disposizioni.

In una il sub è al centro del pannello, con il port sotto o di fianco (a seconda di come posiziono il box nel baule), completamente interno. Siccome a fianco del box ci sono gli ampli, sono obbligato a mettere il port abbastanza in alto e quindi all'interno del box si viene a trovare a 3 cm di distanza dal sub.

Nella seconda ipotesi il tubo è interno per 30 cm e i restanti 20 sono esterni e sormontano la sezione ampli. Il sub è orizzontale e il port non lo raggiunge nemmeno.

Mi chiedevo allora quanto deve distare il tubo dalle pareti e soprattutto dal sub. Se il tubo non può stare dietro al sub opto per forza per la seconda opzione. Altrimenti posso giocarmela abbastanza.

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 12:12
da Robby
Ma no ti conviene mettere una curva all'interno del BOX ???

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 13:02
da suonohificar
Diciamo che il tubo fuori in termini acustici non comporta nulla ma sarà brutto a vedersi , ma se a te piace puoi metterlo.

Per la posizione del tubo invece , può passare sotto al magnete non succede nulla , però senza ostruire troppo il foro di areazione del woofer (4-5cm bastaneranno)

In teoria il tubo non dovrebbe stare troppo addossato alle pareti , quindi meglio tenerti più lontano possibile

La curva è un altra opzione , ma se non la metti ritengo sia meglio

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 15:14
da Paino101989
Meno male, il tubo esterno non mi piaceva proprio, quindi scelgo la soluzione uno, con il sub al centro e il port sotto, cercando di lasciare più spazio che posso con il foro di areazione. 50 cm interno immagino rendano necessario un supporto interno quasi alla fine. Provvederò.

Penso di avere tutte le info quindi mi faccio risentire a lavoro finito, per mostrarvi le foto di com'è venuto, anche per merito vostro!

Ringrazio tutti della pazienza disponibilità, in particolare l'utente Suono.

Ciaooo

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 16:40
da Angelo90
Io qualcosa ho già visto...
:slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh:

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 22:10
da suonohificar
Angelo90 ha scritto:Io qualcosa ho già visto...
:slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh:
XD Però da quanto ricordo ti smontava la macchina :music:

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 28 giu 2013, 22:11
da suonohificar
Paino101989 ha scritto:Meno male, il tubo esterno non mi piaceva proprio, quindi scelgo la soluzione uno, con il sub al centro e il port sotto, cercando di lasciare più spazio che posso con il foro di areazione. 50 cm interno immagino rendano necessario un supporto interno quasi alla fine. Provvederò.

Penso di avere tutte le info quindi mi faccio risentire a lavoro finito, per mostrarvi le foto di com'è venuto, anche per merito vostro!

Ringrazio tutti della pazienza disponibilità, in particolare l'utente Suono.

Ciaooo
No problem :)
Facci sapere soprattutto come suona , dovrebbe essere abbastanza mostruoso come discesa :music:

Re: BOX per HX300 v-cone

Inviato: 29 giu 2013, 18:06
da Angelo90
suonohificar ha scritto:
Angelo90 ha scritto:Io qualcosa ho già visto...
:slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh: :slaugh:
XD Però da quanto ricordo ti smontava la macchina :music:

hahhahaha...Gianluca il mio vecchio sub attualmente sta smontando l'auto di Pietro.. ^___^ haahahhahaha.. ^___^