Secondo me:ildecanoafghano ha scritto:Attualmente siamo messi male ,ho un entry level. Ho la sorgente jvc avx 820 e mi va bene... ho le esk 165 hertz sul fronte e sul retro. Ho 2 ampli audison, un srx1 ed un srx5 . Ho un sub hertz ebx 200 in cassa amplificato dall 'srx 1 e con l srx 5 uso 4 canali x amplificare i 2 kit.
Ora vorrei stravolgere tutto, anche i cavi.
Grazie x i vostri aiuti.
Cmq mi affidero ad un installatore e vorrei anche insonorizzare le portiere. Vorrei avere solo il fronte.
Ascolto musica pop in primis..mi piace molto la qualitá e mi piace il basso secco e potente
"stravolgere tutto" non è MAI una mossa azzeccata.
Poi, far amplificare qualcosa dai finali di bordo dell'autoradio, è quanto di più lontano ci possa essere dall'alta qualità, ma anche dalla media qualità.

La mossa azzeccata invece, credo sia stata quella di chiedere pareri qui sul forum PRIMA di partire con l'installatore, e non DOPO, come accade di sovente.

Continuando, tu hai la tua sorgente, due kit di ap, uno per il FRONT e uno per il REAR, più il SUB a completamento, il tutto amplificato con finale dedicato per il sub e con un altro multicanale a pilotare il fronte.
Direi che non è male, c'è chi si bacerebbe i talloni per avere una "rosa di componenti" come la tua.

Probabile che comunque "l'inghippo" ci sia, altrimenti non saresti insoddisfatto, a meno che si tratti solo di smania di cambiare, malattìa piuttosto in voga fra gli appassionati.

Quindi proseguendo nell'analisi, le domande per capire meglio sono obbligatorie: hai previsto trattamenti insonorizzanti nei punti "nevralgici" della vettura? (a quanto mi sembra di capire, no)
Hai predisposto tasche dedicate o pannellerie destinate ad un montaggio razionale degli altoparlanti?
Hai fatto in modo che gli stessi fossero installati con caricamento adeguato e rispettoso (nel miglior modo possibile) dei parametri dei suddetti ap?
I kit di ap come sono filtrati? Come sono orientati?
Come hai predisposto la linea di alimentazione e di protezione/sicurezza?
Come avrai capito, in un ambiente ostico come l'abitacolo di un'auto, mettere gli altoparlanti nelle migliori condizioni di lavoro è fondamentale, e per la resa di tutto l'impianto lo è anche il dimensionamento e la cura dell'alimentazione, che per la sicurezza ed un lavoro ordinato, dovrebbe essere coadiuvata da fusibiliere e all'occorrenza da altri accessori.
Dopo, e solo DOPO aver gettato basi di questo tipo, dovrai cimentarti in un'attenta taratura (tu o chi per te), e potrai ascoltare e valutare degnamente il tuo impianto, e in seconda battuta decidere di cambiare od aggiungere qualche componente nel caso si ritenesse opportuno.
Saltare questa base di partenza e buttarsi nella sostituzione di pezzi, equivarrebbe a una perdita di tempo e ad uno sperpero di denaro, IMHO.

La qualità sonora non può prescindere da questi aspetti, il blasone e il prezzo dei componenti possono solo aggiungere quel "quid" in più a soddisfazione dei propri gusti personali e per la giusta distinzione dalla media.
Ma la strada per arrivarci è tanta, e i primi "chilometri" sono assolutamente quelli che ti ho detto.
