Box reflex per AD Vipera F8
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Il progetto suggerito dalla casa non è altrettanto valido? con maggior quantitativo di litri a disposizione il condotto non dovrebbe accorciarsi?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Che senso ha se non li ha 21 litri? In teoria si , ma non puoi tenere lo stesso accordo aumentando il volume di carico a parità di trasduttore (non so se mi sono spiegatofvcarwash ha scritto:Il progetto suggerito dalla casa non è altrettanto valido? con maggior quantitativo di litri a disposizione il condotto non dovrebbe accorciarsi?

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: Box reflex per AD Vipera F8
finalmente una risposta seria! Specialmente l'ultima parte!Nostromo ha scritto:SEMPLICEMENTE NON LO SO... era stato messo un tubo x avere energia DOVE EFFETTIVAMENTE SERVIVA... cercare a priori la massima estenzione in auto NON HA SENSO... COME NON HA MINIMAMENTE SENSO SIMULARE dato che dopo aver fatto tutti i tuoi bei calcoletti metti il box in un ambiente risuonante.
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
La convinzione è peggio della pazzia!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: Box reflex per AD Vipera F8
Scusa e che noi siamo fanfarroni ? Facciamo provare il sub in 14litri con tubo 5x35 poi vediamo chi ha ragioneil risolutore ha scritto:finalmente una risposta seria! Specialmente l'ultima parte!Nostromo ha scritto:SEMPLICEMENTE NON LO SO... era stato messo un tubo x avere energia DOVE EFFETTIVAMENTE SERVIVA... cercare a priori la massima estenzione in auto NON HA SENSO... COME NON HA MINIMAMENTE SENSO SIMULARE dato che dopo aver fatto tutti i tuoi bei calcoletti metti il box in un ambiente risuonante.
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: R: Box reflex per AD Vipera F8
Se stai scherzando ci può anche stare...il risolutore ha scritto:finalmente una risposta seria! Specialmente l'ultima parte!Nostromo ha scritto:SEMPLICEMENTE NON LO SO... era stato messo un tubo x avere energia DOVE EFFETTIVAMENTE SERVIVA... cercare a priori la massima estenzione in auto NON HA SENSO... COME NON HA MINIMAMENTE SENSO SIMULARE dato che dopo aver fatto tutti i tuoi bei calcoletti metti il box in un ambiente risuonante.
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

O vi sembra che AD provi i suoi sub in tutte le auto per poi consigliarvi ? O ti sembra che i box per sub o wf siano progettati a occhio, tanto poi l'abitacolo ci mette del suo.....ma dai, discussione vecchia....

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Allora ho guardato , se i parametri del costruttore sono vieritieri , per usarlo come buon sub effettivamente 21litri sono ottimali (C4) , e con il tubo diametro 7cm si può tentare un accordo tra i 36-38Hz con lunghezza tubo rispettivamente di 36-32cm . E cmq è da provare se sbuffa xchè il rapporto diametro/lunghezza è al limite (non è uno scherzo). Purtroppo con l'F8 mi vegono tubi improponibili , di più non so dire...fvcarwash ha scritto:Nostromo ha scritto:14 litri vanno BENONE... tolto l'ingombro del wf e del tubo ne rimangono circa 12 che sono il suo carico ideale...
lo avevo i quel litraggio con progetto giratomi dalla stessa AD... tubo 5x35 e assornebte sulle pareti (spugna degli aspiratori delle cucine)
ho ricontrollato la mail del costruttore e da progetto: 21 litri e condotto da 7.5x34cm accordo a 38hz
con il tuo box/condotto a quanto accordavi? passa-alto?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Allora ho guardato , se i parametri del costruttore sono vieritieri , per usarlo come buon sub effettivamente 21litri sono ottimali (C4) , e con il tubo diametro 7cm si può tentare un accordo tra i 36-38Hz con lunghezza tubo rispettivamente di 36-32cm . E cmq è da provare se sbuffa xchè il rapporto diametro/lunghezza è al limite (non è uno scherzo). Purtroppo con l'F8 mi vegono tubi improponibili , di più non so dire...[/quote]
provata qualche anno fa come suggerito da PDF dell'audio development ed effettivamente andava un gran bene e non soffiava nulla...tra l'altro articolava benissimo!!
provata qualche anno fa come suggerito da PDF dell'audio development ed effettivamente andava un gran bene e non soffiava nulla...tra l'altro articolava benissimo!!

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Anche io penso che sia il suo utilizzo ottimale come subfvcarwash ha scritto:
provata qualche anno fa come suggerito da PDF dell'audio development ed effettivamente andava un gran bene e non soffiava nulla...tra l'altro articolava benissimo!!

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Scusate ma non ho potuto intervenire perchè non mi funzionava internet,comunque il sub lo posiziono all'anteriore nella classica posizione lato passeggero .
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Allora sei costretto a provare il b4 con tubo da 5x35 in 14 litri lordi , penso che 7x70 nn funzioni bene e cmq nn ci vada nemmeno ma puoi provare se vuoi . Putroppo ritengo che litraggio sia insufficiente.
Se poi riesci a fare il progetto suggerito dalla casa (ho verificato e va bene) ovvero 21 litri netti con tubo 7x35 , credo dovrebbe andare bene come anche dice sopra chi l'ha provato
Mi raccomando : per il box usa MDF minimo da 19mm e senza fonoassorbente : con cosa piloterai la bestiolina ?
Se poi riesci a fare il progetto suggerito dalla casa (ho verificato e va bene) ovvero 21 litri netti con tubo 7x35 , credo dovrebbe andare bene come anche dice sopra chi l'ha provato

Mi raccomando : per il box usa MDF minimo da 19mm e senza fonoassorbente : con cosa piloterai la bestiolina ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Lo piloto con un Hertz HDP1. Ho simulato il box con BassBox e mi da con il tasto "suggerisci" un volume di !! litri con un accordo di a 32Hz . Ho inserito i miei 14 litri con accordo a 35Hz e con un reflex di 50mm di diametro viene lungo 340mm . Ho guardato il grafico dell'aria ed è ancora un po fuori come valore , ma provo con questa soluzione come del resto consigliata da Nostromo.Magari in alcuni casi non tutto quello che è scritto su carta è valido in campo . Comunque guardo ancora un attimo se riesco a rubare qualche iltro . Dimenticavo sempre con BassBox ho simulato un box di 21 litri sempre accordato a 35Hz usando un diamerto del reflex di 70mm ma anche in questo caso la lunghezza era abbastanza consistente ora no ricordo esattamente .
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Ho visto che sempre in BassBox c'è la funzione che calcola la lunghezza del reflex con una "porzione" di tubo che resta all'interno del box e una all'esterno . In questo modo mantenendo invariato il volume si può aumentare il diametro , anche se la lunghezza aumenta rimanendo sia all'interno che all'esterno del box il tubo non da problemi di ingombri . Ma non so come funziona in teoria , e se funziona , sempre se non ho interpretato male tale funzione . Mi potete dare alcune informazioni al proposito ?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
il tubo dentro o fuori o metà e metà nn cambia nulla . La formula da tenere in considerazione é il rapporto diametro lunghezza che é meglio nn vada oltre 1/5 (esempio diametro 7cm , lunghezza max 35cm) . Il diametro però é conseguenza del diametro effettivo del cono , escursione e potenza nominale xché in base a questi parametri si calcola la portata d'aria necessaria al reflex per avere un effetto corretto per tutta la potenza nominale . Cmq se leggi tutti i post sopra , c'é anche qualche grafichetto 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Ok , grazie per i suggerimenti e informazioni . Appena riesco a finire il box e sentito in azione il sub vi dirò il mio modesto giudizio sul risultato finale . Ancora grazie.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Azz...piltoti con Hertz HDP1 ? Ci vai leggero 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Si perchè attualmente ho un Audison Voce AV10 che a mio avviso suona molto bene , di conseguenza ho comprato l'Hertz . Visto che vorrei avere un po più di spazio a disposizione nel bagagliaio ho pensato al sub anteriore . Spero di azzeccare questo progetto e ottenere un buon compromesso "spazio - resa".
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Allora fai il box da 12-14-L con tubo diametro 5-cm ? Poi ci fai sapere come va....
......GAME OVER......
Re: Box reflex per AD Vipera F8
Si vedo in questi giorni di finire il box,uso il reflex come suggerito da Nostromo poi un po di taratura con l'aiuto di un amico e posterò le mie impressioni.
Re: Box reflex per AD Vipera F8
attendo con ansia perchè sono molto curioso per il risultato che si ottiene in questa configurazione. 

Re: Box reflex per AD Vipera F8
Ciao a tutti , ieri sera ho collegato il sub.Mi sembra che si comporti bene,non ho fatto alcun tipo di intervento a livello di taratura.Ho solo collegato e acceso.Ho messo alcuni pezzi che conosco e il basso non è per nulla invadente non legnoso e sembra che moduli meglio con i woofer rispetto al sub in bagagliaio.Con pezzi disco l'escursione aumenta notevolmente dando un basso di grande impatto,dal condotto reflex esce una grande quantità di aria , senza dar problemi di soffi vari considerando la notevole escursione del cono.Sicuramente con l'aiuto dei miei amici che sono più "imparati" di me mi daranno una mano a fare una taratura per migliorare la sua resa. Ma di primo impatto sembra promettere bene. Nei prossimi giorni appena i miei amici hanno tempo faremo alcune prove e poi posterò le nostre considerazioni .