Pagina 2 di 2
Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 27 mag 2013, 17:19
da Pietro PDP
Io non l' ho mai visto sul manuale, giusto perchè in anni di esperienza conosco la casa che fa ste "ca..ate" !
La sequenza è giusta, io a memoria tutti i passaggi non me li ricordavo, col frontalino davanti me li sarei segnati, ma hai fatto prima tu, meglio così ...
Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 27 mag 2013, 17:24
da Adriano Milanese
Se facciamo riferimento al link riportato da suonohificar, basta andare a pagina 8 e si trova spiegato l' arcano...

Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 29 mag 2013, 10:49
da suonohificar
Pietro PDP ha scritto:Appena inserisci il frontalino, quindi ad impianto spento devi tenere spinto qualche secondo il tasto Source ed entri in un sotto menu dove puoi cambiare l' impostazione, ogni volta che stacchi la corrente alla batteria dovrai rifarlo, sul manuale fatto a membro di segugio non c' è scritto, non è colpa del mio omonimo, Pioneer su ste cose è incommentabile ...
Mi sa che il problema è proprio questo , ovvero che l'impostazione la si cerca a sorgente accesa mentre forse la si deve effettuare a sorgente spenta
Se l'owner del 3d ci dà conferma

Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 8 giu 2013, 19:10
da x.Piè
infinitamente grazie, anche se sono dovuto andare in assistenza per capire. In effetti c'era scritto, ma era un pò difficile da capire

. Grazie tante ancora
Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 8 giu 2013, 22:15
da suonohificar
tutto é bene quel che finisce bene
Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 10 giu 2013, 17:38
da Adriano Milanese
Prego!

Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 10 giu 2013, 18:38
da suonohificar
Ma figurati , nn c'è di che

Re: Pioneer deh-1500ub
Inviato: 11 giu 2013, 16:23
da Pietro PDP
L' importante è aver risolto

...