
opinioni su cavi home
Re: opinioni su cavi home
Io credo nella buona qualità del materiale e del progetto dell'autoradio, del cross ma anche del cavo....ciò non toglie che debba rispettare chi la pensa in modo diverso da me dicendo di farsi infinocchiare ecc ecc.... 

......GAME OVER......
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: opinioni su cavi home
la piattina rosso nera è un classico dell'old school e quindi è in tema con i miei ampli... da domani per i nostalgici come me, classico pianalone a 3 vie e sub a schienale yes!!! 

Work in progress
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
Il discorso che non capisco è parlare e dire le cose per partito preso, quando proverai cavi esoterici allora potrai dire che chi li usa è un fesso.lord_orione ha scritto:Lo sai solo tu cosa ascolti con un cavo d'argento...Pietro PDP ha scritto:Quando farai prove serie allora potrai dire la tua, questo è classico di chi non ha mai provato un cavo o parte per partito preso, poi come al solito ognuno la pensa come vuole !lord_orione ha scritto:sicuramente sarò attaccato... ma AMEN...![]()
Tutte minchiate! Un cavo non suona, conduce e basta. Questa è la sua funzione, stop! E' il sistema di elettroniche + diffusori che fanno la differenza e non i cavi. Se poi volete credere agli elefanti che volano e farvi infinocchiare, cavoli vostri.![]()
Prendete un normale cavo in rame di buona fattura e sarete a posto per l'eternità.
Tra l' altro non esiste solo il rame, prova un cavo in argento e se senti le stesse identiche cose meglio che cambi passione, consiglio da amico o forse vivi meglio tu...
Un cavo ha la funzione di condurre il segnale e basta senza togliere e aggiungere nulla al suono. Se così fosse vuol dire che non è un buon cavo. Ed un buon cavo in rame in ofc fà benissimo il suo sporco lavoro senza andare nell'esoterico e nel mondo magico delle alchimie.
![]()
Dubito che i cavi in argento che vendono in commercio siano argento puro... e se così fosse chissà quanto costano e cosa te ne fai di un cavo del genere se il segnale prima di passare dal cavo passa da pcb in rame, dalle piazzale stagnate, dal connettore in ottone dorato, ecc...![]()
Io penso che prima ognuno debba farsi le proprie esperienze e provare più cavi e poi trae le sue conclusioni tutto qua. Sicuramente se devo investire soldi punto tutto sulle elettroniche e poi sui cavi, con un occhio di riguardo sui cavi di segnale e comunque sempre in proporzione al valore del sistema.![]()
Ultima cosa, evita di dare dei consigli del genere alle persone non è bello.Pietro PDP ha scritto: meglio che cambi passione, consiglio da amico o forse vivi meglio tu...
Quello che dici è totalmente sbagliato, perchè il cavo è comunque un oggetto dove passa il segnale, a sto punto un condensatore vale l' altro, una resistenza vale l' altra e così via !
Mi trovi d' accordo che esagerano con i prezzi, ma come se in un passivo metti il condensatore più raffinato o la bobina lamellare e le differenze ci sono anche nei cavi ci sono differenze.
Il motivo è molto semplice, primo c' è rame e rame, secondo esistono cavi di altri materiali vedi argento o alluminio, poi c' è una cosa fondamentale che è la costruzione e soprattutto il materiale che avvolge il nostro amato rame, mettiamo che esista solo il rame.
Se ne potrebbe parlare per ore, ma una prova fa più di mille discorsi.
Da ricordare che ogni cavo ha una sua resistenza e una sua impedenza, già queste 2 semplici cose ti dicono scientificamente che ogni cavo non può essere uguale all' altro, molti dicono che può essere un buon equalizzatore, pensa a quest' ultima affermazione e trai le tue conclusioni ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
Allora penso che una linea dedicata solo per l' impianto sia già più che sufficiente, magari non farà nulla, magari sono solo paturnie, ma di sicuro visto che sei in fase di lavori non ti sveni per quello !niko ha scritto:No, non ho provato cavi eso....cmq faccio passare una linea dedicata al solo impianto, vediamo che dice l'elettricista e in base alla distanza farò mettere un 2,5 o 4-mm ma penso che il 2,5-mm sia sufficiente anche in previsione di possibili sviluppi. Non ci sono altre precauzioni low-cost ?Pietro PDP ha scritto:Dipende da che ampli hai intenzione di montare, puoi passare un 4 mmq o un 2,5, c' è chi passa anche un 6 mmq.niko ha scritto:Cosa si può usare per cablare la linea a muro della stanza sino alla diramazione principale ? Sto ristrutturando casa, regole principali ???
Se ipotesi hai già provato cavi di alimentazione validi sul tuo impianto potresti pensare di usare quei cavi se li vendono a metraggio ...
Stavolta non ho consigliato roba costosa

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: opinioni su cavi home
Concordo sulla linea dedicata , gia che lo puoi fare senza particolari problemi .Pietro PDP ha scritto:]
Allora penso che una linea dedicata solo per l' impianto sia già più che sufficiente, magari non farà nulla, magari sono solo paturnie, ma di sicuro visto che sei in fase di lavori non ti sveni per quello !
Stavolta non ho consigliato roba costosa...
Altra cosa che non costa nulla e che da benefici (sempre che non sia gia stata detta) la fase di tutte le spine , messe in modo che i trasformatori interni delle elettroniche abbiano meno dispersione.....lo si può fare con un comune tester.

Per quanto riguarda i cavi la penso come Pietro.
Re: opinioni su cavi home
Si con un cerca fase è semplice verificare, ma usando una ciabatta per lo stereo dovrebbe essere già tutto con la stessa fase, giusto ?AngiHK ha scritto:Concordo sulla linea dedicata , gia che lo puoi fare senza particolari problemi .Pietro PDP ha scritto:]
Allora penso che una linea dedicata solo per l' impianto sia già più che sufficiente, magari non farà nulla, magari sono solo paturnie, ma di sicuro visto che sei in fase di lavori non ti sveni per quello !
Stavolta non ho consigliato roba costosa...
Altra cosa che non costa nulla e che da benefici (sempre che non sia gia stata detta) la fase di tutte le spine , messe in modo che i trasformatori interni delle elettroniche abbiano meno dispersione.....lo si può fare con un comune tester.
Per quanto riguarda i cavi la penso come Pietro.
......GAME OVER......
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: opinioni su cavi home
Visto il topic in "attivo" chiedo qui senza aprirne uno apposta !
Devo prendere il cavo digitale per collegare il Denon dvd 2930 all' amplificatore 5.1 Yamaha RX-V471 , ora sto usando un ottico MONSTER CABLE M1000 che poi sposterò in auto per pilotare il cd changer , e quindi lo cambio solo per questo motivo . Come budget per questo cavo volevo dedicarli una cinquantina d'eurozzi , e per questa cifra avrei trovato il G&BL ocra da 2 mt a 50 € appunto , alla stessa cifra il coassiale Ricable hi-end DH1 da 1 mt ( come lunghezza basterebbe già il metro ) e quindi mi chiedevo tra questi 2 quale andrebbe meglio , oppure , alla stessa cifra , su cavi già pronti avete qualche suggerimento ???
Poi , invece , per il collegamento analogico stereo con cavo rca , in una lunghezza di 50 cm circa , nello stesso budget , cosa mi consigliate ??? Ci sarebbe sempre della Ricable , il modello Rca stereo RH 05 , i cavi da me citati sono il top delle loro linee , non penso siano proprio da buttare !
Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!
Grazie , Andrea .
Devo prendere il cavo digitale per collegare il Denon dvd 2930 all' amplificatore 5.1 Yamaha RX-V471 , ora sto usando un ottico MONSTER CABLE M1000 che poi sposterò in auto per pilotare il cd changer , e quindi lo cambio solo per questo motivo . Come budget per questo cavo volevo dedicarli una cinquantina d'eurozzi , e per questa cifra avrei trovato il G&BL ocra da 2 mt a 50 € appunto , alla stessa cifra il coassiale Ricable hi-end DH1 da 1 mt ( come lunghezza basterebbe già il metro ) e quindi mi chiedevo tra questi 2 quale andrebbe meglio , oppure , alla stessa cifra , su cavi già pronti avete qualche suggerimento ???
Poi , invece , per il collegamento analogico stereo con cavo rca , in una lunghezza di 50 cm circa , nello stesso budget , cosa mi consigliate ??? Ci sarebbe sempre della Ricable , il modello Rca stereo RH 05 , i cavi da me citati sono il top delle loro linee , non penso siano proprio da buttare !
Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!
Grazie , Andrea .
Ultima modifica di BLACK BRABUS il 15 set 2013, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: opinioni su cavi home
io con meno di 50€ ho preso questo: VAN DEN HUL M.C. D-300MKIII Hybrid... 2x60cm di cavo rca terminato...
(ricordavo male quando ti ho detto 20cm di cavo)
(ricordavo male quando ti ho detto 20cm di cavo)
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: opinioni su cavi home
Sui cavi sono d'accordo con Pietro...( per favore lord provali poi ne riparliamo) Si è vero costano ma fanno. D'accordo anche con una linea separata se riesci diretta dal quadro magari dedicando un suo interruttore 
È ricordo che in casa basterebbe già solo 1,5mmq poi ovviamente per normative si usa il 2,5 per la FM ed addirittura il 4mmq per la dorsale ma un 2,5 mmq se non hai lunghezze esagerate va benissimo

È ricordo che in casa basterebbe già solo 1,5mmq poi ovviamente per normative si usa il 2,5 per la FM ed addirittura il 4mmq per la dorsale ma un 2,5 mmq se non hai lunghezze esagerate va benissimo
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Re: opinioni su cavi home
Andre, già sai quanto poco io sia attendibile anche in questo campo però un mio parere in merito te lo voglio dare lo stesso, se non altro per aumentare il numero dei messaggi sul forumBLACK BRABUS ha scritto:Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!

Col tipo di catena di cui disponi e sapendo che hai intenzione di acquistare un amplificatore dedicato solo all'ascolto stereofonico con una cifra che se non sbaglio non si discosta molto da quella spesa per l'ampli HT, spendere 60, 100, 150 € per un cavo penso che siano solo soldi sottratti al budget per l'acquisto di un ampli migliore.
Si parla con tanta disinvoltura di cavi esoterici che in quanto tali dovrebbero essere utilizzati in impianti esoterici. Forse dovremmo dare le giuste proporzioni alle cose e cominciare a fare le scelte con un po' di buon senso e lasciare i consigli sui cavi a chi li vende, che nella maggior parte dei cavi sarà l'unico a trarne beneficio. Dico questo non perchè sposo il concetto espresso dal Lord ma perchè sposo il concetto del "prova e vedrai"... ma vedrai cosa? Se l'impianto è minimamente rivelatore ti accorgerai che qualcosa cambia, ma cambia in meglio o in peggio? Di prove ne ho fatte abbastanza, senza andare a scomodare cifre improponibili, e in generale le differenze le ho sempre sentite ma avendo avuto l'opportunità di fare queste prove anche su altri impianti mi è capitato di constatare che ciò che portava un miglioramento su un impianto su un altro generava sensazioni diametralmente opposte. Per cui per provocazione, ma neanche tanto visti i risultati spesso riscontrati, ti consiglio di provare a costruirti in cavo RCA con uno spezzone di cavo microfonico da 1 € e dei connettori per lo meno decenti. Discorso analogo lo si può fare con i cavi di segnale digitale elettrici, in ogni caso quasi non te ne accorgi di quello che spendi ma potresti correre il rischio di rimanerne soddisfatto

My Two Cents
Re: opinioni su cavi home
Avrai la fase dallo stesso lato su tutte le spine della ciabatta questo è ovvio , ma poi dovrai trovare la fase giusta della spina di ogni apparecchio che ci colleghi , che sia pre , finale , integrato , lettore cd ecc. ecc.niko ha scritto:
Si con un cerca fase è semplice verificare, ma usando una ciabatta per lo stereo dovrebbe essere già tutto con la stessa fase, giusto ?
Qui una piccola e semplice guida su come fare : http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ide ... n-fase.htm
Re: opinioni su cavi home
Vorrei poterti aiutare Andrea ma sono cavi che non ho mai ascoltato e non conosco , mi dispiace.BLACK BRABUS ha scritto:
Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!
Grazie , Andrea .
Re: opinioni su cavi home
Interessante...grazie.AngiHK ha scritto:Avrai la fase dallo stesso lato su tutte le spine della ciabatta questo è ovvio , ma poi dovrai trovare la fase giusta della spina di ogni apparecchio che ci colleghi , che sia pre , finale , integrato , lettore cd ecc. ecc.niko ha scritto:
Si con un cerca fase è semplice verificare, ma usando una ciabatta per lo stereo dovrebbe essere già tutto con la stessa fase, giusto ?
Qui una piccola e semplice guida su come fare : http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ide ... n-fase.htm

......GAME OVER......
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
Non conosco quei cavi, se puoi prova come coassiale un Audioquest VDM-1, se riesci il VDM-3, come RCA sempre Audioquest Diamondback o se puoi investire qualche Euro il King Cobra, sotto non andrei anche con elettroniche non eccelse, tanto i miglioramenti li senti anche con elettroniche più economiche ...BLACK BRABUS ha scritto:Visto il topic in "attivo" chiedo qui senza aprirne uno apposta !
Devo prendere il cavo digitale per collegare il Denon dvd 2930 all' amplificatore 5.1 Yamaha RX-V471 , ora sto usando un ottico MONSTER CABLE M1000 che poi sposterò in auto per pilotare il cd changer , e quindi lo cambio solo per questo motivo . Come budget per questo cavo volevo dedicarli una cinquantina d'eurozzi , e per questa cifra avrei trovato il G&BL ocra da 2 mt a 50 € appunto , alla stessa cifra il coassiale Ricable hi-end DH1 da 1 mt ( come lunghezza basterebbe già il metro ) e quindi mi chiedevo tra questi 2 quale andrebbe meglio , oppure , alla stessa cifra , su cavi già pronti avete qualche suggerimento ???
Poi , invece , per il collegamento analogico stereo con cavo rca , in una lunghezza di 50 cm circa , nello stesso budget , cosa mi consigliate ??? Ci sarebbe sempre della Ricable , il modello Rca stereo RH 05 , i cavi da me citati sono il top delle loro linee , non penso siano proprio da buttare !
Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!
Grazie , Andrea .
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
In parte questo è vero, ogni cavo io dico sempre che andrebbe provato sul proprio impianto, avere certezze non è mai possibile, anche le elettroniche vanno provate, poi vabbè in genere qualche consiglio si da, ma di certezze matematiche non è mai possibile in questo campo ...Jaco_it ha scritto:Andre, già sai quanto poco io sia attendibile anche in questo campo però un mio parere in merito te lo voglio dare lo stesso, se non altro per aumentare il numero dei messaggi sul forumBLACK BRABUS ha scritto:Rimango in attesa di qualche parere ATTENDIBILE !!!!.
Col tipo di catena di cui disponi e sapendo che hai intenzione di acquistare un amplificatore dedicato solo all'ascolto stereofonico con una cifra che se non sbaglio non si discosta molto da quella spesa per l'ampli HT, spendere 60, 100, 150 € per un cavo penso che siano solo soldi sottratti al budget per l'acquisto di un ampli migliore.
Si parla con tanta disinvoltura di cavi esoterici che in quanto tali dovrebbero essere utilizzati in impianti esoterici. Forse dovremmo dare le giuste proporzioni alle cose e cominciare a fare le scelte con un po' di buon senso e lasciare i consigli sui cavi a chi li vende, che nella maggior parte dei cavi sarà l'unico a trarne beneficio. Dico questo non perchè sposo il concetto espresso dal Lord ma perchè sposo il concetto del "prova e vedrai"... ma vedrai cosa? Se l'impianto è minimamente rivelatore ti accorgerai che qualcosa cambia, ma cambia in meglio o in peggio? Di prove ne ho fatte abbastanza, senza andare a scomodare cifre improponibili, e in generale le differenze le ho sempre sentite ma avendo avuto l'opportunità di fare queste prove anche su altri impianti mi è capitato di constatare che ciò che portava un miglioramento su un impianto su un altro generava sensazioni diametralmente opposte. Per cui per provocazione, ma neanche tanto visti i risultati spesso riscontrati, ti consiglio di provare a costruirti in cavo RCA con uno spezzone di cavo microfonico da 1 € e dei connettori per lo meno decenti. Discorso analogo lo si può fare con i cavi di segnale digitale elettrici, in ogni caso quasi non te ne accorgi di quello che spendi ma potresti correre il rischio di rimanerne soddisfatto.
My Two Cents
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
Già ha risposto correttamente Angi, la fase è importantissima e anche la ciabatta la metti in fase dopo aver inserito la presa a muro, dopo misuri anche i cavi sempre con il tester e controlli la fase, tra tutte le mie prove ho purtroppo riscontrato costruttori anche famosi che hanno i cavi interni in controfase, no comment sorvoliamo, per fortuna li ho avuti solo in prova ...niko ha scritto:Si con un cerca fase è semplice verificare, ma usando una ciabatta per lo stereo dovrebbe essere già tutto con la stessa fase, giusto ?AngiHK ha scritto:Concordo sulla linea dedicata , gia che lo puoi fare senza particolari problemi .Pietro PDP ha scritto:]
Allora penso che una linea dedicata solo per l' impianto sia già più che sufficiente, magari non farà nulla, magari sono solo paturnie, ma di sicuro visto che sei in fase di lavori non ti sveni per quello !
Stavolta non ho consigliato roba costosa...
Altra cosa che non costa nulla e che da benefici (sempre che non sia gia stata detta) la fase di tutte le spine , messe in modo che i trasformatori interni delle elettroniche abbiano meno dispersione.....lo si può fare con un comune tester.
Per quanto riguarda i cavi la penso come Pietro.
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: opinioni su cavi home
Ero presente anche io quando lo diceviPietro PDP ha scritto:Già ha risposto correttamente Angi, la fase è importantissima e anche la ciabatta la metti in fase dopo aver inserito la presa a muro, dopo misuri anche i cavi sempre con il tester e controlli la fase, tra tutte le mie prove ho purtroppo riscontrato costruttori anche famosi che hanno i cavi interni in controfase, no comment sorvoliamo, per fortuna li ho avuti solo in prova ...niko ha scritto:Si con un cerca fase è semplice verificare, ma usando una ciabatta per lo stereo dovrebbe essere già tutto con la stessa fase, giusto ?AngiHK ha scritto:]
Concordo sulla linea dedicata , gia che lo puoi fare senza particolari problemi .
Altra cosa che non costa nulla e che da benefici (sempre che non sia gia stata detta) la fase di tutte le spine , messe in modo che i trasformatori interni delle elettroniche abbiano meno dispersione.....lo si può fare con un comune tester.
Per quanto riguarda i cavi la penso come Pietro.

Assurdo proprio si rovinano per poco
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
No più che altro mi fa pensare molto sta cosa, neanche le basi del mestiere, arinocomment ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: opinioni su cavi home
Pietro PDP ha scritto:No più che altro mi fa pensare molto sta cosa, neanche le basi del mestiere, arinocomment ...
cavi interni in controfase di cosa? dell'alimentazione?
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: opinioni su cavi home
Si mi riferivo all' alimentazione ...drews ha scritto:Pietro PDP ha scritto:No più che altro mi fa pensare molto sta cosa, neanche le basi del mestiere, arinocomment ...
cavi interni in controfase di cosa? dell'alimentazione?
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...